
20 Gennaio 2017
Stanchi di aspettare lo sbarco di Google per la mappatura del proprio arcipelago, gli abitanti delle isole Faroe situate nel nord dell'oceano Atlantico tra la Scozia, la Norvegia e l'Islanda, hanno deciso di lanciare Sheep View 360, un vero e proprio progetto di mappatura del territorio davvero particolare.
Sheep View 360 infatti, basato sull'utilizzo di alcune di pecore che con l'aiuto di un pastore locale e dotate di una cintura appositamente costruita con una fotocamera a 360 gradi da un abitante del luogo, riuscirà a fornire tramite l'utilizzo delle coordinate GPS, delle immagini panoramiche di cinque località diverse pronte per essere spedite al colosso di Mountain View.
Le isole, che hanno anche lanciato una petizione con l'hashtag #wewantgooglestreetview e che hanno una popolazione di quasi 50 mila abitanti e oltre 80 mila pecore, oltre a promuovere l'isola ai visitatori spingeranno Google a visitare l'isola per completare il progetto di mappatura.
Vi lasciamo dunque a dei simpatici video realizzati per la promozione della campagna per portare Street View sull'isola.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
Commenti
e su diversi globicefali per l'aumento dell'acidità marina, il livello di metalli (es. mercurio) è stato riscontrato pure superiore al limite 'accettabile' per il consumo umano.
Brutta a vedersi ma è solo una tradizione, ben diverso invece è chi uccide le balene perché è sicuramente x lucro: la carne NON rende più da anni, come del maiale di cui non si butta via niente, le parti pregiate son i grassi ecc (quello che non è la carne insomma) per industria cosmetica e non solo....
A me piace la tipa che sta con la pecora! :)
La prima la allevi per mangiarla il secondo no. Detto questo, so che la pesca è stata ridotta parecchio negli ultimi decenni, a differenza di quella praticata in Giappone. Solo resta il fatto che telecamere e fotocamere esterne sono poco apprezzate da loro durante queste pratiche
potrebbero fare lo stesso in sardegna...
Ho pensato esattamente la stessa cosa ^^
A parte che i delfini sono molto più intelligenti delle mucche, infatti di solito vige una regola (non scritta) per cui gli esseri umani preferiscono non mangiare animali intelligenti o comunque quelli da compagnia (cani, gatti, grizzly...etc etc..)
Difficile controbattere.
Trovo infatti impossibile che l'uomo possa creare un modello soddisfacente ed ecosostenibile in un gruppo che comprende 7 miliardi e mezzo di individui. In aumento
Se questa cosa avviene da secoli senza ripercussioni si può dire che l'uomo e quelle sue uccisioni fanno parte dell'ecosistema stesso... Il mattatoio è proprio l'esempio di come l'uomo occidentale non sia integrato nell'ambiente e in grado di creare un modello ecosostenibile...
Uccidere animali integrati in un ecosistema presuppone un danno (più o meno lieve) all'ecosistema stesso.
Il mattatoio invece risponde ad un ecosistema prevalentemente utile all'economia dell'uomo. Economia che riceve addirittura un "beneficio" dall'uccisione di migliaia di capi di bestiame.
Avrò una strana visione ma preferirei uccidere e mangiare un animale che si è fatto 10 anni in mare aperto in piena libertà piuttosto di uno che ne ha fatti 10 sempre chiuso in un recinto e fatto nascere al solo scopo di essere mangiato.
PS: prima che rispondessi avevo editato il commento a cui hai risposto ma non so se hai letto il pezzo aggiuntivo a causa della cache vecchia... Quindi questa risposta potrebbe sembrare ridondante
l'unico appiglio che ti posso lanciare addosso (per amore del dibattito) e che le mucche uccise sono da allevamento, nate per essere uccise. nel caso delle isole Faroe invece si uccidono animali allo stato naturale.
Questa storia, sono d'accordo, scalda gli animi solo grazie alla facile 'impressione e indignazione' che questo spettacolo propone
Tutti sti utenti iPhone nelle Isole Far-Oer?
Guarda, avevo avuto già un tempo fa una discussione su questo argomento, a primo impatto la cosa trovava anche me profondamente contrario. Dopo sono andato ad informarmi ed ho notato che non era questa tragedia di cui si parlava.
Nella loro tradizione l'animale va ucciso con un colpo che recide la spina dorsale e fa sopraggiungere la morte in tempi molto rapidi, come avviene con la macellazione qua in europa. Era proprio per quello che portavo l'esempio della mucca...
Sono 4 pescatori e 4 pastori che vivono in simbiosi con l'ambiente da secoli (cosa che non si può dire di noi) trovo ipocrita andare a dirgli che quello che fanno è sbagliato quando noi facciamo la stessa cosa :|
A parte che esistono (nei paesi "civilizzati", sia chiaro) delle regole ben precise per uccidere gli animali. I casi in cui queste non vengono rispettate esistono, ma guarda caso se documentate finiscono per il portare i colpevoli in tribunale, e non è una cosa da animalisti, è una cosa ovvia e voluta dalla legge. O almeno a me pare ovvio che sia una morte il più indolore possibile. Già i musulmani fosse per me non dovrebbero poter uccidere gli animali con le loro tecniche, quantomeno non nel nostro paese. Ora non sono ben informato, ma presumo che queste regole di buonsenso non vengano rispettate in queste antiche tradizioni. Spero di sbagliarmi, ovviamente.
Se non fa male a nessuno... O meglio, non è fine a se stessa, riutilizzano praticamente tutto. Ripeto, è perfettamente paragonabile all'uccisione di una mucca, la sola differenza è che una avviene in mare aperto e diventa tutta l'acqua del mare rossa creando impressione e indignazione mente l'altra te la fanno ben al chiuso.
Verissimo!
Posso concordare, ma dire che una tradizione, se antica, allora deve continuare ad esistere, mi pare leggermente ottuso. Dai, che ragionamento è? XD
pure i bacarozzi sono un'alternativa valida secondo me
Anch'io associo sempre cetacei = balene xD
Dipende. In alcuni quartieri i topi sono più grandi dei cinghiali, e ce ne sono di più.
a roma le potrebbero attaccare sui cinghiali
ignoravo che i delfini (non ci ragionavo) fanno parte della famiglia dei cetacei.
Gli hanno attaccato al collo anche un iphone?
Io a suo tempo mi ero informato e sapevo che le stragi di cui parla lui sono riferite all'uccisione dei globicefali, che assomigliano a delle piccole balene ma fanno appunto parte della famiaglia dei delfini...
elias dirà che anche lo scempio di carne nel mondo civilizzato è una piaga. per quanto riguarda l'isola sono famosi per la caccia ai cetacei più che per i delfini.
Animali non a rischio d'estinzione ed è una tradizione che prosegue da più di mille anni, è sicuramente più ecosostenibile quella pratica che viene effettuata una sola volta all'anno che l'industria della carne del mondo "civilizzato".
La differenza tra una mucca e un delfino? il prima sei abituato a mangiarla e il secondo no?
Più che una campagna per portare street view sull'isola, dovrebbero farne una per portarci un po di intelligenza...
inquadrano anche le spiagge rosse di sangue e budella dei delfini? O come al solito distruggeranno le telecamere indiscrete? (e si faranno arrosto di pecora in allegria)