L’occorrente per progettare una buona antenna? Le più recenti tecnologie e… una mortadella

10 Agosto 2016 147

In un mondo connesso come il nostro sarebbe impossibile telefonare o navigare sulla rete 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza un efficiente sistema di antenne diffuse sul territorio. Le antenne, a dire il vero, sono dappertutto: sui tetti delle case, in mezzo ai campi di campagna, sulle colline delle nostre città, e anche nelle tasche e ai polsi di ciascuno di noi in quanto integrate all’interno dello smartphone e dello smartwatch che indossiamo.

Le antenne giocano dunque un ruolo primario nella nostra vita quotidiana, e per un loro corretto – e non dannoso – funzionamento vengono applicate le più recenti conoscenze che consentono di massimizzare la trasmissione dei dati minimizzando nel contempo gli effetti collaterali. La progettazione di un’antenna richiede dunque duro lavoro, materiali di ultima generazione e tecnologie all’avanguardia. Forse questo potrebbe non bastare, rendendosi necessario anche l’impiego… di un bel pezzo di mortadella.

Ebbene sì, la “Bologna”, come viene definita oltre oceano, viene utilizzata da società esperte nella progettazione delle antenne come AntennaSys per riprodurre il più fedelmente possibile i loro effetti a contatto con la persona, osservando dunque l’impatto che viene generato dal salume – pardon, dal corpo umano – sulle prestazioni dell’antenna stessa.


I progettisti definiscono la mortadella utilizzata nei test uno “Human Body Analog” che sostituisce una persona che sarebbe altrimenti costretta a passare ore e ore di test con un’antenna attaccata al proprio corpo. Non sarebbe affatto divertente…

“Puoi dimostrare che tenere un’antenna sopra una mortadella e tenere la stessa antenna sul petto ha un effetto simile”, spiega Spencer Webb di AntennaSys. “Quindi puoi usare la mortadella per fare test ripetibili sui dispositivi da indossare”.

La mortadella è stata scelta tra le diverse opzioni a base di carne in quanto presenta caratteristiche che si mantengono costanti nel tempo, anche in caso di prodotto scaduto.

La prossima volta che vi fate un bel panino con la mortadella, ricordate che in alternativa potreste rinunciare alla merenda e condurre test scientifici sull’antenna del vostro smartphone.


147

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diobrando_21

Beh uno che dice di aver parlato con i leader alieni...oh! Poi magari sarà pure vero :)))

Desmond Hume

Questa europa cosi com'è impostata non va per niente bene.
Si pensi a personaggi come Junker...

Diobrando_21

Immagino...merce rara...

deepdark

Buccheri (Sr), ma ammetto che è difficile trovare l'olio in quantità, qui tempo nulla non se ne trova più.

Diobrando_21

E allora che mi fai parlare a fare? :)
Infatti ho specificato...se sai dove cercare...quale provincia?
Io mi faccio sempre 40 km per prenderlo in Sabina...

makk

Una volta in un programma televisivo facevano vedere americani che mangiavano la pizza con sopra la pasta col sugo. Non mi stupisco più di nulla.
Comunque i ristoranti di un paese in un altro paese fanno sempre così un po' come quando noi andiamo al ristorante cinese, metà della roba che ci trovi probabilmente in Cina non sanno di cosa si tratti o comunque c'è molta differenza.

AJ

Si, ma stranamente quasi nessuno lo associa all'Italia, e nemmeno nelle confezioni ci sono riferimenti al nostro paese come invece accade non di rado con cloni e imitazioni. Inoltre ha altri nomi: baloney e polony fra gli altri :-) Poi se vogliamo complicarci ancora la vita, ci sarebbe il "Lebanon Bologna" (foto sotto), che e' un insaccato affumicato originario della contea di Lebanon, Pennsylvania, simile ad un grosso salame. E parlando di piatti e origini geografiche, cosa dire allora di "hamburger" (amburghese), medaglione di carne associato alla cucina Usa che porta anche il nome di "svizzera"? :-)

deepdark

Guarda, qualche giorno fa la mia provincia ha vinto tre premi come miglior olio del mondo, qualcosa ne capisco da "appassionato". Il problema è trovare chi ti vende l'olio buono in realtà, che non sia miscelato (anche i frantoio lo fanno, quindi....) e che sia estratto come si deve. E non è facile, i miei amici/colleghi lo fanno (addirittura uno si controllava quasi oliva per oliva), ma è un caso particolare.

bac24

Pensa come dev'essere quel surrogato allora

bac24

Ma cmq sottointendono che quella roba sia un salume bolognese se ci scrivono "Bologna"

Diobrando_21

Beh dipende...se parliamo del supermercato sono d'accordo. Però se uno sa dove cercare sull'olio possiamo ancora fare scuola. ;)

Diobrando_21

Boh!

Diobrando_21

Il patanegra è più buono...mi rincresce dirlo e adoro il san daniele...

AJ

No, e' semplice pet per alimenti e pvc :-)

AJ

non c'e' alcuna contraffazione. Nelle confezioni non c'e' scritto mortadella bolognese. Bologna e' un nome generico per un determinato tipo di insaccato. Un nome che si usa in molte parti del mondo e cha varie declinazioni, come il Lauantaimakkara finlandese o certi Lyoner che si mangiano nel Nord Europa.

AJ

Non c'e' scritto "mortadella" infatti. Fuori dall'Italia esistono insaccati simili d'aspetto alla mortadella, ma senza li lardo visibile in macchie. Tipo certe varieta' di Lyoner o il Lauantaimakkara finlandese.

AJ

Beh, l'aspetto e' quello di una mortadella tradizionale senza le "macchie" di sugna. Ci sono insaccati simili anche in altri stati europei. A volte li chiamano bologna, altre volte Lyoner.

Mattia Cognolato

Nn lo so

Mattia Cognolato

Sisi

Diobrando_21

Infatti...meno male che non gli abbiamo dato retta...secondo me se ci toccano il cibo scommetti che il popolo si sveglia e scatta la rivoluzione? :))))

Mattia Vadalà

AHSUDHAUD ma poi com'è confezionata??? col cartone sul retro??? Che è una confezione di pile stilo? immagino come si conservi bene ahaha

sardanus

manca solo il sottofondo musicale e diventa pari pari a un servizio di studio aperto.. o la vita in diretta fate vobis :D

Marco Fantin

La verdura, per dargli gusto la devono riempie di salse! Boia... Nel sud della Francia per mangiare decentemente devi andare nei ristoranti italiani, gestiti da italiani e possibilmente a conduzione familiare....

Le entrecote nove volte su dieci sanno da quello che il cuoco ha cucinato prima sulla piastra...per non parlare del livello di pulizia medio.... Li vincono con distacco abissale

Marco Fantin

Si, ma era per dire che quando vengono qui cambiano idea in un lampo!

Davide

Sia con sia senza pistacchi. Bologna in ogni caso

giot

Con lo stesso coraggio con cui mangiano gli spaghetti con il ketchup.

giot

Ma scommetto che dite Bologna riferendovi alla Mortadella di Bologna... in quella foto scrivono Bologna per descrivere qualcosa che non ha niente a che fare con la Mortadella di Bologna... a partire dall'ingrediente principale... se guardi bene nell'immagine c'è scritto Beef (manzo), la Mortadella di Bologna è di suino.

sgarbatello

pure in america

deepdark

Beh, ormai quello pure in italia.

deepdark

E pensare che erano i nostri "rivali". Solo chi non ne capisce un razzo può dire che è ottima. Io non capisco come gli altri ristoranti in giro per il mondo possano scavalcarci nella classifica dei top, la lordo verdura (solo per fare un esempio) non sa di NULLA.

Tiwi

chissa che mi aspettato dal titolo..e invece...

Desmond Hume

altro regalo di Bruxelles alle lobby degli industriali

Lorenzo Cesari

Infatti voi brianzoli brucierete tutti... XD la Mortadella è Mortadella, al massimo Mortazza, per gli amici...

Desmond Hume

ma come, non lo sapevi? i turisti non vengono nel nostro paese per visitare centri storici, musei e per mangiare bene, vengono a visitare la sede di Stonex.

Manny Calavera

Intendo quelli che vivono in America, alcuni dicono pure che la loro pizza è più buona della nostra.

deepdark

Da quwllo che ho visto, fuori ci sono posti per mangiare ogni 100 metri (certe volte meno), stanno SEMPRE a mangiare. Immagino sia cosi pure a casa. E le colazioni che si fanno...praticamente erano pranzi.

Stephen

si si credici che le carni del Parma non sono di origine estera

Diobrando_21

A me hanno dato un olio trasparente. Nella migliore delle ipotesi era acqua...

Davide

Tu la sai lunga!!!

Diobrando_21

Così già sei più credibile, vedi? Allora in fondo in fondo sei d'accordo con noi. Ma lo hai espresso un po male. Il tuo discorso ci può anche stare ma secondo me tutto questo nazionalismo è dettato dal fatto che la dieta mediterranea con le sue infinite ricette è una delle poche cose che ci è rimasta...è anche normale tenercela stretta, visto che c'è chi ci voleva imporre di fare i formaggi con il latte in polvere, ricordi?

zzzz

inutile generalizzare, dipende dove vai. in un fast food ti ridono dietro, al ristorante ti danno olio d'oliva (che pare uguale al nostro, dico "pare" solo perchè al gusto è come il nostro e non so giudicare se abbia composizioni strane)

Francesco

nemmeno io rinuncio al buon cibo, dove avrei scritto che fanno schifo le nostre specialità?? Trovo che il "nazionalismo alimentare" italico sia di un provincialismo imbarazzante

Ikaro

Quello che mi chiedo... Ma sanno cucinare? Mai stato in America e non metto in dubbio che fuori si mangi bene, d'altronde è un paese così immenso...ma a cucina casalinga? cioè già nei films, specchio del paese, vedo cucine immense, poi mai usate ;) mi vedo questi che infilano robba insulsa nel microonde, ancora col cartone, vedo che anche solo per avere del latte che sia latte e basta bisogna contrabbandarlo dal Messico.
Ma è così veramente?

Diobrando_21

Non ho capito....quella è la stessa che (secondo te) io mangerei tutti i giorni?

Marco Fantin

Naturale o sbombardato conte il 90% dei tuoi colleghi?

Marco Fantin

Gli americani che stanno qui al nord dicono tutto, tranne che il NS cibo fa schifo. Fidati...

Marco Fantin

Ogni volta che vado in Francia è un supplizio con il cibo... Non sono davvero in grado

Marco Fantin

Non dire eresie!

Marco Fantin

Vera Fantat!

Pure new wool

Bondola o bologna qui a vr...

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?