Sony Xperia X Performance: la nostra Recensione

08 Agosto 2016 746

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sony Xperia X Performance è ilo smartphone migliore della serie X lanciata quest'anno dal produttore nipponico e il top gamma della serie Xperia. Un dispositivo in grado di offrire un grandissimo potenziale e un ottimo hardware ma che arriva tardivamente sul mercato rispetto ai diretti avversari e a dispetto di una presentazione avvenuta a febbraio. Ma come si è comportato X Performance? Scopriamolo nella recensione completa.

Hardware, Materiali ed Ergonomia

Sebbene la serie Xperia sia gradevole esteticamente, nonostante il passaggio di lettera dalla Z alla X, non abbiamo notato un cambio reale di qualità e design. X Performance si presenta bene, piacevole da tenere in mano, ben costruito e con materiali di qualità. Nulla di diverso da quanto troviamo sulla migliore serie Z anche se ci sono ovviamente piccole differenze nei materiali e nella scocca laterale.

Il bianco probabilmente non è la colorazione più azzeccata dato che ne esalta la differenza cromatica tra i bordi e il display nero quando lo guardiamo da spento. Ottimo comunque l'assemblaggio anche se la parte posteriore sembra essere molto sottile tanto che, picchiettandola, suona vuota dando una sensazione non certo premium al prodotto.

A livello hardware poche le critiche fatta eccezione per la RAM leggermente inferiore allo standard top 2016 e all'assenza della Type-C che vedremo solo sul modello che verrà presentato ad IFA (a quanto pare).

Essendo un 5 pollici in mano si tiene molto bene ma non è chiaro da cosa sia dovuto il peso. In 165 grammi vedere una batteria da soli 2700mAh in 5 pollici è abbastanza bizzarro.

  • Dimensioni: 71.1 x 144.8 x 8.7 mm
  • Peso: 165 g
  • SoC: Qualcomm Snapdragon 820 MSM8996
  • Processore: 2x 2.15 GHz Kryo, 2x 1.6 GHz Kryo
  • Processore grafico: Qualcomm Adreno 530, 624 MHz
  • Memoria RAM: 3 GB, 1866 MHz
  • Memoria interna: 32 GB
  • Schede di memoria: microSD
  • Display: 5 pollici, IPS, 1080 x 1920 pixel
  • Batteria: 2700 mAh
  • Sitema operativo: Android 6.0.1 Marshmallow
  • Fotocamera: 23MP posteriore e 13MP anteriore
  • Scheda SIM: Nano-SIM
  • Wi-Fi: a, b, g, n, n 5GHz, ac, Dual band, Wi-Fi Hotspot, Wi-Fi Direct
  • USB: 2.0, Micro USB
  • Bluetooth: 4.2
  • Navigazione: GPS, A-GPS, GLONASS
Più notizie

Display


Sony, nonostante abbia presentato il primo ed unico smartphone Android 4K, Xperia Z5 premium, continua ad optare per il Full HD. Una scelta che condividiamo e che riteniamo assolutamente sufficiente adottando 5 pollici come diagonale. Inoltre diventa "necessaria" nel momento in cui la batteria arriva a soli 2700mAh di capacità.

Rimando sullo schermo comunque, l'IPS è di ottima qualità, luminoso quanto basta per essere letto anche in ambienti esterni e sotto al sole senza troppa difficoltà (S7 si vede meglio per fare un paragone) e con ottimi angoli di visuale. Bene anche la riproduzione cromatica e la fedeltà dei colori, ottimo il Touch e nessun problema con il sensore di luminosità. Presente anche il led di notifica.

Eccellente il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali che non solo è veloce, preciso e affidabile, ma è anche posizionato sul lato. Una scelta che premia Sony in quanto non allarga la cornice frontale, non risulta "scomodo" come le soluzioni posteriori ed è sempre a portata di dito appena prendiamo lo smartphone in mano. Peccato che questa collocazione abbia costretto il produttore ad abbassare il bilanciere del volume che si trova quindi in una posizione atipica e non certo comoda. Il lettore necessita della pressione per sbloccare lo schermo.

Batteria, Audio e Ricezione



Come detto i 2700mAh a disposizione sono appena sufficienti e non in linea con i top gamma già usciti. La giornata normale si chiude a cena e quella stress difficilmente va oltre metà pomeriggio. La modalità Stamina aiuta ma è meno efficace di quella inserita nella gamma Xperia Z con Lollipop. Qualcosa di più si ottiene con l'Ultra Stamina a patto di rinunciare a molte funzionalità.

Bene l'audio in chiamata ma non ottimo quello dalle casse. Sebbene siano stereo, il vivavoce esce solo dal basso e non è forte come volume. La rispoduzione multimediale invece sfrutta entrambe le casse ma, in generale, la pressione sonora è insufficiente e inferiore anche a smartphone con singola cassa (S7, MX6 per esempio). Particolare la risposta dello smartphone nella riproduzione suoni: la scocca posteriore, come detto molto sottile, va in risonanza, vibrando e amplificando il suono anche dietro. La scelta potrebbe essere giusta per migliorare la percezione ma questo continuo vibrare non è particolarmente piacevole e fa sembrare quasi plasticosa la scocca posteriore.

Bene invece la ricezione che non ha problemi con tutte le bande, LTE, wi-fi dual band e con un gps che aggancia immediatamente i satelliti utilizzando la modalità alta precisione.

Nota: discutibile la posizione del chip NFC frontale. Considerando che praticamente tutte le operazioni con NFC prevedono il contatto tra smartphone e oggetto e un tap per l'azione sul display, con X Performance dovrete fare qualche salto mortale per riuscire a tappare usando l'NFC.


Software


Sony non stravolge Android, non lo ha mai fatto e neanche sulla serie X lo fa. Sceglie però una strada che non condivido affatto e a fronte di una personalizzazione minima con anche funzionalità eliminate (mini app per esempio) rispetto a Lollipop e che non intasa la ram e rende quasi sempre reattivo lo smartphone, vede suggerimenti di app senza reale senso.

O meglio, forse il senso lo hanno visto che troviamo un po' ovunque nel menu applicazioni e facendo uno swype sulla UI dall'alto verso il basso, suggerimenti di app non propriamente "entusiasmanti". Da Clean Master a Battery Saver a software letteralmente in cinese ad altre "porcherie" simili che sinceramente non fanno bene all'Xperia e a Sony stessa.

Chiusa questa parentesi il sistema gira bene, molto bene ci mancherebbe visto il processore. Purtroppo ogni tanto qualche impuntamento si nota, nulla di problematico, un paio di secondi ogni tanto, ma dispiace visto che Sony è da sempre sinonimo di ottima fluidità. Un aggiornamento potrà migliorare sicuramente (telefono aggiornato e resettato 2 volte nel nostro caso).

Bene Chrome, salvo sporadici impuntamenti momentanei e nessun problema nella gestione del multitasking. Nonostante la RAM sia inferiore ai competitor, l'interfaccia leggera non ne risente e anche se sfruttata tutta (solo 200MB liberi non è difficile averli) la RAM rende tutto reattivo.

Buona la personalizzazione con i temi, sempre maggiori e in grado di accontentare tutti e buoni alcuni software per la programmazione TV, la gestione delle news principali e ovviamente gli album multimediali per foto e video di Sony con supporto alle modalità avanzate di gestione cromatica del display.

Fotocamera


Anche questa volta è la "solita" ottima fotocamera. Di giorno la qualità delle foto c'è, i 23MP si notano ma la compressione è comunque alta e l'algoritmo non è particolarmente efficace andando a zoomare sulle foto scattate. Nel complesso è impossibile bocciare questa camera ma Sony fa meglio ma vende gli hardware ai competitor.

Altalenanti i risultati al buio con rumore spesso evidente e difficoltà con le macro troppo ravvicinate dove la messa a fuoco non ne vuole proprio sapere.

Da Sony ci si aspetta sempre il massimo e nonostante alcuni test esteri elogino Xperia X Performance, dalle mie prove non ritendo questo smartphone superiore a S7 o G5. Rimarrebbe probabilmente sul podio o comunque nella top 5 dei migliori.

Rimarrebbe... si perchè poi tutto si vanifica quanto, più volte al giorno, in situazioni normali e senza motivazioni apparenti, arrivano gli avvisi di temperatura, calore eccessivo, funzionalità limitate, fotocamera non accessibile. Insomma, se dovete fare la foto al volo al vostro bimbo, trovate un posto "fresco" per tenere lo smartphone e non utilizzare effetti in Realtà Aumentata o video di lunga durata se non vivete a latitudini particolarmente fredde.

Lato Gaming non mi dilungo: prodotto ottimo con ottima GPU che però tende a scaldare un po'. Non da problemi durante il gioco e non vi farà uscire ma ovviamente dopo 10 minuti di gaming dimenticatevi di immortalare qualcosa con la fotocamera.

Conclusioni

Xperia X Performance è un ottimo prodotto, uno smartphone completo, maneggevole, costruito bene e che offre un hardware in linea con l'anno di uscita. Il problema è che non è l'unico smartphone sul mercato, anzi. Non solo deve scontrarsi con un numero enorme di competitor, ma questi sono usciti anche 6 mesi prima, costano oggi molto meno, alcuni costano di listino meno comunque, hanno hardware anche superiori, hanno autonomia maggiore e i problemi evidenziati nella recensione non fanno altro che minare seriamente il lavoro e lo sforzo fatto da Sony nel cercare di offrire un device di qualità.

Voto 7

Lettore ImpronteCompattezzaDisplay
BatteriaFotocamera per temperatura
Più notizie

Sony Xperia X Performance è disponibile online da Amazon Marketplace a 173 euro.
(aggiornamento del 05 dicembre 2023, ore 02:05)

746

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gimmy88

Ciao! Qualche possessore ha notato dei miglioramenti all'autonomia con l'aggiornamento a nougat? Grazie!

Simone

Ogni volta che sono interessato ad un telefono e ho voglia di guardare una recensione, mi ritrovo 'sto tizio, ma basta!

Matteo Ronchi

vedi recensione p9

Claudio Baghino

In effetti la mia era una provocazione in ogni caso le recensioni sono troppo personali quello che non piace viene messo nei difetti " vedi nfc frontale invece he retro " sono rari coloro che fanno Dell obiettività una virtù, Nicolò é un palese samsungniano. Personalmente ritengo i sony ottimi smartphone e pure questo lo è, certo riuscire a eguagliare la resa batteria dello Z3 la vedo dura ma sony al il dovere di provarci.sostituiro il mio ormai vecchio Z a breve con lo Z5 premium dopo averlo testato prima e dopo l ultimo aggiornamento e dopo aver trovato un prezzo decente perché io da pezzaro mai spenderò oltre 700 euro x uno smartphone, basta aspettare non ci corre dietro nessuno

Claudio Baghino

Personalmente non prendo sul serio nessuno, mi interessano di più le recensioni accurate magari dopo qualche mese dopo che in terminale abbia ricevuto gli aggiustamenti necessari, ricordo il mio xperia z che ho tutt ora come è migliorato on gli aggiornamenti o come è migliorata la fotocamera di m9. Dovrebbero imparare a seguire di più gli smartphone nella loro evoluzione, queste recensioni fatte alla garibaldina non solo non servono a niente ma son fatte proprio male. Poi che mezza barba Nicolò abbia un debole x galaxy S7 lo si vede dal voto dato al display un 10 a un display con i colori sparati??? Si bel displey ma 10 si da alla perfezione.

Marco Marchi

Recensione un pò troppo critica direi. Comunque, per sembrare credibile, non serve affatto mascherarsi così, con metà viso rasato e metà no, neppure a sedici anni avrei pensato di farlo.......

tino619

Ho visto la recensione di Andr€a... E non ha evidenziato tutte queste criticità che ha rilevato Nic... A questo punto non so a credere

Alessandro Angioni

Certo. La differenza è che LG G flex 2 arrivava massimo alle 15 e soffriva di un throttling e di un surriscaldamento che fa invidia anche alla mia stufa Belonghi, HTC ha optato per il downclock, LG ha usato un 808 e Sony ha messo mano al problema a livello HARDWARE, inserendo un sistema di dissipamento alternativo per contenere il calore del processore, senza downclock e mantenendo le temperature alte, ma perlomeno appena accettabili. La serie Z5 ha un'autonomia accettabile, persino Z5 Compact ( meno superficie=calore piu' difficile da dissipare ) ha un'autonomia sufficiente e temperature sotto la soglia di sopportazione per le mani. L'UNICA altra azienda che ha optato per una soluzione simile e' NOKIA, un'altra azienda sottovalutata.

Tutti gli altri cinesoni hanno avuto la stessa sorte, da ricordare il Mi note ( primo telefono con Soc 810 ) e ZTE Nubia Z9 soffrivano di throttling e surriscaldamento.

Quando si tratta di Sony e' sempre stato facile criticarla. SEMPRE. Ai tempi di Xperia S ci si lamentava del processore non al top, ai tempi di Xperia Z ci si lamentava dello schermo, ai tempi di Z1 delle cornici, ai tempi di Z2 che i top di gamma uscivano troppo spesso, ai tempi di Z3 la fotocamera non era al top e il sotware arcaico, ai tempi di Z3 plus c'erano problemi di surriscaldamento ( colpa di Sony ovviamente ). Z5 invece non era all'altezza di Z3 ( che magicamente entra nella leggenda ) e Xperia X invece non vale il suo prezzo perche' la concorrenza ovviamente fa meglio. Sony ovviamente vende il suo hardware alla concorrenza ( Samsung vende i processori a meizu, le memorie a apple, i display, tra poco anche la mamma del CEO ) ed e' un'azienda non al passo coi tempi.

Mako

invece sì, non so quali app usi tu, ma se finisce la memoria, l'app viene ricaricata nello stesso punto

FedeC6603Z

ma se la riapri non sei dove eri prima. cosa non ti è chiaro?

Mako

per me coi nuovi processori si impiegano meno risorse a riaprire un app del giorno prima che tenerla aperta magari tutta la notte

FedeC6603Z

perchè dovrei sottolineare un problema che TUTTI hanno avuto nel 2015. un mio amico ha Z5 e mi dice che va bene. ma fa poco meno del mio Z2 nonostante io abbia la batteria che al 18% fa un countdown! e se sai che l'810 mangia la batteria (Z3+ 2930mAh), lo Z5 (2900mAh) lo fai con più batteria, non con meno del precedente!

PS. Essere un fan/sostenitore/amante di un marchio non significa assecondare tutto ciò che fa. Quello che dici te significa avere il paraocchi. Se Sony fa cose che non mi piacciono lo dico. Se no potrei dire che XP sia il miglior android sulla faccia della terra. Ma sarei solo un p i r l a.

FedeC6603Z

il senso è che puoi farlo a differenza di non poterlo fare. esattamente come poter tenere in ram APERTE molte app al posto di ricaricarle appena ci rientri!

FedeC6603Z

le batterie possono essere vendute, se fai dei telefoni invendibili ci perdi di più......

Alessandro Angioni

Ti sei dimenticato di sottolineare che sia Z3 plus che Z5 montano uno snapdragon 810 ed è già un miracolo che Sony abbia fatto funzionare la serie Z5 come si deve. Più che critiche, bisognerebbe fare i compliementi a Sony che ha utilizzato un processore fallimentare in un telefono che è invece utilizzabile. G flex 2 era una stufetta, HTC M9 era downcloccato. Gli z9 erano anch'essi stufette.

Poi ti denomini pure un fan di Sony.

Riguardati

FedeC6603Z

la dura realtà sigh

FedeC6603Z

ahahahahah. dai dell' h a t e r forse a uno dei primi supporter di sony in generale (e anche io sono in quella categoria). ma ci siamo stancati degli errori su errori. io sto solo sperando che il mio Z2 campi ancora moooolto. perchè dopo Z2 c'è stato solo Z3. Z4 non pervenuto (può essere messo in un museo ma è meglio non utilizzarlo). Z5 è un buon cameraphone a patto di essere al polo nord. XP è quasi non pervenuto.

l'ho scritto in un altro commento cosa bastava a sony dopo Z3 per rasentare la perfezione. evidentemente sono cre ti ni e non capiscono.

Carburano

Invece menti sapendo di mentire. Nic ci ha fatto vari periscope e l'ha usato molto. Insomma sei un hater. Chiudiamo così. Ciao

Pippo Quarto

No sto dicendo la realtà, è lui che ha diffamato un telefono e di conseguenza l'azienda che l'ha prodotto... No non basta guardare su internet, ogni tanto può capitare il fatto che la fotocamera non si attivi, ma non ogni due per tre come dice lui. È la batteria che arriva alle 16 l'ha vista solo lui... Dato che ad altri ha fatto almeno fino a cena. Ah sì avuto in casa è diverso da utilizzato come telefono principale sul campo è!! Saluti come già detto in precedenza, saluti

Carburano

Tu stai diffamando un professionista. Se fossi intelligente scoprire sti che nic il Tel lo ha usato due settimane, anche perché é apparso anche su altri video qui su hdblog. Riguardo il calore :basta fare una semplice ricerca su Google.

Pippo Quarto

Vabbè continua a difendere a spada tratta una recensione fatta senza nemmeno provare il prodotto.. D'altronde un recensore che dice che il telefono scalda, quando l'ha provato soltanto al mare, a Cagliari, sotto 38 gradi... È il bello è che ha avuto anche il coraggio di dire che scalda... Vabbè saluti

Carburano

è un'opinione veritiera. Come era veritiera su z3 e altri device.

Pippo Quarto

Opinione che deve essere veritiera però, non fasulla è palesemente inventata

Carburano

Tant'é ma op3 é un ottimo device con bug che sono stati risolti. Il device non ne esce ridimensionato. Forse non ti é chiaro il ruolo di recensore. Tu cerchi un portatore di verità (presunta) io un opinione.

Mako

ripeto, che senso ha voler riaprire un'app di diversi giorni fa, non mi hai risposto

trainwreck

Nel senso che magari avevano già in progetto di chiudere la divisione e avevano la necessità di smaltirne.

FedeC6603Z

non c'entra una beneamata mazza. non è la batteria in sè il problema (dato che sono buone) ma la quantità. un S7e con una 2700 mAh non farebbe i risultati che fa ora..

FedeC6603Z

che se hai un tablet e stavi studiando o leggendo ti basterà tornare sull'app senza aspettare caricamenti. idem per i giochi e tutto il resto. se tutti avessero una mentalità come la vostra avremmo ancora 1 GB di ram perchè "tanto una cosa alla volte riesce a farla".

FedeC6603Z

la plastica te la sei sognata la notte mi sa. ho in mano Z e Z2 e sono di vetro. ho amici con Z1, Z1c e ZU. e... sono di vetro...

Pippo Quarto

Guarda lo prenderò tra un paio di settimane per provarlo!! Mai detto di essere portatore di verità, solo che soprattutto per quanto riguarda op3, la cosa è stata palese, tanto che almeno una cinquantina di utenti se ne sono lamentati!! Mi sa che hai la memoria breve!! Ah io ho provato e avuto tutti i top 2016, per almeno 2 settimane ciascuno, e ti assicuro che l'ho tenuto e provato più di loro!! Mi manca X performance, e confido in un buono smartphone, anche se sono stato scottato con gli ultimi due X

Carburano

quindi tu sei portatore di verità senza aver mai visto nemmeno il dispositivo e chi lo ha recensito no?

Pippo Quarto

Non è complottismo... È la verità... E ultimamente lo stanno facendo spesso..

Carburano

ma basta co sto complottismo da 4 soldi... lascia lavorare la gente :)

Pippo Quarto

Mai detto questo... La serie z1 e z3 c sono state le migliori di Sony, anche se il mio preferito rimane z3. L'hanno esaltato perché meritava, ma questo performance non meritava di essere criticato così tanto!! Semplice il discorso, non capisco cosa ci sia di così difficile da comprendere. La cosa del regalato può anche essere, sono una testata importante italiana e non mi stupirei se ricevessero regali dalle aziende. Detto questo basta guardare la recensione/ lecchinaggio che hanno fatto per op3, che siccome aveva fornito loro il terminale e gli accessori in anteprima, si sono sentiti " costretti" a parlare benissimo del terminale senza evidenziare mezzo difetto. E avendo avuto op3, tre esemplari differenti, dico che è si un buon terminale, ma possiede numerosi difetti che adesso stanno cercando di correggere. Ah e non è comunque all'altezza dei veri top di quest'anno. Ma loro comunque ne hanno parlato solo bene... Chissà come mai?!

Carburano

Vabbé se un telefono lo esaltano gliel'hanno regalato, se lo criticano sono hater. Ora ho capito

Gark121

Molto legittimo come discorso

Pippo Quarto

Ma chi lo compra? Non ho mai avuto intenzione di farlo... Però quando si fanno recensioni contro un telefono ingiustamente, si risulta poco professionali!! È un buon telefono, con dei difetti e che non è in grado di competere con i top... Ma a definirlo una schifezza come ha fatto lui è sbagliato!! Saluti. Si come minimo glielo hanno regalato...

Carburano

Non so di cosa parlo? Basta andare sul suo sito per trovarne conferma. Cmq comprati sta ciofeca di telefono. Io Resto con lo z3 device esaltato da Hdblog, in quanto realmente ottimo. Ah dimenticavo, il Tuo hater nic ha avuto uno z1c fino a pochi mesi fa

Pippo Quarto

5 a settimana da solo?! Vabbè caso perso, non sai nemmeno di cosa parli... Mi faccio illuminare dal grande immenso carburano!! Su indicami la retta via!! Togli le fette di salame dagli occhi, che almeno arrivi a comprendere qualcosa. Ah sempre meglio lui con due telefoni provati in una settimana che questi qui che fanno finta di provarli, e li usano 10 minuti prima di girare la recensione per dire 4 caxate!! Belli i benchmark per arrivare a dire quante ore di schermo fai con un terminale, proprio identico alla prova plurigiornaliera sul campo!! Sisi

Carburano

Ah boh nemmeno io lo capisco. Ma io clean master nin lo voglio. È una questione di principio

Gark121

sinceramente, dopo aver passato una vacanza in compagnia di 2 iphone user e dei loro "fantastici" i-cosi (tra cui un 6s nuovo di pacca), sono più che felice di tenermi clean master. il motivo per cui piacciono alla gente continua a sfuggirmi.

Carburano

Madò... Ma é scandaloso! Non sapevo. Grazie. Se continuano così passo ad iphone

Gark121

una immagine certe volte è meglio di mille parole.
"powered by clean master". f5

Carburano

beh oramai quel tipo di app le hanno tutti tranne i nexus, ma io dicevo non paragonabile perchè quella samsung non è sviluppata da cheeta mobile... o sbaglio?

Gark121

cosa non si può paragonare? tra clean master e clean master rinominato smart manager?

Gark121

h a t e r che scrive da uno z2 tablet in questo momento... LOL

Carburano

Leggi le Review internazionali, non di chi ne fa 5 a settimana da solo. Apri gli occhi

Pippo Quarto

No nessuno è concorde, sei tu che lo dici... Se tanti altri recensori hanno evidenziato che la batteria non fa miracoli ma comunque 4 ore di schermo le fa, e che comunque non ha tutti questi problemi di surriscaldamento, come invece ha enfatizzato lui per tutto il video... Allora una persona si fa due domande... O avevano un terminale fallato,o sono contro a prescindere

Carburano

Ma se tutto il mondo é concorde sulla Mediocrità del device... Che colpa ha il recensore... Mah

Pippo Quarto

Non è assolutamente accettabile un comportamento del genere... Massacrare così un prodotto inventandosi palesemente delle cose è un comportamento poco professionale!! È ovvio che sia inferiore a s7, basta guardare la scheda tecnica anche.. Ma fare una recensione così di parte non giova alla credibilità del sito e del recensore. A mio avviso dovrebbe smettere di fare recensioni e passare la palla ad altri definitivamente

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO