Ecco le specifiche del DAC ES9218 che equipaggerà anche LG V20

18 Agosto 2016 46

ESS Technology ha fornito le specifiche del DAC ES9218 SABRE a 32-bit, un nuovo chip progettato per fornire prestazioni audio di alto livello sui dispositivi mobile. Dovrebbe essere questo il DAC integrato nello smartphone LG V20 di prossima uscita.

La dotazione comprende l'architettura HyperStream II a 32-bit, precedentemente utilizzata nella serie SABRE PRO DAC e su modelli come ES9038PRO. Lo scopo di questa tecnologia consiste nel garantire un superiore chiarezza dei dettagli. Sono poi presenti l'Analog Volume Control (AVC), capace di offrire un rapporto segnale/rumore di 130dB, la configurazione Quad DAC (con -112dB di Total Harmonic Distorsion + Noise e 124dB di gamma dinamica) e la sezione di amplificazione cuffie, caratterizzata un'uscita pari a 2Vrms.

ES9218 supporta formati audio lossless come FLAC, ALAC, AIFF, WAV, DSD512 e PCM con frequenze di campionamento fino a 384kHz/32-bit.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gxaybzo

fiio x3 o fiio x5

Mo

Link pls

vincenzo di gesù

ottimi ;)

FalcoPellegrini

A non lo sapevo! Pensavo infatti fosse la microsd del telefono!
Si occupan tanto i FLAC, però mi ripeto, se sono in giro fare switch di MicroSD (e portarmi dietro custodiette) mi rompe non poco. Alla fine un MP3 a 320kbps non è poi così malaccio. Certo non è Flac ma ci si può accontentare!

Marco

Perché scarichi da you tube se non ti soddisfa?

riccardik

se vuoi un dac non troppo costoso ti consiglio l'xfi hd della creative, monta un buon ak. ce l'ho qui sulla scrivania :)

Giuliano

Emh veramente con i prodotti di cui sopra ( apple music, google music e credo anche tidal ) puoi scaricarti tutta la musica che vuoi, di solito io faccio cosi quando sono sotto wifi cosi non impegno la connesione dati quando sono in giro :)

Concordo che dipende dalle esigenze, per esempio io non ho tempo di mettermi li a ripparmi i miei cd o a sistemare musica acquistata online, con i servizi di cui sopra mi faccio le playlist che poi mi scarico sotto wifi da casa in pochi minuti, sullo store ce praticamente tutto il mondo.

Se mi facessero un dap di buon livello tipo fiio con accesso alla libreria itunes o google me lo comprerei subito

_fraa88

LG ha pubblicato su instagram una foto e un video scattati da LG v20

Fabio

Me ne consigli uno di buona qualità (200/300€ Max)?
Grazie.

Dark Entries

1) Hai idea di quanti album in flac ci stanno su una micro sd da 128GB? :-)
2) Cambiare la micro sd di un DAP è un secondo, mica è un cellulare che devi smontarlo!
L'accesso alla micro sd di un DAP è di lato, togli una e metti l'altra ;-)

Dark Entries

Si, ovviamente dipende sempre dal modo d'uso.
Io ad esempio utilizzando varie microsd da 128GB, non ho nessun motivo per usare uno storage online, che mi utilizza banda, non funziona in galleria quando sono in treno, ecc.
Hai si 2 oggetti da portare dietro, ma ti assicuro che se piace la musica, anche un lettore base come il FiiO X1 è incomparabile con un cellulare, se accoppiato a buone cuffie

Vrss98

Grazie mille :D

Seba

Ah ok! ;-) Beh sicuramente sulla fascia 200-300 le raccomandazioni sono Schiit Magni 2 + Modi 2 oppure ODAC + O2 (entrambi sono dac + amp). Per la combo ODAC/O2 devi rivolgerti o a JDSLabs oppure puoi iscriverti a Massdrop, che è un sito dove raccolgono un certo numero di persone interessate a determinati prodotti (principalmente audio, ma non solo) e contattando le aziende produttrici portano a casa prezzi convenienti facendo leva sulla quantità di utenti che si mettono insieme. Massdrop fa anche delle edizioni limitate di determinati prodotti e così è stato nel caso dell'ODAC/O2, per cui se segui la loro pagina di quel prodotto è probabile che prima o poi assemblino un altro stock (però l'attesa è indefinita). Sarebbe un'ottima soluzione perché veniva 199$, con tasse e mazzi te la cavi con 250. Da JDS invece se più verso i 300 (e rotti, mi sa). Idem per lo stack Schiit.

Shurru97HD

È che la maggior parte delle persone deve sempre lamentarsi, gli piace criticare :D

dimebag darrell

Il modulo del g5 lo ha!! E può essere utilizzato su qualunque smartphone android!

FalcoPellegrini

Si ma così diventa traumatico ascoltare la musica. Ok quando si è a casa, ma fuori voglio ascoltare la musica senza dover switchare nulla!

Giuliano

Si ma hai sempre due oggetti da portare dietro, inoltre i dap non hanno il supporto alle librerie online come Apple, Google music o tidal

Vrss98

In realtà non ci sono motivi particolari, è che in questo campo non sono molto ferrato quindi proprio non saprei che brand guardare xD se hai qualche suggerimento da fare sarà ben accetto :D

Seba

Calcola che il V10 se la batte bene con un FiiO X5, per cui se quest'anno lo dotano di una batteria come si deve e ovviamente lavorano bene sullo smartphone in generale, per chi vuole unire telefono e dap è una soluzione ottimale, più un'ottimizzazione (2 in 1) che uno spreco, direi io.

Seba

C'è un qualche motivo per cui stai puntando proprio quel combo?
Oehlbach è un'azienda che conosco di nome ma nei dac/amp di quella fascia ci sono almeno un paio di garanzie ben riconosciute...

Vrss98

Grazie :D, il prodotto a cui mi riferivo sarebbe l'oehlbach xxl ultra dac, che utilizza appunto un dac burr brown

Seba

Di dac buoni ce ne sono di svariate marche, il problema è che poi vanno implementati correttamente, altrimenti vanno sprecati. Comunque si, i Burr Brown sono buoni prodotti in linea generale. ;-)

Dark Entries

Lo spazio occupato dai flac non è più un problema con le attuali dimensioni delle memorie e la capacità dei dap (doppio slot micro sd). Io ad esempio utilizzo 3 micro sd da 128gb, una per il pop rock jazz, una per la musica italiana e una per la classica :-)

Dark Entries

Così non è, avendolo ti posso assicurare che non hai più problemi con la batteria, è un po come il confronto tra la durata di un ebook reader e un tablet.
Per rispondere alle telefonate è molto comodo, perché quando mi chiamano stacco il jack del dap che entra automaticamente in pausa, lo inserisco nel cellulare e rispondo alla chiamata

John Smith

Probabilmente è superiore

Marco

Si ma hai due aggeggi da caricare, ricordarti dove sono, portarteli dietro, e magari mentri ascolti il DAP perdi telefonate e messaggi ...

vincenzo di gesù

Certo ovvio ci sono dei modelli hi end che sono piu sofisticati di questo.. Ma gia questo è un ottimo chip..

ViNicolosi

Quando è uscito il modulo dac del g5 tutti
"Ah ma il v10 ne aveva uno simile integrato , buuuuuu buuuuuu cattivi"

E ora:

"A è sprecato, meglio uno universale (come il modulo del g5)"

........

Andrea__93

Anche gli m4a non sono affatto male

Dark Entries

Carino, ma è pur sempre meglio comprarsi um DAP, se si vuole ascoltare musica al meglio

Alessandro

E invece

gxaybzo

sì che sono spesso della ess lo so, però ha tanti modelli e magari c'è differenza tra quelli e questo

vincenzo di gesù

guarda che questo dac(o suoi simile sempre della ess ) è inserito in molti dac esterni che hai indicato tu....c'è chi usa i sabre chi gli ak,chi i burr brown ecc... :D

Ezio Crank Saske

bello. ma vorrei sapere di più sulla batteria

Luke

Ma c'e ancora chi lo fa? Mamma mia che tumore per orecchie... Con un telefono cosí a sto punto mi abbono a Tider

Giardiniere Willy

1) il tizio sopra era ironico e lo vede pure il mio cane
2) Gli mp3 sono ottimi se non si ha una buona sorgente che generalmente non è costituita da un telefono né dagli auricolari standard, oltre ovviamente ad un buon orecchio.
3) se hai 1000 canzoni con gli mp3 tu pesano una decina di giga, con i flac non voglio neanche saperlo

Giardiniere Willy

Dubito sia come un dac da 100 e passa euro. Ciò non vuol dire naturalmente che non sia buono

saccottino

Penso fosse ironico :D

radios

A ok.. allora si.

Giuliano

Anche con un mp3 si sente la differenza tra un buon dac e amplificatore e uno scarso, e poi non esistono solo gli mp3, ci sono ad esempio flac, ape non compressi

gxaybzo

sì l'idea è usarlo con le cuffie ovviamente

radios

Lo spreco sta nel non poter usufruire delle specifiche del dac in quanto i diffusori che riproducono il suono, sono in questo caso non idonei x lo scopo....
a mio parere....

Giuliano

Esistono gia i dac esterni che si collegano tramite usb otg, per esempio i fiio come dici tu anche autoalimentanti a batteria solo che e una cosa in più che devi portarti dietro, qui invece e tutto integrato.

A occhio dovrebbe stare su quei livelli, gia il v10 era ottimo

radios

Come fa ad essere di qualità un MP3 ?
impossibile !! Giá di suo è compresso e perde un sacco di dettaglio , perciò .....
potevo capire nel passato quando non c'era spazio , poca memoria , x aver un Po di musica si ricorreva a gli MP3 ma ormai sono da abolire !!!

gxaybzo

Carina l'idea di integrare un DAC dedicato sullo smartphone come ha fatto il v10, però mi sembra un po' uno spreco... a questo punto preferirei un dac portatile che eventualmente si attacca anche allo smartphone (ma anche a tutto il resto).
Qualcuno sa come si comporta in termini di prestazioni un dac tipo questo rispetto ad uno dei dac portatili sui 100-200 euro tipo dragonfly, fiio etc?

Neutron

finalmente un po di qualità per i nostri amati mp3 scaricati a sgamo da youtube.

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!