
14 Aprile 2017
Attraverso un comunicato diffuso tramite Facebook, Honor annuncia ufficialmente l'aggiornamento all'ultima distribuzione Android 6.0 Marshmallow per Honor 5X, modello entry-level commercializzato sul finire dello scorso anno.
Ora puoi aggiornare il tuo #Honor5X ad Android 6.0 Marshmallow tramite l’app HiCare!
Assicurati che la tua versione di HiCare sia 2.0.2_OVE o successive e che il software sul tuo dispositivo sia KIW-L21C432B140, quindi scarica il tuo aggiornamento!
Il download può essere effettuato tramite l'applicazione Hicare, scaricabile dal Play Store, proprio come se fosse una procedura OTA, quindi senza bisogno di intervenire manualmente sull'aggiornamento.
Commenti
Ma qualcuno dopo l'aggiornamento ha riscontrato qualche problema di surriscaldamento??
A me sembra scaldi anche solo usando per poco chrome.
Grazie,e per il registratore dello schermo?
Il Doze è in impostazioni - app - avanzate - ignora ottimizzazione batteria.
ho aggiornato a MM ma a differenza di quanto riportato nelle informazioni dell'aggiornamento,non trovo ne la modalità Doze ne il registratore dello schermo.Qualcuno può aiutarmi?
Prego, almeno per il momento puoi cambiare solo la temperatura del colore.
Aggiornato e funziona. Grazie. Speravo che implementavano anche la modalità colore x scegliere coloro più vividi come nulla P8 plus. Speriamo che la mettano con la Emui 4.1 anche perché non ci sono app che ti permettono di cambiare la tonalità del colore
Devi scaricare il firmware C432B321 dal sito Huawei, scompattarlo e copiare solo la cartella dload nella SD o nella memoria interna, assicurati che all'interno della cartella dload ci sia un solo file chiamato UPDATE.APP.
Dopodiché basta avviare l'aggiornamento locate da Updater.
Ma con la 6.0 non si può più fare l aggiornamento in locale, come si scarica il firmware e si copia la cartella Floyd bella memoria?
Ok :-)
Provvedo a scaricare la 6.0 intanto è poi faccio il successivo aggiornamento. Ti farò sapere
Per riceverlo subito bisogna aprire l'app HiCare e selezionare la voce "Applicazione di upgrade ROM".
Naturalmente bisogna avere Mate S versione no brand e il firmware B321 installato, altrimenti non rileverà l'aggiornamento.
Dove lo hai scaricato l aggiornamento scusa?
Arrivato aggiornamento B361 per Mate S, ripristinato il corretto funzionamento del feedback aptico.
Dopotutto Huawei non è così lenta con gli aggiornamenti ;-)
Il problema che conoscendo Huawei che con gli aggiornamenti è lenta ma molto lenta mi sa che mi dovrò tenere la 5.1.1 x un bel po'
Non penso sia una mancanza voluta, ma un bug del firmware B321.
X me è un grave problema. Io mi sono fatto sostituire il il telefono dato che lo avevo appena preso. Non ha senso toglierlo. Chi non lo vuole lo disattiva dalle impostazioni, ma toglierlo del tutto non ha proprio senso.
Con Marshmallow non funziona.
Per me non è un gran problema visto che l'ho sempre utilizzato senza, anche se a molti questa mancanza potrebbe dar fastidio.
Una curiosità a te sul Mate S il feed della vibrazione funziona?
Chi lo ha già aggiornato, il feed della vibrazione funziona?
Confermo quello che ha scritto l'utente V. Debbo dire che con MM qualcosa in fluidità è migliorato. Telefono molto equilibrato, bel display, discreta fotocamera, ottima ricezione e batteria, materiali e assemblaggio ok. Lo snap 616 lo trovo un buon processori, senza punte prestazionali eclatanti ma lineare. Non me la sento di definirlo entry level. Piuttosto un mid range.
Assicurati che la cartella dload si trovi nel root della SD o della memoria interna, inoltre l'unico file che si deve trovare all'interno della cartella dload si chiama UPDATE. APP ed ha un peso di circa 3 GB.
Poi vai su Updater e Aggiornamento Locale.
L'aggiornamento porta Android 6.0, EMUI 4.0 e finisce con la sigla B321.
Molto ma molto stabile, non eccelle come velocità, molto pacato si potrebbe dire..
il mio Doogee Y100 Plus era nettamente più reattivo debbo dire.. 199 ok
Non riesco, ho scaricato l'aggiornamento e messo nella cartella dload della microsd, quando vado pero su uploader e aggiornamento locale mi dice che...non sono presenti pacchetti di aggiornamento!!!
Sbaglio qualcosa?Forse il mio non sara Europa?
Posso affermare che la fotocamera di giorno è molto buona, con poca luce invece è mediocre. È una buona fotocamera ma sicuramente non è il punto di forza del Mate S.
Per quanto riguarda tutto il resto delle caratteristiche non posso che parlarne bene, persino dell'autonomia che mi permette sempre di arrivare a fine giornata.
Considerando che l'ho acquistato nuovo no brand Europa a 289€, penso di aver fatto un'ottima scelta.
Ho scaricato l'applicazione, il firmware precedente è quello giusto...ma al momento nessun aggiornamento disponibile
La fotocamera com' è ?? Leggo in giro che sia piuttosto mediocre e faccia scatti sgranati sono indeciso se comprarlo. Perché il mate s mi piace molto.
Discreta, con carichi di lavoro pesanti scalda un po'. Più che lag, non è un fulmine a 360°. Lo definirei affidabile, buona autonomia, ottima ricezione, tutto funziona a dovere, però le prestazioni sono esattamente in linea con la dotazione hw
Volevo sapere solo se la reattività era buona ed esente da lag.
Ce l'ho in test, chiedi pure
la rivincita della classe media:)
Mi rivolgo ai possessori , come si comporta questo telefono? Vale la pena acquistarlo a 199€?
Ho il Mate S anch'io, versione no brand Europa e ho Marshmallow.
Se anche tu possiedi la versione no brand europea ti conviene scaricare l'aggiornamento dal sito Huawei e farlo manualmente. Il codice della versione finisce con B321.
Sara contenta mia moglie ma...io che ho il Mate S....in teoria top di gamma dello scorso anno, ancora nulla, almeno via OTA
Trovato, grazie della segnalazione.