
20 Agosto 2016
Poco fa vi abbiamo mostrato la prima foto leaked del prossimo Meizu MX6 ma ora, grazie ad una fonte anonima raggiunta dai colleghi di Android Headlines, siamo venuti a conoscenza di quasi tutte le specifiche tecniche della versione con Ubuntu e quindi anche di quelle della versione standard Android.
Dalle immagini potete vedere che il Meizu MX6 Ubuntu Edition verrà venduto al prezzo di 399€ e sarà caratterizzato da un processore MediaTek Helio X20 deca-core a 64 bit, una scheda grafica Mali T880, 3GB di RAM e 32GB di memoria interna.
Il design sarà simile a tutta la gamma Meizu e praticamente identico al PRO 6 recentemente presentato, quindi con una scocca interamente in metallo e l'unico e comodissimo tasto centrale, mBack, posto sotto il display.
MX6 quindi, secondo queste specifiche tecniche ormai certe e comuni a tutte le versioni, si posizionerà un gradino sotto il PRO 6, e sarà svelato durante l'evento Meizu che si terrà sicuramente il 19 luglio prossimo.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
logica... smartphone = computer = deve essere dotato di un sistema operativo completo quindi ubuntu touch discendente da ubuntu discendente da Debian... deve poter essere interfacciato con altro hardware come ad esempio calzante un TV in modo che, ad esempio, i servizi a pagamento e gli account siano fruibili ovunque anche con maggiore ergonomia per l'utilizzatore... senza lasciare traccia in dispositivi altrui poichè memoria e processore sono quelli dello SP.
Dopo Zerolemon (di cui HDblog si è guardato bene di recensire), secondo me, il riferimento HW per canonical va fatto a qualcosa che abbia prerogative come il samsung Note3neo con batteria da 1oooo mAh per avere qualcosa di interessante... così??? è un meglio che niente aspettando Tizen o qualche fork.
Che poi non per citare ancora LeEco ma a 340 euro o meno si trova il Le Max 2 con Snapdragon 820, 6Gb di ram, display 5.7 pollici 2560x1440 pixel e camera Sony 21mpx, con la tecnologia LeEco per avere audio migliore sia dalle cuffie type c che dagli speaker con dolby atoms
Ma non ci siamo proprio, 399 euro? il mio LeEco Le 2 ha le stesse identiche specifiche, Helio X20, 3GB ram e 32GB storage per la metà del prezzo! poi come altre cose sono identici, entrambi corpo in alluminio ottimo sensore impronte, schermo 5,5 pollici 1080p...forse questo avrà una fotocamera migliore ma non credo valga 200 euro in più a meno che non ci mettono una bridge dentro!!!
un bel fermacarte da 399E
più un esercizio di stile che un prodotto commerciale..
Ok, ma quindi questo meizu con Ubuntu che cosa avrebbe di diverso rispetto agli altri sistemi operativi? A livello di funzionalità....
c'erano diverse offerte di lancio in store d'importazione tipo grossos
meglio one plus se propio uno vuole provare ubuntu
Esistono anche i BQ, che finora hanno sempre funzionato meglio anche con hardware inferiore.
La base è Ubuntu, quindi ci sono forti somiglianze, si possono installare i programmi tipici di Linux (LibreOffice, GIMP, ecc…) ma l'interfaccia è Unity 8, non ancora usata sul desktop ei pacchetti non sono i DEB ma gli SNAP.
Esiste la shell in ogni caso e si può usare da linea di comando.
150€ e lo compro :)
Con WhatsApp arrivo a 180€.
ho sentito che zuckemberg ha intenzione di fare whatsapp anche per ubuntu....
Comunque il prezzo viene stabilito anche ai servizi e funzionalità che il terminale offre...qui a parte l'hardware vedo poco e 400 cucuzze per giocarci 10 minuti sono un po troppi
il Pro 6 è nettamente meglio, calcolando che con 30€ in più si ha l'helio X25 e 4GB di ram...inoltre dalle immagini trapelate vi è meno attenzione al design, sottolineando l'assenza del led circolare attorno all'autofocus laser...e poi, mio giudizio personale, il Pro 6 è più campatto e manegevole...infatti per MX6 si parla di un 5.5 pollici e nemmeno amoled, ma anche quì è un mio gusto personale...rispetto le persone che preferiscono un phablet con schermo ips
Il Pro 6 è uscito a 450€ ma è possibile trovarlo a 340€, quindi se questo MX6 (uscito a 400€) subisse la stessa svalutazione nello streetprice potremo presto reperirlo facilmente sotto i 300€... Il che non sarebbe assolutamente male :)
forse non hai idea che cosa si vende nel mondo:)
Ma ubuntu mobile è sempre una distro dal ramo Debian o un os completamente nuovo?
Meizu non mi pare fosse nota per la svalutazione
sì ma il fatto è che questo esce a 399 di listino, ma in poco tempo starà a 250-300 street price
E invece sì, alla fine conta il prezzo che paghi effettivamente, non frega nulla all'utente che acquista di qual è lo street o il listino
E 399 contro 320 preferisco 320
Indirizzato a che utenza?
a 320 dove?
non puoi confrontare street price e listino
Il senso dei 399€ quando il pro 6 si trova a 320 ormai?