Il presunto HTC Nexus Marlin avvistato su Geekbench

03 Luglio 2016 141

Continuano gli avvistamenti del pesce più atteso del 2016, ovvero il nuovo Marlin, nome in codice utilizzato per identificare il Nexus top di gamma in lavorazione presso HTC. Negli scorsi giorni abbiamo avuto modo di iniziare a scoprire alcune delle sue presunte specifiche tecniche, le quali ci dipingono un tipico terminale top di gamma del 2016 dotato di SoC Qualcomm Snapdragon 820x, 4GB di memoria RAM e display da 5.5" QHD.

Queste specifiche, tranne il display, vengono ulteriormente confermate grazie al passaggio sulle tabelle di Geekbench da parte di Google Marlin, un dispositivo che, qualora fosse confermato, non lascia molto spazio alla fantasia riguardo la sua identità. Lo smartphone in questione è basato su Android N, integra 4GB di memoria RAM e ci mostra un processore quad core che ha tutta l'aria di essere uno Snapdragon 820, vista la frequenza registrata di 1,59 GHz, la stessa del core LITTLE del SoC top di gamma Qualcomm. Anche i risultati, 2084 punti in single core e 4969 in multi core, non ci lasciano intendere che il dispositivo utilizzi una variante più potente di Snapdragon 820 come 821 o 823, visto che si tratta di punteggi inferiori a quelli medi (un buon 10% nel single core) realizzati dallo stesso Snapdragon 820.

Questo potrebbe essere spiegato dal fatto che il dispositivo si trovi ancora in fase di test, quindi i risultati potrebbero non rispecchiare quelle che saranno le performance finali del prodotto e il dubbio su quale sia il SoC utilizzato resta ancora aperto sino a nuova conferma.


Google Pixel XL è disponibile online da Amazon a 304 euro.
(aggiornamento del 25 maggio 2023, ore 22:00)

141

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
stuck_788

adoro htc ma in generale in Nexus son sempre una mezza ciofeca... che poi almeno li vendessero allo stesso prezzo ovunque...

Alessandro Montix

vabbè non è che quelli attuali siano super-sponsorizzati in stile Samsung o Apple mi sembra... poi i nexus sono anche un discorso a parte, se google vuole che arrivino secondo me arrivano in tutti i negozi

qandrav

32 ma quando non ho serie tv da vedere mi andrebbe bene anche il 16 (è una cosa totalmente soggetiva)

Yuto Arrapato

tu quale taglio di memoria hai?

Ezio Crank Saske

ne ho fatte parecchie anch'io così col g4 xD comunque non blocca la luce l'otturatore nel caso del pro 5 per le scie luminose, è proprio il tempo di scatto xD

AAA

Si ma fa tutto bianco o cosa?
Cioè se tiene aperto l'otturatore o blocca la luce dopo tot e quindibfai le scie luminose o se continua ad entrare luce diventa tutto bianco haha
Questo è il g4 a notte fonda buio completo con 30 secondi

Ezio Crank Saske

Si arriva a 420 secondi xD

dicolamiasisi

come fotocamera è vero sono migliorati ma per i restanti due punti direi proprio di no...e aggiungo che sono i cellulari con i bordi piu spessi (il 5x con 5,2 pollici è piu grande di un G3 con 5,5)

AAA

Haahahahah cosa??? Ma quello penso sia piubper gli scatti con le scie di luce, se lo metti a fotografare un cielo stellato nonfa nulla (se funzionasse bene dovrebbe essere bianco totale LP scatto)

Ezio Crank Saske

O dai 7minuti del meizu pro 5 xD

Axynes

Il galaxy nexus non fu non aggiornato a KitKat per marketing?

Mark

Non può essere per marketing, visto che Google non vende mica quanto samsung

qandrav

vai tranquillo, a 209/245 non trovi di meglio

Mark

Infatti, ho appena commentato che 820 è quad core e fa solo poco più di 1000 in meno di un exynos octacore. Quindi, a mio parere, 820 è molto meglio

Mark

820 fa "solo"quasi 5000 in multi, ma è un quadro core, a differenza degli exynos, octacore e arrivano solo a 6000. Poi, il punteggio, non dice niente sull'esperienza che ti offre lo smartphone

AAA

Ma cosa dici scusa? La freeform non introdurrà, il multiwindows era presente dalle deve preview di android m, sulla release ufficiale è stato tolto perché non perfetto. Su n invece il multiwndows è nativo e funziona benissimo. La freeform non la ha nessuno, vuol dire poter ridimensionare le finestre come su win10 per dire e la introdurrando di certo con o, ora è solo sperimentale, il multiwindows c'è e va di gran lunga meglio di quello della touchwitz

AAA

Nono non è che siano vietati è che al massimo nel controllo dell'otturatore arrivi a 0.2 secondi, lontano dai 30 secondi del g4/g5 o ai 60 secondi dell'one plus one

theskig

Meno male che ha una canna fatta di magia per consolarsi.

Mark

sempre? 5x e 6p erano il top e sono ancora tra i migliori

AmAk

E' in pesce vela. Nè pesce spada, nè marlin quello della foto.

gigilatrottola7

Sampei sta piangendo a causa del tuo commento...

Ezio Crank Saske

hai aggiunti tanto con gli altri commenti

Ezio Crank Saske

forse non riesci a seguire il filo del discorso, te lo spiego meglio: appunto che ha le memorie più veloci e un soc più performante resta indietro ai nexus comuqnue ergo demerito di samsung. comunque le ufs 2.0 le usano: meizu pro 5, xiaomi mi5, zuk z2 pro, zte axon 7, nubia z11 eccetera eccetera

Yuto Arrapato

Mi sa che me lo accatto pure io un 5x

qandrav

5x (che normalmente carico con un normale caricatore da 2.0amp

Yuto Arrapato

Grazie.
Che Tel hai?

qandrav

no no, se usi un caricabatterie normale carica "lentamente".

esempio concreto: quando lo carico con un caricatore da 0.750 impiega quasi tutta notte

ekerazha

Non direi, ad esempio il Nexus S aveva un audio eccezionale e la miglior batteria in commercio.

dicolamiasisi

migliori solo come fluidità generale...come fotocamera, audio e batteria sempre fatto pena

BigBoss

No il pesce spada dell'immagine

gablib83

ma dove l'hai letta sta ca..ata?
snap 820 è configurato in big.LITTLE!!!!!

gablib83

sicuramente hanno venduto benino rispetto ai successori, ma la mia battuta era riferita al fatto che i nexus trattandosi di prodotti di nicchia vendono in generale molto poco rispetto agli altri

sam

Il 5x é stato un flop a causa del prezzo.
I nexus 4 e 5 hanno reso famoso questo brand per il loro ottimo rapporto qualità prezzo

gablib83

è una configurazione definita quad core, ma in realtà è un doppio dual core in modalità big.LITTLE, con una configurazione a 2 cluster entrambi con architettura proprietaria KRYO (derivazione cortex a37) ma differenziata a livello di clock e di quantità di memoria cache disponibile per ogni cluster.

gablib83

i nexus son flop annunciati a prescindere... ;)

AAA

Non saprei dirti, teoricamente si ma dipende da quanta elettricità tira il carica, se ne prendi uno a 2A è sicuramente più lento di uno a 5A

FabioGr

Quando leggo questi titoli con scritto "avvistato" mi vien sempre da pensare allo Yeti o agli UFO XD

Gabriele_Congiu

Kryo è l'architettura dei core, big.LITTLE è la configurazione

BuBy

kyro suona meglio XD

Francesco El principe milito

Scusa noi poveri ignoranti di respirare la tua stessa aria... Tenere una conversazione civile rispettando il punto di vista e le abitudini altrui è ancora possibile, oppure dobbiamo dare la pena capitale a chiunque commetta un errore? No perché dall'atteggiamento che hai questo traspare

Giovanni

Non l'oca peeta.
Comunque non capisco come mai te la prendi tanto, ho solo pubblicato un benchmark di s7 edge senza aggiungere nulla

Giovanni

Se lo dici tu... Samsung monta le memorie UFS 2.0, nettamente più veloci delle emmc che si trovano per esempio in HTC 10. Fino ad ora gli unici telefoni ad avere le memorie UFS 2.0 sono galaxy s6, s7, lg g5, e oneplus 3. Non mi sembrano memorie così lente. Senza considerare che fornisce le memorie a un quantitativo spropositato di marchi, tipo Apple, avendo le memorie migliori in assoluto assieme a sandisk

Ezio Crank Saske

Perché sognare quando nella realtà qualcomm ha castrato le frequenze dell'820 per avere stessi risultati su antutu dell'exynos a causa della collaborazione dei 14nm? Poi gente come te piangeva sfornavano già nel primo semestre lo snapdragon 823

Ezio Crank Saske

No per demerito di samsung dato l'hardware e le memorie interne

Ezio Crank Saske

Infatti io entro un'ora al giorno e mi recupero le notizie dal giorno prima scrollando col mouse, saró un mago

Francesco El principe milito

Si infatti ho detto che era una roba invendibile e vergognosa... ho espresso delle perplessità forse un po' frettolose su un ipotetico smartphone di cui sono venuto a conoscenza in giornata. Non sto 24 ore su 24 su questo sito quindi non posso sapere ogni notizia a memoria, nessuno può essere totalmente informato su tutto. Saperne di più non vuol dire fare il saccente

ekerazha

solo Nexus 4, 5 e in parte 5X sono costati "poco" (e Nexus 7 come tablet), gli altri hanno sempre avuto prezzi in linea con i top di gamma... e sono sempre stati tra i migliori se non i migliori device Android

Ezio Crank Saske

Altruettanto quando leggo lamentele senza prima informarsi

Francesco El principe milito

Chiedo scusa per la mia ignoranza allora... quando fate così mi passa la voglia di commentare... disponibilità a vagonate.

Luca De Vita

Invece è architettura big.LITTLE perchè questo quad core è diviso in 2 + 2. Quindi lavora o il 1° gruppo o il 2° o tutti e due. Quello con clock minore è LITTLE, quello con clock maggiore è big.

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video