
27 Giugno 2016
08 Luglio 2016 131
Tramite un comunicato stampa, LG ha fatto il punto della situazione sugli aggiornamenti ad Android 6.0 Marshmallow per gli smartphone usciti nel 2015.
LG ha gia aggiornato 11 dei 14 dispositivi presentati lo scorso anno, includendo anche gli smartphone di fascia bassa e tutte le versioni brandizzate dagli operatori telefonici. Vi elenchiamo qui sotto quelli che hanno già ricevuto la versione 6.0 .
Entro il terzo trimestre del 2016 invece verranno aggiornati gli smartphone mancanti includendo anche le restanti versioni dell'LG G Flex 2 visibili nel dettaglio qui sotto.
Affianco alla maggior parte degli smartphone elencati, come avrete notato, abbiamo inserito il link alla nostre recensioni in modo che, qual'ora foste interessati all'acquisto, possiate sapere in anticipo le qualità del terminale che state per comprare. Potrete trovare maggiori informazioni su tutti gli aggiornamenti che verranno fatti sui terminali LG e di altre marche, continuando a seguire le pagine di HDblog.
Commenti
ma perché non c'è il modo di spostare almeno alcune app sulla sd? ho speso 15 euro per nulla, non c'è verso di spostare nessun dato, ci ho provato in tutti i modi è un lg bello x150 va bene che è vecchio modello ma il telefono di mio marito è molto più vecchio come modello e lo fa!
Devo darti ragione sui gusti.
A me non piace quella di HTC... La sense proprio non mi ha mai fatto impazzire... La ux invece non mi dispiace... È soggettivo.
Si ma la UI di LG fa pietà. L'unica UI veramente bella è quella di HTC. Bella, fluida e funzionale.
Ma che c'entra??? LG ha una ui, aosp/cm ne ha un altra... Che discorsi...
Mai usato stock, neanche sui Nexus. Per me se uno vuole stock allora non vuole Android a prescindere.
Personalmente a me gli LG in generale non mi piacciono nella maniera assoluta. Per non parlare del supporto della comunità, veramente scarso se non inesistente. Poi i gusti sono gusti.
Ed è fermo ad una release del 2014.
È uscito nell'agosto del 2013
Ma comunque non si ha la stock LG... Mi piace molto la ux 5.0 e sarebbe fantastico se fosse implementata su g2 con mm
Perché?
Scusami se sono stato un po incisivo con il commento, ma pensavo fosse d'obbligo.
La community serve a questo. Fatto bene a correggermi.
Per G2 non pretendevo MM, ma almeno un fix degli ultimi problemi di LL... Come avevano promesso, tra l'altro...
DIci l'aggiornamento a MM 6.0? io con un nobrand non l'ho ancora ricevuto e con Lollipop sto seriamente pensando di liberarmene, mi fa si e no 3 ore di schermo acceso
Su Android 5.1.1 potrebbero mettere la ux4, su 6.0.1 la ux5, che secondo me è ancora meglio
Idem ai tempi lollipop per il g2 mini
Magari con una bella rinfrescata all interfaccia ;)
A sto punto non danno 5.1.1, se fosse danno Android 6.0.1
Ho letto anche io qualcosa in merito, chissà. Non dico che debbano per forza darci marshmallow, ma almeno una 5.1.1 fatta con le palle
Stesso mio pensiero e anche perché l'ho appena ricevuto da una riparazione durata 45 giorni...
Concordo. Non è ancora stato confermato ufficialmente però, dicono che c'e verizon che sta testando per il suo g2 MM
Concordo in pieno... Ma c'e ancora un grosso punto di domanda, LG ancora non ha confermato ufficialmente che non riceverà MM
Ma cosaaa basta scaricare il kdz e non si invalida niente!!! Si scarica il kdz, si flasha con LG UP e via... Niente root, niente garanzia persa...
Allora é naturale che non hai la notifica, per ora é uscito l'update solo per i Vodafone.
ok... gentilissimo.. ciao
Anche il mio
Dubito che sia stata lg,appena android ha supportato il lettore d'impronte nativo tutti gli smartphone che lo supportavano "così così" sono diventati perfetti.
E mm e' uscito nel 2015,il suo compagno di hardware il Nexus 5 ha MM,il g2 praticamente e' fermo ad una release del 2014.
No , è un no brand con garanzia Europa
Il mio é no brand italia ed é aggiornato
Eh purtroppo questo é un discorso vecchio, ci son passati tanti top di gamma e non, a partire dall'S3...
Eh magari... Ma sarebbe troppo bello
Ma non è la stessa cosa della stock... Dai... Anche io ora sono sulla mia xosp ma...
Gira bene se non meglio di prima, ma anche con Lollipop il G4 non lagga mai. Se per te la batteria non é un problema puoi azzardare l'aggiornamento. Occhio che per tornare in dietro dovrai rootarlo fleshare la rom Lollipop e invalidare la garanzia.
Ti farebbe schifo? Se il telefono li supporta ben vengano xD
prestazioni e durata
grazie mille.... ma a livello di performance? c'è un reale miglioramento?
Scusate se lo domando qui, diciamo che è semi-OT.
Quelli che con lollipo avevano le app salvate sulla sd, come fanno a fare lo stesso dopo l'aggiornamento a Marshmallow?
Me le ha fatte reinstallare tutte, ma nella memoria del telefono.
..anche come durata di batteria ci sono miglioramenti?
Buona serata!
Concordo in pieno! Con Lollipop pensavo di venderlo, adesso me lo tengo stretto dato che se la gioca coi top gamma del 2016!
Flex 2 è la vera sorpresa, mai visto telefono così migliorato da un aggiornamento.
A quanto si dice meglio di no, l'autonomia ne risente di un 20-30%.
Sarà...
Come non lo hai fatto con altri. Ergo non mi pare abbia tanto da argomentare.
Come ho scritto in precedenza, con te non lo farò...
Ovvio, era per dire che non ci sarebbero impedimenti "tecnici" (potenza, driver incompatibili, ecc.), dato che Google ha già dimostrato che MM gira tranquillamente su quell'hardware.
Il k8 ha già marshmallow 6.0 . Oltre al K10 mancherebbe il K7 tra quelli venduti in Italia.
Hai argomentato? Non mi pare. Era utopico aspettarsi l'aggiornamento a mm.
Capisco ma é la vita. Il primo Flex era un G2 maggiorato e non ha ricevuto nemmeno Lollipop...