
11 Novembre 2016
12 Agosto 2016 192
Se in diverse parti del mondo il mese di agosto rappresenta uno dei periodi più tranquilli dell’anno, così pare non essere a Taiwan e, nello specifico, all’interno del quartier generale di Foxconn. L’azienda asiatica ha infatti appena pubblicato i risultati fiscali relativi al secondo trimestre del 2016, riportando un notevole calo nei profitti pari al -31%. Ciò sarebbe dovuto principalmente all’inevitabile riduzione delle vendite di iPhone in vista del lancio della nuova generazione attesa per settembre, ed una prova di questa correlazione la si può trovare all’interno dei libri contabili di Cupertino, in cui è stato segnato il primo calo del fatturato dal 2003.
Il vento dovrebbe presto cambiare direzione, in quanto ci si attende un incremento consistente delle vendite di smartphone Apple con i due prossimi modelli iPhone 7 e 7 Plus. Non solo, poiché sembra che Foxconn abbia intenzione di sfruttare l’acquisizione della divisione feature phone di proprietà di Microsoft recentemente avvenuta tramite la controllata HMD Global per lanciare entro la fine dell’anno due dispositivi marchiati Nokia dotati di sistema operativo Android.
Dovrebbe trattarsi nello specifico di smartphone dotati di display rispettivamente da 5.2 e 5.5 pollici con risoluzione Quad HD 2560x1440 e di sistema operativo Android nella versione 7.0 Nougat con interfaccia proprietaria Z Launcher. Entrambi i dispositivi dovrebbero inoltre essere realizzati in metallo ed essere caratterizzati dalla presenza di sensori fotografici in grafene, materiale super-sottile, ultra-resistente e flessibile. Poco altro si conosce al momento dei due inediti smartphone destinati a riportare il brand Nokia sul mercato, se non che potrebbero essere certificati IP68 ed avere sotto la scocca - almeno uno dei due - un processore Qualcomm Snapdragon 820.
Ultima, ma non di certo per importanza, è la notizia che le Autorità cinesi anti-monopolio hanno finalmente sbloccato la procedura di acquisizione da parte di Foxconn della giapponese Sharp, dando il definitivo benestare alla conclusione dell’operazione da 3,8 miliardi di dollari.
Ora tutto passa nelle mani dell’azienda taiwanese, che in un comunicato ufficiale ha affermato che “si muoverà per completare l’operazione in conformità con l’accordo il più presto possibile”.
La vendita di Sharp a Foxconn doveva concludersi a giugno, ma l’antitrust cinese ha richiesto importanti integrazioni pronunciandosi soltanto nel corso della giornata di ieri.
Commenti
non esiste solo android, esiste IOS e Windows Phone, Salfish, Tizen.....e ancora qualche obsoleto Symbian. Il fatto e' che ANDROID essendo un sistema aperto,e di facile programmazione, ha preso piu' campo degli altri. I produttori hanno accordi molto vantaggiosi con google per poter usare il loro sistema operativo, sul quale poi inseriscono le loro personalizzazioni. Pensa se ogni programmatore dovesse elaborare la stessa applicazione in maniere deifferenti per un infinita' di sistemi operativi..Grazie ad IOS e Apple abbiamo avuto gli smartphone, ma con android e google si ha avuto la classica apertura del mercato che permette di avere anche smartphone piu' o meno performanti a prezzi molto convenienti, oltre a quelli costosissimi.
ma che stai a dire...foxconn produce tonnellate di cose! Dalle tastiere alla Xbox 360 e One!
infatti è come dici tu, è quello sopra di te che non ha letto bene. Gli Smartphone Nokia verranno progettati in Finlandia e assemblati da foxconn
Dell'hardware si occuperà foxcon, del software una controllata di nokia che poi coinfliurá in nokia stessa. Per problemi legali perché non può farlo adesso la stessa nokia.
Per il semplice fatto che usare come base Android è più facile e molto meno costoso di sviluppare un sistema proprietario rendendolo compatibile con le app Android, e comunque così facendo si realizzerebbe qualcosa che sia troppo simile ad Android per rappresentarne un'alternativa o che comunque richieda un sottosistema Android aggiunto
Semplice foxcon e maestra nel l'assemblaggio degli smartphone e non è seconda a nessun Android HTC compresa, e poi se hai letto bene l'articolo il software verà intername ottimizzato da Nokia tramite una sua controllata startap che presto ridiventerà completamente di Nokia, in sostanza avremo potenzialmente un Android mai visto prima cioè materiali Ed Assemblaggi al top forse anche superiore ad HTC o gli ultimi Samsung, ed un Software 1000000 di volte più ottimizzato di qualsiasi cinesone ed anche di molte marche più blasonate (Huawei Sony lg) insomma basta vedere che cosa è riuscita a fare Nokia via software con quello schifo di Windows Phone
Visto come si comporta Microsoft abolendo i lumia dico "FORZA NOKIAAAAA"
in cosa lo vedi perché per me è la stessa solfa, sono due telefoni diversi in entrambi i casi: design e approccio completamente diverso, materiali diversi, finiture diverse, software diverso.
Purtroppo ho il link in moderazione :/ comunque nel frattempo cerca "Nokia - Hmd global" qualche notizia dovrebbe uscire..
Sono diversi ma si vede che sono sempre telefoni asiatici. Se prendi un Lumia od un Motorola X si vede che è altra roba
Ma perchè esiste solo android, secondo me ogni telefono deve avere il suo sistema operativo magari con lo store di Google, tutti i telefoni uguali
molti non posso fare a meno dell'hash!!
Ok metti un link dove si parla di questa e siamo a posto
La divisione mobile di Nokia non esiste più, ora Nokia fa altro.
Per cui se qualcuno progetterà questi smartphone al limite sarà un team messo in piedi da Foxconn, magari recuperando qualche ing ex-Nokia, ma non basta questo a far esistere di nuovo la Nokia.
Poi oh, magari faranno ottimi smartphone, come fanno molti altri produttori cinesi del resto.
guarda che Foxconn ha acquisito la parte riguardante i feature Phone, non quella riguardante gli Smartphone che rimane in Finlandia... E ripeto, se ne parla da mesi e lo hanno assicurato loro stessi! Forse avete capito aglio per cipolla evidentemente.
Non so, a me non risulta ma se le cose stanno così il discorso in po' cambia, anche se di poco.
siiii certo..
forse non ti rendi conto di quanto, per foxconn, iphone sia la punta dell'iceberg...
ad oggi tutto quello che hanno detto è che rimarchiano...
perchè per molti il fumo è più importante dell'arrosto
Scusa ma parli di una cosa letta altrove mi pare anche che contrastino con quanto riporta questo articolo.
A me sembra che i conti non tornano, qualcuno si sta sbagliando. Foxconn ha "acquisito" non produrrebbe per altri come fa ad esempio per Apple.
E secondo te chi lo produce? Non mi sembra difficile da capire
A me sembra che sia tu e l'altro, visto che si ripete da mesi che gli smartphone verranno progettati e disegnati in Finlandia e solo dopo verranno commissionati a Foxconn... ma evidentemente certe persone amano schernire senza neppure informarsi.
Mah non lo so sinceramente..
Scusa ma Foxconn non assembla soltanto? il software viene modificato da Nokia..
Se non erro c'è comunque una parte di ex ingegneri nokia a far parte di questo progetto, sia hardware che software, non ricordo dove l'ho letto, spero solo di non sbagliarmi!
A me sembra che sia tu a non aver letto.
Prendine uno qualsiasi che ti piace, ci attacchi il logo Nokia ed ecco fatto. E' la stessa cosa che sta per fare Foxconn.
Si, però forse non hai letto l'articolo perché altrimenti sapresti che di Nokia c'è solo il marchio e un marchio di solito non ha né idee, né innovazione e neanche design... se non quello del logo stesso :D
Scusa ma la domanda sorge spontanea... PERCHE' ?
Siccome hai letto l'articolo e sai che questi smartphone saranno "Foxconn" e non Nokia, perché sarebbero gli unici Android che acquisteresti?
Mamma mia questa notizia mi fa impazzire insomma dopo Lumia 800, 925, 1520, 930, dalla disperazione sono passato ad iPhone SE, pur continuando ad utilizzare tutti i servizi Microsoft, Per me Indispensabili (Outlook Skype OneDrive Office Here), ma non so se Nokia Ritorna Sarebbe l'unico Android che sarei Disposto Ad Acquistare Speriamo nella qualità, cura e ricercatezza tanto dei materiali quanto nel Software
Un ragionamento valido potrebbe essere questo: Visto che i nokia lumia non hanno mai convinto del tutto, visto che microsoft boh, visto che gli altri sono sempre quelli e per forza di cose, con poche novità, aspetto volentieri questo telefono perché nokia le idee la ha!
Tutti i brand cinesi ad oggi nel settore smartphone producono in pareggio o in perdita. Fonte: Huawei. Loro ammettono che cercano di alzare i prezzi per uscire dalla situazione di pareggio che accomuna i competitor cinesi.
sbagli, prendete ad esempio solo Xiaomi ma è un caso estremo: loro piazzano prezzi folli dove guadagnano quasi niente all'inizio, ma poi nel giro di un mese o due il costo dei componenti cala drasticamente ed è lì che solitamente questi brand iniziano ad avere un discreto margine di profitto, Xiaomi invece continua a ribassare i suoi modelli anche nei mesi a venire.
Poi comunque non tutti i brand sono cosi: Vivo e Oppo fanno smartphones comunque più economici dei brand più noti tipo Apple o Samsung ma più cari dei prezzi medi.
Marchio Nokia, know how Foxconn, software Android.
Non appena avranno ottimizzato il lato software ne vedremo delle belle, perchè l'hardware lo sanno già produrre/assemblare ed il brand Nokia è ancora molto importante.
Quello che posso dirti meglio andare sul Note 7 che ha già tantissimi anni di sviluppo, Nokia entra nel 2017 e i primi smartphone saranno diciamo un trampolino di lancio
Hai pienamente ragione non sarà più la vera Nokia dei tempi passati
Apple non è di proprietà della foxconn... Non mi sembra difficile da capire
Foxconn ha fatto I miliardi con un solo prodotto..assemblare gli iphone e per di piu sfruttando in una maniera disgustosa centinaia di dipendenti con casi di suicidi. Che brutta gente si meritano di perderli questi 3.8 miliardi e di fallire!
Perché le società non sono gelaterie o pizzerie, rispondono agli azionisti e quindi devono fatturare. Quasi tutti i cinesi vanno in pareggio se non in negativo sugli smartphone per creare una base utenti e poi alzare i prezzi. Non sono onlus.
quindi secondo te iphone è un cinese brandizzato?
e perché no? la manodopera ha costo irrisorio e la qualità dipende dal processo produttivo, del resto prodocuno anche i più blasonati in cina e non mi sembra che la qualità sia mai stato un problema per (uno a caso ma non troppo) apple
Nokia highlander
iPhone è foxconn, solo il progetto è Apple, quindi la cosa è la stessa
Hai conoscenze molto confuse. Una ditta vende al prezzo più alto che può.
I cinesi vogliono le quote di mercato per farsi un'immagine e poi alzare i prezzi per guadagnare. Huawei lo sta già facendo. Gli altri seguiranno a ruota.
Con un rapporto qualità/prezzo cinese non fai soldi. Ma proprio zero.
Prima BlackBerry e ora Nokia, che nostalgia...
Se sei un "utente consapevole" prendi nokia
un misto di dicerie e luoghi comuni: WP sulla fascia bassa io l'ho provato e la presunta fluidità era solo nella navigazione della UI (ma va la per quello anche Android è veloce), come apri un app i caricamenti epocali.
Comunque la mia non era una critica all'OS (boh sembra che le volete anche laddove non ve ne sono) ma agli smartphone, effettivamente di cartone, tanto la gente guardava/guarda solo al prezzo...
È un azienda che ha le mani sporche di sangue. Il sangue dei dipendenti che ha reso possibile anche per colpa nostra (anche mia) la creazione di mostri sfruttatori come Appel e foxconn
:)))