
17 Giugno 2018
Verso la fine dello scorso anno sono emersi i primi rumor relativi a Project Valley, nome in codice del progetto di Samsung relativo ad uno smartphone "pieghevole". A poche settimane di distanza da quel rumor, arrivarono nuove indiscrezioni in cui si presupponeva una possibile finestra di lancio nel 2016, collocata negli ultimi mesi dell'anno, in diversi mercati europei. Tuttavia, questa possibilità sembrerebbe destinata a non concretizzarsi nell'immediato, almeno stando a quanto dichiarato da D.J. Koh, capo della sezione Samsung Mobile.
Le parole di Koh, infatti, fanno intendere che Project Valley sia ancora in fase di sviluppo, sopratutto dal lato software, e non sia pronto per essere commercializzato presso il grande pubblico.
"Abbiamo bisogno di più tempo per offrire innovazioni significative e una maggiore accessibilità (economica) visto lo stato attuale della tecnologia. Dobbiamo effettuare dei cambiamenti radicali nel software e nella user experience per poter costruire degli smartphone pieghevoli e questo richiede del tempo."
Koh ha inoltre aggiunto che Samsung non commercializzerà questo tipo di tecnologia sino a quando il software che dovrà accompagnarla non sarà sviluppato al punto di renderla utile. Insomma, sebbene abbiamo avuto modo di assistere alla presentazione di una vasta gamma di prototipi di display pieghevoli, alcuni caratterizzati da un'eccellente fattura, i limiti di questa tecnologia. al momento, sono legati anche ai progressi fatti sul lato dello sviluppo del software.
Gli smartphone pieghevoli potrebbero rappresentare il nuovo punto di partenza per la generazione futura di dispositivi mobili, tuttavia è meglio che ogni società, Samsung inclusa, si prenda tutto il tempo necessario a realizzare delle soluzioni che siano in grado di sfruttare al meglio le nuove caratteristiche hardware che troveremo in questo genere di dispositivi.
Commenti
Ma solo se l'acqua è poca
Samsung comunque sbaglia ancora nella comunicazione/marketing ....sembra quasi che il loro eterno complesso di inferiorità nei confronti di Apple non li faccia ragionare: non devi mai alzare troppo le aspettative dei clienti se non hai in mano qualcosa di davvero grande e rivoluzionario ...non inizi anni e anni prima a fare video semi-falsi o prototipi che di funzionante hanno solo l'apparenza. Probabilmente la paura che Apple tiri fuori prima di loro qualcosa di compiuto in tutto lì porta a buttare le mani avanti come si suol dire....
Bello, cosa avrebbe fatto Lenovo di concreto ?
Meglio così
No?
L'evoluzione degli smartphone può passare solo attraverso l'utilizzo di nuovo materiali e tecnologie (5G) che cambino radicalmente il nosto modo di utilizzarli.
Queste tecnologie (all'inizio limitate ad un numero esiguo di utenti), porteranno una effettiva necessità di sostituzione dei terminali. Attualmente il ciclo di sostituzione si sta allungando a causa di pridotti molto performanti anche nelle fasce medio basse di prezzo.
io non parlo di prototipo, bello. ma di prodotto prossimo alla commercializzazione e non una macchina da scrivere da cui usciva carta igenica pieghevole ma L'INTERO PRODOTTO TABLET E SMARTPHONE CHE SI RIPIEGAVA SU SE STESSO. eh poi io sono fun sony
Come mai tutta questa attenzione al software? Non mi sembra che fino ad ora Samsung abbia brillato per ottimizzazione e maturità del proprio software sui prodotti che ha lanciato, basti pensare ai 10 milioni di tablet che ha scaraventato sul mercato che non sono mai più stati aggiornati dopo il lancio. Ora improvvisamente il software è la chiave?
Che sia uno schermo unico non è un problema, è uno schermo unico.
Il problema è il punto di sollecitazione della piega che attualmente è "fragile", non resiste a molte aperture / chiusure
Perchè Samsung no ? Prototipi presentati al CES ne hai pieni i video dal 2012 di cosa ha presentato Samsung, ma dal prototipo all'uscita di massa ci passa il mare.
prova ad immaginare i telefoni con un display molto ampio che non riescono ad entrare nelle tasche possono essere piegati è inseriti dentro le tasche
E la papera non galleggia
Lenovo ha fatto già qualcosa di concreto invece dei disegnini
L'acqua è bagnata
Tipo usarlo come assorbente femminile?
perchè? sarebbe più interessante un display curvo da tenere al polso o roba simile
se la giocano secondo me nel 2018 contro l'iphone che, almeno da come si dice, dovrebbe cambiare abb radicalmente.
L'idea di fare uno smartphone pieghevole mi piace assai, ma mi chiedo se riusciranno a farlo sembrare uno schermo veramente "unico" quando aperto, la maggiore difficoltà credo stia tutta li