
10 Novembre 2016
Un mese fa PayPal aveva comunicato il ritiro della sua app su alcune piattaforme mobile ormai poco diffuse tra gli utenti, Windows Phone/Windows Mobile incluso. Oggi quel giorno è arrivato, e chi tenta di aprire l'app sul proprio smartphone Windows viene accolto dalla schermata che vedete qui di fianco (potete cliccare per ingrandire).
Tuttavia, la notizia non è del tutto negativa, anzi: il breve messaggio di testo indica piuttosto chiaramente che una nuova versione dell'app è in fase di sviluppo, anche se non vengono rilasciate informazioni più precise sulle tempistiche né sulle sue caratteristiche. Estremamente facile, tuttavia, ipotizzare un'app Universal.
Rimane questionabile la scelta di ritirare un'app prima di avere pronta la sua erede, ma nel frattempo cercheremo di farci bastare il sito mobile.
Commenti
Per non parlare di Linux su desktop
Si, scusa, ho sbagliato... forse è il quadruplo...
Boh cmq problema risolto. Si sarà aggiornata l app boh.
N5x
Quale
477 commenti per u n cambio app !
Tipico c0gli0ne pieno di soldi con un IPhone di m3rd4
No e troppo bello vedere i clown come te commentare,dai torna al circo con il tuo coso li con la meletta dietro.
Mah, non avrei mai detto che avessi oltre 60 anni :D Beh se sei così adulto allora scusa se è lecito aspettarsi un po' di maturità in più dimostrando con valide argomentazioni ciò che dici... Ma evidentemente mi sbaglio...
Almeno il doppio dei tuoi, se non il triplo
Boh :/ eppure ho un dispositivo con hardware speculare
Posso chiederti quanti anni hai?
G4
L'altra foto
Infatti non esiste alcuna necessità
Adonn
Spiega spiega... Parlami delle poche potenzialità e dei difetti concettuali... Non credo ci sia bisogno di chiederti di andare sul tecnico...
L'argomento lo conosco bene, ne ho apprezzato le potenzialità (poche) e i difetti concettuali (alcuni). Per il resto la concorrenza diretta (Google, Apple) sta viaggiando (con successo purtroppo) su altre strade non Universal, quindi la strada intrapresa da Microsoft ha poche speranze di successo
Si sono su entrambi i gruppi :)
Comunque si, se c'è tutta sta differenza tra interfacce allora varrà anche la pena di usare il tailored layout... Sarà che il mio obbiettivo, ovviamente nei limiti del possibile, è comunque gestire anche il rimpicciolimento della finestra sul desktop e a quel punto spunta fuori anche il mobile... Gioco più con desktop->phone e non il viceversa :)
Ah è così che termini i discorsi che non ti competono èh... Immagino che iniziando a parlare di manifest e deploy significherebbe andare troppo oltre... Su una cosa siamo d'accordo, ulteriori chiacchiere con te sono inutili.
Per ora non sono riuscito a farci molto, ma sei nel gruppo su FB ?
Comunque io non lo trovo proprio gratuito il passaggio phone->desktop anche se usavo già prima di UWP moltissimo i visual states...alla fine l'interfaccia deve cambiare molto per permettere di inserire un maggior numero di informazioni nella parte desktop rispetto a quella mobile.
Boh a me con iluvanime continua ad andare in crash lol
Mi sembra che il concetto sia chiarissimo, ulteriori chiacchiere sono inutili
Sarà che punto a gestire tutto con i VisualState... Piuttosto, come ti stai trovando con Xamarin? :)
Non hai risposto nella minima parte alle domande... Evidentemente non sei degno di discussione.
Visto sembra un bel sistema...provato le cose cambiano....o almeno così è stato per me
Che discorso è? Windows e Microsoft sono comunque conosciuti tanto quanto Apple.
Non si direbbe...
Since 2009
ok ma non potevano aspettare che questa universal fosse rilasciata per disabilitare l'app attuale?!?
quanto alla morte dei windows phone, è più una questione di share e modelli in uscita, come os non è niente male.
su android ti assicuro di no, ultimo acquisto fatto stanotte, senza passare per browser neanche un secondo! :)
Si, proprio il discorso delle Universal "castrate". Microsoft ha sbagliato, doveva rendere la parte smartphone o obbligatoria oppure automatica (meglio automatica che fa pena piuttosto che nulla). Ovvio che molte software house sviluppano il software per desktop e tablet, la parte smartphone "si dimenticano" visto il market share allo zero virgola. Possiamo dargli torto? No.
In giro senti più persone che dicono "mi sono comprato un nuovo iPhone" o "mi sono comprato un nuovo lumia x con WP"?
Non mi sembra che abbia detto "windows m*rd4" o altro..
Che intendi per Universal App? Sei troppo generico... Parli di UWP o 8/8.1? Ad esistere esistono, ma può essere benissimo una scelta voluta dallo sviluppatore e a quel punto non gli si può dire niente... Spiega che intendi per compatibilità...
non mi interessa
gli utenti wm adoperano il work around. ios è a prova di stupido
Non diciamo fesserie. Al netto di coso che si è sbizzarrito sono solo quelli Android che scassano.
moto x style
È un android
Questo è l'anno di Microsoft! (Cit.)
Starà su WBI e Pl4ff0 a dire che WM10 è il miglior OS mobile(nei suoi sogni però eh)...
In teoria monta le luci negli spettacoli
Credo sia un 640xl
con questa notizia di oggi abbiamo scoperto che tr0llano di piu gli utenti apple che quelli android, ci vorebbe un grafico ahahah
sono 2 applefan che ti tr0llano
lui lo ha scritto tipo un miliardo di volte che se' comperato il 6s, ma solo i melamalati possono tr0llare prova ad andare su un articolo apple ad esprimere la tua opinione ti saltano addosso in 10 nel giro di pochi minuti
Anche se fosse wm10 attualmente non le copre
ma sono solo un branco di f boy col prosciutto davanti al naso!
Sembra di no, perché in effetti esistono varie Universal App non compatibili con lo smartphone