
14 Luglio 2016
07 Luglio 2016 241
Microsoft ha rilasciato sul Windows Store la prima Universal App compatibile con Xbox One. Si tratta del Blu-Ray Player, che di fatto non è nuova: è "solo" un aggiornamento di quella attuale. Per il momento questo verrà rilasciata solo ad alcuni partecipanti del programma Preview, per la precisione 20.000 utenti. Il post del forum che la annuncia è disponibile a QUESTO indirizzo, ma non potete visualizzarlo se non siete membri del programma Preview. Riportiamo comunque il messaggio originale per intero, grazie a WinBeta:
Hey everyone,You’ve likely heard about the new universal apps platform for Windows 10, which also includes Xbox, and the Xbox Universal Store introduced in the latest Xbox One update.Tonight, we’re excited to launch the first universal app on Xbox One to a subset of Preview users: Blu-Ray Player.Beginning tonight, the top 20,000 Preview participants (based on total Preview award points) will see a new app update become available for the Blu-Ray Player. The app update will not be available to all 20,000 top Preview participants immediately, but should become available over the next 24 hours for those selected. There will be few if any noticeable differences between the old Blu-Ray Player app and the new Blu-Ray Player universal app. Primarily, we’re looking for feedback on problems or any unexpected behavior.If you do encounter any problems or unexpected behavior with the new Blu-Ray Player universal app, please use Report a problem (hold down the Xbox button on the controller and select Report a problem) and let us know.Thanks so much for being part of Preview and helping us test our first universal app!
Microsoft ha anche rilasciato un aggiornamento per la sua Universal App Mappe Windows. La versione 5.1607.1831.0 introduce un'impostazione che permette di ricevere una notifica quando ci si avvicina alla propria fermata del bus, della metro e in generale di qualsiasi trasporto pubblico.
Si aggiorna anche per WhatsApp, che raggiunge la versione 2.6.114 e porta alcuni miglioramenti minori, non documentati. È possibile che si tratti di semplici bug fix e miglioramenti delle prestazioni. Lo stesso vale per Netflix.
Segnaliamo inoltre che l'app di news americane CNN, disponibile da tanto tempo sul Windows Store, verrà ritirata il 18 luglio. L'app non compare già più tra i risultati di ricerca del Windows Store, e chi l'ha già installata vedrà all'apertura il messaggio riportato nello screenshot qui di seguito (ultimo a destra). CNN non ha parlato dell'eventuale arrivo di una sostituta.
Commenti
Temo che ti seguirò... con Windows 10 quello che era il vanto dei WP - ovvero l'affidabilità di un iPhone anche a un decimo del prezzo - è andato a farsi friggere
NO GRAZIE MI TENGO IL MIO ANDROIDE
È L'AMICO CHE TI PORTA IL LUMIA!! Hahahahaha
NO
CERTO SONO IO aHHaHHaHaHHaHah!!!!!!!!!!!!!!!!
YESSSSSSSSSSSS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ahHaHaHhahahAhAHA SI!!!!!!!!!!!!
CHI CA°°O E STO PIETRO
io non l'ho mai usata...
Ma mi stai prendendo per i fondelli??
Oh ora ci siamo
Per ora sono riusciti a convincere Samsung sui 2in1, e non è un segreto che in passato Samsung abbia cercato di svincolarsi senza successo da Android quindi credo che le probabilità di vedere un Samsung con W10 siano basse ma non nulle.
Servono dei partner grossi. Ora come ora W10 Mobile è penalizzato anche dell'hardware, che ha poco appeal. HP ha creato dei bei telefoni, ma sono tutto fuorché indirizzati al mercato consumer. Un S7 Edge con W10 avrebbe venduto sicuramente più dei Lumia x50.
Basterebbe che W10 fosse adottato da più dispositivi sempre all'interno di quelli windows. Su windows desktop sono stati aggressivi con l'aggiornamento gratuito "quasi forzato". Speriamo mettano la stessa enfasi per diffondere w10 mobile, che rispetto al desktop ha una crescita molto più bassa soprattutto a causa della poca offerta attualmente sul mercato sia per device Microsoft che da parte dei partner.
L'app win32 me l'ero persa, perdonami!
Ma, se è un specie di porting della web app, non sarà sto gran che. Comunque, alla fine della fiera, mi trovi d'accordo. Non da cliente, ovvio. Da cliente ti dico che allora ci tocca sperare che quei probabili eventi futuri - quali l'avvento di un'app universale che minacci il monopolio di Whatsapp - accadano presto.
Dai che si è evoluto. Pietro ti vedremo con un 950xl o un elite x3 così sei lure super produttivo XD
Windows 10 per pc ma non più wp x fortuna
rimetterò il mio vecchio nome
ok perciò Windows phone 10 diventerà un universal app
ma l'app win32 c'è già e la uso tutti i giorni da mesi.
Capisco il tuo discorso. Tu dici "se decidessero di raggiungere anche i pc e di permettere di usare lo stesso account su dispositivi diversi, perché non farlo con una win32 che supporti anche i vecchi Windows?" e ok, ha senso. Ma non costerebbe molto di più? Si tratterebbe pur sempre di sviluppare un nuovo programma, mantenerlo e in contemporanea mantenere la vecchia app scritta in Silverlight.
Sì, che sono già molto più comode di Whatsapp allo stato attuale. Infatti paventavo l'idea che, qualora non si fosse adeguato alla concorrenza, Whatsapp si sarebbe trovata a rincorrerla.
Se la maggioranza di nessuno è nessuno allora la minoranza di nessuno cos'è? Senza contare che con il loro approccio non prendono la MAGGIORANZA dei device windows ma TUTTI, compreso quelli con w10.
Comunque ho capito le tue capacità logico cognitive non sono il massimo ma ti ho detto che ne riparliamo tra due anni. Ciao, stammi bene!
La maggioranza di nessuno rimane nessuno. Non hanno fatto una versione per pc (che sia davvero una cosa a parte rispetto al tel), non lo fanno funzionare su tablet, lo fanno funzionare solo su 1 dispositivo alla volta equipaggiato da scheda sim. L'universal app non arriverà mai se non ci sarà un cambio nella filosofia dell'azienda. Arriverà l'app per Windows 10 mobile, fine.
La maggioranza degli utenti windows. Ci sarà l'app universal entro due anni SE le quote INTERNE di w10 saranno superiori alle altre versioni. Segnatelo e ne riparliamo.
La maggioranza di chi?? La maggioranza degli utenti è su android e ios, gli utenti Windows non sono nessuno.
Se il momento di farla per Windows 10 arriverà, quasi sicuramente non sarà universal.
Per aprirsi alla multipiattaforma dovrebbero "cambiare" filosofia di app, wathapp non è cloud i server vengono usati solo per scambiare i messaggi non per archivirali e renderli disponibili su qualsiasi dispositivo connesso a quell'account. Per queste cose ci sono già tantissime app valide
io sto parlando di w10m ufficiale, non posso mica accollarmi altri bug per vederlo fluido...ero insider, ma non mi aspettavo di passare la vita da tale
Quando si tratta di app del genere non puoi pensare al futuro togliendo il supporto alla MAGGIORANZA degli utenti. Se va bene sviluppare una UWP sarà conveniente tra due anni.
Il miglior risultato ad oggi non è sempre la cosa migliore per il futuro dell'azienda.
In ogni caso continui a considerare la win32... non conta nulla! Non è un'app a sé, non ti fa raggiungere nessuno in più, il funzionamento è identico alla versione web. Nella pratica è come attaccare tastiera e mouse al telefono e usarla da lì.
wp8.1 ha quote che saranno maggiori di w10m ma sono quote ridicole comunque. Se hai 1000 clienti in android, 1000 in ios, che ti cambia averne 10 o 2 in Windows? Nulla! La differenza è che di quei 10 gli unici che potrebbero avere una possibilità di crescere sono i 2 con w10m. Quindi se ne facciamo un discorso economico non c'è alcun vantaggio in prospettiva ad avere l'app per wp8.1.
Il discorso è che l'app per wp c'è già e che a loro di fare un'eventuale universal app non frega nulla (e di nuovo, non parlarmi di quella presa per i fondelli del programma win32) e anzi è proprio un concetto contrario alla direzione che hanno sempre mantenuto (e che mi auguro li porti a fallire, impossibile ma sarebbe bello).
No non ti conviene perché il 32 lo paghi 249.
E tuttavia non hanno problemi a far girare le ultime versioni di tutte le app e delle app google, perché molti aggiornamenti google li distribuisce tramite google play services indipendentemente dalla versione di android. Comunque quest'anni, grazie al flop (immeritato) di 5x un nexus si riesce a prendere con poco più di 200 euro.
No, per farla in UWP...
Ma con lag cosa intendi? Se sono microlag li hanno tutti i telefoni, io ho avuto per 2 anni un S5, beh a patto dell'hard reset fatto nel passaggio da KK a LL io non ho mai avuto lag evidenti o blocchi, solo ogni mese facevo la pulizia della cache e basta. Stessa storia con alcuni telefoni moddati, io lag a bestia li ho visti solo sull'S3 mini di mio papà che peraltro era fermo alla 4.1.2
CIAO AZZORRIANO TUTTO A POSTO
aHhaHaHhaHaHhAhaHaHhAh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
BUONASERA!!!!
AHhAHhAHhAHhHHAH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto parlando dell'ultima build di Redstone
Io l'avevo 640xl, e con w10 è diventato lento e laggoso, oltre che ad aver perso di qualità nel reparto multediale
e nonostante queste mirabolanti prestazioni è la sua quota attuale ad essere risibile...quindi fai unn po' due conti...
e secondo te MS avrebbe smesso di fare marketing se fosse stato davvero un prodotto in mirabolante ascesa come dici tu ?
Guarda, sarà che va a fortuna ma non credo di sbagliarmi! Io ho 3 Android sotto tiro, tra cui anche un s6, nessuno di loro é esente da Lag, e spesso la User Experience é davvero frustrante sulla lunga distanza. Mi sa che "gli Android non laggano piu'" é essa stessa una leggenda!
Personalmente concedo il beneficio del dubbio ai soli Nexus.
Ho aggiustato il mio ex 640 XL per piazzarlo in famiglia e confermo, mi ha stupito un sacco per la fluidità con w10m. Spettacolo :-)
Sbagli invece ... la leggenda dell'Android che muore dopo 6 mesi dai lag è sbagliata a meno che davvero non prendi Android con 1 GB di RAM che oramai si trovano solo sui 100 euro in giù ... e te lo dico da user W10M con ben tre Lumia di nuova generazione, il 950 XL, il 650 e 550 che mi danno soddisfazioni
lo smartphone è diventato anche strumento di svago,devi capire che non ci si può limitare (almeno io non voglio farlo) solo alle app reputate utili
Non é che sia difficile trovare uno smartphone fluido quanto il tuo lumia 640 e con il suo stesso hardware,io per esempio ti sto scrivendo proprio dal mio lg g2 mini,smartphone uscito piú di 2 anni fa e con un hardware simile,che uso come muletto,aggiornato alla 6.0.1 r46 con l'ultima patch di sicurezza,e che gira benissimo senza lag e crash vari che ormai non si vedono piú su Android da molto tempo.
Lo stanno aggiornando ota, adesso
Quoto
Quoto