Nexus Sailfish compare anche su AnTuTu con Snapdragon 820 e 4GB di RAM

10 Agosto 2016 139

Dopo le prime conferme della settimana scorsa sulle specifiche del prossimo Nexus Sailfish provenienti da GFXBench, con la recente comparsa su AnTuTu avvenuta da poche ore, possiamo quasi avere la certezza su come sarà la scheda tecnica del nuovo Nexus più compatto, realizzato interamente da HTC.

Il profilo AnTuTu combacerebbe esattamente con le ultime indiscrezioni circolate fino ad oggi attorno a questo dispositivo, confermando il processore Qualcomm Snapdragon 820, i 4GB di RAM e una memoria interna pari a 32GB.


Nexus Sailfish:

  • Display da 5" con risoluzione FHD (1920x1080)
  • Processore Quad Core Qualcomm Snapdragon 820 da 2.1GHz
  • GPU Adreno 530
  • 4GB di memoria RAM
  • 32GB di storage interno

Gi unici dubbi che permangono ancora riguardano la capacità della batteria, le dimensioni e la fotocamera, che secondo le ultime indiscrezioni non dovrebbe introdurre grandi miglioramenti rispetto all'attuale generazione Nexus, se non addirittura impiegare gli stessi sensori di Nexus 5X e Nexus 6P.


139

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

che sfiga ahahahaha

Andreino

ahahha no io no! Samsung s4 mi è durato dall'uscita fino ad un mese fa:) mai gravi problemi, poi problema al display cadendo....dal letto. -.-

Gios

Io ho disattivato l'lte si tre e il segnale è migliorato!!

Mark

ahahahaha c'è gente che cambia telefono come il pane

Phoenix

Google non mette la SD per spingere su Google Drive, non di certo sull'otg

Horatio

Neanche male!

Horatio

N5 dietro inguardabile, il 4 stupendo!

YoungChaos

Autonomia e dimensioni secondo me sono gli unici difetti, per il resto mi trovo veramente bene! Un vero peccato!

Andreino

mi piace il tuo modo di prevedere il futuro. Con lo smartphone che ho comprato nemmeno un mese fa cosa faccio, lo butto?

MostVyper

Uso ancora il nexus 5 ma non l'ho mai definito più bello degli altri. Sará l'amore mai finito per il nexus 4

GioCarro

Non sono un grande utilizzatore di spazio storage interno allo smartphone, ma a quanto mi è dato di capire la direzione verso cui spinge Google è: niente slot SD bensì utilizzo di USB OTG esterni.

NEXUS

com hw ci siamo, speriamo del design e nelle cornici sopratutto

MikiTheMagic .

Quelle cornici sono così belle che potrei guardarle per ore...
...sullo scaffale dove rimarrà il telefono.
Seriamente però, i telefoni, per design, più belli erano Nexus 5 e LG G2

Manuel Consolini

eBay 265€ da 32 gb per esempio

MarcoM94

Finalmente un device degno di competere con il mercato, mica come il 5X.

Alessandro

È stato l'unico nexus ad averla, nessun altro nexus ha mai avuto la sd

Alessandro

Appunto, solo quello. Tutti gli altri non l'hanno mai avuta

franky29

Ma eliminare direttamente le cornici

Elias Koch

"se ben integrato" su questo ti quoto in pieno. Ma se mi rifilano una cosa come il 6p, ci rimango male

Mario I/O

Io invece guardo HTC 10 e sono molto fiducioso. L'elemento di vetro posteriore, se ben integrato, può conferirgli della personalità in un mare di unibody uguali a sé stessi.

DjL4S3r

quello prodotto da samsung? mmmboh...nn rimembro...

Pursuer

Per te è facilmente, per me è difficilmente perché gli store che tu citi sono pressoché sconosciuti. Guerra e male.

lorenzo

Al limite non è disponibile e comunque se li contatti te lo procurano al prezzo che vedi scritto.
Apri trovaprezzi,cerca e facilmente lo trovi sotto i 300 in altri store ,quindi non diamo false informazioni.
Pace e bene

Pursuer

Controlliamo: ops, non vedo Nexus 5x dagli stokkkkkkkkisti. Controlliamo anche la data di uscita del Nexus 5x: quasi un anno fa. Il nuovo Nexus 5 (medio di gamma) costerà uno sproposito e questo è assodato.

lorenzo

E gli Stokkisti dove li metti?
Per cortesia non diciamo caxxate.
Pace

Elias Koch

visti i rumor degli scorsi anni, io temo che non sia garantito esca qualcosa di meglio...Alla fine si scoprirá che come design puro (senza materiali ne altro, solo progetto) LG sia stata la migliore in campo nexus..Temo

Giacomino15

Amoled please <3

Mario I/O

Ovviamente io do per scontato che questa sia solo una bozza fatta da terzi per dare "un'idea" del linguaggio del design. Per il frontale poi ho scritto anche io che sono troppo grosse le cornici.

Gabriele Di Flavio

aggiungerei esperti di marketing ed economisti...

Elias Koch

ne ho letti troppi che parlano di "design bellissimo" per quel render orrendo, ok che i gusti non sono oggetto di discussione, ma dal punto di vista del design appunto, cosa ci trovate voi tutti di cosí quilibrato in quel coso?

dietro:
la placchetta nera é messa li a caso, non é divisa con regole di alcun tipo, semplicemente spalmata li, non ha una curvatura simmetrica tra sopra e sotto, tra bordo superiore telefono e bordo superiore placchetta ci sono raggi di curvatura diversi, nonostante questa enorme placchetta ci sono (pure) linee di antenna ovunque e assimmetriche, la banda di antenna inferiore é messa li a caso, senza una giustificazione, la cam é spostata tutta di lato, quando almeno sul 5x era simmetrica rispetto al sensore biometrico.
davanti:
le ottimizzazioni laterali non esistono, e sopra e sotto, pur non essendoci speaker ci sono km di banda nera, nella fascia alta c'é un sensore a sinistra dello speaker e uno sotto....

Che C4zzo di senso ha questa oscena accozzaglia di linee?

Non é design questo, é solo il pastrocchio petaloso di un bambino.

vincenzo francesco

Con Nexus Root Toolkit, tutto molto semplice e veloce.
Ci son riuscito perfino io xD
Magari all'utente medio può scocciare un po', ma comprare un Nexus e non approfittare delle potenzialità che offre è come comprarsi una bella bicicletta da corsa ed usarla solo per andare in centro la domenica mattina!

Ratchet

Quanto schifo fa la parte nera posteriore?? è più brutta di un "capolavoro" d'arte moderna

Mister chuk revenge

come perdonami? Senza root?

Pursuer

costerà un fottio, ti basti vedere che il nexus 5x non lo schiodano da 479 euro sul google store.

Pursuer

seh vabbè

Mister chuk revenge

Davvero non lo so..e questo è il terzo che mi va sempre uguale, cmq sia a parte questo va benone, autonomia discreta e foto spettacolari.

YoungChaos

Chuck sicuro di non avere qualche bug? perchè io ho anche 5X da una settimana e non mi ha dato mai problemi di ricaricamenti, piuttosto ogni tanto quando sblocco con fingerprint fa tipo una sorta di lag nella transizione lockscreen-homescreen.

YoungChaos

Forse forse potrebbe piacermi.

cldbaldini

Il fatto che apparecchi da 5,5" - 5,7" rappresentino ormai la normalità non vuol dire che un dispositivo da 5,0" sia "compatto". Negli Stati Uniti praticamente tutti possiedono almeno un'automobile con motore da 5,0 - 6,0 litri, questo però non rende un V8 da 3,5 litri un motore "piccolo". Possiedo un Nexus 5 da quasi tre anni, ti assicuro che è scomodo da tenere in tasca e anche l'utilizzo con una mano non è sempre possibile: non può essere definito "compatto".

lello

sempre piu convinto del mio g2 comprato ormai 2 anni fa...

Marco Fantin

2700 secondo me

Matteo Fabris

nexus one la aveva, ma erano altri tempi, la memoria interna non arrivava a 1gb se non sbaglio...

Francesco M.

Se vengono fuori con una batteria sopra i 3000mah ...BEH
Beh sarà mio se non costa un fottio

Mario I/O

Fosse così il design sarebbe bellissimo. Basterebbe avesse dei bordi leggermente inferiori e una batteria decente per farne il mio telefono ideale.

Gabriel Avram

Si, poco fa ho letto anche io questa cosa.

Danilo Mancino

Il benchmark potrebbe non essere in grado di distinguere l'820 dall'821

Francesco M.

Greenify e passa la paura

Mark

vabbè, roba che non te ne accorgi

Francesco M.

Esteticamente mi piace, magari con nero opaco

Benedetto

Se è un ottimo smartphone penso che manterrà il prezzo per parecchi mesi, per vedere un reale deprezzamento si dovrà penso almeno un anno(se è un ottimo smartphone), quindi batteria al top, fotocamera al top materiali al top.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video