JVC annuncia il proiettore 4K Laser con un video "teaser" - aggiornamento

30 Agosto 2016 8

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il nome del nuovo proiettore dovrebbe essere DLA-Z1. Per la risoluzione si parlerebbe di 4096 x 2160 pixel, ovvero un 4K vero e proprio (da intendersi come formato DCI e quindi direttamente derivato dai cinema).


Ormai è ufficiale (anche se la notizia era sostanzialmente confermata da tempo): a IFA 2016 debutterà un proiettore JVC con risoluzione 4K nativa. A confermarlo è la stessa JVC con un video "teaser" pubblicato sul canale YouTube. Nel filmato (e nella descrizione a corredo) non vengono fornite informazioni di sorta. L'unico dettaglio certo, oltre alla risoluzione e alla tecnologia D-ILA (pannelli LCD riflessivi), consiste nell'utilizzo di una sorgente luminosa Laser.

Il nome del modello, le sue caratteristiche dettagliate e il prezzo (che dovrebbe risultare piuttosto elevato) sono al momento sconosciuti. In via ufficiosa si parla del supporto alla tecnologia HDR (High Dynamic Range) e della capacità di coprire adeguatamente lo spazio colore DCI-P3. Non mancheremo di aggiornarvi non appena saranno disponibili maggiori informazioni.

Il proiettore è disponibile in pre-ordine sul sito di AudioQuality.



8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mauro B

Sì, ad oggi è davvero per pochi...

jonsey

No aspetterò.Tempo fa con te avevamo discusso di questa cosa e mi hai consigliato di prendere un ottimo BenQ w1500, che va da dio.Aspetterò senza farmi prendere da scimmie insensate :)

Nicola Buriani

Se ti accontenti del Full HD sarà disponibile a breve un modello Hisense.
Per il 4K temo ci sarà da aspettare tanto (costano molto quelli con ottica standard).

jonsey

50k?Ma chi li spende tutti sti soldi?Quando si avrà qualcosa a cifre piu umane?! (2/3k)

Nicola Buriani

Il problema è che un ultra-corto 4K Laser ti costa come i Sony, cioè 50.000 Euro.

Mauro B

Alla fine è meglio un tiro ultra corto... Secondo me il futuro per pannelli superiori a 65"

Nicola Buriani

Secondo le indicazioni che ho avuto sì, costerà davvero molto.

efestopini

finalmente ci sono riusciti, niente 4k finti da jvc, costerà un botto

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!