
06 Ottobre 2016
Pebble, l'azienda statunitense creatrice di alcuni degli smartwatch con maggior successo di sempre, ha da poco chiuso la sua nuova campagna, inserita ancora una volta sulla piattaforma Kickstarter, riguardante i suoi nuovi Pebble 2, Pebble Time 2 e Pebble Core.
Gli utenti ad aver aderito al nuovo progetto di Pebble sono stati ben 66.673, per un totale di quasi 13 milioni di dollari.
Si tratta della terza miglior campagna di sempre per la nota piattaforma di crowdfunding, ben al di sotto dei 20 milioni di dollari raggiunti nel 2015 con Pebble Time (10 milioni di dollari in sole 48 ore!) e dei 10 milioni raccolti con la prima versione del Pebble.
Con ben 30.000 unità pre-ordinate, è il Pebble 2 il prodotto con maggior successo della campagna a cui è stato aggiunto un sensore per la misurazione del battito cardiaco e la possibilità di monitorare il sonno degli utenti, seguito da Pebble 2 con oltre 15 mila unità e da Pebble Core, un dispositivo di piccole dimensioni in grado di monitorare l’attività fisica senza la necessità di essere collegato ad uno smartphone grazie al modulo Wi-Fi integrato e al supporto micro-sim.
Le spedizioni dovrebbero partire da Settembre per Pebble 2, Novembre per Pebble Time 2 e Gennaio 2017 per Pebble Core.
Commenti
Ma la possibilità di monitoraggio del sonno non è già presente nei pebble attuali?
complimenti per aver aperto finalmente gli occhi
non capisco però l'affannarsi nel condannare certe pratiche
chi non vuole non compra, semplice
sei completamente fuori strada
certa mentalità proprio non la capisco... lo comprassero quando costa il prezzo voluto
questa cosa del magazzino europeo è tutta da verificare
c'è stato per un periodo limitato ma attualmente credo di no
guarda che lo scandalo non è per loro ma per le tasse italiane
non ne parlano
dagli usa mi sembra stranissimo dato che la dogana quando inviano da quelle parti la calcolano addirittura nell'atto della spedizione
poi ovviamente dipende anche dal valore del contenuto
e dal tipo di spediione (per esempio plico è differente da pacco)
beh la dogana...
rivedi meglio i conti
che male c'è, se ci pensi bene sai quanti soldi di pubblicità hanno risparmiato così?
Ora aspetto un nuovo pebble round con una batteria decente e forse lo compro.
Quello che mi interessa di più è il pebble core, aspetto le prime recensioni per decidere se prenderlo
quale ulteriore denaro? finanzi un progetto -> ricevi il prodotto promesso, non ti seguo.
poi che tu sia diffidente è un altro discorso. ogni tanto bisogna saper rischiare. E poi.. non puoi dire che sia rischioso finanziare un'azienda come Pebble :D
inoltre ho finanziato ormai decine di progetti e ho sempre ricevuto tutto, al massimo con un po' di ritardo
Lo hanno fatto per i preordini europei... ci hanno p3rcul4to alla grande su KS.
si, mi è appena arrivata...
sticazzi però, non potevano calcolare le tasse nel momento in cui calcolavano i costi di spedizione?
Dunque vuoi dirmi che una mail con questo contenuto non l'hai avuta?
Your pledge will be collected by Kickstarter over the next week, and here's what will come next:
Between July 11th and July 24th, we'll send invitations to backers, so you can finalize your pledge.
>>>>>>>>>>>
When you get your invite, you'll provide your shipping address and color preference, and we'll collect VAT. <<<<<
<<<<<<<<<<<
You can select any extra items you've added (or would like to add) to your tier.
Note: You can adjust your information any time, and we'll let you know
before your order ships in case you'd like to make any last-minute
changes.
che c'entra? raccogliere fondi su kickstarter non è vendere un prodotto
io comunque non finanzierei nessun progetto, molti di essi si sono rivelati delle fregature, oltre al fatto che dovrei spendere ulteriore denaro per acquistare il risultato del progetto che ho finanziato
Ma non e' vero cosa?
Se leggi quello che ho scritto noterai che io parlo "anche" di vantaggio economico, non solo di quello.
E mi pare che tu non conosca come funziona il crowdfunding perche' il vantaggio non e' solo avere qualcosa prima ma anche ad un prezzo piu' vantaggioso di quando sara' sul mercato in maniera ufficiale... basta che sfogli i progetti per vederlo.
Io non discuto il fatto che la raccolta fondi serva adaiutare il progetto. Tutt'altro.
Discuto il fatto che ci hanno preso in giro perche' se chiudi la campagna su KS e metti subito il pre-ordine sul sito allora non avevi bisogno dei miei fondi. Mi hai usato solo per una campagna di marketing, oltretutto promettendomi un vantaggio economico che poi non mi dai. Lo hanno promesso loro il vantaggio economico, non l'ho chiesto io.
le uniche mail che ho ricevuto da kickstarter sono state la prima di riepilogo del mio contributo, i vari update della campagna e quella di chiusura della campagna, ma non mi sembra di ver letto delle tasse...
No, se segui i commenti di kickstarter scopri che c'e' chi ha messo in carrello e fatto l'ordine con lo sconto sul Time2.
Ma pare sia stato un errore perche' e' durato solo qualche ora.
Sei un backer?
Se si, hai ricevuto una mail dove ti dicono che collezionano le tasse prima di spedire.
se ogni campagna è un successo perché dovrebbe cambiare? praticamente produce senza prima investire grosse cifre avendo già una buona base di preorder e così facendo può produrre e mettere sul mercato un numero maggiore di pezzi di quelli che potrebbe senza crowdounding
Questi ragionamenti a compartimenti stagni non li capirò mai...
*Concretamente*, quale sarebbe il problema?
Come ha giustamento scritto StriderWhite, è una questione strettamente finanziaria (e, secondariamente, di marketing).
Per non usare il crowdfunding serve liquidità: o la ottieni dagli istituti di credito, con tutte le rogne del caso e la necessità di restituirli cash oppure la ottieni così (con meno burocrazia e la restituzione in natura).
ma non è vero. Il crowdfunding non nasce con lo scopo di farti risparmiare, ma di aiutare un progetto a vedere la luce anche senza fondi di grossi investitori.
L'unico plus è che lo vedi prima che venga messo in commercio per il resto del mondo...
A me, ad esempio, che non frega nulla di averli prima, aspetto tranquillamente la disponibilità nello store (anche perchè ho appena preso un Time a 97€ su amazon :) )
Si guarda nella mail di conferma in fondo c'è il link alla pagina di supporto per la campagna kickstarter e ti dice tutto, comunque verrà chiesto a luglio insieme alla scelta per il colore ecc
in che modo ti danno questa scelta di spedizione? ti chiedono nel survey quale spedizione vuoi? scusa chiedo a te visto che non ho partecipato alla campagna dell'anno scorso. tnx
Pebble aveva bisogno di Kickstarter e Kickstarter di Pebble. E' un win win inutile stare qui a discuterne. Personalmente non ho acquistato il device perché per 15 euro di risparmio a questo punto preferisco aspettare il rilascio ufficiale ed evitare i problemi fisiologici dei primi lotti. Lo so benissimo che kickstarter non nasce certo per far risparmiare su un prodotto, ma non mi sembra che Pebble avesse bisogno di un aiuto finanziario per un'idea. Avrebbero potuto fare una politica più aggressiva a mio modo di vedere.
A volte ho l'impressione che senza kickstarter, questa azienda si ritroverebbe in serie difficoltà economiche e/o progettuali.
Praticamente ogni progetto nasce tramite crowdfunding.
La spedizione senza tasse precaricate è molto lunga, ci mette quasi un mese
effettivamente c'è scritto qualcosa a riguardo, ma non è detto che ti vengano applicate le tasse... solo se fermano il pacco alla dogana, cosa che capita abbastanza di rado.
io tramite ebay compro spesso dagli usa e non mi hanno mai richiesto il pagamento delle tasse...
speriamo bene...
No non è mai stato attivo, la gente ha visto il popup sul sito e ha cominciato a gridare allo scandalo e tutti ruota senza manco verificare, io appena sono stati messi in preorder ci ho provato e ovviamente è valido solo per i modelli attuali
In effetti pare sia stato un errore, ma fino a poche ore fa era attivo. Comunque con le tasse e la spedizione la differenza è di tipo 5 dollari.
C'è scritto in fondo, su Kickstarter
ma dove l'avete letta questa cosa del 22% di tasse, su kickstarter non c'è scritto nulla...
Lo sconto non vale sul preorder, smettetela di dire le cose se non verificate!
Ti manca giusto il 22% di tasse su 169$ che sono 37,18$, paghi sempre meno ma non 37$ meno
in italia dovrai poi aggiungere il 22% di tasse. Sul sito ufficiale di Pebble la spedizione ora è gratuita, e iniziano a circolare sconti del 10% sul preordine.
ma perchè dite così?
io ho preso la early bid del time 2 a 184 dollari compresa spedizione, lo stesso modello è ora in preordine sul sito della pebble a 199 euro compresa spedizione ( che sono 221 dollari).
io ho risparmiato 37 dollari con kickstarter...
non sarà tantissimo ma 30 euro in più nelle mie tasche...
nono è specificato sulla campagna di kickstarter... che le tasse sono escluse. Per l'italia è il 22%.
ah giusto era con la matematica... AHAHAH
No la spedizione inclusa nel back è tramite singaporepost, poi se si vuole si paga un extra per quella dall'europa con tasse già precaricate, esattamente come è successo l'anno scorso
Mah, alla fin fine si tratta di ragrannellare soldi, anzichè chiederli in prestito alle banche che ti applicano tassi elevati li chiedi alla gente che non ti chiede gli interessi...Da un punto di vista finanziario credo che sarebbero stupidi a non farlo!
in teoria partono dal magazzino europeo quindi zero dogana.
no tutto bene grazie. quando non si ha una risposta decente si inizia con le correzioni di grammatica (inesistenti). che tristezza
Il risparmio minimo ma c'è, poi è l'opportunità per ricevere un prodotto prima che questo sia immesso sul mercato per vie tradizionali. Il fattore rischio ovviamente c'è (anche se minimo se stai finanziando Pebble) ma questo va messo in conto sulle piattaforme crowfunding.
Non penso che tolga visibilità agli altri progetti, anzi per come è fatto il sito se finanzi un progetto di tecnologia poi tende a proporti tutti i progetti simili.
Se la vedi da un punto di vista filosofico si può essere d'accordo o meno, poi sono opinioni, e la vostra la rispetto anche se non condivido.
il problema è che poi dovrai pagare pure la dogana..
Ma il rischio non lo prendo certo per quei 10 euro, è una cosa soggettiva, il device arriva mesi prima e a un prezzo poco inferiore, ho la stessa garanzia e 30 giorni per chiedere un eventuale rimborso, per te non sono motivazioni valide a finanziarli ma dire che è una pagliacciata è un po' un'altra cosa :)
problemi con l'itaGliano?
gente che si lamenta di aver risparmiato "solo" 15 euro su una spesa di poco più di 100 :) lo volevi a metà prezzo? lol