Primo teardown per Honor 8, ecco tutte le foto dall'interno

14 Luglio 2016 57

Anche per il nuovo Honor 8, presentato la settimana scorsa, è arrivato il consueto appuntamento con uno dei primi teardown, realizzato ancora una volta dal sito cinese IT168. Sebbene non si possa ancora parlare di punteggi di riparabilità, il processo iniziale di apertura si è dimostrato abbastanza semplice, il vetro è fissato al telaio in metallo attraverso una colla adesiva, mentre già dalla prima apertura dell'interno, è possibile notare come un cavo metallico mantenga unite la scheda madre con tutti gli altri componenti.

Rispetto ad altri modelli come P9 o Honor V8, Huawei ha impiegato sul nuovo Honor 8 una grande quantità di adesivi termici, migliorando notevolmente lo smaltimento del calore, generato dal processore e dalla componentistica in generale.

Sulla scheda madre principale possiamo vedere il chip HiSilicon Kirin 950, la ROM da 64GB, il modulo RAM da 4GB, chip NFC e svariati altri piccoli integrati legati alla connettività. Conferme anche per i sensori fotocamera, il doppio modulo da 12 MP è lo stesso utilizzato su Huawei P9 (Sony IMX 286).

L'assemblaggio è dunque molto buono, i vari componenti sono tenuti insieme tra loro senza un uso eccessivo di collanti, il vetro invece sembrerebbe risultare molto fragile, nonostante il processo di stampaggio ad iniezione lo leghi in maniera perfetta alla scocca in metallo.


57

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano

Lo sai vero che i componenti sono praticamente gli stessi per quasi la totalitá dei top di gamma e che cambia solo dove un componente viene montato e sotto quale marca

Stefano

Concordo con te, materiali usati spettacolari.

Mick&LOzzo

Su qualche altro sito avevo letto gorilla glass 3

Igor Mishin

Fantastico lo spot "girato con Lumia" dove si vedeva il cameraman nel riflesso! XD

E dove si può comprare? In che sito la versione dual sim?

snke

Allora é solo una trovata di marketing

david

si scusa mi sono dimenticato di specificare che il paragone l avevo fatto con la versione dual sim del P9

il P9 sarebbe Dual Sim? Ma dove forse in Cina!

david

il P9 e un dul sim standby ...questo e full active

david

il sensore e il componente principale che cattura le immagini ..le ottiche sono il mezzo verso cui viene veicolata l immagine al sensore , nel caso del p9 prodotte da Leica..

fire_RS

Si nei sogni

Emanuele

ma ha il gorilla glass?

Danilo Mancino

Grazie

AlphAtomix

w10m va bene uguale (è per la mia ragazza ed ora ha un 925). Il problema è che non le sta in mano un telefono oltre i 5"

snke

Sensori Sony sul P9?? Ma non aveva ottiche Leica??

fire_RS

Considera che perfino il vecchio g7 con un "misero" snap410 e 2gb di ram è una scheggia..gli huawei sono tutti molto ben ottimizzati

fire_RS

Il punto debole degli huawei è sempre stato il vetro. Al tatto e alla pressione non da la stessa sensazione di solidità del vetro dei Samsung o Apple..per il resto sono proprio curioso di conoscere il prezzo di questo honor 8, potrei valutare l'acquisto

Ema

Lumia 950.. fotocamera imbattibile, 20mpix, batt rem. sd usb type-c... Unico neo..

Andrej Peribar

Era una battuta sull'italico colosso IT della telefonia stonexOne :)

Simtopia23

Anche il rosa è quello, i colori sono gli stessi (lo Sharp ne avrebbe anche altri in realtà) e anche la parte frontale e la cornice laterale lo ricordano molto.

Lu

Dovrebbe essere 2.0

mauri_va

Io sarei anche interessato all' honor 8: a parte la batteria non sostituibile, ha tutte le cose che cerco in un cell (hardware decente, micro sd, schermo decente,...), compreso il prezzo non esorbitante. L'unica cosa che mi frena è il fatto che non è molto moddabile: mi sembra di aver capito che i processori kirin non sono facilmente gestibili dagli sviluppatori (non ho capito se per completa assenza dei sorgenti o altro). Ad esempio di rom cyanogen nemmeno l'ombra dall'honor 5 in poi...

sudo apt-get install humor ®

La EMUI di Huawei/Honor non è affatto male.
Ho la 4.0 su Honor 7 e non mi ha mai dato problemi di lag o altro.
Se scarti i soliti temi tamarri (che a quanto pare ai cinesi piacciono) si puo' comporre una UI molto gradevole in quanto altamente personalizzabile ;)

palladicuoio

attenzione: superfluido, ma sto bug non me lo facevo digerire

p9 costa on line a 399. Non vedo tutto questo risparmio per un Honor.

Andrej Peribar

Copia di sharp aquos?! Sei serio?!

Un solo blu fa parte della telefonia... UNO!

Ed è il Klein.

ivan agosti

Temo di si, non ho letto in giro nuove notizie. Personalmente preferisco comunque questo, sempre che verrà venduto a un prezzo interessante, considerando quanto costa il p9 on line ora

Andrej Peribar

Io non sono esperto di cellofoni ma spazio di archiviazione e r sono più importanti del processore super potente.

Quello che vedo con i vari droidi è il SW.

Questo perché non ci sono aziende IT dietro ma produttori.

Ho un moto e prima gen, aggiornato a 5.1 ufficialmente, che va benone ancora considerando che mi è costato 70€.

Ci vogliono aziende serie.

Rileggendo il messaggio mi rendo conto che puoi fermarti al primo paragrafo per la tua risposta. :)

Andrej Peribar

Si, si sa! ;p

V8 sempre vietato in Europa vero?

Danilo Mancino

Si sa se la porta USB C è 2.0 o 3.0?

Maurizio

No, il motivo è che i telefoni precedenti al kirin 650 montano soc vecchi, meno performanti e che scaldano.
Dal 950 in poi, quindi p9 lite, p9 e p9 plus, e adesso honor 8, vanno benissimo, sono schegge in confronto.
Io ho avuto il p8 ed oltre ai micro lag aveva la batteria che durava poco, il p9 lite che ho ora invece va come una scheggia, la batteria dura tanto, e non scalda mai.
I nuovi kirin sono ottimi, considera che di telefoni con soc a 14nm ce ne sono pochi in giro, la maggior parte montano soc "vecchi" del 2015 a 28nm, esempio il motorola g4, gli smartphone cinesi con i vari Mediatek, che ancora non sono a 14nm, ecc...

5arb0

sony z3/5 compact

Demetrio Marrara

Notai un peggioramento globale con la 6.0 stabile. Feci il downgrade alla 5.1 e tutto tornò nella norma. Ebbi problemi anche con le notifiche di wapp, un problema riscontrato anche dai possessori di Honor7. L'autonomia è eccellente con la 5.1.

AlphAtomix

domanda, un 4,5-5 pollici con fotocamera da 16+ mp? O che abbia comunque un ottimo comparto camera?

Gianluca Mazzi

Dipende da cosa prendi. Honor 7 ce l ho da 1 anno quasi. Non ha mai avuto nessun problema. Sempre fluido mai un micro lag, non scalda mai neanche ora che gioco a pokemon go! Non ha nessun tipo di incompatibilità con le app del play store dato che ne ho circa un centinaio installate.

Giuliano

Non so se e colpa di android 6 o come e stato ottimizzato per questo device, ma da quello che ho visto e che se arrivo a tre ore di schermo nell'utilizzo che ne faccio io ( spesso sotto 4g ) e gia un miracolo, inoltre mi sembra consumi un po troppo in standby, sopratutto i service di google, un punto dove invece eccelle iOS e proprio che quando sta in standby non consuma una fava xD

Giuliano

Guarda a dirti la verità questo che ho io non sfigura affatto e tieni conto che comunque si può definire vecchio come modello, certo secondo me come materiali non e ai livelli di un S7 per dire, quelli nuovi non so, dovresti toccare con "mano" comunque non sono male eh

Andrés Gómez

Dal Kirin 950 in poi sono diventati il riferimento per quanto riguarda fluidità, velocità, piacevolezza di utilizzo... Ho detto tutto.

daniele

ok real racing è un bel gioco pesante ma sembra che ormai sia diventata la cartina di tornasole di tutti gli smartphone... vorrei anche io vedere se son ottimizzati con altre app

daniele

Ecco ste cose mi fanno storcere il naso...io micro lag o rallentamenti me li ricordo solo nei telefoni android vecchiotti (note 1) o quelli fascia bassina...ma già in quelli recenti la fluidità mi sembra sempre buona anche col passare del tempo

daniele

insomma, sono buoni telefoni ma c'è ancora strada da fare per essere considerati Top alla pari di marche più blasonate?

palladicuoio

ti dico che il p8 non fosse per l'interfaccia era il mio telefono perfetto. bello e andava benissimo. Nonostante nova, aveva degli scatti strani (es. quando sbloccavi con lo swipe la barra sotto dei comandi spariva e ricompariva.. fisse ma irritante per me). fotocamera veloce nell'avvio e veloce nello scatto e qualità buonissima (certo facendo confronti col g4 venivano un po' meno definite, ma comunque buonissime). personale esperienza.

ivan agosti

A parte che sono lenti Leica non cam... poi deciditi, le volevi o non le volevi visto che fanno schifo a quanto dici, meglio se non le hanno messe a sto punto...

ivan agosti

24 agosto già ufficiale la presentazione europea (letto in rete fonte super affidabile)

ivan agosti

Come vanno nella realtà non so, ma nelle recensioni ho visto che danno l'apertura di Real racing in 8-9 secondi quando qualsiasi altro top di gamma ce ne mette parecchio di più (kirin 955 però su honor c'è il 950)

Poi se è solo perché ottimizzato quel gioco e tutte le altre app no, non so

fabrynet

no non si dicono ste cose. Ha la batteria da 3600? quindi farà almeno 70 ore di schermo! XD

Giuliano

Io ho preso un honor 6 plus ( quindi non recentissimo ) ma comunque valido come modello, prestazioni buonine, scatticchia un po negli scrolling delle app, il problema e che la batteria nonostante sia una 3600 quando lo usi va giu abbastanza velocemente, per i modelli recenti non so, pero e costruito piuttosto benino direi

daniele

oh nonostante tutto a me Honor e Huawei ancora non mi convincono...sti kirin come vanno? E' vero che alcune app del play store non sono compatibili con questi telefoni? Ma poi sta parte multimediale è davvero tanto fenomenale come il marketing dice?

Questo verrà venduto in Italia? Perché il suo fratello maggiore V8 ci è stato altamente vietato

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO