Samsung Galaxy S7 vende più di iPhone 6S nel Q2 in USA

13 Luglio 2016 862

Dopo aver registrato un primo calo trimestrale del fatturato dal 2003, Apple, secondo gli ultimi dati di mercato rilevati dal sito statunitense Kantar Worldpanel, avrebbe anche venduto meno del concorrente Samsung nel mercato USA.

Il Galaxy S7/S7 Edge infatti, sarebbe stato richiesto dal 16% degli americani contro il 14.6% del diretto concorrente iPhone 6S/Plus con un vendita totale stimabile del 37% per la casa coreana e del 29% per quella statunitense.


Apple però dal canto suo, manterrebbe comunque saldo il primato riguardante la soddisfazione e la fedeltà dei clienti intenzionati a comprare un nuovo iPhone dopo il primo acquisto con una percentuale dell'88% contro l'86% degli utenti Samsung che, molte volte, si sono sentiti trascurati e poco valorizzati dalla casa coreana.

Kantar Worldpanel aggiunge infine che il 5% degli utenti ha acquistato un dispositivo Samsung provenendo da Apple, mentre il 14% degli acquirenti dei prodotti della mela proverrebbe dalla casa coreana.

Questi dati dunque, andrebbero a confermare il grande lavoro svolto da Samsung con la nuova linea S7 in termini di qualità della fotocamera e dell'esperienza d'uso dei terminali con una TouchWiz finalmente molto più veloce e alleggerita. Lavoro partito da una solida base dello scorso anno in cui la casa coreana ha scelto, con i suoi S6/Edge, materiali più pregiati, design migliore e dimensioni non esagerate.

(aggiornamento del 03 dicembre 2023, ore 08:25)

862

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Joel

Accetto :D sono sicuro che l'incremento in media sia del 20%!
Ad ogni modo, non si è obbligati ad acquistare iPhone. Ormai trasferire i dati da iOS ad Android e vice versa è molto semplice. Io non ho problemi giornalmente col cross-platform. Sincronizzo molte cose con Google e Microsoft che funzionano sia su Android che su iOS.

Giova91

Mai detto che l'assistenza Apple non è buona. Dico solo che è peggio un difetto di produzione che il semplice modificare delle specifiche. Inoltre nel mondo Android, se ami Samsung e non ti piace il nuovo modello vai su altro. Questa rilevante capacità di scelta non esiste in casa Apple.
Un mio amico non ama il design di 6/6S/7 ma si è dovuto prendere il 6S poiché, essendo un fissato Apple, il suo vecchio 5S lo ha abbandonato.
Comunque appena usciranno i test batteria dei nuovi iPhone confronteremo i risultati e, scommetto una cena, che la media dell'incremento di durata, in diverse condizioni, sarà inferiore al 20%.
Accetti la scommessa?

Joel

Stiamo dicendo che in media ti becchi un 20% in più di autonomia a tutto tondo. Chi non amava iPhone 4 a causa del difetto dell'antenna, che non era poi così grave e condiviso da quasi tutti i telefoni dell'epoca come dimostrato ampiamente dai test scientifici, ha potuto riavere indietro i soldi. La garanzia di Apple non ti lascia di sicuro infelice se c'è qualcosa che non va.

Giova91

I difetti di produzione sono più gravi delle specifiche, come puoi sostenere il contrario?
Chi ha acquistato un S6 sapeva della mancanza del l'impermeabilità, della sd, ecc... Chi invece ha acquistato un 4 non sapeva che avesse problemi all'antenna.
La garanzia non c'entra niente, chi volesse un S6 un paio di anni fa difficilmente ha contattato l'assistenza per la mancanza della sd.
Il miglioramento del 20% non vuol dire niente, non mi far salvare anche questo printscreen di dimostrare di nuovo che ho ragione.
Il 20% rispetto a cosa? Standby? Utilizzo pesante? Navigazione web? Cioè di cosa parliamo?

Joel

Un conto sono i difetti di gioventù per i quali il prodotto ti viene sostituito sedutastante grazie all'assistenza, un altro sono le rimozioni che nel caso di S6 sono state gravi rispetto al predecessore. Continuo a pensare che l'autonomia di iPhone 6s sia discreta ma a molti, tra cui me, non basta. Il miglioramento del 20% circa è stato praticamente confermato quindi non c'è nulla da temere a riguardo. Ed era un miglioramento dovuto perché che SE durasse più di 6s era patetico. Ora sono alla pari.

Giova91

Secondo me S6 non è assolutamente inferiore a S5, i dati di vendita lo confermano.
Il fatto che ha perso memoria espandibile o impermeabilità non lo fanno un prodotto peggiore.
Comunque, iPhone 4 con problemi all'antenna, iPhone 6Plus con struttura pieghevole, e potrebbero essercene altri se vai a vedere queste piccolezze (così come piccole erano quelle di S6).
Comunque hai sempre parlato bene della batteria del 6 e 6S, non farmi andare a cercare commenti, e ora emerge che la batteria non era eccellente?
Poi comunque non si hanno dati sulla durata del nuovo iPhone 7 e mai come quest'anno, con l'introduzione di un 2+2 core è necessario vedere il completamento in base ai differenti utilizzi per sapere se è migliore o no.

Joel

Non dovresti darla così scontata come cosa. Galaxy S6 per esempio risultava sensibilmente peggiore di Galaxy S5 per 3 motivi: autonomia inferiore, rimozione della impermeabilità, rimozione della memoria esterna. iPhone invece è sempre andato avanti perdendo per strada solo una cosa (il jack) che è stato sostituito in modo dignitoso. Ad ogni modo lo comprerò perché è il prodotto che stavo aspettando dopo aver tenuto iPhone 5 come daila driver iOS per quattro anni: A differenza del passato iPhone 6s che aveva tre punti deboli gravi, e cioè autonomia appena discreta, taglo di memoria base insufficiente e Fotocamera che arranca al buio, questo iPhone 7 non ha punti deboli rilevanti e perciò può essere il degno successore del mio iPhone 5 e sono sicurissimo che mi durerà almeno per tre anni. Fotocamera enormemente migliorata, autonomia prolungata di un 20% abbondante, taglio di memoria base più che sufficiente e taglio di memoria intermedio estremamente abbondante insieme a tante altre nuove cose carine come l'audio stereo, la resistenza all'acqua oppure il nuovo tasto home. Saluti.

Giova91

Quindi abbiamo appurato che il 50% delle tue attese, o rumor, non sono risultate vere, non c'è stata alcuna novità non prevista (parole tue) e il prezzo è aumentato.
Alla domanda lecita "quindi perché dovresti acquistare il nuovo iPhone?" Come risponderesti?
Riguardo al fatto che ogni iPhone è stato migliore del precedente è ovvio, in ambito tecnologico è difficile fare un prodotto peggiore. Che modello, di altre marche, è risultato indiscutibilmente peggiore del predecessore?
Purtroppo è indiscutibile il fatto che Apple sta perdendo quote e la differenza tra un iPhone è un prodotto top è assente (esclusi pro e contro specifici per utente). Ad oggi inoltre, visto l'utilizzo che si fa di un iPhone è altrettanto indiscutibile che un buon telefono da 200/300€ soddisferebbe il 99% dei clienti.

Joel

Non avevo intenzione di acquistarlo basandomi sulla mia lista. Cercavo semplicemente di fare in modo che le idee fossero sufficientemente chiare anche prima della presentazione. Non c'è niente che Apple abbia annunciato di assente sulla mia lista. Al massimo ci sono delle cose in più che non sono state confermate o che si sono rivelate false, ma ogni singola novità reale di iPhone 7 era stata prevista. Il motivo per il quale spesso le recensioni lasciano il tempo che trovano è che in nove anni il nuovo iPhone non ha mai deluso. È sempre stato migliore del precedente e ciò che è stato annunciato da Apple si è sempre rivelato veritiero, quindi quando ci sono nove casi passati di fiducia, è molto improbabile che la sfiducia prenda il sopravvento. Non c'è motivo di pensare che l'iPhone 7 sia una scelta peggiore di iPhone 6s.

Giova91

Ovvio che la lista più si è in prossimità della presentazione e più è affidabile.
Come puoi leggere dai tuoi commenti sopra tu avevi intenzione di acquistarlo sulla base di quella che, all'epoca, era la lista dell'iPhone.
Il mio scopo è quello di dimostrare che nei fan la ragione viene a mancare e spesso si acquista sulla base di filosofie o idee.
Tutti quelli che hanno prenotato ad oggi un iPhone non hanno visto recensioni serie, non lo hanno provato e alla presentazione Apple è estremamente scarna e parla solo confrontando il prodotto con quello precedente.
Per quanto riguarda le voci non confermate non posso considerarle OK in quanto, ad oggi non sono confermate, se mai lo saranno né terremo conto.
La mi domanda è "cosa è stato annunciato alla presentazione che tu non avevi inserito nella lista?"

Joel

Ciao, innanzitutto hai considerato una versione non aggiornata della lista che risale a inizio luglio 2016 mentre andrebbe considerata almeno una versione più recente di agosto o dei primi giorni di settembre. In secondo luogo hai considerato come non rispettate quelle voci che ancora non possiamo conoscere ma che non sono state smentite o confermate.

Giova91

L’esito della tua previsione è:
Totale voci: 18
Previsioni Corrette: 9 (50%)
Previsioni NON Corrette: 9 (50%)

Occorre aggiungere che, voci del tutto aspettate e lecite, come il design quasi identico e maggiori tagli di memoria, non credo possano essere ritenute veri miglioramenti.
Di particolare importanza è l’eliminazione del jack da 3,5mm, ottima scelta ma occorre passare ad uno standard audio. La USB Type-C è in assoluto una grave mancanza per Apple.
La USB Type-C risulta avere maggiori potenzialità rispetto al connettore lightning. Tale scelta rende impossibile acquistare cuffie per iPhone 7 ed utilizzarle in altri supporti, compresi i vari MacBook Pro e MacBook.
Globalmente iPhone è ovviamente un ottimo dispositivo, a mio parere. Altrettanto ovvio è che l’aumento di prezzo lo rendono un prodotto fuori mercato più di quello che già era oggi, il market share in continuo calo è una prova a sostegno della mia tesi.

Elenco Mancanze gravi, a mio parere:
Aumento risoluzione display
Introduzione standard evoluto come USB Type-C
Ricarica rapida
Impermeabilità seria all’altezza della concorrenza

Mi piacerebbe continuare la discussione costruttiva con te.

Ciao.

Joel (TLoU)

Costa 650€, e io li ho usati. Non parlo a vanvera. Saluti.

Joel (TLoU)

Per funzioni e memoria in che senso? Con le major le funzioni aumentano e spesso la memoria anche. Ad esempio con iOS 8 avevi 12,5GB liberi mentre adesso sono 13.

tuamadre

L'ultima class action di cui parli, si riferisce: per prestazioni al 4S, per funzioni e memoria a tutti gli altri iphone in generale.

tuamadre

Non butto 800€ per un terminale di cui non apprezzo il sistema operativo solo per venire a dimostrare che hai torto. Neanche tu li possiedi, eppure sostieni il contrario. Potrei dirti la stessa cosa.

Joel (TLoU)

Le class action erano riferite ai ruderi di Jobs come iPhone 4s, che chiaramente hanno sentito il peso degli aggiornamenti a causa dell'hardware eccessivamente scarso. Non dimentichiamoci che stiamo parlando di un telefono del lontanissimo 2011.

Joel (TLoU)

Trovi altri commenti invece. Ma piuttosto che parlare a vanvera comprali entrambi e valuta tu stesso.

tuamadre

Potrei dire lo stesso dei tuoi commenti, dato che tu solo nel mondo sostieni tale affermazione.

tuamadre

Chiedo venia, il force touch è inutile. Il touch iD lo reputo sensato, specie in apparecchi come i telefoni quali possono finire nelle mani di tutti. Confusione dettata da una mal digestione di questa appleiana nomenclatura.
Altro discorso è il tuo solito ridurre al singolo caso uno scenario generalizzato, che tra l'altro TU stesso avevi generalizzato. Le class action in questione, ovvero nei confronti degli aggiornamenti Apple, credo valgano molto più della testimonianza di un apple user che commenta su un blog e o di un video su youtube.

Joel (TLoU)

Continuo a non essere minimamente d'accordo. Cosa vedi di castrato in questo:
youtube .com/watch?v=g3DbvJnQ340

Io parlo con cognizione di causa perché ce l'ho e ti assicuro che lo avessero abbandonato lo avrei dovuto buttare. Così invece continua a dire il fatto suo.

Il Touch ID è utilissimo. Risparmi una marea di tempo perché non devi stare a mettere le password di continuo.

Joel (TLoU)

Affidabilissimo ;-)

tuamadre

Chiesto, e no. LOL

tuamadre

Leggiti tutte le class action aperte contro Apple per i suoi aggiornamenti. Telefoni castrati, prestazioni drasticamente uccise ecc ecc. poi ne riparliamo del tuo caro iPhone 5 aggiornato.

Illegali? Installare un apk a pagamento, per vie traverse, senza pagarlo è illegale, installare apk di sviluppatori che lo mettono di loro spontanea volontà su store alternativi o su siti come XDa, non è illegale. Tu hai voluto vedere solo una parte, solo la possibilità che ti faceva comodo. Tipico di chi vuole confutare il discorso altrui senza badare al contenuto.

Luogo comune? Il touch id è inutile. Devo ancora trovare un'utilità(casualmente non me ne sai dire una neanche tu), quando la troverò mi ricrederò, per adesso non lo ritengo un valore aggiunto, come praticamente tutti. Pensiero condiviso anche dai possessori di iphone fino al momento in cui non devono sbatterlo in faccia ad un android user, giusto per dire "tu non ce l'hai".

Non ho un iPhone 6S, come immagino tu non abbia contemporaneamente un S7 e un 6S e stia parlando a vanvera senza cognizione di causa. Non mi serve possedere un telefono per dirti ciò che ti ho detto, sono considerazioni ampiamente comprensibili a chiunque conosca i SO e li abbia provati per un paio di giorni come il sottoscritto (di 6S ho usato due giorni quello di un mio amico per capire se aveva problemi hw con l'antenna, il mio precedente applefonino era un 5 aziendale usato 6 mesi).

CariatideX

Joel (TLoU)

Hai sparato parecchie fesserie. iPhone 5, ad esempio, è un telefono del 2012 aggiornato nel 2016, e gira bene! Non vedo castrazioni. Anzi, ha guadagnato centinaia di funzioni. E sarà aggiornato anche nel 2017! Poi per il resto hai parlato di robe illegali (come il contrabbando di APK) e di luoghi comuni stupidissimi (3D Touch inutile) quindi non commento neanche. Saluti.

Joel (TLoU)

Chiedi a qualunque persona che abbia sia S7 Edge che 6s Plus. Il 6s Plus dura leggermente di più.

tuamadre

Strano, tutto il resto del mondo dice il contrario. Poi se tu sei uno di quelli che paragona le ore di "display attivo" di Android con le ore di "attività" di Apple, senza sapere che sono due cose diverse, ci credo che la pensi così.

tuamadre

5 anni di supporto che diventano 2 perchè gli ultimi 3 sono castrati.
Con android hai il modding quando la casa non supporta più e questo significa poter anche non aggiornare, patchare i problemi, alleggerire il SO oppure scegliere versioni che più ti piacciono senza essere obbligato dalla casa madre.

Servizi esclusivi dei quali la metà possono essere sostituiti da applicazioni di terze parti e l'altra metà necessitano di altro hardware apple ergo totalmente inutili ai più.

Tagli di memoria che costano uno sproposito. Senza contare che una micro SD la posso usare su più terminali, oppure come memoria di massa con conseguente possibilità di recovery dei dati. Per le funzioni che necessitano di più velocità posso ricorrere alla memoria interna che è abbastanza: 32GB.

Videocamera migliore, ma fotocamera peggiore.

3D che? Funzioni praticamente inutili quando su Android basta la pressione prolungata. Poi dimmi il senso delle foto in movimento dato che praticamente non sono supportate da nessuna parte e occupano solo più memoria.

Feedback aptico non se lo sarebbe filato nessuno se non l'avessero detto.

Garanzia planetaria eccelsa ti servirà un macello dato che non ho mai avuto un amico che non abbia portato almeno un iphone in assistenza.

Molte più bande che in Italia non ti cambia nulla.

Qualità costruttiva superiore anche no. Hai visto dal vivo i nuovi S7? Aggiungici che sono impermeabili.

Lettore di impronte migliore, ma più limitato.

Affidabilità superiore è soggettivo all'uso che se ne fa. Android lo devi saper usare, se a te da problemi dopo un mese il problema non è il SO.

App store superiore, ma vuoi mettere la possibilità di installare gli apk, patcharli, tutte le infinite possibilità che hai con il root, compilatori e applicazioni sviluppate al di fuori dello store di Android? Imparagonabile.

Continua!

Teo

Ti sembra male. Il sensore di s7 é 1/2.6 mentre anche la compatta più scrausa, da meno di 100 euro, ha un 1/2.3.

Ormai la pubblicità e il marketing hanno fatto danni irreparabili, la gente é convinta che sti smartphone facciano foto fantastiche. Colpa anche dei siti e blog in cui si parla sempre di alta qualità del reparto fotocamera, senza mai spiegare bene il livello degli attuali smartphone da questo punto di vista

Andrew23

Le dimensioni del sensore di S7 mi sembra che siano pari se non superiori a quelle di una qualsiasi compatta sui 200€...

Teo

Non è assolutamente così, è una questione di dimensione del sensore. Miracoli non se ne possono fare, ma se su YouTube si dice il contrario be', credici pure

Andrew23

Non penso proprio, ci sono fior fior di confronti su YouTube e sul web in generarale che dicono il contrario...

Andrew23

I click si possono attirare in tanti modi, magari con articoli interessanti e diversi da quelli dei tuoi competitori, originali e approfonditi, non con titoloni click bait. Con 'sta scusa che qualsiasi azienda non è una onlus è quindi è legittimata a far profitti con ogni mezzo ha rotto un po' le balle, eh...

Marika Dei Colli

Brutto schifoso sei tu che ti devi vergognare

e tu uomo attira uomini

Marika Dei Colli

Saranno pure cazzi miei omofobo del c...

all'interno cè una cartina che se cambia colore quando entra in contatto con un liquido, e di coseguenza la garanzia non è piu valida

e sicuramente farai la pipi in piedi

pinoginoo.cm

Non condivido che siano ragioni determinanti nell'acquisto del dispositivo o che rendano S7 complessivamente migliore di Iphone (peraltro i file da internet si possono salvare pure su iOS ma con qualche limitazione in più)

Caserena

Sic!

Febio

si..molto

Joel (TLoU)

Non hai annullato nulla, hai solo messo in discussione un particolare. Non sappiamo ancora quale sarà il processo produttivo. La voce di corridoio sul chip odierna non è assolutamente affidabile. Finora non ci sono mai stati leak affidabili sui processori, almeno negli ultimi nove anni.

Joel (TLoU)

Sei informato male. iPhone 6s è discretamente resistente all'acqua ed è stato dimostrato che se lavato sotto il rubinetto non si danneggia assolutamente. Ci hai provato a fare una battuta ma hai fallito miseramente.

Giova91

1 giorno -> 1 rumor annullato
Secondo me è di notevole risalto

Joel (TLoU)

La mia lista attualmente è parecchio affidabile. Va bene, forse sbaglierò sul processo produttivo del processore. Magari resterà a 14-16 nm al posto di 10-14 come ipotizzato, ma non mi sembra una critica particolarmente di sostanza.

Jonathan Ditaranto

Quindi seguendo il tuo ragionamento tra 6 mesi costerà 150€???Quindi Samsung dovrebbe vendere smartphone ad un prezzo minore di quando paga per farlo costruire. S6 non può scendere sotto i 300€

Jonathan Ditaranto

Tu praticamente parli da sola

Giova91

A chi dovrei chiedere?
Poi comunque è ovvio che il giorno prima si sa tutto, il problema è che tu ieri hai detto che avresti comprato il prossimo iPhone perché sarà molto simile alla lista di ieri

Joel (TLoU)

Piuttosto che perdere ore per ritrovare i messaggi chiedi a quelli che seguono la mia lista, ti confermeranno che ho sempre detto che l'affidabilità massima si raggiunge nell'ultima settimana di agosto. La mia lista è sempre dinamica ed in continua evoluzione. Avrai notato per esempio che nell'ultimo mese è cambiata cinque volte. Io ti posso assicurare che come ogni anno sarà discretamente affidabile. L'anno scorso per esempio con iPhone 6s si è rilevata affidabile all'80%.

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero