EarPods Lightning di iPhone 7 mostrati per la prima volta in un video

05 Agosto 2016 561

Nonostante le battute sarcastiche da parte di Samsung alla presentazione di Note 7 (“Non abbiamo intenzione di passare ad un connettore di nuova generazione e di lasciarvi indietro… Sapete di cosa è dotato il Note 7? Di un jack audio. Vi dico solo questo”, diceva il responsabile Marketing di Samsung Justin Denison qualche giorno fa), sembra che Apple sia intenzionata a rinunciare al jack audio da 3,5mm, dotando l’imminente iPhone 7 del solo connettore Lightning.

Nelle ultime settimane si sono rincorse diverse voci contrastanti a riguardo, e sono state mostrate alcune immagini poi rivelatesi non fondate. Oggi è però stato pubblicato un video da parte di una società specializzata in accessori per dispositivi mobili in cui viene rivelato un inedito modello di EarPods dotati di connettore Lightning.

Il video parrebbe veritiero, in quanto gli auricolari non solo sono compatibili con le voci fin qui trapelate, ma risultano anche essere funzionanti.

Apple è intenzionata dunque ad abbandonare il tradizionale standard del jack da 3,5mm, promuovendo con il nuovo modello di iPhone il connettore Lightning per l’accesso alle funzionalità audio del dispositivo. Alcune indiscrezioni avevano riportato che Apple avrebbe inserito all’interno della confezione di vendita un adattatore, anche se tale voce sarebbe poco attendibile in quanto andrebbe in contraddizione con l’intenzione da parte della casa di Cupertino di diffondere il più possibile il nuovo standard.

Apple iPhone 7 è disponibile online da eBay a 115 euro. Per vedere le altre 11 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 16:45)

561

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fioravante Bisogno

peccato che il mouse ha un ergonomia pessima la tastiera costa un botto e non è retroilluminata

Ale Soul

Se per un prodotto con batteria non rimovibile non hai trovato una batteria di ricambio mi viene da pensare che non l'avresti trovata nemmeno se la batteria fosse estraibile. Poi se pretendi un'assistenza da Mediacom o da Huawei di un paio di anni è un'altro conto.. la marca non è solo un pretesto per sentirsi fighi, è anche questo.

Ale Soul

C'è anche il fatto che il lighting è più sottile, moooolto più prestante in input, output e ricarica e abbia la possibilità (non da sottovalutare, è un piccolo dettaglio che però fa tanta differenza) di essere inserito da entrambi i lati.

Ale Soul

Da laureato in tecnica del suono ti posso dire che no, sicuramente non è con l'iphone che registro i miei progetti, però apple ha sviluppato il migliore driver audio (sia lato software che hardware) che abbia mai provato, e con dei file audio di qualità ti dà la migliore fedeltà possibile che abbia mai sentito da un telefonino e un paio di cuffie da 20 euro.
P.S. comprate la musica su iTunes altrimenti muoio di fame e non mi compro l'iphone 7!!

Ale Soul

Da persona che con la musica ci lavora (laurea in tecnico del suono) ti posso dire che sono delle ottime cuffie, tra quelle con la risposta in frequenza migliore e che se vengono abbinate ad un bell'abbonamento ad apple music (320kbs reali) ti offrono una qualità che non ha niente da invidiare a ben altri auricolari. Hanno degli ottimi bassi, medi e alti belli presenti e non crea quel fastidissimo effetto di appiattimento che ti danno cuffie tipo quelle della samsung. Per il resto ovvio, non competono con degli auricolari akg da 200 euro, però battono i beats da 100 e la maggior parte delle cuffie al di sotto di quel prezzo. La forma poi può risultare scomoda i primi momenti, dopodiché ti trovi con un paio di cuffie comode e che non cadono nemmeno se le tiri.
Not bad Apple.

Sagitt

Bah

Ruppolo

che fa schifo anche con cavo si iPhone :D e con mp3 scadenti la qualita' non cambia

Insider

Mi sembra strano che una persona preferisca la meccanica (inserire un filo e tenere il cavo) all'elettronica :)
Comunque ok, facevo solo riferimento alla "comodità" da te citata ;)

Pisus

In questo momento uso le Level U. Hanno una forma simil Apple e un bluetooth decisamente potente.

riccardik

Io stò facendo una considerazione in generale, onestamente trovo più comodo infilare il jack delle mie cuffiette e via, il cavo non mi da poi tanto fastidio. Se tu preferisci il bluetooth liberissimo

Insider

1- stavamo parlando di comodità, e non avere i fili è indubbiamente più comodo!
2- non sei obbligato a prendere le in ear :D
3- non cambiare continuamente discorso... Sembra quasi che non sai come rispondere

Sagitt

Buono, li cercherò per provarli

Sagitt

Tutto sommato non hanno torto ORA, ma in vista del futuro conviene, chi lo avrà ORA senza 3,5 avrà qualche disagio ma come in ogni cambio della storia.. Che sia cd floppy o cd e usb, scart e hdmi, dtt vs TV analogica ecc..

Sagitt

Na, uso praticamente solo cuffie Bluetooth.

riccardik

per il mio utilizzo il jack vince anche in praticità, le in ear bluetooth sono molto più grosse e scomode (oltre al fatto che avrei paura costante di perderle lol)

Insider

Se guardi la comodità il jack dovresti abbandonarlo... Se guardi la qualità invece no ;)

riccardik

Secondo me finché non ha senso abbandonarla se in sostituzione va qualcosa di non altrettanto comodo, onestamente adesso non comprerei un telefono senza jack (e uso il bluetooth sia in macchina che a casa)

Insider

Ovvio!
Ma prima o poi bisogna lasciarlo questo jack, e questo è il momento...

Pisus

Ma infatti sono d'accordo con te. Anzi per cercare modelli simili ho dovuto faticare. Nel caso ti servano consigli su cuffie del genere ti do volentieri una mano.

Doc

1. si chiama driver non drive GNURANT!
2. Fonico non significa nulla puoi averlo fatto anche in un garage adibito a locale
3. Continui a fare paragoni insensati hanno il driver al neodimio ma da quanti mm è? Che taglio di frequenza ha? Che potenza supporta in input?

I paragoni che continui a fare non fanno altro che mostrare quanto tu sia capra e quanto tu sia il classico soggetto che non sa di cosa sta parlando e che tenta di rigirarsi la frittata con parallelismi che andrebbero bene in 5a elementare.
Hai preso così di punta il mio commento perché sei il classico che ne sa sempre più di tutti o almeno credi che sia così, hai criticato una professione fatta da me, come da tanta altra gente con grandissima serietà e professionalità, mi hai dato la "qualifica" non conoscendo il prodotto di cui parlavo perché sei GNURANT, saccente e pure arrogante.

Il tuo esempio non ha il benché minimo senso perchè non tiene conto delle tech specs complete dei prodotti, quindi piantala e fatti un favore.

P.S. il fonico nei locali seri collega i cavi e fa lo schiavo, non ne andrei così fiero, sei poco più che un manovale e di dinosauri di 45 - 50 anni come te per fortuna nei club se ne trovano sempre di meno, per fortuna ora c'è gente qualificata che ha studiato per anni e che fa il mestiere con cognizione di causa.

Per me il discorso finisce qui, perché il mio tempo è più prezioso del tuo e non lo dico per presunzione ma per evidenti carenze oggettive che mostri.

Simone Radice

Hahahaa

Simone Radice

Guarda io ho fatto il fonico, ho 45 anni, conosco fonici che fanno sto mestiere da 30 anni, quindi con me caschi male ...se è per quello anche B&W si è sputtanata... ti ripeto un'altra
Volta : quindi? Forse che le 801 diamond facciano schifo? L'esempio che ti avevo fatto delle logitech era appunto per farti capire ... ma non hai capito... ah a proposito proprio oggi ho visto un paio di cuffiette Philips con i drive in neodimio.. costano 15 euro... per
Concludere: e quindi?

riccardik

Ma verrà soppiantato dal bluetooth quando sarà più efficiente, non certo da questa soluzione

Simone Vinci

Commento sponsorizzato da..?

Doc

Wow conosci davvero i 4 marchi di audio più sputtanati della storia INGREDIBBBILE ma tu si che ce l'hai lungo.

Prima smerda il dj'ing poi cita Sennheiser che è famosa per aver diffuso pagando fior fior di quattrini in sponsor una delle peggiori cuffie da DJ della storia.
AKG? Ottimi prodotti da studio, tra le peggiori cuffie da DJ, attualmente non ha un modello HIgh End di cuffie per dj.
Beyerdynamics, prodotti per audiofili, francamente non mi interessano, non c'entra nulla col pro-audio.
Grado? Nulla a che vedere col pro audio.

Poi venendo a noi, la musica è matematica e scienza non è ipotesi che c'entra che le tue casse hanno l'ogiva convessa se poi sono dei pezzi di plastica da 4 soldi?
I driver possono essere simili ma se non sono in grado di erogare lo stesso taglio di frequenza, lo stesso wattaggio stabilmente, se non hanno la stessa dimensione, se non sono inseriti nella stessa struttura, se la struttura non è dello stesso materiale.
TE CAPI' GNURANT?

Simone Radice

Già il fatto che mi parli di Dj'ing ti qualifica... e quindi? Mai sentito parlare di Grado, Sennheiser, AKG, BeyerDynamics immagino.... Mai sentito parlare di un paio di cuffie Sony del 1983 rivestite in Legno immagino sempre....Ecco, quelle cuffie chi le ha se le tiene perché sono state tra le 3 o 4 cuffie migliori mai prodotte.... e ricordati che le specifiche tecniche e/o i materiali "da soli" non significano nulla... Anche il mio impiantino 2.1 da 60 euro della Logitech ha i "coni" con ogiva convessa in alluminio, lo stessa tipologia che trovi sulle Focal CMS o su altre casse "pro" da studio...quindi?? Ripeto: e quindi?

Simone Radice

No, ma pensa solo che qualsiasi prodotto per iPod/iPhone negli ultimi 15 anni ha sempre sfruttato (e dico sempre) il connettore e non il "minijack"... Dallo Zeppelin della B&W, fino alla cinesata da 50 euro...Un motivo c'è eh? Lightning permette una trasmissione del segnale audio infinitamente superiore a qualsiasi Minijack anche se lo ricopri di oro massiccio a 24k....

Simone Radice

Perdi anche tempo ad argomentare con gente che probabilmente ascolta ancora albano a 128k Mp3 (manco Lame) sui loro dispositivi? Tempo perso....

Simone Radice

Da chi?

Simone Radice

Tu lo sai che il connettore 3.5" (altrimenti detto minijack) è il peggior modo di trasmettere un segnale audio vero? Lasciando stare gli "audofili" cosiddetti, in ambito professionale il "minijack" non si è mai utilizzato, e c'è un perché...Così come immagino saprai la tecnologia che sta dietro a Lightning/Thunderbolt... Ecco, datti la risposta da solo.... ;)

Simone Radice

Piccolo consiglio. Sei forse troppo giovane, ma ti ricorderai i famosi "tappini" o spugnette che ai miei tempi si usava mettere sulle cuffiette... Erano di gomma-spugna o qualche altro materiale sintetico... Oggi purtroppo sono più rare del Gronchi rosa, ma non impossibili da trovare...Ecco, se le trovi mettile sulle Earpods e..... Il suono (già eccellente) delle cuffie migliorerà ancora... Questo perché i tappini chiudendo i "mini" condotti Refelx delle cuffie esaltano i bassi in maniera drastica, dando alle cuffie un maggiore equilibrio tonale e timbrico... Provare per credere... ;)

Simone Radice

E' stato dimostrato che le Earpods sono cuffie di alta qualità che in alcuni casi se la battono con cuffie (Akg, Sennheiser, Klipsch) che costano il doppio... Le In-Ear hanno tantissimi svantaggi e non tutti sono in grado di utilizzarle...Le EarPods hanno una qualità davvero eccellente, mi dispiace per te...

Gabriel.Voyager

Nessun mezzo qui, mezzo la, ma proprio ultrabook intero fatto e finito.

Sagitt

In che senso?

Sagitt

Sì beh poi dipende dalla zona.. Anche io ho TIM e ci sono zone dove magari TIM non prende e 3 o WIND sì... E viceversa.. Dipende dove sì vive...

Sagitt

Poi va a gusti, però dire che le ear pods sono oscene rispetto delle in ear non ha senso.. Perché alla fine le in ear non piacciono a tutto mentre le ear pods sono un formato classico valido per chiunque

urahara

Sicuramente, ma non penso Apple abbia eliminato il jack per favorire l'uso del dac, quanto piuttosto per vendere i loro accessori wireless e roba simile

Everything in its right place.

Ecco

Pisus

Concordo. Preferisco però quelli in dotazione con l'S7, il gommino li fa scivolare meno o quelli della philips, che nonostante il costo di 15euro, suonano bene e sono più stabili.

Insider

Anche il jack sarà obsoleta.
Quando si sostituì il CD tutti si lamentarono... Non so quanti hanno hai, ma la storia parla da sola.

riccardik

tecnologia oramai è una parola molto vaga, se non vuoi capire il mio discorso pace

Insider

ahahahahahahhhahha
https: //it. m. wikipedia. org/wiki/Tecnologia
Grazie per la risata che mi hai fatto fare ;)

Alessio Spada

tipo il loro mezzo tablet convertibile mezzo ultrabook ma non convertibile che presenta una sola presa usb type c e costa migliaia di euro...

Alessio Spada

qui da me la tre ha segnale solo: nei posti più sperduti in campagna, in centro (non dappertutto poi)
al centro commerciale vicino a casa dove c'è un centro 3 mi avevano assicurato che ormai la rete prendeva bene, peccato che nello stesso centro commerciale la 3 non prende (tuttora)
in tutto un quartiere non prende
casa mia prende abbastanza male (dovevo bloccarlo sempre in 2g per non perdere le chiamate) e tuttora è come prima!
al mare non prende quasi niente! (trova la rete ma non può connettersi perchè il segnale è troppo basso)

eppure secondo la loro fantomatica mappa c'è il segnale in tutta la città!

p.s. test fatti con: samsung galaxy ace, lg g2, motorola moto g, apple iphone 4s e apple iphone 6

Clear95

Hanno fatto l'attacco del connettore troppo lungo, spero lo accorcino

point0

che vuoi che sia, la qualità

Dexter

Sicuramente in Apple non sono stupidi ma è anche vero che spesso fanno scelte che hanno vantaggi solo per loro e a mio avviso non bisogna biasimarli visto il costo di un prodotto della mela,ad esempio sai perché utilizzano attacchi diversi dalle normali micro usb? Perché con l'attacco proprietario hanno 2 vantaggi,il primo è che tutti gli accessori sono utilizzabili solo con i loro prodotti perciò non sono intercambiabili con altri marchi e il secondo è che chi fino ad oggi ha montato l'ingresso micro usb paga una piccola percentuale all'azienda che ha brevettato l'HDMI e l'unica che non lo fa è proprio la Apple ,detto questo per farti capire che tantissime scelte servono solo a far gonfiare le proprie tasche e non devi per forza essere d'accordo con loro che stanno facendo una cosa solo per spellarti più soldi.

SteDS

Samsung in realtà sta facendo un po' marcia indietro eh.. Microsoft invece di togliere il supporto alla microsd lo ha aggiunto.. io rimango convinto che siano cose stupide, almeno per gli utenti. La questione batteria removibile per esempio, certo che la tolgonoci sono evidenti vantaggi economici per le aziende e svantaggi per i consumatori. Forse bisognerebbe precisare "cose stupide per chi", per le aziende sicuramente non lo sono, io parlo dal punto di vista dell'utente.

Doc

Allora ti faccio un esempio più pratico, io ho un iphone 6s dal day one, lo carico anche 3 volte al giorno, lo utilizzo tantissimo per lavoro, si può dire che praticamente non ho quasi mai il display spento, dopo 9 mesi ho 1640mah di efficienza della batteria contro i 1750 originari, diciamo che per renderla una monnezza inutilizzabile ci vorranno almeno altri 3 anni.
Ora immagino come siano messe le batterie di gente che fa un'uso casual dello smartphone, ovvero il 90% della popolazione.
La mia ragazza per dire, lo carica una volta ogni 2 giorni.

Riguardo ai prodotti economici la situazione è ancora più semplice, essendo un prodotto veramente economico ha un ciclo di vita ulteriormente ridotto, soprattutto a causa delle componenti più economiche e dell'obsolescenza più rapida, quindi non ha alcun senso pensare di sostituire la batteria.

riccardik

la tecnologia è la conversione digitale analogica, il connettore è un semplice connettore, la parola TECNOLOGIA con un connettore non c'entra nulla, sarebbe come dire che la presa di casa sia una tecnologia

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO