Xiaomi posticipa nuovamente il rilascio della versione stabile della MIUI 8

03 Agosto 2016 64

Cattive notizie per tutti coloro che attendono il rilascio della versione stabile e finale di MIUI 8. La rinnovata interfaccia utente, presentata in occasione del lancio dello smartphone Xiaomi Mi Max, era stata inizialmente rilasciata in versione beta pubblica lo scorso 11 luglio, mentre il roll out della versione stabile era stato fissato per il 16 agosto.

Come da noi recentemente riportato, però, Xiaomi ha rivelato ai propri utenti che l’interfaccia sarebbe stata resa disponibile la settimana successiva, ovvero il 23 agosto, in modo tale da poter raggiungere tutti i terminali compatibili entro la fine del mese. Nelle ultime ore è infine arrivata la conferma che l’azienda cinese avrebbe deciso nuovamente di posticipare il rilascio della versione stabile della MIUI 8, non rivelando questa volta la data prevista e limitandosi a parlare di un vago “fine mese”.


Il motivo del continuo rimando della nuova MIUI sarebbe legato alla presenza di alcuni gravi bug, la cui risoluzione starebbe impegnando più del previsto gli sviluppatori.

L’attesa per il rilascio prosegue, aumentando la curiosità che ruota attorno alla rinfrescata interfaccia grafica di Xiaomi. Tra le caratteristiche implementate ricordiamo la presenza di una barra delle notifiche che cambia colore e animazione a seconda del tempo, la possibilità di effettuare screenshot dello schermo e le funzioni Dual apps, Dual Space e Caller ID.

MIUI 8 Global sarà dunque rilasciata entro la fine di questo mese e sarà compatibile con gli smartphone Mi 5, Mi Max, Mi Note, Mi 4i, Mi 4, Mi 3, Mi 2, Redmi Note 3, Redmi Note 2, Redmi Note Prime, Redmi Note, Redmi 2 Prime, Redmi 2 e Redmi 1s.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Enrico Dell'Olivo

Risolto il problema, era wallpaper caurosel che non mandava in Deep sleep

Stephen

ma la 7.5 in italiano quando sarà disponibile?

Pistacchio

Si funzionare funziona, ma non manda in deep sleep il cellulare e la batteria ne risente, con cpu spy te ne accorgi subito.
Con la .21 invece la batteria fa 6 ore di schermo....

Diobrando_21

Ok perfetto

SixthStraw

Le patch di sicurezza le implementano sempre, la miui viene aggiornata ogni settimana, o ogni mese in versione stabile , e includono sempre le patch di sicurezza più aggiornate, in ogni base. Le patch di sicurezza sono indipendenti dalla versione Android.

dongongo

Grazie!

Plesk90

io ho messo la 6.7.29 il lettore impronte funziona correttamente sul mio Redmi note 3 Pro High Edition

Allons-y

Oddio che svista, non avevo letto che stavate parlando del NOTE, chiedo venia

Allons-y

http ://en. miui. com/thread-284309-1-1.html alcuni la chiamano ManhIT, altri Spacex, non ci sto capendo molto però sembra andare benone, l'unica cosa è che a pelle mi sembra consumare un po' troppo, aspetto ancora un po' però. L'ho installata perché volevo il root e la global dev è troppa zeppa di app google non disattivabili

dongongo

Io con la xiaomi .eu, con il mio uso, non ho notato differenze sostanziali di autonomia... Adesso sono passato alla Cyanogen, ed anche con essa riesco a raggiungere le 8 ore di schermo! ;)

dongongo

Allora, per quanto riguarda l'ultima stabile di Redmi 3, purtroppo non ti so dire, ho il Redmi Note 3 Pro... La EU è la ROM ufficiale cinese tradotta. E sì, per le traduzioni si affidano a quelle di miui .it. Credo che le due ROM siano identiche, ma quelle di miui .it non escono ogni venerdì, a differenza della EU. Le global, invece, sono quelle ufficiali xiaomi, ma hanno delle funzioni in meno (ad esempio, se fai uno slide verso l'alto, sulla EU puoi effettuare una ricerca sul cellulare, con la global no), le traduzioni sono meno precise, e, almeno sul 3 Note Pro, presentano spesso bug che non sono presenti sulle versioni non ufficiali (ad esempio io ho riscontrato qualche force close con whatsapp), ed un'autonomia inferiore!
Spero di aver risolto, almeno in parte, i tuoi dubbi!

Allons-y

Con la global ufficiale 8 ho fatto circa 8 ore di schermo, spero di farne di più con questa visto che in tanti lamentano dell'autonomia inferiore 8 < 7

dongongo

Non conosco SpaceX 7! Darò un'occhiata!

Diobrando_21

Non aggiornando la base android però non si avranno gli aggiornamenti di sicurezza legati ad essa, giusto?

Diobrando_21

No no mi tengo stretto la miui 7...autonomia prima di tutto.

Alessandro Virgilio

C'è, ma qui si parlava di miui 8 global, per il mi4c é la versione china

Pistacchio

Con l'ultima global beta si, ho rimesso la penultima, la .21 e tutto è ritornato normale.
6 ore di schermo non me le toglie nessuno

Pistacchio

Come se vai a dormire e non dormi profondamente, ma resti sempre in dormi veglia, la mattina ti svegli con la metà delle energie...

Pistacchio

Per tutti, iscrivetevi a qualche forum e tenetevi informati, tipo androidiani.
La global beta .29 cioè l'ultima ha un bug che non manda il cellulare in deep sleep.
Rimettete la .21 finché non esce la nuova beta, si spera, senza bug

Pistacchio

La .29 ha un bug che non la manda in deep sleep, rimetti la .21
Iscriviti ad androidiani sul forum e tieniti informato

nicola

io nessun problema. 5 ore di schermo, navigazione web, wa, fb, instagram, gmail, hangouts, chiamate...soddisfattissimo

Pistacchio

L'ultima global aveva un bug sul sensore d'impronte che non lo mandava in deep sleep.
Intendo la .29.
Sono ritornato alla .21 e tutto bene, 6 ore di schermo acceso

Enrico Dell'Olivo

Anche il tuo consuma molta batteria?

Pistacchio

I gravi bug gli stiamo sperimentando noi con la global beta

noncicredo

Nulla. Assolutamente nulla. Se non il volere essere per partito preso contro i leader del momento (di questi tempi Android stock, Samsung Touchwiz e Cyanogenmod).

Allons-y

Io utilizzo la SpaceX 7, root e niente app cinesi + italiano e play store con bl bloccato

Martino Murara

Forse perché è di fascia bassa?? Il mi3 ha MM

devil93

Avevo provato la stabile ma la batteria non durava come prima...

Novizio

Ma per il Mi4C niente miui 8?? Sarebbe una delusione enorme..

Sheldon!

Pfff, io ho un MiPad, fermo ad Android 4.4 e con la Miui 7 che in realtà è la 6 ma con il numero diverso, e penso che ciò accadrà anche con la 8 se mai uscirà

Everything in its right place.

Visto che mi sembra che ne sai più di me(ci vuol poco)posso chiederti due cose? Su miui . it dicono che le rom EU sono solo rom che mettono assieme più traduzioni a partire dalla developer in Inglese e che la traduzione ita nelle ROM EU è la loro... C'è differenza o no? L'ultima stabile per Redmi 3 che versione è?

devil93

Bhe spero risolvono il prima possibile...

devil93

Si... La 5.1.1...

lucatini

Quando blocchi il cellulare qualsiasi processo dovrebbe interrompersi, mentre con questa rom è come se il telefono fosse sempre attivo.

okmike

Scusa ma la versione android è ancora lollipop?

ObiWanSimone

ci credo che la rimandano, ho la MIUI 8 sul mio Mi4 e mi fa la metà delle ore di schermo, scalda come un fornelletto e occupa così tanta ram che quasi quasi torno all'S5 finchè non sistemano

Malca Gatto

Si è vero. Prima mi durava 2 giorni, ora arrivo a sera col 40%

dongongo

È un problema dell'ultima build che ha col sensore di impronte. Se lo disabiliti torna tutto regolare... (Probabilmente il problema verrà risolto col prossimo ora) Consiglio mio, comunque, è quello di sbloccare il bootloader e mettere su la xiaomi
.EU, molto più stabile e con qualche piccola chicca in più!

GTX88

bravo, hai sbagliato marca ;)

SixthStraw

La miui è una versione pesantemente modificata di Android, così tanto, che la versione di Android non conta quasi per nulla, perciò finché passi, a miui 7 e poi miui 8, sui dispositivi xiaomi dovrebbe essere considerato come aggiornamento a tutti gli effetti. Si dovrebbe imparare a vederlo come un SO indipendente da Android, nonostante è basato su esso. Che poi aggiornino anche la base di Android, ben venga, ma è una cosa accessoria sui dispositivi xiaomi

MotoGigio

Xiaomi aggiorna molto, ma non la base di android sui device non Mi (inteso quelli top).
Le custom ci sono, ma il Redmi Note 2 che cita il ragazzo ha mediatek, quindi...

MotoGigio

Se ti interessava il numerino della versioni di Android, hai proprio sbagliato smartphone.

MotoGigio

In sostanza: anche se tu non usi il telefono, c'è qualche processo attivo che consuma batteria xD

devil93

no ho la 6.7.29...

Nicola Capece

sta facendo pena nello sviluppo della global. il MI5 (top di gamma) ancora non l'ha ricevuta, in genere tutti gli altri terminali sono aggiornati ma non all'ultima versione di android. Possono solo dire "vedi c'è scritto miui 8 nelle info"
in ogni caso è un ottima versione, validissima solo se avete un terminale che ha anche mm 6.0.1

Dende

Quoto

Angelo

Per il mi4i la miui 8 sarà android 6.0.2 o sempre 5.0.2?

artick82

miui>stock

Ilgard

Niente rom custom?
Comunque anche io so che effettivamente Xiaomi aggiorna molto poco.

Everything in its right place.

Hai la 6.7.28? L'unica che ti consiglio è riflashare una versione vecchia o riflashare la nuova con un full wipe

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20