
25 Agosto 2016
19 Luglio 2016 60
Aggiornamento del 19/07:
Continuano ad emergere informazioni sull'evento del 27 luglio, nel quale Xiaomi presenterà due dispositivi differenti. Sino ad oggi si pensava fossero il Redmi Note 4 ed il notebook nelle dimensioni presunte di 11 e 13 pollici. Mentre ora, sempre attraverso un post ufficiale sul social network Weibo, Xiaomi ha confermato che lo smartphone che verrà presentato sarà il Redmi Pro e che sarà accompagnato da "un piccolo misterioso compagno".
Viene meno quindi anche la certezza che possa essere presentato il notebook visto che potrebbe essere reputato "piccolo" se paragonato ad altri tipi di pc ma non se paragonato ad uno smartphone, ma questo rimane comunque una supposizione.
Ormai la data si avvicina sempre di più e con lei aumenta anche la curiosità di voler conoscere cosa Xiaomi ha in serbo per noi.
Aggiornamento del 15/07:
Sono emerse nuove informazioni ufficiali sull'evento fissato da Xiaomi per il 27 luglio, tramite l'account Weibo del "director of New Media Xiaomi", che confermano la presentazione di due prodotti distinti.
Non è stato precisato esattamente quali saranno ma è stato scritto che il primo avrà un nome composto da tre lettere ed il secondo da 4. Ovviamente si tratta di lettere cinesi ed i due prodotti candidati potrebbero essere il Redmi Note 4 ed il primo notebook Xiaomi del quale abbiamo già parlato in un precedente articolo.
Sembra quindi che un device, presumibilmente il top di gamma Xiaomi Pro, verrà presentato più avanti e non all'interno di questo evento. Per scoprire la verità dovremo aspettare ancora qualche settimana.
Mentre rumor e indiscrezioni infiammano ormai da giorni le pagine di tutti i blog, Xiaomi fissa al prossimo 27 luglio una nuova conferenza stampa dove verranno svelati tutta una serie di nuovi terminali. La notizia è arrivata direttamente dalle pagine di Weibo, attraverso un messaggio pubblicato da uno dei nuovi portavoce di Xiaomi, insieme all'attore Liu Hao Ran.
L'evento si svolgerà al Beijing National Convention Center, e riassumendo brevemente le ultime indiscrezioni, oltre ad un probabile nuovo top gamma (Xiaomi Pro), c'è grande attesa anche per un presunto Xiaomi Redmi Note 4, già intravisto di recente attraverso benchmark ed immagini di repertorio.
Appuntamento dunque tra due settimane, per scoprire cosa ci riserverà questa volta Lei Jun e la sua squadra.
Commenti
"almeno" 4000mAh!?!?!? D:
prenditi un powerbenck e saldalo ad uno smartphone!
cmq lo xiaomi redmi 3 pro è un 5" e ha 4300mAh ma non è amoled ed è "solo" HD
ragazzi da qualche giorno nel mio redmi note 3 pro non mi si caricano più i temi..... come mai secondo voi???? internet va, con crome riesco a navigare e tutte le app che richiedono connessione internet funzionano bene.... quindi non capisco perche i temi non vadano.
redmi pro
Mi5 mini??????
se quel notebook esce con le iris pro lo prendo al day 1
Il piccolo misterioso compagno e uno smartwatch o una versione rimpicciolita secondo me
Io ci metterei pure due nani......
speriamo che sia la nuova mi box 4k presentata all'I/O, quella l'acquisterei subito!
Ma dove? La rom cinese forse, ed avrebbe anche un senso visto che sono appunto servizi usati dai cinesi... Prova la global stable/developer e vedrai che sarà molto più pulita della UI di Asus, per citarne uno a caso
Dai che ci sono nuove foto del portatile. AGG x3.
Ma come abbinamento ci sta? Cioe´ coca e mignotte e´ un po´ come pane e salame oppure lo si dice tanto per fare?
E coca e trans come la vedi?
Prendi un Redmi 3s e spendi il resto in coca e mignotte
esiste uno smartphone 5 pollici con schermo amoled full hd e una batteria da almeno 4000mAh?
Vabbè un upgrade del Note 3 per far concorrenza al nuovo MX6. C'è da capire se lettore d'impronte e speaker resteranno dietro.
aspetto honor 8 che fa telefoni che supportano tutte le bande e sono fatti bene
se gli smartfon li riempiono di servizi e bloatware made in ciaina figuriamoci il pc
Si sa niente riguardo al possibile sblocco della banda 800mhz sul redmi note 3 pro?
Ma ha una fotocamera oscena :/
No dai perchè?
la differenza è che xiaomi, al contrario di samsung o lg, aggiorna TUTTO
Ma anche no. Esteticamente è abbastanza brutto e per giunta la scocca (nonostante l'alluminio) scricchiola
Ed assolutamente inguardabile su un portatile da 15 pollici
170€ che pretendi?
Secondo me fa peggio persino del Redmi note 2 prime e del fratellino Redmi 3 pro
secondo me è adatta al prezzo
La tastiera del mac e´ quanto di meglio ci sia.
Se ci sarà un 15 pollici con la stessa tastiera dei Mac, possono tenerselo. 13 ci sta
Beh la fotocamera è scarsa..
Il portatile sarä mio.
OT: qualcuno ha provato a usare due client WhatsApp con miui 8? Come si trova?
Ah beh..
Si vero, ma si alimenta via USB !
Non è uno smartphone :P
L'820 non lo metteranno mai... al massimo il 652 o il prossimo Snap 6xx
io la davo x scontata
Senza contare l'anti-zanzare ! :D
Quanti cavolo di smartphone sta presentando Xiaomi ultimamente??
Se faranno un redmi note 4 con un design più originale, assemblaggio più robusto, fotocamera migliore...ho trovato il mio prossimo telefono
Sono proprio curioso di questo top
Si è confermato, x25 4/128
considera che alcuni mercati come quello asiatico deve stare a pieno ritmo sempre...non si possono fermare quindi se un marchio non produce ce ne stanno altri 100 che fabbricano
lo so benissimo, ma ormai è datato
E la presentazione dello smartwatch Xiaomi la escludete a priori?
Con xiaomi non si parla di attese di mesi e mesi. Tra note 3 e note 3 pro son passati pochissimi mesi. Che chiunque non ha emergenza di acquistare un telefono può benissimo attendere
Sarei d'accordo con te se tra un telefono e l'altro passassero 6 mesi o giù di li. Con note 3 e note 3 pro si è parlato di 1/2 mesi. Tempo che una persona può benissimo aspettare se sa che uscirà un modello decisamente meglio.
Non si comprano + i telefoni perchè quello che si ha è rotto ma più per averne uno migliore.
Comprati un Redmi 2 pro, lo trovi a poco più di 100 euro con 2 GB RAM e 16 ROM, La nuova Miui 8 c'è anche in versione Lollipop 5.1.1 per il Redmi 2. Ha uno schermo HD da 4,7", LTE, batteria removibile e slot Dualsim e MicroSD separati.
Ciao
Perché? Mica cambia il tuo prodotto...
non capisco cosa cambi, alla fine se aspetti il modello successivo non compri mai niente
una tragedia, per me i 5 sono troppo grandi
Tutti parlano Samsung o LG che sfornano telefoni c'è fossero fazzoletti...ma Xiaomi non scherza...a me frega poco dell'obsolescenza programmata o di straregie di saturamento del mercato stupide..ma questi succhiano risorse prime come Milf in astinenza