Android Auto sbarca in Giappone

13 Luglio 2016 16

Durante la giornata di ieri, Google, in una conferenza stampa avvenuta a Tokyo, ha annunciato il rilascio di Android Auto anche in Giappone per diverse auto come le Audi Q7 e A4, Honda Accord 2016, diversi modelli Maserati, Volkswagen e per i sistemi di navigazione Nissan e Panasonic, offrendo il pieno supporto al Google Play Store e ad alcune applicazioni maggiormente utilizzate come il servizio di streaming musicale Awa.

Nessuna notizia per quanto riguarda la più grande casa automobilistica del mondo, Toyota, e per Mazda che per ora non hanno ancora deciso di supportare si sistema per auto Android. Ricordiamo che questi problemi di compatibilità e di supporto, potranno presto svanire in quanto, durante il Google I/O 2016, Big G ha annunciato che presto lancerà una app per smartphone che consentirà di utilizzare Android Auto su qualunque veicolo senza la necessità di alcuna compatibilità.


Android Auto è presente in oltre 30 paesi al mondo e lo sbarco in Giappone rappresenta un altro importante traguardo per il colosso di Mountain View. In Italia è ormai disponibile per moltissime auto e, per conoscere tutti i modelli che lo supportano, vi lasciamo qui sotto il link alla pagina ufficiale.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gigilatrottola7

Pare siamo entrati da una delle gallerie che stanno realizzando per i raddoppi di corsia in Sicilia. Sono anni e anni che scavano scavano e scavano per forare delle collinette... Prima o poi da qualche parte dovevano sbucare e mi sa che sono sbucati lì.

Lupino

Ciao, io lo uso da diversi mesi sulla mia Seat Leon e devo dirti che funziona bene. Ci ho fatto diversi viaggi con il navigatore e tutto è andato benone. Il sistema in se comunque è molto acerbo e onestamente per ora lo uso solo per il navigatore. Le altre funzioni implementate, oltre a funzionare in maniera non sempre impeccabile, per ora sono ampiamente sostituibili con le funzioni standard dell'autoradio

Lonza

qualcuno ha una macchina con Android Auto?
funziona bene?
io sarei interessato a prenderne una e vorrei sapere se le funzioni di navigazione possono rimpiazzare bene i pessimi navigatore dei costruttori

Desmond Hume

Lo si fa già ora... Basta un telefono android...

Jhonny Ciarrocchi

ma le vecchie auto, ad esemmpio le audi con mmi saranno aggiornate ???

CAIO MARI

Curioso il fatto che Android Auto sia molto diffuso nei paesi del sud America mentre CarPlay maggiormente in Asia (comunque sono 31 vs 33 Paesi, con centinaia di modelli disponibili finalmente)

StriderWhite

Nooooo, lo stiamo perdendo!!!

Anatras

Sono passati per l'asse Roma Berlino Tokyo

chissà che casino... Nemmeno Here mi sembra ci è arrivata in Giappone, visto che non esistono "vie" in quel paese.

Carburano

secondo me han fatto la salerno reggio calabria

Davide Mosezon

Sicuramente ha evitato l'Adriatica..in questo periodo è un dramma..

sbovva

Quindi facendo il root si puo´intervenire sulla centralina? Jajajaja :D

Carburano

chissà che strada ha fatto Android per arrivare in Giappone con l'auto.

rasty++

perchè pokemon go mi sta assorbendo completamente...

ciro

Sei vivo? Non scrivi più come una volta!

rasty++

ultima prev di android Nougat oggi?

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO