
Aggiornamento:
Lenovo Vibe P2 è apparso in una prima - presunta - immagine dal vivo riportata da un sito turco. Pur non potendone garantire la veridicità, riportiamo qui sotto la foto leaked in attesa di ulteriori conferme.
La cinese Lenovo si appresta ad immettere sul mercato l’erede degli smartphone Vibe P1 e Vibe P1 Turbo, lanciati rispettivamente a settembre 2015 e a febbraio di quest’anno. Sul sito di benchmarking Geekbench è stato infatti individuato un dispositivo con nome in codice Lenovo Vibe P2c72, riconducibile proprio all’inedito Vibe P2.
Il sito di benchmarking rivela che lo smartphone sarà dotato del sistema operativo Android nella versione 6.0.1 Marshmallow e che sarà caratterizzato dalla presenza di un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 625 da 2.0GHz e di una GPU Adreno 506.
Il salto qualitativo sarà rappresentato in modo particolare dalla presenza di una RAM da 4GB che consentirà di ottenere prestazioni (sulla carta) superiori rispetto agli attuali modelli P1 (2GB di RAM) e P1 Turbo (3GB di RAM).
Purtroppo non sono stati rilasciati ulteriori dettagli in merito alle specifiche tecniche del dispositivo. Ricordiamo che Lenovo Vibe P1 e Vibe P1 Turbo sono dotati di un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione Full HD e densità di 401ppi, un processore Qualcomm Snapdragon 615 MSM8939, GPU Adreno 405, 2GB (Vibe P1) e 3GB di RAM (Vibe P1 Turbo), 32GB di memoria interna espandibile fino ad ulteriori 128GB, una fotocamera anteriore da 5 megapixel, una posteriore da 13 megapixel ed una batteria da 5000Mah.


8 anni faNel corso di una conferenza stampa, Lenovo ha annunciato due nuovi device della gamma Vibe: Vibe P1 e Vibe P1m. Il Vibe P1 integra una potente batteria da 5000mAh che gli permette di raggiungere circa 80 ore di autonomia. Possibile anche

8 anni faAGGIORNAMENTO: Pubblicato su Twitter anche un press render ufficioso in cui viene mostrato il nuovo Vibe P1 del produttore cinese. Mentre i dispositivi top di gamma in questo 2015 faticano a livello di autonomia in quanto integrano batterie spesso

9 anni faDel Lenovo Vibe P1 Pro ne abbiamo parlato nei mesi scorsi, prima del Mobile World Congress di Barcellona. Il device fu stato mostrato in una serie di immagini “leaked” accompagnate da alcune informazioni sulle caratteristiche hardware. Da

9 anni faLenovo in gran spolvero al MWC 2015 con almeno cinque nuovi smartphone: Vibe X3, S1, P1 e P1 Pro.

Commenti
Toh, un Galaxy S2... No aspetta
Oltre ai core, conta molto la differente frequenza: la maggior potenza degli A72 compenserebbe senza grandi problemi i due core in meno del 650 rispetto al 625.
Il problema è che il cluster A53 dello Snap 650 gira a 1.2 Ghz, contro i 2GHz degli A53 dello Snap 625...
single core imbarazzante sto scaldragon
Va beh, in multi è ovvio, il 650 ha 6 core, mentre il 625 ne ha 8.
A livello di core, inoltre 650 e 652 hanno però i cortex A-72, che sono che monta anche l'820 (anche se quest'ultimo li ha personalizzati).
In single core e come GPU il 650 è nettamente superiore al 625 ,di circa un 50%.
In multi core però il 625 è più potente del 20% del 650, ed offre prestazioni allineate al 652.
È un 14nm, non un 16.
È prodotto da Samsung, come l'820 e 821.
Toh un altro anonimo scassone da 5.5"
infatti io aspetto un galaxy view con la parte telefonica, sarebbe bellissimo e super pratico
il 650 fa 70mila punti il 625 60mila...per 10mila punti non passa dalla fascia medio-alta a quella media, in pratica lo snap625 batte il nuovo helio p20 anche se di poco
Adesso, non esageriamo LOL
Davanti è lo Zuk Z1, dietro un misto di 30 telefoni tutti uguali.
Fa schifo.
Ha le stesse prestazioni di uno Snapdragon 400.
Sono più da media che da alta. I medio alti sono snap 650/652 che sono vicini ai vecchi top.
Ormai 6 pollici sono troppi piccoli per me, il minimo 7 pollici in su, 8 sarebbe perfetto
può darsi che questo lo facciano da 5 pollici e non da 5.5 come i precedenti...
Lo snap625 dovrebbere essere un buon soc visto che è a 16nanometri (risparmio energetico?) e su antutu dovrebbe arrivare a 60mila punti quindi un soc di fascia medio-alta
anche io amo i 5,7 o 6 pollici.... i 6 son perfetti.
Eh dai, il 625 è di quest'anno, non facciamo troppo i fiscali xD
Non poteva essere così per la politica che sta adottando Lenovo xD
"L'è novo?"
"Mah, a vedere il processore neanche tanto"
Speriamo che sia almeno da 6", che non se ne può più di microtelefoni da 5.5" o addirittura persino più piccoli, fortunatamente almeno quelli ormai prossimi all'estinzione, senza rimpianti.
N'altra padella
Tutti validi ma troppo grandi.
Ecco un telefono che non fa sentire il bisogno di avere un top gamma.. Il moto g doveva essere cosi..