
02 Novembre 2016
14 Luglio 2016 62
E dopo la classifica degli smartphone più popolari e dei SoC più potenti, il famoso benchmark AnTuTu sfrutta i dati raccolti nel suo database per stilare un'altra classifica interessante: lo share di mercato dei SoC per marchio e per modello nella piattaforma Android. I dati, raccolti nella prima metà del 2016 (per essere precisi dal 1 gennaio al 30 giugno), indicano un dominio inequivocabile di Qualcomm, che da sola detiene poco meno della metà del mercato (il 49.27 per cento). A grande distanza abbiamo MediaTek, con circa il 23.52, seguita da Samsung con il 16.84 per cento. Chiude Huawei/HiSilicon.
La classifica per modello vede dominare Snapdragon 820, seguito da altri SoC di fascia media e alta: Exynos 7420 in seconda posizione (comprensibilmente, essendo l'unico SoC a bordo dei flagship Samsung dell'anno scorso), poi Helio X10 di MediaTek, Snapdragon 652 e il glorioso Snapdragon 801 che batte sia l'810 che l'808. Unico esponente per Huawei è il Kirin 950.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
In valori assoluti è risibile, vero. Ma parliamo degli States, era l'ultima area sicura in cui Apple aveva vita facile, solo 2 anni fa le vendite erano il 50% del totale, l'anno scorso mantenevano solo il ruolo di primo produttore, ora sono meno di 1/3 e Samsung vende di più.. scalzati senza pietà. Devono muoversi ad innovare in qualche ambito, dai rumor pare si vogliano autosqualificare
2% in più sai che roba, comunque è normale ormai fra poco esce il nuovo iphone, il prezzo è rimasto lo stesso a quel punto se non l'hai comprato nei primi 2-3 mesi lascia stare perché poi escono i nuovi top android oppure aspetti settembre.
No, anche il 625 è sicuramente prodotto da Samsung.
Ciò premesso, nel caso delle fonderie di silicio che producono SoC le cose sono un pò diverse, perché i player sono solo tre: Globalfoundries, TSMC e Samsung.
I produttori, nell'accezione industriale del termine, sono solo questi.
Ben diverso il caso di Foxconn, che assembla un prodotto progettato da Apple attorno ad un ecosistema hardware e software Apple, prodotto che a sua volta è costituito da componenti prodotti da dozzine di fornitori diversi.
Ma la fonderia è una cosa differente: gli mandi il disegno dell'integrato, e loro ti producono il prodotto finito.
Non tutti, solo i top (820 e credo 650), gli altri non li produce samsung a meno di nuovi accordi di cui non ero a conoscenza. E in ogni caso essere il produttore per qualcun altro non vuol dire avere il mercato in mano, altrimenti Sony sarebbe leader delle fotocamere, o Foxconn leader negli smartphone.
Niente perchè il fatto che abbia venduto tanto negli Stati Uniti non va ad incrementare le vendite degli exynos perchè come ricordavo li montano snapdragon, imho il migliore perchè con exynos poco o niente modding e appena samsung termina il supporto ti attacchi
Qualcomm è prima grazie ai soc del 2015, solo pochi smartphone montano le sue soluzioni 2016, i medio di gamma presentati a febbraio al mwc di Barcellona praticamente ancora non sono stati utilizzati. Huawei ne ha uno solo perchè per ora utilizza quello nei suoi modelli, e poi, come Samsung, gioca "in casa", si fabbrica soc e telefoni da sola.
Meriterebbe assolutamente più diffusione lo snap 650, è davvero un capolavoro. Ma capisco che forse è troppo potente per la fascia media.
L'accordo tra Samsung e quacomm si ferma solo ai 14 nm gli altri li continua a fare tsmc.
Diciamo che fino ad android 6.0 era praticamente un mattone, microlag a mai finire, ora per fortuna ci hanno messo una pezza sopra.
Pure me aggiuntici, però sul Lumia 950 XL finalmente è ben domato :-)
Meraviglia
Come ho scritto sotto, non me lo ricordavo ma solo perché era la memoria che mi faceva cilecca in quanto apprezzo assai lo Z3 :-) concordo, anche l'800 già gran soc, pensiamo al Nexus 5 e al G2 :-)
Interessante davvero :-) vuoi vedere che la Adrano 330 con una buona interfaccia riesce a gestire il QHD? :-)
Sai che mi piacerebbe per curiosità provarlo un G3, fossi ricco io farei collezione di telefoni :-P
Come mai? :-)
Sì giuro che non l'ho lasciato da parte per haterismo ma perché mentre scrivevo continuavo a pensare "ce ne è un altro fantastico che non mi ricordo mannaggia" :-)
Credo che anche il 430/435 ed il 650/652 siano prodotti da Samsung (Samsung tuttora produce a 28nm, ad esempio l'Exynos 7580 che equipaggia gli A5 ed A7 2016 è a 28nm).
L'ultimo trimestre (visto che prima il sgs7 non esisteva, genio) Samsung ha venduto più di iPhone negli USA. Io le notizie le leggo, tu che fai? Ti limiti ai titoli?
Penso di si, perché? Personalmente preferirei l'exynos, se mai volessi il telefono perfetto con l'os peggiore del panorama android
Effettivamente anche quello è fatto a 14nm finfet.
Comunque i grandi numeri sono con la serie 4xx e la vecchia 6xx che sono a 28 nm e quindi di tsmc.
Per me questo è chip decisivo della fascia 200€
Ma infatti... di tutte le persone che conosco, saremo in 2 a conoscere antutu... statistica e titolo assurdo...
No, anche il 625 è a 14 nm
Mediatek meriterebbe di fallire, vista la collaborazione con la comunità opensource.
Solo gli 820 che sono fatti a 14nm finfet
La maggior parte le produce tsmc
Per tipo due settimane quando c'è stato il lancio poi la s6 family è scesa di nuovo
Ho il g3 e ti posso assicurare che il problema non era il qhd, ma la lg ux veramente male ottimizzata, difatti ora con mm stock o con una qualsiasi rom aosp vola.
L'unica parte negativa del display è il consumo veramente elevato.
Ritornando all'801 ti do pienamente ragione avendo il kernel giusto e veramente all'altezza di tutto.
Xperia Z3, uno dei globalmente migliori telefoni mai prodotti, lo lasciamo per strada? Grande Snap801 (ma anche il "padre" 800)!
Tutti quelli presentati negli ultimi 12 mesi sono prodotti da Samsung, mi risulta anche i 28nm (430, 435, 617, 650, 652), oltre naturalmente ai 14 nm (625, 820, 821).
In pratica, l'intera produzione attuale, a parte 210 e 212, è prodotta presso Samsung.
Solo in pochi mercati. Gli altri hanno lo snap.
Da come dici sembra che l'intera produzione sia in mano a Samsung, quando non è così, anche se la parte prodotta da Samsung è molto rilevante come percentuale
Certo che no
4.76% con snapdragon 810?? poverini! (compreso me)
Mediatek meriterebbe una quota più alta.
Ho un Lenovo K920 come muletto, QHD (il display più luminoso che abbia visto) con 801+3 GB... Va molto molto bene, sia su kitkat, lollipop e anche su Marshmallow con la CyanogenMod...
Veramente la quota di SoC prodotta in cina si è ormai quasi azzerata, dato che con la miniaturizzazione del processo produttivo, solo TSMC (taiwanese) e Samsung (coreana) sono rimasti in gioco.
I SoC Quacomm sono prodotti da Samsung, ovvero due terzi dei SoC sul mercato (secondo l'opinabile statistica di Antutu) escono dalle fonderie Samsung.
1+1 con MM top per fluidità infatti :)
No, il 625 non è nemmeno lontano parente dei 650/652, nè come architettura, nè come GPU, nè come processo produttivo (che è 14nm contro 28nm).
Semmai è vero che quello che doveva nascere come 620 è stato rinominato 650.
Adesso salta fuori qualcuno a dire che il 10% dei telefoni circolanti monta snap 820.
è un soc che fa parte della seconda metà
Snapdragon 652 e 625 sono due SOC differenti, entrambi esistenti
L'hanno rinominato nello snap 652
e ora con lo snapdragon 625 sicuramente guadagnerà un'altra fetta più grande della fascia media
"solo" sui galaxy, s6-s6edge, s6 edge plus, note 5, s6 active, copia incolla con s7, e aggiungici meizu. ti credo che fanno il 17% xD
Ma negli usa non c'è la versione di s7 con snapradon?
....l'anno scorso era il contrario.......quindi.....
evidentemente l'utente finale è sempre meno "fan" ;)
non dimentichiamoci il top più equilibrato e uno dei migliori del 2014 sony z3
ma le notizie le leggete o a malapena guardate i titoli, iphone 6s e 6s plus hanno venduto più di s7 e s7 edge, semplicemente ora vendono più o meno uguali ma considera che tra poco esce iphone 7 quindi se adesso vendono alla pari circa vuol dire che iphone vendeva e ha venduto di più.
Samsung produce per Qualcomm. Non è esattamente la stessa cosa.