
04 Ottobre 2016
02 Agosto 2016 44
Aggiornamento
Come segnalato da molto utenti, la funzionalità di streaming gratuito delle app è già disponibile in Italia. Le applicazioni con tale funzionalità saranno ben poche al momento, gli sviluppatori potranno infatti attivarla a loro discrezione.
Per provare questa nuova feature vi basterà recarvi sull'applicazione Ricerca Google e digitare il nome di app o giochi (al momento è possibile provarlo con i giochi Fruit Ninja, JetPack Joyride e i vari Angry Birds) dove apparirà un piccolo pulsante con scritto "Prova ora".
Una volta premuto il pulsante, partirà uno streaming interattivo caratterizzato da un popup con logo Google e dicitura "App in straming da Google (Beta).
Articolo originale:
Attraverso un recente teardown effettuato dai colleghi di AndroiPolice, scopriamo che il Play Store si prepara ad introdurre una serie di novità interessanti a partire dalla versione 6.9.
In maniera molto simile a quanto visto sulla ricerca web di alcuni dispositivi, Google inserirà un nuovo pulsante "Prova ora" all'interno delle schede del Play Store che consentirà a tutti gli utenti di far partire un feed video della durata massima di 10 minuti attraverso cui provare l'applicazione o gioco prima della fine del tempo di prova.
Questo metodo sarà rilasciato all'inizio ad una cerchia limitata di sviluppatori, servirà soprattutto per la persone che sono "impaurite" dall'acquisto di un'applicazione di cui chiederebbero eventualmente il rimborso.
Con il rilascio ormai prossimo della nuova versione di Google VR, la casa di Mountain View si prepara a rilasciare una nuova interfaccia che permetterà di scaricare le applicazioni direttamente tramite i visori. Fino ad oggi infatti è necessario utilizzare i dispositivi per effettuare il download e l'installazione delle applicazioni.
Altre novità vedono infine una versione dell'SDK con livello API 25 pronta a debuttare su Android Nougat 7.0, anche alcune modifiche sull'utilizzo dei dati pre-scaricati in Wi-Fi per migliorare le prestazioni e limitare l'utilizzo della connessione dati.
Commenti
Mi appello al diritto di non rispondere a questa domanda... :D
Chissà se Google ha qualche spiegazione ufficiale in merito!
ma non bastava la provenienza dell'account?
da sviluppatore dico grazie!
Io con 4 mega non è nemmeno partita
c'è, le autorizzazione le abbiamo date TUTTI usando i play service.
che ci crediate o meno, hanno la possibilità di inviare sms e fare chiamate. Le autorizzazioni sono tutte lì
figuratevi la posizione.
Su android normale agisce in background ma le autorizzazioni date valgono per tutte le g apps.
Premesso che parliamo di android normale, non mod, non custom rom, no root.
ci voleva.
In questo caso però Google avrebbe la scusa di far uso della geolocalizzazione perchè il Play Store ha prezzi diversi dovuti all'IVA diversa da paese a paese...Un pò debole come scusa, ma pur sempre una scusa! :D
questo rimane un mistero, ma di sicuro è il solito datapicking alla google/ms/apple/facebook
Già, così parrebbe...Comunque non trovo molto strano che Google Play voglia usare il GPS...
Ah non l'ho provato con la connessione dati
Ma consuma tanto sotto rete 4G?
Più che ottima direi fantastica e veramente smart :D
ecco perchè non si attiva quando apri il playstore, è ovvio ce l'hai spento. Se lo accendi dai solo la possibilità alle app di poterlo sfruttare ma starebbe sempre in standby e non consumerebbe nulla. Google maps quando è spento con un popup ti chiede di accenderlo, il playstore no e continua senza di lui. Se dovessi averlo acceso, siccome il permesso è garantito all'app, lo usa senza chiederti niente, idem fa maps
Ecco svelato l'arcano
Io lo tengo sempre spento, tranne quando mi serve davvero...
Altrochè. Con il 4G di Tim a quasi la massima velocità Fruit Ninja era appena giocabile. Diciamo che c'è un larghissimo margine di miglioramento, per quanto tutt'ora per le app che non siano giochi è più che utilizzabile
E' retrocompatibile fino a KitKat. Nella presentazione lo hanno fatto vedere su un mitico N5 rosso con KitKat
Esatto, e devo dire che funziona molto meglio di quanto mi aspettassi
anche a me.....e per di più ogni tanto si impalla anche! nonostante esco dal playstore devo arrestarlo se no resta sempre attivo il gps....
F5
ma il gps è attivo o lo lasci spento?
vero notato anche io
credo conti di più il ping
Idem, mi capita che alcune app vadano in landscape e ci rimangano anche se chiuse e riaperte
Non ho controllato, ma non mi stupirebbe...tuttavia, almeno da quello che ho potuto verificare, non si accende il gps appena si fa partire il play store, come lamenta quell'altro utente.
Ottima la possibilità di provare per 10 minuti un'applicazione prima di scaricarla.
OT: da qualche tempo i sensori sul nexus 6p si impallano, nello specifico giroscopio, accelerometro e bussola. Bug di sistema o qualche app, qualcuno ha idea?
In safe mode funzionano.
C'è davvero il permesso della posizione!
Ho scaricato l'apk ma non trovo la possibilità "prova ora".
non si puo sul emui 3
idem
Siccome sul mio g4 il playstore si blocca spesso, provo questa nuova versione per verificare se il problema si risolve
Anche a me!
Si, ma dopo una serie di modifiche apportate alle 24, a quanto pare passeranno direttamente alle 25.
What?
No no c'è! Vedi bene
Ha i giri strani, è diverso
Togligli il permesso.
Ma il livello API di Nougat non è 24?
Mai successo...non è che hai qualche versione "strana" del Play Store?
Io so solo che ultimamente quando apro playstore mi si attiva il gps
si, quindi è come se vedessi un video youtube con cui però interagisci
Ma come funziona esattamente? L'app viene eseguita in remoto e "streamata"?
Appunto io con 4 mega di connessione ho faticato per arrivare a 100 punti
funziona anche su lollipop, che figata!
c'è un po di latenza m è normale, giocare a fruit ninja è un po impossibile, ma se avete una 20-30 mega lo stream è a qualità decente
Appena provato, serve una connessione ultra veloce per non far laggare la stream...