
28 Dicembre 2016
Dopo avervi parlato di un probabile utilizzo da parte di Samsung di uno schermo con definizione UHD (3840x2160) adatto per visualizzare contenuti VR di qualità nettamente superiore rispetto a quanto proposto sino ad oggi sul suo nuovo smartphone Galaxy S8, oggi arrivano nuovi rumor circa il probabile processore con cui dovrebbe essere equipaggiato il prossimo top gamma della casa coreana.
Comparso per la prima volta nel corso di queste ore sul noto database Zauba infatti, dalla Cina - e precisamente da Weibo - arrivano informazioni sull'Exynos 8895 (nome in codice Kanchen), presunto nuovo processore prodotto dalla stessa casa coreana con cui dovrebbe essere equipaggiato il Galaxy S8.
Dagli ultimi dettagli emersi pare infatti che l'8895 sarà in grado di supportare oltre ad una risoluzione 2.5K RGB o 4K Amoled, anche 6GB di memoria RAM, portando dunque Samsung per la prima volta a spingersi oltre il muro dei 4GB rimasto intatto anche con l'ultimo arrivato, Galaxy Note 7.
Commenti
Eh no non presente. Avevo fatto solo quello preliminare che c'è sul sito ma sembrava abbastanza semplice. Comunque sarei tentato di provare. Se poi la quota è quella di 40 euro che ho visto beh, non è neanche sta gran cosa. Con 157 potresti provare qualcosa di più selettivo tipo la TNS, dovresti rientrare.
vantaggi? hai presente le persone che conosci agli incontri? ne vale sicuramente la quota annuale...
cmq per il mensa si fa il Cattell e un altro che non mi ricordo
Che vantaggi ci sono ad essere socio MENSA? 157 con deviazione standard a 15 giusto?
wais 3, e sono pure socio MENSA
Che tipo di test hai fatto per stabilire il QI?
E io vorrei che la gente usasse il cervello prima di commentare.
Perdona l'arroganza ma hmp é fuori da anni, basta leggere.
8 core = 4 lenti e a basso impatto energetico + 4 veloci ed ad alto impatto energetico
Cosa si traduce? Efficienza!
Questo perché? Perchè computare carichi leggeri con una architettura pesante e esosa di energia?
Perchè computare carichi pesanti con una architettura poco esosa di energia, ma lenta e poco atta a questo scopo?
Ed ecco hmp
In più tramite il power gating i singoli core possono fisicamente accendersi e spegnersi a piacere, tradotto, potresti avere 2 di un tipo e 1 dell'altro accesi.. qualunque combinazione
Un quadcore con architettura standard è inefficiente, perchè se metti una architettura troppo potente, per i carichi semplici hai il motore di una ferrari, che, anche se va piano, consuma di più di un 1.2 benzina che va piano.
Al contrario in accelerazione il 1.2 benzina consuma di più a paritá di sforzo, perchè il motore ferrari ha una meccanica diversa atta a far rendere meglio le prestazioni, ed ecco perchè si abbinano cortex A53 con A57 A72 ecc ecc
Un quadcore è inefficiente
E se fosse 2+2 sarebbe comunque inefficiente, perché per computare gli stessi carichi lo scheduler deve raddoppiare i carichi in attesa per ogni core, tradotto, frequenza più alta, tradotto, maggiore tensione, tradotto, maggiore consumo
Io al contrario sto aspettando i 10 core.. magari 4 ca53 4ca57 e 2 supermegaturbo per gaming (meglio di ca72)
Allora si che si ragiona
Lui è il sommo
Guarda se ti piace leccare Samsung sei libero, ma almeno non sparare vaccate, sopratutto se ti metto le cose sotto il naso.
l' a r c hi t e tt o
Non so manco chi è questo "Andrew "
infatti il tuo caro Andrew certe min***ate su Z5p le sparò che era ancora qua, ora ne spara meno, ma sempre qualcuna la spara... scommessa che ne sparerà ancora meno sul'X Performance? (la butterà sulla batteria secondo me :D )
Ma sei r1dicolo ahahahahah. Senti io sono solo un fan del mitico @ndrea, vengo su questo blog solo per le notizie giornaliere che lui, per ovvii motivi, non può portarci. È vero ho molti prodotti samsung ma solo perché hanno le caratteristiche che cerco, esempio: tab s2 9,7" è leggero e ha un bellissimo schermo; s7 edge è impermeabile, ha una camera perfetta e uno schermo senza rivali... ma ho anche roba di asus (portatile stile workstation di fascia alta), televisore lg perché mi sembrava il migliore in quella fascia di prezzo, la ps4 di sony e così discorrendo. Io non sono un fan di nessuno, semplicemente samsung racchiude quelle caratteristiche che io trovo essenziali per me. Se vuoi te lo faccio io il bonifico, sembri uno dei tanti ros1coni poracci in giro per le strade a insultare le scelte altrui senza argomentare.
alla fine ti sei scoperto eh? hai commentato solo per difendere Samsung e smerd4re Sony eh? ti manda Nicc0lò per caso, ti paga Samsung o sei solo un f4nb0y? :D
Anche facendo finta che la cosa degli "angoli scandalosi" fosse vera: nel visore lo schermo ce l'hai in pratica attaccato al naso, utili gli angoli di visione...
Spero che questi tuoi commenti ti permettano di mangiare carne sto mese, la pagnotta te la sei guadagnata...
N.B. non ti scomodare a rispondere ulteriormente, mi sono seccato di contribuire al tuo bilancio familiare coi tuoi commenti, al max mandami l'IBAN che 100€ te li mando io e sto mese ti compri un po' di preservativi così non ti riproduci . ;)
Vi è una minore nitidezza a favore di angoli di visione perfetti (si ricorda gli angoli scandolosi dello Z5 Premium? Che è il motivo per cui non l'ho comprato), colori migliori "più vividi" e neri assoluti. La qualità si basa anche su altri parametri oltre che sulla densità dei subpixel "se ce l'hai poco più grosso, ma non lo sai usare è inutile la maggiore grandezza".
quindi ammetti che la dicitura "di qualità nettamente superiore rispetto a quanto proposto sino ad oggi" dell'articolo è falsa, cosa che sto dicendo dall'inizio.... ;)
2,5k per la precisione. La densità dei pixel di un oled pentile è uguale a quella di un ips rgb, la densità dei subpixel di un oled pentile è inferiore a quella di un ips rgb.
e cmq i 4k degli schermi amoled di Samsung hanno una densità reale uguale a quella di un 2K, quindi per i visori hanno una qualità inferiore lo stesso
Guarda che non c'è scritto da nessuna parte che l'S8 sarebbe il primo smartphone a utilizzare (nel caso in cui sia vero) uno schermo 4k, forse il primo 4k oled su smartphone. Ricordo dalle recensioni che non c'era modo di sfruttare il 4k dello Z5 Premium con alcun visore, diciamo che non era customizzabile l'utilizzo del 4k, ma era il sistema a decidere quando "attivarlo".
Non capisco dove "Come se non bastasse la tua prima frase fa a cazzotti con la seconda: per la tua "teoria" con un visore inesistente andrebbe solo in Full HD !" Mi smentisco, credo di essere stato chiaro fin dall'inizio circa le mie posizioni sull'argomento.
Le consiglio di imparare a tenere delle conversazioni con altre persone, esistono dei corsi appositi :).
Distinti saluti
ah, sarei io che no capisco cosa scrivono gli altri? ahahaha
ho fatto notare che il caro autore del'articolo ha fatto apparire come se il futuro schermo samsung per s8 fosse il primo schermo UHD, COSA NON VERA vista l'esistenza di quello dello Z5 Premium.
cosa c'entri quello che hai scritto lo sai solo te...
Come se non bastasse la tua prima frase fa a cazzotti con la seconda: per la tua "teoria" andrebbe solo in Full HD con un visore inesistente!
Impara a leggere, capire e scrivere cose che abbiano un senso logico, magari esci dal 47% degli analfabeti funzionali presenti in Italia.
Distinti saluti
Qui l'analfabeta funzionale sei tu che non capisci quello che gli altri scrivono
Invece di fl@mmare com un b1mbo, argomenta la tua tesi.
Da quello che so lo Z5 Premium "utilizza" il 4k solo nella visualizzazione foto e video (neanche su YouTube funziona il 4k), ergo è logico pensare che senza un visore made in Sony il 4k non venga sfruttato.
qua abbiamo un altro analfabeta funzionale, avanti il prossimo.
Fa vedere l'apprendimento Watch dorato e arriveranno a frotte
Ahahahahahahah
No! È prorpio qui che ti sbaglia hahaha, poi del resto basta avvicinarti ad un galaxy s7 o s6, montano un display (amoled) talmente definito che sembra stampato
E appunto la percezione della definizione è inferiore!
Sony non ha un visore proprietario con cui sfruttare il 4k, andrebbe solo in Full HD
Perché scusa? Meglio avere di più che meno, no?
uno schermo è costituito da pixel che a loro volta sono "formati" dai subpixel: rosso, verde e blu. Gli lcd hanno una tecnologia tale che permette di avere per ogni pixel 3 subpixel, quindi sia il subpixel rosso, che quello verde, che quello blu. Gli amoled hanno matrice pentile, nel senso che i subpixel (rgb) per pixel sono 2, e uno dei tre subpixel viene condiviso. Capito questo, se uno dei 3 subpixel di una matrice pentile è condiviso è normale che siano di meno MA il numero di pixel effettivo non cambia. In questo caso quindi rimane un 4k.
Non stiamo parlando di tecnologie vecchie come note 2 ed s3, ma degli ultimi modelli
l'iphone non è ancora uscito. E comunque non è un vanto ci sono smartphone android più veloci già dall'anno scorso
Si hai il ciclo
Veramente ha già smerd@to l'iphone con la velocità di sblocco,vedrai che smerderà tutte le altre cag@te commercializzate quest'anno
Secondo me fai il commesso all'euronics da quanto pensi di saperla lunga.
Penitle vs Rgb tutti e due HD solo che il note 2 ha una densità inferiore addirittura.
Come puoi vedere la matrice pentile (la più usata su display amoled) ha un definizione inferiore con tutto che la densità dei pixels è maggiore
hd 2 giga fhd 3giga QHD 4giga e UHD 6 giga...spero non si vada oltre in futuro...
sarà accompagnato dalla nuova mali g71 che è un 40% + potente della 880 e supporta l'uhd grazie all architettura bifrost
E nell'interfaccia grafica non dobbiamo andare oltre il FullHD.
Il 4K su uno smartphone ci sta, ma solo per il visore VR.
Vorrei che il processore sia un quad-core, senza switch tra cores, per una grande efficienza energetica.
È inutile, non capirà mai ma, arrivati a questo punto penso che sia meglio per noi lasciarlo nella sua ignoranza
Ciao Checca
Neinte, non ce la fai proprio..
È scritto in italiano e neanche lo capisci
ok , ciao Checco
Avrai pure 157 ma a me sembri na scimmia
Ma non lo devo capire, lo sapevo già prima. Il discorso era, ancora una volta sul numero di pixel che rimane un 4k, nn si può dire nient altro. Tutti gli altri discorsi inerenti alla resa ottica, ai pixel che non sono DISTINTI sono ALTRI discorsi che condivido pienamente, ma la discussione era sempre inerente al ppi
senti trollino, va giocare a pokemon go in tangenziale che l'umanità ringrazia ;)
il numero di pixel è NOMINALE, se dei subpixel sono condivisi non potrai mai avere nelle righe tutti i pixel DISTINTI da quello a fianco, ci arrivi a capirlo? evidentemente no...
O ti pare che nelle specifiche scrivono "risoluzione 2.5K RGB o 4K Amoled" perchè sono fessacchiotti? :D
vai a studiare bimbo, e mi raccomando quando vai dal fornaio digli pure quanto lievito mettere che sicuramente anche su quello ne sai più di lui... :D
Guardacaso non giunse risposta dall' individuo con 3000000 di q.i.
La resa ottica è un conto, il numero di pixel che è uguale ne è un altra! Il discorso era sul numero di pixel nn girare la frittata