HTC Marlin: il Nexus che avete sempre desiderato (forse) | Caratteristiche

01 Luglio 2016 378

Dopo aver visto le caratteristiche di Nexus Sailfish (HTC), il nuovo Nexus "base", ecco che in rete sono emerse le specifiche del modello migliore, ovvero del teorico top gamma della nuova famiglia Nexus. Con nome in codice Marlin, questo smartphone sarà prodotto sempre da HTC e avrà le seguenti specifiche:

  • Manufactured by HTC
  • Quad-core Qualcomm processor (serie S82X)
  • 5.5" QHD (2560x1440) AMOLED display
  • USB-C port
  • 12MP rear camera, 8MP front
  • Rear-mounted fingerprint scanner
  • 4GB RAM
  • 3450mAh battery
  • Bottom-firing speakers
  • 32/128GB of storage
  • Bluetooth 4.2

Come si può notare il display ha una dimensioni più contenuta rispetto ai Nexus 6 e 6P tornando ad una diagonale più familiare per le nostre tasche. Il resto delle caratteristiche è fondamentalmente il meglio che si possa oggi trovare in commercio con la presenza del taglio di memoria da 128GB che potrebbe essere addirittura l'unica opzione oltre i 32GB.

Lettore di impronte posteriore, Type-C e ovviamente corpo in alluminio. Non resta che vedere le prime immagini e sperare in un prezzo concorrenziale.

Google Pixel XL è disponibile online da Amazon a 258 euro.
(aggiornamento del 08 giugno 2023, ore 20:20)

378

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Red, trainer

Guarda che riceve denaro per i nexus venduti. Secondo me non gli farebbe cosi schifo ahaha
A parte gli scherzi, sarebbe una strana mossa proporre dei super-device a prezzi decenti; ma del resto stanno con l'acqua alla gola, quindi perchè non tentare?
Farebbero come Lg con il Nexus 5 2013

Roberto Simonelli

Però il mio G2 ormai sente il peso dell'età, devo cambiarlo e questo Nexus potrebbe fare al caso mio... Sennò S7 o X Performance

Pikkio

Preso, arriva oggi :) l'avevo provato all'uscita ed era già ok, ora con Marshmallow + SD e impermeabilità per l'estate, in spiaggia, una bomba.

Lorenzo Caner

Dipende anche da che SD prendi, ovviamente. Quelle uscite da un anno a questa parte hanno performance veramente di pico inferiori... Cose di cui te ne accorgi se devi scrivere moli impressionanti di dati in pochissimo tempo ;)
Certo, vero quel che dici sui potenziali problemi, ma li sta alla persona imparare ad usare lo strumeno, no?
Cheers!

Giova91

Non è opinabile il fatto che la memoria SD sia più lenta di quella interna.
Inoltre i dati su SD potrebbero, in teoria, causare problemi all'utente poco esperto in caso di rimozione o in caso di spostamento su un altro dispositivo

adel90

ogni anno il nexus nuovo diventa quello più desiderto da sempre... bah

AndroPino

mai più*

ghost.mdb

Almeno copiano in casa

Sir_And

Non possono proporlo a 700€, si scontrerebbe con s7edge che gia sta 579 e per allora stará ancora di meno. Si ok che é htc, avrá un procio 82X overclockato e android stock, ma sará abbastanza?! Una dotazione hw quasi gia "conosciuta" da un anno. Comunque sono molto curioso di sapere come andrà.

qandrav

eh magari...

Ariano88

S7 edge punto è basta

Horatio

Meglio OP3

Sheldon Cooper

Non so chi sia la stessa gente.
Personalmente credo che le cornici siano l'ultimo dei problemi... Anzi...

Simtopia23

Ok passi anche questa ma allora diventano incomprensibili le critiche della stessa gente sulle cornici di HTC (che tra l'altro ha ridotto notevolmente quest'anno)

loripod

addio quindi ai device nexus con meno di 5.5 pollici?

ekerazha

in auto puoi sbloccare il telefono con la voce

Baz

Davvero? Io aspetto (e sogno) ancora un Nexus Motorla da 5"

Snake87r

Aumenta il prezzo dubito sia cosi "basso" 500+iva probabilmente forse anche piu'..

franky29

Oppure non compri un top gamma

Ngamer

zio va che noi siamo tantissimi ricordatelo :P

Sheldon Cooper

Non tutti sono fissati con le cornici (per fortuna).

Krait

ricominciamo: a tre mesi di distanza dal lancio anche io comprai il 6P a 460€, questo conferma quello che dice @simtopia23: non comprare al lancio

mi chiedo perchè continuo a discutere con uno che ha un minion come immagine del profilo...

Ngamer

hummm no il nexus 4 me lo ricordo lo regalai a mio padre , costava 349 pochi mesi dopo il lancio

Krait

si, negli USA, in Italia arrivò a 599€

d'altra parte anche il 6P venne lanciato a 499€, sempre negli USA...

vincenzo francesco

il nexus 5, non il nexus 4 visto che da noi è arrivato ben dopo e con garanzia EU.

Ngamer

costava 349 anche al lancio :P

Krait

a tre mesi di distanza dal lancio anche io comprai il 6P a 460€, questo conferma quello che dice Simtopia23: non comprare al lancio

Ngamer

nexus 4 349 euro 2 mesi dopo l uscita

ErCipolla

Si ovvio, facevo lo stesso discorso più giù nel topic. Ma all'inizio sarà bello alto.

Giustiziere

Dovesse integrarlo Google su Nexus credo diventerebbe uno standard anche su android, è chiaro che se lo fa huawei non se la cag* nessuno

Giustiziere

Ma il Force touch non si limita alle icone, anzi è la cosa minore. Ma ad esempio sulla tastiera per spostare il cursore, sul browser, nel gaming dove ti da tutto un comando nuovo, o in app musicali dove dai il tocco più forte o meno a secondo la forza della pressione. Via software è impossibile emulare tutto questo, quindi non vedo perché non integrarlo nel muovo Nexus, Google potrebbe trovare nuovi sviluppi.

AdiMercury

Sí ok é Lenovo ora. Che pignoli XD

The Jackal™

Nexus saifish ha una batteria scarsa, si vogliono rendere conto che tutta questa super tecnologia non ha senso se non può essere sfruttata al massimo da mattina a sera?
Questo marlin invece sembra apposto, certamente costerà 700€ o più essendo htc

Elleich

Il Nexus 6p si è abbassato di brutto, lo ho pagato 449 il mese scorso

LeChuck

Da possessore di 6P.
La batteria mi porta sempre fino a sera, qualunque cosa ci faccia (nei limiti del normale, è ovvio che 7 ore di navigatore non ce la fa a farli senza ricaricare, per esempio) e mai notato cali di performance, neppure dopo aver giocato a Temple Run 2, CSR Classics o Asphalt.

Elias Koch

passiamo sopra il corpo in alluminio, e magari sul fatto che non sará impermeabile ne tanto ottimizzato nelle dimensioni. Che prezzo gli dareste?

Gark121

oppure che google specifica la presenza delle cornici grosse "almeno x" tra le richieste che fa ai produttori quando commissiona un nexus XD

Ratchet

:D

Andrew23

Ovviamente. Ma non credo che la maggioranza usi giornalmente un visore VR o ne senta la necessità, è una novità che sta smuovendo il mercato e le azienda la stanno cavalcando. Io sono più pragmatico, bado prima alla sostanza poi agli ammennicoli di contorno ;)

DKDIB

Ogni volta che leggo "Marlin", penso invece a "Merlin".

Questo "Merlin".
(F5)

DKDIB

Secondo me, non bisogna *mai* essere prevenuti.
Trovo infatti più probabile che costerà 2 reni.

Ratchet

Essendo un Marlin dovrebbe anche essere impermeabile

DKDIB

Ecco perché il pesce spada... XD

Valerio Vota

Forse è comodo però questo fatto di avere il lettore di impronte posteriore potrebbe essere fastidioso utilizzando un supporto per auto. Certo si può ovviare il problema mettendo la connessione bluetooth dell'autoradio (se presente) nei "secure lock" però magari in alcuni casi potrebbe non aiutare.

Gabriele Porcu

che infatti fa schifo come batteria

Sublakuming Sublakum

Dov'é il primo render!!?

ErCipolla

Saranno anche di più... costava di più il 6P ed era fatto da Huawei, figurati uno fatto da HTC.
In compenso, di solito calano in fretta.

ErCipolla

"Devi considerare il prezzo di listino non lo street price."

Ma chi l'ha inventata questa "regola"? Io guardo il prezzo al quale si riesce ad ottenere in negozio (nuovo, non usato), che mi frega del prezzo di listino? Anzi, fortuna che i prezzi di listino contano come la carta igienica, altrimenti tutti gli smartphone avrebbero prezzi "apple style". Per carità.

Rommel

ma come caxxo ragioni?

Rommel

coglione

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene