Le 5 migliori action cam da comprare per l'estate 2021

01 Luglio 2021 64

Uno dei gadget più gettonati per la bella stagione, sia dagli amanti della tecnologia, sia dagli sportivi, sono proprio le action cam. Con questi dispositivi è possibile registrare video e scattare foto in qualunque situazione, senza temere che cadute, polvere o acqua possano in qualche modo rovinarli. A tal proposito è bene optare su prodotti validi come quelli che vi consigliamo in questa guida all'acquisto. Qui sotto troverete le migliori action cam da acquistare, scelte dal nostro staff tenendo conto di alcuni e fondamentali parametri, come la stabilizzazione dei filmati in movimento, la qualità in condizioni di luce non ottimale oppure la solidità costruttiva della scocca.

INDICE

GOPRO HERO 9 BLACK: LA MIGLIOR ACTION CAM

La action cam di casa GoPro si presenta, anche questa volta, come la migliore sul mercato, il prodotto top di gamma da battere. La Hero 9 Black è leggermente più grande e pesante del precedente modello, ma integra una batteria più capiente e garantisce una risoluzione più elevata, una stabilizzazione semplicemente eccellente e un inedito sistema di allineamento dell'orizzonte. Fra le novità estetiche spicca il secondo display frontale, super comodo per molti tipi di inquadrature. Anche lo schermo principale è totalmente nuovo con diagonale e visibilità maggiori.

Torna la lente anteriore removibile e il software installato è ancora più ricco di funzionalità. Lato qualità foto e video, come già anticipato, ci troviamo di fronte alla migliore esperienza possibile di giorno, di notte e in movimento. Filmati fino al 5K a 30fps e scatti da 23MP. E' da menzionare anche la compatibilità con la maggior parte degli accessori disponibili per la precedente generazione.

PRO E CONTRO IN SINTESI

NUOVO SENSORE D'IMMAGINEMIGLIORI PRESTAZIONI FOTO E VIDEOECCELLENTE STABILIZZAZIONESISTEMA DI LIVELLAMENTO ORIZZONTEDOPPIO DISPLAYAUTONOMIA MIGLIORATA
PESO E DIMENSIONI SUPERIORI AL PRECEDENTE MODELLOSCALDA SE USATA PER LUNGHE REGISTRAZIONINON COMPATIBILE CON TUTTI I VECCHI ACCESSORI

INSTA360 ONE R: MODULARE PER LA MASSIMA CREATIVITA'

La Insta360 One R non è una action cam classica, bensì un modello modulare che, a seconda della Mods acquistata, può trasformarsi anche in una fotocamera a 360°. In sostanza, è possibile cambiare rapidamente le lenti scegliendo fra le tre principali soluzioni acquistabili. Tutte garantiscono il controllo vocale, una resistenza all'acqua (certificazione IPx8) e la stabilizzazione FLowState. In base alla configurazione scelta, si potranno realizzare filmati fino a 5.7K e scattare foto a 19MP. Soprattutto se opterete per la Mods con sensore d'immagine da 1", sviluppato il collaborazione con Leica, la qualità risulterà sempre ottimale sia di giorno, sia di notte oppure in movimento.

Oltre agli aspetti hardware, appena menzionati, è degno di nota anche l'intero software dotato di intelligenza artificiale e, quindi, ricco di funzionalità perfette per dar sfogo alla propria creatività. Creatività facilitata anche dagli accessori come lo speciale kit di montaggio per droni, il selfie stick originale e la batteria maggiorata. Ovviamente, non si tratta di un prodotto perfetto: lo sportellino per la ricarica non risulta sempre facile da aprire, il modulo principale scalda troppo durante le lunghe sessioni di utilizzo e non si tratta di un prodotto "pronto all'uso", vista, appunto, la sua natura modulare.

PRO E CONTRO IN SINTESI

MODULARE, SI TRASFORMA ANCHE IN CAM 360°SCOCCA CERTIFICATA IPX8SOFTWARE RICCO DI FUNZIONALITA'OTTIMA STABILIZZAZIONE E VIDEO FINO A 5.7KCONTROLLO VOCALE E SISTEMA AI
SCALDA SE USATA PER LUNGHE REGISTRAZIONISPORTELLINO PER RICARICA NON FACILE DA APRIRENON E' UN MODELLO PRONTO ALL'USO

DJI OSMO ACTION: IL GIUSTO COMPROMESSO

Anche se non è recentissima, la DJI Osmo Action rappresenta un ottimo compromesso tra qualità offerta e prezzo di vendita. Si posiziona nella fascia media e, grazie all'esperienza del brand maturata anche con i droni, garantisce riprese di tutto rispetto con risoluzione massima di 4K a 30fps. La scocca è in plastica con parti ad effetto gommato abbastanza resistenti a urti e graffi. E' impermeabile fino a 11 metri, senza l'utilizzo di alcun case, ed è caratterizzata da una lente principale removibile, oltre a due display a colori. Quello anteriore, non touch, risulta essere molto comodo durante le riprese frontali. Entrambi garantiscono una ottima visibilità anche sotto la luce diretta del sole.

I video sono ben stabilizzati e la qualità generale è molto elevata anche se le top di gamma GoPro rimangono superiori. Tale differenza si nota soprattutto con scarsa luminosità ambientale e durante le registrazioni molto movimentate. Troviamo, inoltre, un software veloce ed intuitivo, oltre ad un comodo tasto laterale, utile per richiamare le modalità di registrazione in maniera veloce, ad esempio quando si indossano un paio di guanti. Concludiamo menzionando l'autonomia, anch'essa nella media del segmento.

PRO E CONTRO IN SINTESI

BUON RAPPORTO TRA QUALITA' E PREZZOSCOCCA IMPERMEABILE E RESISTENTELENTE INTERCAMBIABILEDISPLAY FRONTALE A COLORIINTERFACCIA SEMPLICE E COMPLETA
RIPRESE CON LUCE SCARSA NON OTTIMALIAPP PER EDITING MIGLIORABILE

DJI POCKET 2: LA MIGLIOR VLOG CAMERA

Immaginate di prendere una classica action cam, collegarla ad un gimbal ed ecco che, dalla loro fusione, nascerà la Dji Pocket 2. Questo prodotto rappresenta uno dei più interessanti accessori da vlogger, attualmente disponibili in commercio, un 2in1 compatto, tascabile e unico nel suo genere. Precisiamo subito che le prestazioni sono da medio gamma, ma, grazie agli accessori, potrete utilizzarlo in tantissimi modi, anche sott'acqua, sfruttando l'apposito case protettivo. Il peso complessivo e di soli 117 grammi, è utilizzabile con una sola mano ed integra uno stabilizzatore dell'immagine a 3 assi.

Grazie alle varie funzionalità disponibili, potrete realizzare anche perfette panoramiche a 180° oppure registrare una scena d'azione senza mai perdere di vista il soggetto principale (modalità ActiveTrack 3.0). La risoluzione massima dei filmati è di 4K a 60fps e la qualità ottima, a patto di avere una adeguata illuminazione ambientale. Buono anche l'audio in registrazione, vista la presenza di 4 microfoni per l'effetto surround.

PRO E CONTRO IN SINTESI

ACTION CAM CON GIMBAL INTEGRATOCOMPATTA, MANEGGEVOLE E LEGGERABUONA QUALITA' AUDIO
VIDEO CON POCA LUMINOSITA' NON OTTIMALIPREZZO ELEVATO

APEMAN X60PRO: ECONOMICA MA VALIDA

L'ultima proposta che inseriamo in questa guida è una action cam di fascia economica, una di quelle che volgarmente definiremmo "da battaglia". Abbiamo scelto la Apeman X60PRO, il modello top del Brand, capace di registrare nativamente filmati in 4K a 60fps. Le fotografie vengono scattate a 20MP, è presente un sistema di stabilizzazione elettronica e, nella parte posteriore, trova posto un classico display touch da 2 pollici.

La qualità generale è buona, ma, ovviamente, non può essere paragonata agli altri modelli proposti sopra, visto il differente posizionamento nel mercato. Interessante constatare che venga venduta con numerosi accessori che comprendono una doppia batteria, il case protettivo e impermeabile (fino a 40 metri di profondità) ed anche il telecomando da polso per gestirla a distanza. Se avete un budget limitato e non avete intenzione di realizzare filmati con poca luce, questo prodotto farà certamente al caso vostro.

PRO E CONTRO IN SINTESI

PRODOTTO SUPER ECONOMICOREGISTRAZIONE NATIVA IN 4K A 60FPSNUMEROSI ACCESSORI VENDUTI IN BUNDLE
QUALITA' INFERIORE ALLE ALTRE PROPOSTESCONSIGLIABILE PER VIDEO CON POCA LUCE

64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Anna Travertino

Salve sono alla ricerca di una action cam economica sui 30-40€ che
supporti fino a 64gb di memoria(ho già una scheda),principalmente per
uso subacqueo quindi possibilmente con 60 fps e styabilizzata

Francesca Maiorelli

Salve, chi mi consiglia una buona action cam al di sotto dei 100 € per fare riprese in moto e in vacanza? Grazie.

terry

io dovrei partire e mi servirebbe una action camera da usare per le escursioni soprattutto via terra! mi consigliate una che faccia ottimi video ma anche ottime foto. possibilmente da non spendere troppo. grazie!!!

Marco Sbrò

ciao, un paio di domandine...

1) quali sono le action cam con una buona stabilizzazione a 2k?

2) quali quelle stabilizzate anche a 4k?

volevo prendere la firefly 8s, ma non ha il 2k e il 4k non è stabilizzato, quindi stavo cercando qualcos'altro...

FabrizioSilveri

Stiamo parlando di un anno fa, comprata per altro quasi due anni fa, quando era l'unica action cam degna di questo nome sotto i 100€.
Indubbiamente era è estremamente semplice come sistema, ma proprio quello è il discorso, hanno tolto tutti gli orpelli inutili per venderla al minimo prezzo possibile, è ovvio che se vuoi la stessa qualità più lo schermo posteriore e tutti i vari orpelli devi pagare di più, o comprando gli accessori (c'è per l'appunto un case che integra una batteria supplementare ed uno schermo, sia per cambiare le impostazioni che per vedere l'inquadratura) o comprando direttamente modelli più costosi.
Per quello che ne devo fare io, che la uso solo quando vado a sciare o in bicicletta, quello che ha è molto più che sufficiente.
E, per inciso, una volta settate le impostazioni si può cambiare modalità (foto, burst e video) premendo il bottone dell'accensione, senza bisogno di tirare fuori il cellulare - cosa che ovviamente non farei mai sulle piste da sci né tantomeno in bici.

utente

Vi consiglio le Wimius, sono ottime nella loro fascia di prezzo.

Alessio Guaglianone

nessuno ha mai sentito parlare della xke h8 plus?
io ce l'ho ed e straordinaria

Squak9000

Hanno capito che inserendo GoPro e TOP varie i commenti sarebbero stati tutti da "scaffale"....

IlRompiscatole

La persona a cui ho risposto chiedeva espressamente "a meno di andare in acqua" :-)

CMDaniel

Apparte che bose e beats non sono le migliori in nessun ambito... Comunque consiglierei jambra revo wirless... Anche alle marshall dai un'occhiata

Paul10

SUPER-OT: Mi servirebbero un paio di cuffie wireless soprattutto per sentire Hip-Hop (quindi con dei bei bassi)..togliendo le beats e le bose, pur sapendo che sono le migliori almeno per questo genere, che cuffie mi consigliate intorno ai 100€, grazie mille!

Massimo Olivieri

Veramente io la trovo molto scomoda, di certo al mare non può metterti a collegare col cellulare per cambiare modalità di ti presa.

É danattamente lenta nel download Delle foto da wifi.

Se non fossi stato di corsa hai preso altro.
Adesso é uscita pure quella nuova 4k mini a poco più .

La cosa positiva è che sono riuscito a trovare la dome port per fare foto cosi

https://uploads.disquscdn.c...

Massimo Olivieri

Oppure la yi 4k in offerta

Massimo Olivieri

Gli smartphone sono resistenti al acqua dolce non salata!
Se usi un smartphone per una settimana al mare e non sciacqui bene poi rischi di buttare!

KingROG97

SEMI-OT: Io ero intenzionato a comprare questa action cam FIREFLY 6S per utilizzarla come camera da MoCap, anche perché ho visto in giro che è possibile trasformare (con arduino) le telecamere in camere IR anche se sono legermente scettico su sta cosa
Secondo voi conviene per questo utilizzo (ovviamente ne comprerei 2, una da mettere di lato e una frontale) o spenderei soldi per nulla?

deepdark

Foscam, dlink, hinkvision, ecc. C'è l'imbarazzo della scelta. Cmq non credo ci siano webcam che si possanno accendere da remoto, devono essere sempre accese. Non prendere cineserie che poi ti ritrovi con un firmware baggato e senza sicurezza.

Andrea27

htc re camera?

ghost

Io avevo preso la cassa bluetooth della Nutella per usarla al mare, inutile dire che non è ancora arrivata xD

Daniel Ocean

Un po' in ritardo visto che l'estate è ormai agli sgoccioli ahah

Han Solo

Ciao alla redazione e a tutti gli appassionati. Vorrei montare sul casco jet che uso in scooter una telecamera impermeabile compatta possibilmente cilindrica o giù di lì, evitando quelle quadrate perché più ingombranti, anche se probabilmente migliori. Comunque, ho visto qui la Panasonic HX-A1 che potrebbe pure andare bene, anche se non ho appurato se è impermeabile o no. Ecco, altre action cam simili in commercioquali potrebbero essere? Grazie della risposta e buon lavoro.

Alessandro

Grazie,sono riuscito grazie a questo articolo ad acquistare la dbpower a 47,99 su Amazon in offerta lampo

mcriki

qual'è il tuo sito?

videoreflex

grazie!!!

PopperWasGreat

Questo articolo è una ricopiatura di recensioni a caso...
Adesso sicuramente non si potrà mettere link, ma se cercate un sito che si chiama videoreflex (punto) org ha un ottimo articolo sulle action cam. date un occhio a quello che ha dei buoni consigli.

mcriki

ciao ho una sj4000, non male, e vorrei capire con che prodotto sostituirla, se ne val la pena. mi piacerebbe: poter utilizzare accessori che ho già (head strap, polso, petto..oltre a quelli standard), inoltre mi piacerebbe fosse impermeabile di suo per immersioni, tipo la go pro hero 4..molto carina poi la forma a cubo :) consigli, restando sui 150? altrimenti avevo addocchiato la kehan c60/70. devo prendere su amazon, mi serve a breve, quindi niente gearbest ecc..posso anche evitare sennò e farmi l'estate con la sj4000 e poi si vedrà..era per capire se valesse la pena (le foto non che mi interessino molto ma sono inguardabili con la sj4000, l'audio da dentro la custodia abbastanza male (per quello la vorrei impermeabile di suo), i video a volte nei colori non mi entusiasmano). grazie!

Giuseppe

Ok ma non è stata testata da nessuno?

Daniele Scevola

Ciao a tutti sto cercando una cam (anche non action) che si possa accendere da remoto (telecomando o smartphone) dotata di w-fi.
Sapreste consigliarmi qualcosa ?

Borindil

Sony hdr as50 tutta la vita..

artick82

è di un altra categoria

ferragno

la Sony HDR-AS20 la vedo a 149...

Gennaro

Quindi se volessi acquistare una Action Cam (sotto i 200) con stabilizzatore, video1080p a 60pfs, display, Wi-Fi e tutte quelle piccole cose che potrebbero servire.. Mi consigliate una Sony??

gl

date un'occhiata su "meglio attrezzatura"

Fabrizio Silveri

Io sapevo che la 5000x costava non meno di 150€ più gli accessori...

Fabrizio Silveri

Ho una Xiaomi Yi e mi trovo benissimo!
L'unico vero problema alla fine è la batteria piccola (perché per me che la uso sugli sci il display LCD non servirebbe a una mazza), ma per il resto è ottima e alla fine è costata meno di 100€ tutto compreso e foto e video vengono davvero bene, con ben poco da invidiare alle cugine più costose!
Per chi non la usa molto è l'acquisto da fare, gli altri sono investimenti che se la usate solo in vacanza non vi ripagherete mai, secondo me

Manny Calavera

Non è una action cam, ma Zoom Q8. Oppure altri registratori più economici della Zoom (l'audio è eccezionale).

hammyboy

manca la 5000x e la gitup2 le migliori

Sax

Dove a questo prezzo?

francesco

la migliore se vuoi spendere pochissimo...occhio ai fake però

nykoinside

Non mi sembra, se ricordo bene sono tutte con la stessa forma ad eccezione della AZ1 che è un po' più bassa

al404

Sony non fa nulla nel formato cube?

Giuseppe

Ma della xiaomi yi 2 non si sa niente?

nykoinside

Sinceramente consigliare la Sony AS20 quando c'è la nuova AS50 a "poco" di più mi sembra un pochino azzardato, consderando che la custodia impermeabile della AS20 non permette di registrare sott'acqua (ha la lente sferica, che manda l'immagine fuori fuoco) e necessita di una custiodia aggiuntiva da 45€ se si vuole usare per questo...

theskig

Una Mercedes con impianto Bose.

E non serve l'apostrofo.

Lukis24

Cosa ne pensate della Eken H9?

Umpa Lumpa

Per andare ai concerti e avere un'ottimo audio, qual è la migliore ?

Jordan Lawicki

Polaroid Cube e Cube+???

gl

La sj5000x elite edition? Intorno ai 100€ mi sembra una delle migliori come qualità/prezzo visto anche il giroscopio...

Borindil

Niente mi è venuti in mente sony hdr as50

Borindil

Appena arrivo a casa te lo dico, non mi ricordo il codicd esatto dentro ha un 50 comunque lol

Alessandro

Che modello?

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!