
02 Agosto 2016
01 Agosto 2016 424
Ci piace fare i conti in tasca alle multinazionali più ricche e rinomate, d'altronde alcune di loro come Apple e Google hanno raggiunto cifre e popolarità fuori dall'ordinario, con interessi paragonabili a quelli di vere e proprie nazioni. Dopo aver visto quanto incassa all'incirca Google in 1 secondo eccoci invece a curiosare su Apple, l'azienda più ricca al mondo, capace di generare oltre $27 mila dollari in soli 2 secondi.
A svelarlo le statistiche 'live' di Everysecond, basate ovviamente sui numeri ufficiali riportati negli ultimi dati finanziari ufficiali della casa di Cupertino. Non si tengono in considerazione solo i soldi guadagnati, sul sito è possibile anche vedere quale sia la cadenza delle vendite di iPhone, iPad, Mac ed Apple Watch, contatori 'impazziti' che portano ininterrottamente soldi in cassa.
Su everysecond potete trovare tante altre informazioni anche sui software, sui messaggi e sulle chiamate Facetime effettuate, insomma il mondo della mela in numeri.
Commenti
Ingegnere fisico ma declinato ad algoritmi e software, si ci vivo e sto pensando di andare in Belize visto che il costo della vita è improponibile
Ci hai vissuto? Che titoli hai?
E aggiungo che gli iPhone mantengono il loro prezzo anche dopo mesi dall'uscita , Samsung e huawei no, da qui si evince che con molta probabilità la percentuale maggiore di chi ha preso un s7 o un p9 l'ho ha fatto per il prezzo più basso rispetto a un iPhone e sono convinto che se tu domandassi a questa % loro preferirebbero comunque comprare un iPhone ma per motivi di € non possono
Io non ho nessun odio verso Apple e non ho nessuna spasmodica simpatia verso Samsung o altri marchi android , il discorso è l'iPhone viene visto come un simbolo dalla maggior parte delle persone ( e ci sta anche dato che ha aperto il mondo a l'era degli smartphone) invece un Samsung s6 o s7 o precendeti viene visto come un suo sostituto se non è possibile avere iPhone , secondo te Samsung è cosi f3ssa da fare i galaxy molto simili agli iPhone ? E quelli che non lo fanno rimangono indietro (LG e HTC )? E gli altri che lo fanno hanno visto una impennata di vendite (huawei p9)? O mi sbaglio e il simbolo è e rimarrà sempre iPhone per chi vuole uno smartphone?
Credo che non ci stiamo capendo:
-Quando parlo di te dicendo che anche tu ti comporti nello stesso modo non intendo assolutamente che anche tu compri qualcosa per moda o perché ti piace il marchio.
Il mio è un discorso unicamente psicologico. Intendevo che i continui discorsi sull'iphone che va di moda erano talmente esasperati da risultare un qualcosa di natura emozionale (anche se in negativo) e quindi dello stesso stampo di compra una cosa per moda. Da qui l'accostamento delle 2 cose. Ma non intendevo certo che tu hai preferenze verso quei marchi.
Ma il fatto che tu abbia capito questo va a dimostrare che c'è molta emozione e poca logica nella convinzione "apple=moda"
-E ripeto,ho capito perfettamente cosa intendi,semplicemente non corrisponde alla realtà. questa cosa che la gente compra solo gli iPhone per moda è una distorsione che deriva dalle cose che sei abituato a vedere ,cioè dalla cultura in cui ti trovi.
Qua da me c'è gente che si vanta tranquillamente di avere la versione edge del galaxy s7 (gente che non si è nemmeno accorta dello schermo curvo a momenti),non è un telefono qualunque per loro,è un simbolo di ricchezza e moda esattamente come per gli iPhone.
L'unica differenza che ho notato è che con apple il discorso vale molto piu per i ragazzi,per i android trovi più adulti (in genere quelli che si vantano dei galaxy sono tutti sopra i 30/35),ma questa è solo una mia statistica personale.
Di base il discorso moda vale assolutamente per entrambi,e ripeto, il fatto che sei ASSOLUTAMENTE convinto che solo il marchio apple venda per moda è la prova che c'è una componente emozionale che ti porta a queste considerazioni (ripeto,non perché sei fissato con un marchio ovviamente).
non capisci proprio , come te lo devo dire in arabo che a me di iphone android google microsoft non mi interessa? io prendo quello che rispetta le mie esigenze , e comunque qua il discorso è che iphone è una moda E RIPETO l'oggetto in se è una cosa di culto molte persone lo prendono giusto per il suo nome come tu prenderesti una maglia firmata da tizio caio quando quella del cinese è uguale !! lo capisci? chi compra android come chi compra iphone non sa neanche che sistema operativo sta installato!! basta che ci installa facebook e cagate varie
Guarda,io non so se ti stai accorgendo della conversazione.
È un ragionamento logico,sia Android che iPhone vendono solo per moda,non c'è differenza tra i 2.
Ma continui a non rispondere a questa cosa,continuo solo a dire quello che ripeto dall'inizio,e cioè che iPhone vende per moda e basta.
Non ho nemmeno letto la parola Android tra le tue risposte,non lo consideri nemmeno.
È proprio una specie di fissazione,sei assolutamente convinto di qualcosa che hai appreso dalla cultura intorno a te (cioè che tutti comprano solo iPhone per moda mentre chi compra Android no) che è esattamente la stessa cosa che fanno quelli di cui ti lamenti.
Io davvero non ho nessuna preferenza,e infatti sto parlando in modo imparziale delle 2 cose. Tu hai continuato a ripetere ossessivamente che l'iPhone vende per moda e basta.
Non è una critica,te lo assicuro,è solo per cercare di far capire a molti che fanno la stessa cosa che in realtà non siete diversi dalle stesse persone che giudicate.
Non esiste nessun dato sull'acquisto "per moda" e nessun numero che testimoni queste situazioni. Il fatto stesso che tu nei sia convinto è una prova di quello che dicevo.
Comunque ripeto,non è una critica,solo un'invito a cercare di essere più aperti e meno "fissati" tutto qui.
guarda caro mio quello che io ho preso l'ho sempre preso solo perchè faceva al mio caso e apparteneva ai miei gusti quindi non faccio parte di nessuna schiera ne fan windows ne android ne apple ne google e ne eccettera io riporto solo la situazione dei fatti punto , la gente che compra iphone lo fa a prescindere sapendo ciò che compra un oggetto di culto una moda come lo è qualsiasi altra marca e non lo dico io ma i NUMERI
È la stessa indentica situazione,il discorso prezzi c'entra poco o nulla visto che per quelli che al massimo stanno su Facebook qualunque cosa sopra i 50 euro è sprecata.
Èd è preoccupante il fatto che hai praticamente detto "si hai ragione ma voglio continuare a dire queste cose solo di Apple perché si"
Ripeto,ho la netta impressione che ci sia proprio un bisogno istintivo/emozionale di prendersela con Apple,nonostante la situazione sia perfettamente identica.
Ed è assurdo perché è esattamente quello che si sta contestando a quelle persone,cioè di agire per emozione (su cui si basa la pubblicità/moda) e non in modo logico.
certamente non sono quanti quanto sono gli iphone in mano a persone incompetenti e comunque i top gamma samsung si svalutano subito quelli apple hanno il prezzo alto anche dopo mesi o anni dalla loro uscita e comunque ci sta gente che preferisce comprare un iphone 5 a 250 euro che qualsiasi smartphone più recente pure di avere un iphone in mano
Non lo metto in dubbio ma continui a non rispondermi a quello che dico.
È la stessa identica cosa anche su Android (è pieno zeppo di s7 in mano a gente che non sa manco come funziona) quindi qual'è la differenza?
Perché continui mi a chiederti questo è tu mi rispondi "l'iPhone va di moda".
Mi stai praticamente confermando che come pensavo c'è proprio qualcosa al livello emozionale contro Apple,ma come dicevo prima non capisco perché
Vabbe. 2000 euro sono un ottimo stipendio e chi vuole di più è un egoista, tanto con 2000 euro si possono passare tutti i piaceri che si vogliono...
No anzi ti sto confermando che l'iPhone è una moda come ci sta una percentuale che lo compra perche lo reputa veramente utile e adatto ai suoi gusti , c'è gente (la maggior parte) che lo compra solo per moda perché è diventato un oggetto che bisogna possedere intrinseco nella mente delle persone come il migliore quando con uno da 100 euro farebbero le stesse cose che fanno con un iPhone da 900 cucuzze
Ahaha i bavboni
Io sto parlando di 2000 euro al mese netti, che, ribadisco, sono uno stipendio discreto. E ti consentono di acquistare una macchina da 20k o 25k, se per te é importante. La vita spesso é fatta di scelte.
Detto questo ti auguro di guadagnare molto di più, ma dire che con 2000 euro netti al mese non si possa comprare una macchina o una casa é infantile.
Ciao
ma da quello che dice penso sia ancora uno studentello illuso
immagino che parli tanto per e che non hai ancora fatto i conti con la vita
e non hai niente di meglio da fare che stare su hdblog?
Sono serissimo
Almeno io ci prendo lo stipendio dalle multinazionali....te stai qui' a dargli visibilita' gratis..... forse ti sfugge che flame = maggior numero di articoli clickbait = maggior flow di notizie sul brand di turno...
Non capisco se sei sarcastico o meno...
Magari...
Ha un costo netto del lavoro (inserito stipendio da 20.000 x 80.300 dipendenti), da 16.729 € ogni 2". Aggiungi tasse ed altri costi, ecco che ci descrivi un bilancio negativo.
Quindi? Apple ne gioisce? Siam sicuri?
Dove lo scrivo altrimenti che è una notizia inutile? Nella mia diario?
non ho approfondito..ma sul sito ci sono diversi modelli e colori in vendita..hahah..:D:D:D
ti ho chiesto SE lavori non CHE lavoro fai
impara a leggere!
hahahahhahahahahah
è vero, sai in un mondo di pecore lui va controcorrente
Si perché truffano le persone
Cosa ca**o ho appena visto? Ahahah
aahahahah santarellino
si, ma stavolta nessun video promozionale da risate a crepapelle....che peccato :(
quale errore c'è stato ?!?!??! ;D;D;D
Di sicuro non vado a dire il mio lavoro a gente che non riesce a rispondere ad un commento senza chiedere che lavoro faccio...
Un junior in Silicon Valley non arriva a quello stipendio neanche per sbaglio. Generalmente chi supera gli 80k $ sono i senior, a superare i 100k sono pochi e in poche aziende.
Non basta leggere su internet che la Silicone Valley è il paradiso terrestre. Bisogna anche viverci
Nessuno è profeta in patria
Anche io provo le cose. Sai qual è la vera differenza tra me e te? Che tu entri negli articoli per creare scompiglio insultando i prodotti o insultando la gente. Io invece non mi permetterei mai di fare niente di simile. Io al massimo difendo la gente e i prodotti dagli insulti come i tuoi, ma non ho mai, ripeto mai, avviato una guerra di mia iniziativa.
Haaa finalmente un commento originale...si vede che tu pensi con la tua testa...questa roba che chi compra un telefono che ha il logo della mela e' una pecora non l'ho mai sentita in 10 anni!!! Sai che ti dico domani faccio la persona originale e mi compro un androide come il 90% della popolazione cosi' posso unirmi ai poveri nella lotta contro il rosik
se leggi ho fatto esattamente cosi'...han visto che non passa corrente e se lo son tenuti. mi han detto ci voglion 8/10 giorni per le verifiche e al limite lo sostituiscono
per insultarlo meglio...giusto per la cronaca compro iphone dal 3g e idem ipad..oltre ad aver un macbook pro. al contrario tuo io provo le cose prima di giudicare
Ma cos?
Stonex guadagna in 0,02 seconti quanto un imprenditore RAI guadagna in 10 anni!
Di Stonex ne parlano solo all'estero!
A giudicare dai commenti molti si... alcuni stanno ancora con la paghetta...
se sono lordi puoi anche sgasarti....
Ti fanno cosi' schifo le multinazionali che passi le giornate a commentare le loro notizie
Non pensi fra un secondo e l'altro come sarebbe bello vivere senza l'ossessione di un marchio?
L'odio proviene dal fatto che non se lo pssono permettere. Girano con smartphone da 80 euro e dicono che con quello loro ci fanno tutto. Poi per convincersi vengono sui forum a insultare quelli che hanno iPhone.
Quindi mi stai confermando che l'iPhone in se non c'entra un tubo. Il tizio che compra per moda compra per moda a prescindere entrambi (a seconda della disponibilità economica)
Chi non compra per moda sceglie per preferenza tra entrambe le opzioni.
Quindi continuo a non capire l'accostamento iPhone=moda.
E continuò a pensare che sia una specie di sindrome repressa del "devo far vedere che io capisco e loro no così compenso"
Intanto sei qui a commentare ;)
27 mila dollari sono uno stipendio infimo, non ottimo. Nei questionari di raccolta dati, la fascia degli stipendi annuali inizia con <80K$, ovvero minore di 80 mila dollari. Un apprendista in Silicon Valley supera questa cifra.