
27 Gennaio 2017
Kyocera ha presentato il nuovo DuraForce Pro, uno smartphone rugged dotato di un elemento davvero particolare, ovvero una action cam integrata all'interno della scocca. Il dispositivo si colloca all'interno della fascia media ed è caratterizzato da un display da 5" FullHD 1080p, SoC Qualcomm Snapdragon 617 octa core, 2GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna espandibile, Bluetooth 4.2, chip NFC, barometro e una batteria da 3240 mAh dotata di supporto alla tecnologia di ricarica rapida Qualcomm QuickCharge 2.0. Non manca Android 6.0 Marshmallow, un sensore di impronte digitali e il supporto ad Android for Work, anche se i veri punti di forza di Kyocera DuraForce Pro non risiedono nella sua scheda tecnica.
Come detto in apertura, infatti, DuraForce Pro è un dispositivo rugged, dotato di un display rinforzato, certificazioni militari che garantiscono l'operatività anche in condizioni ambientali estreme e la possibilità di resistere sott'acqua sino a 2 metri di profondità per 30 minuti, oltre alla certificazione IP6X contro la polvere. La seconda caratteristica peculiare del dispositivo è data dalla presenza di una seconda fotocamera posteriore che svolge il ruolo di action cam, dal momento che si tratta di un sensore grandangolare da 135° dotato di un proprio ISP in grado di gestire lo slow motion, la modalità di ripresa sport, azione e subacquea. Il sensore è in grado di registrare video in risoluzione massima FullHD 1080p e si affianca al modulo fotografico principale da 13 MegaPixel e quello frontale da 5 MegaPixel per completare le doti fotografiche di Kyocera DuraForce Pro.
Per il momento non è noto il prezzo, anche se ci si aspetta che possa superare i 500$, mentre è noto che il produttore ha annunciato una serie di accessori che permettono di montare lo smartphone su caschi, bici e quant'altro, come se fosse una vera e propria action cam.
Commenti
Nono
Spero che i supporti siano ben fatti, altrimenti con tutta quella superficie rischia di volare via al primo sobbalzo.
Toscanaccio?
Meglio ricoprire di sterco lo smartphone delle cover a libro finta pelle di topo
Meglio i coltelli mi sa
L'idea non è male, onestamente
il marchio kyocera e' decisamente conosciuto e acquistato anche in Italia eh :)
Molto meglio questo che mettere quelle terribili cover a libro
non proprio comodo da portare appresso per fare video
Imho se fosse stato 3,7 massimo 4 pollici con cornici sottili sarebbe stato perfetto per un utilizzo del genere
Praticamente un lg xcam rugged
un altro utilizzo sensato di una doppia camera!
ottima idea
In Italia non lo comprerà nessuno. Il nome ricorda troppo "Suocera" (o, da me, "Socera").