Mi Edge, ecco come potrebbe essere il primo smartphone con doppio display curvo di Xiaomi | Foto

02 Agosto 2016 18

Nel giorno del lancio del nuovo Samsung Galaxy Note 7 non si può non parlare di una delle caratteristiche che lo renderanno particolarmente apprezzato dal punto di vista estetico: il display dual edge. Introdotto sul mercato con Galaxy Note Edge, il display curvo sui due lati è stato poi lanciato con il modello Xplay 5 di Vivo, per essere poi riproposto nuovamente da Samsung nei modelli Galaxy S6 edge e Galaxy S7 edge. A far compagnia a questi modelli potrebbe presto aggiungersi Xiaomi tramite un inedito smartphone immortalato in una immagine leaked successivamente pubblicata sul web.


Xiaomi Mi Edge – questo il probabile nome del dispositivo (in alternativa si potrebbe pensare al Mi Note 2) – mostra infatti un inequivocabile display curvo sui lati e una cornice in metallo, oltre che il classico logo “Mi” al di sopra dello schermo. Meno chiaro ma ad ogni modo evidente è anche il tasto Home che, secondo la fonte, potrebbe integrare al suo interno un sensore per le impronte digitali.

Non vi sono garanzie che si tratti di un’immagine reale, essendovi sempre dietro l’angolo il pericolo che si abbia davanti una foto alterata (la somiglianza con il Galaxy S7 edge è palese), ma resta tuttavia valido il discorso secondo cui Xiaomi annuncerà il Mi Edge nel corso del primo trimestre del prossimo anno.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Diobrando_21

Si il galaxy note ha caratteristiche uniche per carità ed è il miglior terminale android (l'ho avuto) ma parliamoci chiaro...niente di non replicabile. Tolta la s-pen tutto il resto è software quindi niente da far gridare al miracolo. Ora ho il redmi note 3 pro e ti assicuro che se avesse un pennino e un software di scrittura non avrebbe nulla da invidiare ad un note...e l'autonomia è di gran lunga superiore anche se dobbiamo ancora vedere questo note7.

GianTT

Con tutto il rispetto per Xiaomi, i suoi Note non sono paragonabili con la serie ufficiale, che ha caratteristiche uniche.
Su questo modello Edge non saprei, alla fine è solo estetica

Gark121

"clonare samsung" is the new "clonare apple"?

Mik

Xiaomi nel mi note e in tutti gli altri xiaomi non ha mai messo il bilancere del volume a sinistra e credo che non lo faccia in questo momento ... In piu il logo mi in alto sullo schermo non e cosi distante dal display

BoORD_L

non mi sembra un fake però sembra spesso 2 dita :|

Diobrando_21

O forse svalutano quello degli originali? In finale cosi6 dimostrano che si possono fare le stesse cose a prezzi onesti...

Mik

Fake imbarazzante

Alex'99

Note Edge era single-edge

GianTT

Si ma cosa gli costa dare un nome originale? Così svalutano il loro nome ed è un peccato, perché fanno buoni terminali

StriderWhite

Sì, infatti!

Underteo

l'importante è che funzioni, e xiaomi direi che su questo dimostra da tempo di saperci fare

StriderWhite

Almeno quella NO, dai!!

StriderWhite

Mi sa che non gliene frega un razzo, tanto l'importante è che la gente compri! :D

GianTT

E' imbarazzante però come copino le mode degli altri e pure i nomi, dopo il nome Note ora arriva Edge? Così non riusciranno mai a staccarsi dall'immagine di cloni cinesi

Mattia Vadalà

Il titolo è qualcosa di imbarazzante...vomito.

M_90®

un s6 con la scritta xiaomi insomma.

iclaudio

tutto bello ..ma adesso quando uscirà uno xiaomi ne faranno infinite varianti

Malca Gatto

speriamo che non copi pure la tw dai zamzung

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video