
29 Luglio 2016
Microsoft è stata colpita da due nuove cause legali legate agli aggiornamenti automatici di Windows 10 che violerebbero le leggi e le regolamentazioni governative degli Stati uniti e di Israele.
La più recente citazione in giudizio è avvenuta venerdì da parte di 3 uomini della Florida che affermano che le istruzioni degli aggiornamenti automatici violerebbero le leggi che tutelano i cittadini dalle pubblicità elettroniche e dalle pratiche ingannevoli e sleali. Mentre la seconda è stata depositata nel tribunale distrettuale di Haifa ad Israele, ed accusa Microsoft di aver installato aggiornamenti senza il consenso del proprietario del pc, violando le leggi informatiche israeliane.
Per entrambi i casi Microsoft si è difesa sostenendo che gli aggiornamenti gratuiti sono volontari e che gli utilizzatori vengono avvisati precedentemente su questa procedura. Un portavoce della società ha dichiarato:
Queste due cause sono senza merito e siamo sicuri che ne usciremo vincitori.
Nonostante la loro sicurezza è giusto ricordare che poche settimane fa Microsoft ha dovuto pagare 10.000$ per aver perso una causa simile contro un imprenditore che ha ricevuto sul proprio PC, ancora una volta, un aggiornamento indesiderato di Windows 10.
Commenti
Di sicuro, anche perché ho intenzione di metterle un SSD (unica spesa che dovrò fare per il suo PC) e una delle due mie GTX 560 ti, tenendo l'altra di scorta (tanto non lo usa per giochi 3D al momento)
Sarà comunque come saltare da una 126 a una Testarossa!
Ah ok, non ero sicuro di averne capito il senso però xD
Era semplicemente una battuta :D
Se ho capito il senso, non vedo perché spendere soldi ora per prenderle un PC quando a breve avrò un HW ancora valido da rottamare.
Per la serie "o 1, o 90".
"Un sistema operativo da 5Gbyte".
Mh.
Si vede che sei un tecnico esperto, quindi dovremmo tutti fidarci della tua opinione visto che ovviamente sai cosa dici.
Lo so, ma per l'uso che ne fa lei non so quanto ne valga la pena. A breve le girero il mio i7 920 con 16GB di Ram e le prenderò un SSD
Bhe allora é un miracolo che giri anche Windows 7.
Sì oramai le ho lasciato Win10 sul nuovo disco, dandole comunque la possibilità di avviare il vecchio nel caso in cui debba recuperare qualcosa.
Come il suo PC è ben più vecchio, è un P4 3.2 HT :D
Era un frase sarcastica.
Prendila cosi.
Alla leggera.
Non sapevi cosa scrivere di meglio?
Meni male senno tua madre ancora stava con xp oggi
Ma spara meno favole.
Un Tablet non potrà mai sostituire un pc.
Sopratutto porcate con android e ios sopra.
Ma fammi il piacere, telefoni al posto di pc
Che mi tocca leggere.
Buon divertimento
La 10 mega di Fastweb, ma comunque ce ne vuole, anche perchè la banda non è fissa al massimo. Ci son altri utenti che caricano e Crashplan puo ricevere un tot per volta, per dire, a giugno caricavo in media a 2mbps, da luglio si è stabilizzata sui 3, adesso sta sui 4/5, se tutto va bene, per fine della prossima settimana ho finito, poi tocca ai dischi esterni, e son altri 3tb :)
Però di nuovo, son tranquillo. Se muore un disco ed è in garanzia, al limite perdo 5 minuti per montarlo e due giorni per scaricare tutto, se va male una settimana.
Beh devi aver un buon upload immagino?
Io alla fine ho deciso di spingere forte sul backup. Si son soldi, ma almeno son tranquillo. Ormai oggi, i dati son le cose importanti, e vanno preservati
mi dispiace speriamo che recuperano tutto io come hdd ho uno esterno della trascend con le rinforzature in gomma tutto ricoperto è da 4 anni che funziona ancora speriamo che dura :)
Rientra nei magici HDD che morivano prematuramente. Uno degli ultimi lotti. A livello di botte e scossoni nulla, son sicuro. Quando muovo il PC, li tolgo, in modo da farli muovere il meno possibile.
Era il suo momento. Ora spero solo di stare nei 500€ col recupero, che farò dopo l'estate. Perchè il problema grosso è che paghi, a prescindere dal risultato (loro devono comprare altri hdd e prendere le parti di ricambio, ecco perchè costa, e la compatibilità è solo su carta, non è mai detto al 100%)
forse difetti di fabbricazione sempre se non gli hai fatto prendere qualche botta troppo forte dispiace :(
Un anno più o meno. Un 7000h di attività. Considera che davanti ha una ventola da 140mm, quindi sempre tenuto fresco. Mai preso contro, sempre perfetto. E ti dirò, era anche più veloce del gemello. E si, era un ST3000DM001 di Seagate.
Da quanto tempo lo avevi ?
Zero. E' morto di botto. Stavo vedendo una foto la sopra, chiudo la foto, torno su Chrome, e dopo due minuti sento che la testina si muove a vuoto e clicca, ma non graffia. Apro per vedere, HDD visto ma nessuna capacità. Spengo, accendo, visto dal bios, boot in windows, HDD visto, capacità 3.9gb su 3tb, e mi chiede di inizializzarlo. Continua a cliccare e si ferma. E' morta la testina di botto. Adesso devo provare da una parte, dicono che forse loro riescono a recuperarlo (ho già fallito un tentativo, fortunatamente l'unico costo era quello del donatore, che aveva un mio collega essendo identico)
Possibile che non ha dato nessun segno di malfunzionamento?
Anche. Da quando uno dei miei HDD ha deciso di crepare senza avvisaglie, ho detto mai più. Quindi ho un backup strettamente necessario fisico e uso Crashplan come servizio. Ha spazio illimitato, il che è comodo (io per ora ho caricato 1.7tb, e dovrebbe finire al massimo tra una settimana).
Son 50€ all'anno, alla fine non è male, soprattutto se hai tanti dati e se pensi che quello è uno dei backup più sicuri che tu possa fare. Inoltre, costa molto meno del recupero dari
Fai il backup in cloud ?
piu semplice....è stata MS!
Saranno stati i fantasmi.
La cosa positiva per ora, è che l'applicativo che uso per il backup va un po più veloce (Crashplan).
Prima caricavo sui 3mbps, adesso son più sui 4
Lasciate stare i PC per uso domestico ai video giocatori per navigare la nonna non ha bisogno di Microsoft basta un tablet android o Apple.
Fa le stesse cose aggiornano anche loro per carità ma non si portano dietro il fardello Winzoz che per aprire una pagina internet devi avere un sistema operativo da 5Gbyte.
Per i professionisti o quelli che non ne possono fare a meno W7 e più che sufficiente.
W10 serve solo per entrare ancora una volta nel mondo mobile e floppare ancora.
Manco sa cosa e linux se vai a vedere ahaha
Dieci volte lo hai scritto chi ti paga google o Apple ?
E pe forza lo devi chiudere lo schermo dove sta scritto ajaha portalo aperto ahaha
Ahaha anche io ho aggiornato oggi ho aspettato l'ultimo giorno per non fare da beta tester XD
C'è anche la possibilità di indicare in quale orario della giornata tu usi il PC in modo che te lo aggiorni in quelle ore. Anche se c'è da dire che avrei preferito un lasso di tempo più lungo e la possibilità di ignorare questo modo in modo da aggiornare il pc quando lo riavvio io
No. Ma ho risolto. Anche se ad un anno di distanza, speravo di non trovare problemi simili. Comunque, il terzo arriverà prima o poi...
Hai provato a connettere 3 monitor?
Non aggiornano e si lamentano, aggiornano e si lamentano!
Lo metti in sospensione?
Questo significa due cose:
1) la formattazione la si fa prima di installare un nuovo so, non dopo
2) il sistema di aggiornamento è scadente.
Indi per cui, la scelta di impostare in automatico l'aggiornamento è da imbecilli e non può far altro che danni agli utenti.
Quindi in quale punto di questa faccenda Microsoft non è colpevole?
L'aggiornamento informatico forzoso è il futuro.
Il bottone "Save", questo sconosciuto...
Raramente lo spengo,dopo mezz' ora di non utilizzò il monitor si spegne e il computer passa a modalità sospensione.
Addio.
Hai ragione per l'aggiornamento A WINDOWS 10,noi invece stiamo parlando di aggiornamenti "normali" diciamo
Ma se alle 3 è spento come fa ad installare?
Io possiedo un notebook e nient' altro,nelle impostazioni ho scelto di installare li aggiornamenti alle 03:00 e via
Guarda, dopo tutte ste cavolate per una cosa del genere, posso anche chiuderla qui. Troppo tempo sprecato. Mi dispiace di aver innescato questa discussione senza senso. Addio.
Hihihi