
05 Dicembre 2016
19 Agosto 2016 156
Aggiornamento 19/08
Ad appena due giorni di distanza dalla pubblicazione dei primi render che possono dire tutto o niente di un prodotto, Meizu si è lasciata sfuggire una nuova serie di scatti fotografici che immortalerebbero per la prima volta il prossimo flagship in arrivo a settembre, Meizu Pro 7.
Questa volta le immagini risulterebbero reali, lasciando intravedere la parte frontale del dispositivo e la conferma che il display curvo sarà una caratteristica importante di questo nuovo top di gamma. Meizu sembrerebbe dunque pronta a sfidare la serie Edge di Samsung, non resta dunque che attendere qualche settimana, per scoprire l'ennesima novità di questo produttore cinese.
La gamma Pro di Meizu sembra avere un ciclo di vita piuttosto limitato: neanche un anno fa veniva infatti lanciato sul mercato il modello Pro 5, poi sostituito dal nuovo top di gamma Pro 6 nel mese di aprile. Ora, a distanza di appena quattro mesi, si fanno via via sempre più insistenti le voci secondo cui una versione Pro 7 sarebbe in dirittura di arrivo, pronta per essere annunciata nel corso delle prossime settimane.
La decisione da parte di Meizu di immettere sul mercato un nuovo modello potrebbe essere legata allo scarso successo registrato dall’attuale top di gamma della casa cinese, considerato dagli utenti essere troppo simile al modello precedente e privo di specifiche degne di rappresentare un vero e proprio “upgrade”.
I render trapelati in queste ultime ore sulla rete mostrano un Pro 7 dotato di display curvo su entrambi i lati che richiama da vicino quanto visto su Galaxy Note 7 e Galaxy S7 edge di Samsung. Il tasto Home mBack sembrerebbe essere posto tradizionalmente al di sotto del display, mentre i pulsanti di accensione e di regolazione del volume sono alloggiati sul lato destro della scocca.
Osservando il retro del telefono, emerge subito il particolare design della fotocamera posteriore - probabilmente da 12 megapixel come recentemente riportato da AnTuTu – dotata di un sensore principale e di un apparente sensore più piccolo posizionato in prossimità del flash LED che potrebbe essere dedicato per dotare le immagini dell’effetto bokeh.
Il nome del dispositivo sarebbe confermato dalla scritta “Pro 7” presente nella parte bassa della scocca posteriore, smentendo così le voci secondo cui il nuovo smartphone sarebbe stato immesso sul mercato come Meizu Pro 6 Plus.
Secondo quanto riportato recentemente da AnTuTu, Meizu Pro 7 dovrebbe essere dotato di sistema operativo Android nella versione 6.0 Marshmallow con interfaccia proprietaria Flyme UI ed avere un display (da 5.7 pollici) con risoluzione Quad HD, un processore Samsung Exynos 8890 SoC, GPU Mali-T880, 4GB di RAM, 32GB di memoria interna e fotocamera anteriore da 5 megapixel.
Meizu Pro 7, definito dalla stessa azienda cinese "Pro than Pro", dovrebbe essere annunciato ufficialmente il prossimo 3 settembre.
Commenti
Tu proprio non conosci i dispositivi MEIZU !!!" (affidabile maneggevole pratici e resistenti) Sono alcune delle tante qualità che hanno.. Qui nn si tratta di copiare. Si tratta di progredire.. Un po come con le macchine. Si assomigliano ma nn sono uguale. Sta a te a scegliere quella che vuoi..
Ciao..! Tu hai mai avuto un dispositivo MEIZU per le mani? Pratici affidabile robusti sono poche delle tante qualità che hanno.. Qui caro mio nn si tratta di copiare. Ma mettersi in gioco migliorare essere competitivi. Alla fine e come con le auto; Tutte si assomigliano ma nessuna e uguale. Sei tu che decide qualle vuoi..
Infatti, uno slide su una linguetta lo fai sia con lo schermo curvo che con uno tradizionale piatto...
Più che altro tutte le feature "edge" non necessitano per niente di uno schermo edge... E lo dimostrano da 2 anni le custom rom per i vari Samsung "flat" con tutte le feature edge...
È bruttissimo io retro rispetto al pro 6 normale. Mi spiegate il motivo per cui tutti vogliono mettere ste 2 fotocamere? Cioè, nessuno è ancora riuscito a dargli un senso ed esteticamente hanno ammazzato il design del retro di tutti i telefoni si cui sono state messe...
Frontalmente è la copia sutata del s6 edge
Si è nella gestione dell'avvio. Nel M2 Note della mia ragazza l'opzione disattiva l'avvio collegato la metto Off ( non com'è nella foto che hai messo sotto). Nel menù anteriore devi anche selezionare le app che vuoi mantenere attive in background. Prova e fammi sapere se va bene
Io ho 3 e non trovo differenze con il fever che avevo prima
Whatsapp non da particolari problemi riguardo le notifiche, mentre per alcune app le ricevo solo quando sono in wifi... Come risolvo? Invece per quanto riguarda l opzione dell avvio collegato sotto dicono che con l ultimo aggiornamento va disattivata, io non ho ancora ricevuto l ultimo aggiornamento, che faccio?
Scusa, io non ho ancora ricevuto l'ultimo aggiornamento ma ho capito l'opzione che intendi, ne parlavano anche sopra, ê quella relativa alla gestione dell' avvio collegato giusto? Va attivata o disattivata?
Giustissimo. Io aggiungerei che è con proprio di Android che neanche con Nougat ha aggiunto le Api di sistema per supportare il Force touch. Ovviamente quando lo farà sarà ormai troppo tardi.
insomma copiano tutto, dopo il tasto fisico ora pure display edge.....be'sono cinesi...
l'ho provato ieri,di fianco a un S7 edge.Considerando a quanto si trova oggi s7 edge,il prezzo di listino di note 7 e le scarse differenze fra i 2,la vedo dura per il nuovo note.
Quelle che sarebbero le nuove immagini "reali" a mio avviso peggiorano di gran lunga l'estetica del terminale. Mah..
questi hanno provato a copiare s7Edge (non riusciendoci nemmeno) ma nel frattempo samsung é andata ancora oltre con Note 7 che ormai sembra a tutti gli effetti un borderless
Il problema è la diffusione... Se faccio un'app da distribuire al grande pubblico perchè dovrei spendere soldi per aggiungere features utilizzabili dall'1% degli utenti?
Per l'impresa/lo sviluppatore non è più conveniente spendere le stesse ore/uomo per aggiungere/migliorare le caratteristiche per il restante 99% (che poi a ben vedere sarebbe il 100% dato che l'app funziona comunque anche per quell'1%).
Come va in ricezione? Confermi i problemi che si leggono in molti forum?
Come memorie RAM e gpu sicuramente
Bello però secondo me non è ai livelli di pro 5 :P
Citazione in metafora:
- Meizu is the new edge ^^
No un redmi pro a 270
Da possessore di m3 note lo trovo abbastanza sgraziato
Preso un pro 5? A quanto?
Se l'avessi saputo l'altro ieri!
Con il Force Touch ci aveva provato, fallendo.
Quei poveri sviluppatori avevamo anche creato di loro mano un pacchetto di API per creare app compatibili, ma ovviamente nessuno se li è badati.
Probabilmente associeranno qualche feature, ed è altrettanto probabile che sarà abbastanza inutile.
Ma anche no, il Pro 6 ha MM
Spero di no ahaha
La memoria, la batteria, la ram, la fotocamera frontale
Ok
Pagliacci.
Davanti è un rettangolo con un tasto... simile a mille mila altri smartphone... difficile se non impossible fare qualcosa di diverso!
Chissà se l'edge di Meizu avrà qualche funzione oppure è puramente estetica!
Personalmente credo di no, Samsung ha dimostrato che è solo un vezzo estetico e che è pura illusione associare delle features realmente utili...
Finalmente qualcuno (oltre ad HTC in M8) ha fatto una dual cam esteticamente decente!
Appena torno a casa te la mando
Secondo me è il frame laterale in metallo che allarga parecchio, un anello tutto intorno a protezione del device. Certo, se arrivasse qualche leak con risoluzione migliore... :P
Hahaha pare bruttarello, tutta un altra pasta rispetto a s7 edge e note 7 , Meizu provaci ancora.
Pensa te!
Fin ora i nuovi prodotti meizu hanno sempre avuto il 5.1.1
Mandami un email a imbro.peppe@outlook. It
o sará una pessima ottimizzazione giusto per dire "ce l'abbiamo stondato pure noi"?
Mi stavo chiedendo la stessa cosa...sarà una cover forse?
Come volevasi dimostrare :P
Se lo vendessi a 250 ci potrei pensare
A vederle così sembrano quelle di S6 Edge
Credo basta
ha proprio le stesse cornici del render, ma proprio uguali...
Bello e sempre con la genialata del tasto multifunzione, però... davvero troppo simile al Note (è capitan ovvio che vi parla)
A me sembrano identiche....
I dual edge sono belli (senza entrare nella questione utilità o meno) se sono come S7E o Note 7 che hanno cronici laterali ridotte. Così a me non piacciono proprio.
dal vivo è incredibilmente ancora più brutto dei render
Capisco che fra due settimane (stima approssimativa) presentano l'iPhone 7, ma le bande è dal Pro 6 che sono così