Monitor Acer Predator Z301C: ha una diagonale da 30" e refresh fino a 200 Hz

21 Luglio 2016 27

Acer sembra sempre più concentrata sul segmento PC-Gaming e, quasi in risposta ad ASUS, svela un altro interessante monitor gaming della linea Predator. Al momento non ci sono dettagli su prezzo e disponibilità sul modello Z301C, ma ha comunque caratteristiche piuttosto interessanti.

Predator Z301C è un display con curvatura 1800R, monta un pannello AMVA targato AU Optronics, che spicca per l'ampia diaginale da 30 pollici, e un refresh di ben 200 Hz (non sappiamo se si tratti di una frequenza nativa o di overclock).

Visto il tipo pannello, non ci sorprende il response time di 'soli' 4 ms, tuttavia la risoluzione di 2560 x 1440 pixel bilancia questo valore che i gamers incalliti potrebbero non vedere di buon occhio. Il monitor Acer offre poi un angolo di visuale fino a 178°, contrasto 3000:1, e due speakers da 7 Watt con DTS.

Il design è quello visto su altri prodotti della serie Predator, mentre a livello ergonomico l'azienda ci dice che il pannello può essere regolato con un angolazione di -5/35° oltre ad avere uno stand che può essere settato fino a 15 cm in altezza. Aspettiamo di vedere il costo di questo monitor ad IFA 2016, che, tra le altre caratteristiche, vanta anche il supporto Nvidia G-Sync.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Saverio

capre

Sandro

2560x1080 x 200 < 3840x2160 x 120 [è un 21:9 l'articolo è sbagliato (si vede che è un 21:9)]

Francesco

Va beh ma non cambia solo la risoluzione, a 720 sono anche molto più compressi. Infatti è un formato pensato più per chi ha connessioni lente

gxaybzo

beh ad esempio con netflix puo scegliere 720p e 1080p, ho fatto vari test... i blueray sono a 1080p molti, ma ce ne sono anche a 720p

Francesco

Come fai a scegliere risoluzioni diverse nei film? Io parlavo di giochi comunque, i bluray sono a 1080, nn è che puoi scegliere di metterli a 720

gxaybzo

in realtà non è così, è vero che il rascaling da 720p è più semplice, ma ho un 27 pollici 1440p e ho fatto varie prove e con i film si vede molto meglio partendo dal 1080p piuttosto che dal 720p, e tra l'altro col 1080p non è assolutamente sfocato (è praticamente identico al mio 24 pollici FHD)

Demaa

Sul 1440p anche se non è scalato direttamente si vede meglio in 1080p rispetto al 720p..

Fez Vrasta

Capisci che ste TV hanno processori quadr core all'interno esattamente per fare questo tipo di lavoro (upscaling da risoluzioni piu' basse a quella del pannello).

1080 ha ben 1152000 in meno di pixel, nessun "rescaling diretto" riuscira' a migliorare quello che tutti quei pixel fanno.

Saverio

ormai mi sembra logico skippare in favore dei 4k 120hz (che sono meno pixel al secondo di questo tra l'altro)

densou

AMVA a 200hz :SBAV:

Ngamer

curvo ...

Francesco

prova ;-)

Francesco

il senso di un monitor da gaming è prima di tutto per sfruttare il maggior refresh rate... sennò qualsiasi TV andrebbe bene

ascis

eh hai ragione, prendo un monitor 1440 200hz ma ho il pc a carbone che mi fa 720p
la sapete lunga

Fez Vrasta

dubito davvero...

Francesco

secondo me se metti l'uscita a 720 giochi ancora meglio. 4k è uguale a 9 volte 1280x720, quindi avresti riscaling diretto e più FPS

Fez Vrasta

Io ho una TV 4k e ci gioco con la PS4 e si vede piuttosto bene comunque. Sicuramente meglio che sulla vecchia TV 1080.

Francesco

ovvio che è meglio giocare a risoluzione più alta... ma molto probabilmente un monitor 2k si vede meglio a 720 piuttosto che a 1080... ed è anche questo che mi frena dall'acquistare monitor con risoluzione così alte... 4k andrebbe bene uscendo a 1080 per il riscaling è diretto, ma non sfrutterei mai i 4k perché ci vuole una super GPU (magari pure un SLI / Crossfire), 2k tanto tanto, ma se non li reggo devo riscalare direttamente a 720... un bel dilemma insomma

momentarybliss

certo non lo regaleranno

Fez Vrasta

con rescaling diretto avresti effettivamente i pixel grandi 4 volte tanto, quindi sarebbe come giocare su un monitor HD... Non so quanto ne valga la pena

Stewie

come comprarsi una Ferrari per farsi il traffico del GRA

Francesco

se non ce la fai a reggere i 2k ed metti a 1080... sarà tutto sfuocato causa riscaling non diretto. A 720 invece il rescaling è semplice, ogni pixel viene moltiplicato per 4

ascis

occristo cosa ho appena letto...

instadeleta

GianlucaA

Millemila HZ

romoloo

mi pare chiaro

Francesco

praticamente con un 60hz non puoi mai visualizzare più di 60 FPS?

Francesco

con un 2k si potrebbe anche giocare a 720 con riscaling diretto

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5