Nuove indiscrezioni sui Surface di prossima generazione (Book e AIO) | Rumor

10 Agosto 2016 206

Stando alle indiscrezioni circolate fino a questo momento, dovrebbe passare ancora un po' di tempo prima dell'annuncio di nuovi dispositivi Microsoft della gamma Surface. Tuttavia, ciò non vuol dire che Panos Panay e soci non stiano già lavorando sodo per trasformarli in realtà; Windows Central è riuscita a raccogliere alcune indiscrezioni su cosa ha in serbo l'azienda per i prossimi mesi.

Per quanto riguarda Surface Book, la prossima generazione non dovrebbe stravolgere più di tanto quanto abbiamo visto con il modello originale; si tratterebbe quindi di un refresh. Principalmente si parla di hardware di nuova generazione - processori Intel con architettura Kaby Lake - e questa non è certo una novità, e di un meccanismo di chiusura ridisegnato che non dovrebbe lasciare nessun "gap" tra il display e la tastiera/cover/GPU quando il device è chiuso. Il meccanismo a cerniera a fulcro dinamico dovrebbe rimanere concettualmente inalterato.

Surface AIO, invece, potrebbe essere proposto in tre diverse configurazioni e dimensioni del display: 21 pollici con risoluzione FHD, 24 pollici con risoluzione 4K e 27 pollici con risoluzione 4K. O meglio, è attualmente testato in queste tre configurazioni, ma non si sa quali e quante raggiungeranno la produzione effettiva. Nessuna indiscrezione su stile e design, tranne per il fatto che dovrebbe essere molto curato e ricercato - il team sta progettando un dispositivo indirizzato all'uso "in soggiorno".

Niente informazioni riguardo a un nuovo Surface Pro (forse un refresh di Pro 4 con nuove architetture Kaby Lake) né al fantomatico Surface Phone, per ora. C'è comunque tempo da qui alla primavera 2017, e le fughe di notizie sono molto difficili nella divisione hardware di Microsoft.


206

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
THE_MARK

Non ti so dire, avendo un hackintosh non ho mai acquistato applicazioni per vie ufficiali su Mac visto che quelle che mi interessano le ho su Windows per sentirmi più al sicuro

Kevin

Si certo, però se hai un pc puoi anche avere un iPhone o un Android e riuscire a sincronizzare contatti, foto, mail, calendari, musica che rappresentano 90% dell'utilizzo della gente.
Per curiosità, se su iPhone prendi un app, ricevi anche l'equivalente mac (se esiste) oppure no?

Vinx

Aggiungi 30€ e prendi il 650 con w10m nativo...

Michele M.

Concordo anche io sul discorso degli aggiornamenti. Anche a me sono capitati diversi problemini con AU: tasto della penna che a volte non andava (risolto con la .67), lockscreen senza immagine etc.. Mi sa che proverò a selezionare l'opzione per ritardare la ricezione degli aggiornamenti, almeno dovrebbe garantirmi un po' più di stabilità..

Cristal

Da quando ho dato via il mio cabinet desktop in favore di un AIO tempo fa (Sony Vaio Tap 20) la mia vita è cambiata.Adoro gli AIO e trovare un sostituto al mio Vaio è davverl dura.Ovviamente con l AIO non ci lavoro,in quel caso rimane sempre in prima fila il mio notebook con windows con core i5.

sMattoZ1

Ma 4gb sono pochini, già windows ne toglie circa la metà

Rhemus86

Molti non la pensano come te se una delle novità della nuova versione è "meccanismo di chiusura ridisegnato che non dovrebbe lasciare nessun "gap" tra il display e la tastiera/cover/GPU quando il device è chiuso". Se fosse stata una particolarità del design gradita, non l'avrebbero toccata. Ciò che continua a non convincermi è anche la gestione degli aggiornamenti di Windows 10, ad ogni major update (obbligatorio) c'è sempre il rischio che qualcosa non vada. Vedo che neanche i loro stessi prodotti ne sono esenti...
Ultima chicca, con Windows 10 AU sono incappato nel problema delle partizioni che non vengono riconosciute (due HDD da 1 e 2 TB sono inaccessibili, me li legge come non allocati), oltre a problemi di driver (nel mio caso audio Conexant). Molti consigliano "installazione pulita" ogni 7-8 mesi (sottolineo che il bug delle partizioni permane comunque), Cosa che reputo da pazzi.

ROMEN

Mmm, forse la versione da 24' del Surface AiO non la vedo molto sensata. Per quanto riguarda il Surface Book, speriamo che la seconda generazione arrivi pure in Italia.

THE_MARK

Se hai un Mac è un iPhone hai tutto sincronizzato, ovviamente se hai un computer con Windows per avere la massima compatibilità hai bisogno di un Windows phone

Kevin

Per 90€ non ci penserei su troppo, il rapporto prezzo prestazioni è ottimo, e per provare un nuovo OS direi che è perfetto

Michele M.

Posso garantirti che non entra nulla li in mezzo e se anche dovesse con una passata di panno in microfibra si pulisce. Inoltre i tasti non lasciano impronte proprio per via dello spazio. Personalmente inoltre ritengo aggiunga una particolarità dal pdv del design che non trovi altrove.

Per me ha fatto bene ad osare, il prodotto è riuscito e piace. Vero è che costa molto e personalmente reputo potessero fare di più sul versante dGPU ma come prima iterazione IMHO ha convinto.

Mark

beh, ovvio che problemi non ci dovrebbero essere, ma ora è tutto risolto

riccardik

onestamente no, non lo consiglierei ora come ora

Vive

Beh eh insomma ci sono limiti di costruzione piuttosto evidente sul Surface book: La chiusura con quella cerniera non è completa, ergo nel giro di una settimana in quella fessura ti entra di tutto, ed è solo uno dei tanti limiti (forse anche il minore); Microsoft a mio parere doveva osare molto meno e fare un ultrabook al massimo con schermo rotabile ma non estraibile (c'è già il Surface Pro 4 per quello), è possibile che pure i prezzi si abbassavano di conseguenza.

LoreWar

Ma quindi questa generazione di Surface esce in primavera 2017?

marco

Grazie per il consiglio..avevo visto l'offerta del 640 xl lte a 90€..Vale la pena? Anche se ora è scaduta l'offerta.

marco

Vale la pensa comprare un 1020? Per il comparto fotografico

marco

Non uso il telefono per giocare quindi non c'è quel problema

marco

Grazie per i consigli

Iacopo Cantoni

ah quindi secondo te uno prende un oggetto di fascia così alta e si deve aspettare dei problemi?
l'utente medio non pensa a queste cose, ma compra quello che gli viene consigliato dall'amico/commesso/vicino di casa;
e se spendi così tanti soldi, giustamente ti aspetti il top sotto tutti i punti di vista (software compreso)

Mark

beh, in realtà la gente lo prende a rate l'iphone, ancora peggio. Certo, ognuno è libero di fare ciò che vuole, ma quando li vedi lamentarsi per i soldi, due cose da dire ti vengono

Mark

io a febbraio non avevo questi problemi. Comunque, ripeto, driver di componenti nuove su di un os nuovo, problemi c'erano da aspettarseli

Mark

a ecco

MrSnurbs

Ma che li vendano anche da noi a sto giro però.

CAIO MARI

Anche quella è da discarica

CAIO MARI

Eh?

CAIO MARI

Fa schifo pure quella

Danilo

Ed ha lo stesso problema l'Acer Switch Alpha 12 - Finora i migliori sono Surface Pro 4 e Miix 700, ma aspetto il Miix 510 che dovrebbe avere processore migliore e prezzo più basso di entrambi

Pippo Quarto

Batteria? Che telefono avevi in precedenza? È ora? No perché 6s batte i 950 e anche il vecchio 930

Nuanda

Mi da che non hai provato la suite ofgice su altri dispositivi come Outlook per Ios.....molte altre che hai nominato sono porting di versioni vecchie dell'app per Ios e mancano pure funzioni....ad app sta messo male il sistema è inutile negarlo anche perché è la più grande mancanza e negare l'evidenza non fa certo bene all'ecosistema....

manu1234

Instagram, twitter, skype (di redstone), la suite office (e ci mancherebbe), le app di terzi di YouTube, Facebook adesso si può dire al pari (magari con un altro piccolo update), le app di player video (questo grazie le api molto avanzate per la riproduzione video) le app di photo editing (polarr, fused, picsart, instablurr ecc), deezer, app di terze parti per soundcloud (e dovrebbe arrivare l'ufficiale a breve) le app per le analisi reti (wi fi tool, commander, analisys) e altra roba che non mi ricordo. Tutte le app, ufficiali o no, che stanno uscendo, se sono UWP, sono fatte veramente BENE

Alì Shan

"un meccanismo di chiusura ridisegnato che non dovrebbe lasciare nessun "gap" tra il display e la tastiera/cover/GPU quando il device è chiuso" Ottimo, ora basta una gpu decente (molto più potente di un iris 540 o 550, altrimenti tanto vale usare quelle) e i principali difetti del prodotto sono risolti. Mi piacerebbe provassero a mettere anche un processore quad core ma lo trovo molto improbabile, anche se se lo spazio per altre 2 ventole ci sarebbe

Nuanda

Se cerchi sul Playstore te le sogni, ma magari basta andare su apk mirror e scaricare OGYoutube e ti trovi il vlient originale youtube con tutte le funzioni delle app da te sopracitate.....

Nuanda

Alla pari se non migliori??? Quali giusto per curiosità....

Nuanda

adesso proprio no

Iacopo Cantoni

non dovresti avere problemi di riscaldamento in inverno hahaha
cmq io criticavo il fatto che è uscito un po' troppo buggato a mio avviso (per essere un prodotto di fascia alta), poi ovviamente hanno risolto tutto, ed ora è (quasi) perfetto :)

Nuanda

Client di posta??? Outlook su Ios è anni luce avanti alla versione per WM, usalo......

Michele M.

sarei curioso di capire in cosa il surface book è un fail colossale. Soprattutto perché avendolo posso verificare le cose che dici. Ma mi puzzi più da tr0ll che da persona obiettiva, dato che la macchina (prima di AU) funziona(va) benissimo. (Adesso ci sono alcune piccolezze che non funzionano più bene come prima, tipo lockscreen che appare senza immagine o notifiche sincronizzate che ogni tanto tardano, nulla di trascendentale cmq).

ghost2

il vero problema del mate è la batteria

Ricardo

hai ragione
app come mytube,tubecast ,metrotube me le sogno sul mio p9 , mannaggia go0gle

misano

io ho fatto il salto inverso a te, da Windows phone a iPhone... (acquistato dall'azienda per la quale lavoro)
Del mio vecchio lumia ho tantissimi rimpianti: tastiera, client di posta batteria..
Su IOS ho inserito tutti i servizi MS che utilizzavo con soddisfazione su Lumia e adesso mi trovo bene (anche se tastiera e batteria sono una pena su iPhone).
Il bello di iPhone sono le mille e mila app in alcuni casi utilissime (gestione CC bancario e app per prenotazioni viaggi e alloggi) che purtroppo non ci sono su WP (e immagino anche su android) il punto è: se usi molte app non passare a WP però il consiglio è quello di usare i servizi MS che sono davvero ottimi, se usi posta WhatsApp e usi molto il comparto telefonico allora WP è un'ottima scelta.

Iacopo Cantoni

Non è tutta colpa di intel, anche perchè i problemi che ho citato io non hanno fare con il processore o la batteria!

Panzone

XPS 13 *-*

Panzone

Dipende da cosa cerchi in un telefono. App a gogo su windows non ce ne sono.
Il sistema operativo vale la pena, per le applicazioni vieni trattato come utente da terza fascia, niente giochini in contemporanea con Android/ios.

Radames Lovato

autonomia si..per il resto va benissimo e io ho ancora il pro3 i7 quello che scalda ahahah

Radames Lovato

sara'? secondo me per la mobilita' meglio del surface pro 4 non c'e' nulla attualmente xD

Radames Lovato

dipende dall'utilizzo... personalmente mi trovo da dio,telefono stabile,veloce,buono per facebook,wechat,office e onedrive,avendo tutto windows dal pc surface e telefono ho il cloud da un tera tutto bello sincronizzato,considera che ho ancora un nokia lumia 1020 con win8 xD riguardo le app se giochi meglio android

Matteo

Ho visto un mio amico informatico sbloccare il SP4 da 1,20 di distanza... che dire.... magnifico!

Alex Alban

Xk ? Vuoi offendermi?

Comandante

LOL

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite