
27 Giugno 2017
26 Agosto 2016 398
Aggiornamento 26/08
Xiaomi Redmi 4 è apparso nuovamente sul sito Geekbench confermando parte delle caratteristiche che torvate nel precedente aggiornamento. La variante apparsa è quella con 2GB di RAM.
Aggiornamento 18/08
Direttamente dalla Cina arrivano nuove informazioni relative alle specifiche tecniche di questo nuovo dispositivo di casa Xiaomi attraverso una nuova certificazione rilasciata questa volta dall'ente TEENA.
Attraverso questa certificazione infatti, siamo venuti a conoscenza anche delle ultime informazioni mancanti relative a fotocamera, dimensioni e peso.
Le specifiche complete per il momento vedono dunque il Redmi 4 dotato di:
Articolo originale 17/08
Dopo le prime immagini e caratteristiche tecniche emerse nei giorni scorsi grazie al famoso database Geekbench, è ormai certo che l'azienda cinese Xiaomi sia a lavoro su un nuovo dispositivo con una scocca metallica simile a quella già vista su Redmi 3.
Anche oggi infatti, arrivano nuove informazioni relative al nuovo dispositivo Redmi 4 che, oltre ad apparire in nuove immagini, conferma ancora una volta le proprie specifiche tecniche.
Grazie alle foto emerse dal famoso social network cinese Weibo, è possibile vedere in maniera piuttosto chiara sia la parte frontale che quella posteriore del dispositivo, che ospiterà oltre al sensore di impronte digitali, anche una fotocamera dotata di un doppio Flash LED.
Per quanto riguarda le specifiche infine, il Redmi 4 dovrebbe essere dotato di:
Nessuna informazione relativa alla disponibilità del prodotto che dovrebbe comunque essere presentato il 25 Agosto ad un prezzo di 699 Yuan, circa 95 euro.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
honorbuy vende il redmi 3s3/32gb versione internazionale con banda 800 a 180, purtroppo il prezzo è un po' altino, secondo voi altri negozi tipo gearbest venderanno anche questo modello?
Nono parlavo proprio del redmi 4 pro :) Tra l'altro ora come ora la situazione è più semplice considerando che il redmi 4 "normale" è uscito col Mediatek P10
No, infatti. Intendevo la differenza tra Redmi 4 e Redmi Pro. Credevo ti riferissi a questi due modelli, non ad un'eventuale redmi 4 pro! :-)
Secondo te ha più senso prendere un mi4c a 140 o un Meizu m3s intorno ai 130? L'm3s ha lettore d'impronte, estetica (soggettiva), mi4c più performante e camera decisamente migliore dalle recensioni. Tu quale prenderesti?
Mmm...mi sa che xiaomi ti ha fatto venire il mal di testa con tutti questi dispositivi che escono in continuazione :D
Il redmi 4 pro non è ancora uscito, mentre tu probabilmente ti confondi con il Redmi Pro (che è quello con amoled, doppia fotocamera, nfc, ecc....)
Le differenze fra il redmi 4 e il pro! :-)
Il 625 è a 14nm e l'ultimo uscito (ha anche la serie 5** dell'adreno, mentre il 617 monta la "vecchia" 4**). In teoria quindi dovrebbe essere più veloce e consumare ancora meno
In che senso scusa? :P
Oh... le hai prese quasi tutte! :-)
..riesci a comprarlo direttamente da loro? => NO ..
te lo vendo volentieri! contattami a claudios.bertoldos at gmail . com! ha 3 mesi di vita.
Io sono interessato ci devo fare dei test.
tranne che per il mio redmi note 3 pro. Che anche se ripristinato non riceve e fa chiamate. Anzi se a qualcuno interessa lo vendo per 80€ magari siete più capaci di me ad aggiustarlo! adesso ha la miui 8 ufficiale funzionante.
Sisi sempre miui7 basate su android 6.0, comunque tutto risolvibile. :)
Secondo me nei pro lettore d'impronte nel tasto frontale e droppia fotocamera
erano ancora con la miui 7! quindi nessun MM! TI assicuro che è successo a così tanta gente che le guide per ripristinarlo sono sempre le più visitate!
Ti ripeto fino al mi3 tutto ok. Dal mi4 in poi declino assoluto!
E penso che sia un vero peccato non avere ufficialmente i loro prodotti qui!
:) Le prime beta non pubbliche (spacciate dai tester) della Miui basata su Android 6.0 cancellavano l'imei sul Redi Note 3 Pro. Ma non erano stabili e pubbliche, erano versioni beta per i tester.
Non hai Ben chiaro come funziona il flash in edl! Senza contare che basta aprire il forum Xiaomi! Ripeto flasho telefoni dai tempi del tytan II. Ho un centro assistenza software e hardware. So di cosa parlo! Sono telefoni con un hw ottimo ma un sw fatto con i piedi. Affermare il contrario è essere faziosi!
No guarda è praticamente impossibile. Stai dicendo una ca***ta. Le rom miui ufficiali non toccalo la partizione efs (dove viene scritto l'imei).
Qualsiasi per mi4c e redmi note 3 pro!
Saresti così cortese da linkarmi la rom in questione? Quello che hai postato porta semplicemente alla sezione download XD
Divertiti!
http:// en. miui .com/a-234. html
Ma quindi che differenza c'è tra il Redmi 3 e il Redmi 4? Il Redmi 3 montava il 617 che era parsimonioso nei consumi, ma il 625? E' nuovo o è mica quello che monta l'X Play, che lo fa ognitanto arrancare?
Moto g3 ovviamente, con 410 scrauso e venduto a peso d'oro.
Cmq puoi iniziare la lista di cosa sia meglio per 114 euro (11 sono di spedizione ) xD te lo dico io...niente.
Sono tutto orecchi.
Mi posti il link della rom "official"?
Quale parte del "ho flashato la global official fast boot o recovery" non è chiara?;)
Un moto g2 con snap400? Ah ottimo metro di paragone: una cpu qualcomm del 2014 vs una mtk 2016 ottimo....
Perché non sai di cosa parli ;) é 200 spanne migliore di un moto g 2 gb e costa molto meno, anzi lo doppia per potenza xD
XD non si possono minimamente paragonare... Qualcomm è superiore in tutto (attualmente).
Snap 652 è nettamente superiore in tutto.
Si, anche su redmi note 3 pro.
Se flashi rom leaked è normale che perdi l'imei. XD Sei stato semplicemente incapace
Magari Helio P10.... l'm3s ha MT6750
Bella ciofeca per 125 euro.
Io ho comprato un redmi 3 pro da GrossoShop, è arrivato già con la versione global (quindi con lingua italiana) e le gapps preinstallate
Si store non ufficiali?
pollice in su per chi coi telefoni Xiaomi non ci capisce più nulla, un modello al giorno!!
Ciao! Potresti linkarmi la ROM Cyanogen per RN3P di cui hai scritto?
Grazie!
purtroppo io avevo acquistato un ASUS, che non è mai stato in grado di aggiornarsi da solo, anche se avrebbe dovuto. ma più di tutto, la risposta dell'assistenza è stata deprimente
se non provi come facciamo a sapere se tu sei alla altezza di usarlo :D?
beh, considerando che uno smartphone da 100/150 euro, si fa prima a ricomprarlo che ripararlo, non trovo la garanzia fondamentale. Senza contare che io non ho mai avuto problemi, quindi non ho timori di questo genere
Ma a questo punto mi domando: la versione "pro" di questo redmi 4 (perché, vista la politica di marketing di xiaomi, è PALESE che ci sarà una versione "pro") che cosa potranno aggiungere di più?
-Un chip più potente (snap 652)?
-NFC?
-Amoled?
-45 Gb di ram e 8 Tb di rom?
Dal redmi 3 al redmi 3 pro c'era il plus del lettore di impronte ma qui c'è di già! Non so proprio cosa si potranno inventare (nel caso del note 4 ad esempio è facile:
Mediatek X20 -> Snap 652).
Se mettessero davvero l'NFC (anche un Amoled non mi farebbe schifo) sarebbe lo smartphone definitivo per le mie esigenze.
Certo, l'affidabilità a cui mi riferivo è nella vendita. Xiaomi implica poi che si faccia come hai correttamente fatto tu.
affidabile, ma preparati a riceve assistenza pari a zero. a me hanno risposto "sconsigliamo di aggiornare il telefono se non ha problemi".. in pratica, rinuncia agli aggiornamenti automatici. per cui ho dovuto rimboccarmi le maniche e imparare a fare gli aggiornamenti in modalità manuale.
Ma no dai farebbe schifo così non ci credo
Come era lei che produceva il Moto G e tutti gli altri smartphone a marchio Motorola, quando la stessa era di proprietà Google.
Tranquillo; no non devi tornare alla stock in quanto metti il telefono in una modalità che è indipendente dalla rom installata sopra. Tecnicamente si tuttavia è abbastanza difficile perchè se il telefono entra nella modalità edl e flashi la rom giusta non hai nessun problema. Inoltre ti consiglio di installare non la developer ma la stabile; non posso confermarti che nella stabile ci sia la lingua italiana tuttavia se per te l'inglese non è un problema ti consiglierei quella. Se hai problemi fammi sapere.
ti ringrazio sei molto gentile. Prima di procedere avrei due domande:
1. Devo tornare alla Rom stock prima di eseguire la procedura?
2. Se dove andar storto qualcosa, si può sempre rimediare o avrei il cell da buttare? -.-
Flosmall
Praticamente si è auto comprata visto che era lei quella che glieli produceva ad IBM