
02 Novembre 2016
Dopo essere apparso in una serie di foto nel corso della scorsa settimana, il nuovo terminale in fase di sviluppa da parte dell'azienda cinese Xiaomi, il Redmi 4, fa la sua prima comparsa sul database Geekbench, mostrando una serie di nuove caratteristiche che vanno in contraddizione con quanto già emerso.
A differenza di quanto visto precedentemente infatti, il Redmi 4 apparso su Geekbench è dotato di :
Un dispositivo interessante che, secondo le ultime informazioni emerse, dovrebbe essere presentato il 25 Agosto con un prezzo di circa 150€.
Commenti
da 6-7 anni a questa parte come tutte le altre ricariche
Usalo normalmente e dopo 5-6 cicli puoi constatare la reale autonomia.
Non farlo mai scaricare sotto il 10-15% perchè ne va della longevità
Dove a quel prezzo?
magari!!! lo prenderei al volo!
Aspetta il pro ha dalla sua le prestazioni nettamente migliori, col suo a72 siamo su tutt'altro livello...cmq aspettiamo e poi tiriamo le somme
Si intendevo il Redmi Note 3 pro
Per 130€ vale la pena di rischiare, anche se per fortuna non ho mai avuto problemi...
Non é più disponibile....era su gearbest
Gearbest...
Si certamente, però non spendo più di 130€ é solo per offerte eccezionali come il Mi4 di qualche giorno fa...alla fine é un rischio che vale la pena...tutto quello che ho comprato per adesso non mi ha dato problemi...tocco ferro naturalmente...
Si ma è come consigliare fever a fronte di un redmi note 3 pro...comunque questo 625 è da scoprire,per me è un gran bel processore ;)
Sì ok ma che supporta il QHD non ci faccio nulla visto che parliamo di un entry level da 5". E non metteranno mai la USB 3.0
Comunque in sostanza ha una GPU piú potente. Resta comunque mille volte meglio 650.
Tanto per citarne uno, Spemall ha accordi con un centro riparazioni di Bologna...
Ecco, bravo :D tu sei l'unico oltre a me che usa la testa.
Non sarà un note ma il note 3 pro prime e molto meglio se non mi sbaglio
Ho fatto un'altro test la scorsa domenica, stavolta sotto 3G/H...
Ce l'avevo ma ora non più. Comunque avevo usato prevalentemente Chrome e Word, usato per mezz'ora il navigatore, ascoltato un po' di musica, visto due puntate di Mr. Robot, usato un po' Facebook (di cui ho condiviso un ricordo).
Senza contare la litografia a 14 nanometri vs 28nanometri
Screen delle applicazioni?
E chissà se riusciranno a mettere ancora una volta una grande batteria in "piccole" dimensioni, come i 4100mAh sui 5' e 8 mm e qualcosa della serie RedMi 3. Io tengo la versione Pro e vi rassicuro che non sono 4100 mAh farlocchi.
Vero anche io. Speriamo esca comunque qualcosa del genere
Io lo Snapdragon 652 lo avrei messo sul nuovissimo RedMi Pro da 5,5.
Perché non mi lascio ingannare da un risultato farlocco al bench, gli altri l'hanno interpretato male.
Il fatto che faccia parecchio di più in multi rispetto ad un 808 (per fare un esempio) non vuol dire nulla se sai come funge geekbench, il 808 a potenza lo asfalta dieci volte.
So ragazziii...
Quello Note da 5,5'
Speriamo in un altro dispositivo molto interessante dopo la serie RedMi 3.
Sono tutti cortex a53, questo e quello del p9 lite sono p più stiracchiati, ma considererei il fever perché bene o male é velocissimo grazie ad android stock e una buona ottimizzazione, ma soprattutto per la gar italiana senza pensieri, parliamo di Smart della stessa fascia, sicuramente questo xiaomi sarà migliore su più punti lo so.
presente, io ormai mi sto arrendendo, mi comprero' una di quelle manone da stadio americane e poi mi compro un phablet :D
Raga scusate ma come funziona la prima ricarica di un telefono?
Rimane però il problema della garanzia, o no?
Però con la Miui e la Flyme è un discorso a parte perché aggiungono le funzioni direttamente nella propria rom, quindi la versione di Android passa in secondo piano (tanto le funzioni che presenta Google con gli vari update di Android non le mettono). Certo però che in futuro ciò potrebbe portare ad incompatibilità con alcune App.
Da che siti compri?
Avrà il tasto centrale !??
Oltre al clock della CPU più spinto, il SoC è migliore perché la Adreno 506 del 625 è più potente della Adreno 405 del 616, e con supporto ad api più moderne.
Il SoC 625 acquisisce e riproduce video fino a 4K. Il 616 non va oltre la full hd
Modem lte X9 del 625 VS lte X5 del 616
Bluetooth 4.1 per Snap625 VS 4.0 per Snap616.
Snap 625 ha lpddr3 più veloci rispetto a quelle del 616.
Il 625 per l'audio usa: Fluence ™ HD tecnologia di cancellazione del rumore
che il 616 non ha.
SoC 625 supporta USB 3.0 mentre il 616 USB 2.0
Ecc.....
Ma no é a stento fascia media, é un a53 non farti ingannare dal risultato in multicore su geek, é farlocco basato sul comp add sing app, praticamente se gli dai in pasto una sequnza rapida di operazioni scema tutto il suo vigore.
Mi sono confuso io, a sto punto. Non male.
Assolutamente no, il wiko è indecente, soprattutto paragonato a uno xiaomi di questa fattura che lo annienta proprio in tutto.
Fonte: avuto wiko fever e poi redmi note 3 pro ;)
Ha la potenza di uno snap 801 all'incirca. Il 650 va quanto un 810 senza scaldare. Ormai abbiamo potenza da vendere anche negli entry level
Prima bisogna pagare qualche miliardo di dollari di licenze
Col piffero lo xiaomi ti aggiorna il s.o., al massimo aggiornano la ui.
Nono,medio-alta,vedi i punteggi raggiunti in multicore...per altro l'ho visto in azione su zenfone 3 e stracciava p9 lite
Si ti stava dando ragione
Medio alta? Ma che stai a dì? Ti confondi col 650.
Che non ha senso montare il 625...
Un 625 se usato in larga a basso costo sarebbe definitivo per la fascia entry-media,pur essendo un SoC di fascia medio-alta!
In che senso?
Vabè dai ma che senso ha passare dalla ciofeca del 616 a un suo overclock?
Il pro è 5,5 pollici fullhd
In multicore,come mi insegna il buon piervittorio,è superiore...è vero che sd650 ha 2 A72,ma i 4 A53 hanno un clock basso...
Comunque il 650 è preferibile eh
Io l'ho pagato 167 euro da grossoshop, ma è 5,5 pollici.
Quindi si parla di 5 pollici
Ne compri 3 con quello che costano, appena hai problemi lo butti e usi l'altro e così via
Hehehe, buon intenditore