
31 Agosto 2016
30 Giugno 2016 128
Tramite la pagina di assistenza, Dropbox ha annunciato che a partire dal 22 luglio 2016 non sarà più possibile accedere alla funzionalità di caricamento automatico dalla fotocamera del proprio smartphone o tablet per gli utenti con un account Dropbox Basic attivo.
Dopo aver chiuso il client Carousel, il popolare servizio di cloud storage va dunque a modificare anche le condizioni di accesso al backup automatico di foto e video di smartphone e tablet, funzione particolarmente apprezzata da coloro che sono in possesso di più dispositivi mobili, multipiattaforma e non.
La funzionalità non scompare però del tutto: per accedere all’upload sarà necessario avere installata l’applicazione desktop Dropbox o, in alternativa, è possibile effettuare l’upgrade a Dropbox Pro, tramite il quale si ha 1TB di spazio a disposizione per salvare, organizzare ed accedere alle proprie foto, ai video e a tutti i documenti.
Qualora l’utente Basic non abbia intenzione di scaricare e installare l’app Dropbox sul proprio computer o di passare alla versione Pro, il backup delle foto e dei video sarà sempre possibile effettuando l’operazione in modalità manuale.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Non saprei in realtà se li conserva o meno, quel che posso dirti è che dall'app non "considera" la reale data di scatto della foto. Es: se carichi una foto nella cartella X e poi la sposti nella cartella Y, dopo un mese entrando nella cartella Y vedrai che la foto è stata modificata 1 mese fa, come se fosse stata anche creata un mese fa.
Spiega, pls.
Dipende dalla fotocamera, una da 20 MP di un Sony viene scalata a 13 che non è il massimo
Mai usato, Google Foto è molto più integrato e comodo, oltre ad avere spazio illimitato.
E' una compressione praticamente indistinguibile, trovi diversi articoli che lo confermano
grazie mille!
il pratica onedrive *pre* windows10 dava la possibilita' di sincronizzare in locale solo alcune cartelle tra quelle contenute effettivamente in cloud (utilissimo se hai un ssd piccolo sul portatile ad esempio, che difficilmente raggiunte il tera) MA mantenendo l'accesso ai files tramite collegamenti di esplora risorse (ovviamente utilizzabili solo essendo online).
Ora invece, siccome hanno riscritto l'engine, al limite si puo' decidere cosa syncare e cosa no (come in dropbox) ma se non sincronizzi una cartella l'unico modo per accederci e' via web.
Seccante.
Pertanto visto che al posto che andare aventi si va indietro (con la scusa che gli utenti "non capivano"), da utente l'unica cosa che posso fare e' punirli e tornare a dropbox.
oddio, non è che potresti spiegarmi meglio per cortesia :)
senza gli smartfiles onedrive ormai e' zoppo... Era l'unica cosa buona che aveva.
Mediamente negli utilizzi di rete ios e android stanno sul 50%.
Un miliardo.
Io:
- 219 GB su Drive (100GB da G4 poi venduto, 100GB rubati da un HTC a caso in azienda, 15 standard + bonus)
- Spazio "illimitato" per un anno su OneDrive prima che venisse ridotto ad 1TB. Ci ho messo 4 cose sopra, anche con 20mb di upload OneDrive è una lumaca cosmica. In ogni caso, lasciano i file in chiaro sui server, quindi sarebbe da scartare a priori.
- Dropbox 100GB (non so quando scadono) rubati da due Samsung a caso in azienda lol. Lo uso pochissimo, perchè Dropbox ha delle limitazioni assurde soprattutto nella condivisione file. Inoltre dicono di crittografare i file, ma alcuni dipendenti possono ancora accedervi, quindi ciao ciao.
- 50GB su mega da usare per le cose più illegali (lol)
Morale della favola? Stessa situazione tua: la maggior parte dei miei file in cloud sono su Drive (una 40ina di GB), il backup del telefono lo faccio sincronizzando le cartelle che voglio sul mio NAS.
Basta utilizzare l'uploader per PC/MAC e te le carica senza occupare spazio su Google Drive, naturalmente c'è sempre la compressione...
Non ho ben capito, se carico delle foro su Dropbox non mi mantiene i dati EXIF?
Ho un account Flickr ma è un casino per l'organizzazione delle foto in Album.
Le ho già divise su PC ma avrei bisogno anche di un backup dei file RAW...
Mai usato il backup automatico da Smartphone.
Ho una domanda però:
Qualcuno mi saprebbe dire come fare ad uploadare su Dropbox dei file (TANTI) da un Hard Disk esterno senza bisogno di copiarli nella cartella Dropbox?
Grazie.
Mi sa che invece stai poco informato. Se non vuoi comprimere le foto ti tocca usare lo spazio di Google drive che è limitato, se vuoi spazio infinito allora usi google photo con le foto compresse.
Sai almeno di cosa parli o di cosa si sta parlando? Perchè dalla tua risposta sembrerebbe proprio di no.
Anche su Onedrive é possibile farlo
se avete problemi con l'upload delle foto vi consiglio flickr,1Tb gratuito e caricamento automatico.
li si parla di google drive, non di googe foto.
ok...ciao dropbox torno a onedrive
come scritto sotto, si possono sempre caricare alla definizione originale e per i Nexus ciò non comporterà neppure consumo di spazio di Drive.
Si possono sempre caricare alla definizione originale e per i Nexus ciò non comporterà neppure consumo di spazio di Drive.
non ricordo la compressione, se cerchi però c'è un vecchio articolo hdblog che lo spiega. per la seconda domanda non saprei, suppongo basti copiare quelle foto nella memoria del cell affinché vengano trattate come le altre e quindi caricate
Da qui su, li vediamo quasi appaiati
XD
che è sempre il 20%
che è il 20%
Eh ma quella è una soluzione primitiva... :P
Io carico su onedrive e su zenfolio, altri 60€ all' anno ma almeno le foto non vengono scalate.
Pensavo che google avesse migliorato il servizio...
Te lo stra consiglio pk è il più integrato su pc windows
Io lo uso come "cloud di riserva"
http: //apple. hdblog. it/2016/01/27/Per-la-prima-volta-Apple-supera-il-miliardo-di-dispositivi-attivi-in-tutto-il-globo/
Fa visualizzare le cartelle condivise con altri direttamente nel software pc senza dover aprire il.browser
Mi sai dire come le comprime? E si possono mettere anche le vecchie foto anche se non ora sul telefono? (Senza che mi occupi spazio intendo)
Chiunque ha un iPhone recente se non è pazzo attiva la libreria iCloud quindi sono centinaia di milioni di utenti!! Ed i server Apple reggono alla perfezione il tutto MAI un problema ;)
Non credo ci sia soluzione, si spera che venga migliorato il servizio nel futuro mantenedo anche queste info insieme al file.
interessante, domani mi attivo :D
aaah ok allora non conosco soluzione :(
devi arrivare a 200 punti con le recensioni dei luoghi (ci si mette poco, puoi recensire qualsiasi cosa) e poi ti mandano il codice per 1tb gratuito
Ricapitolando:
-215gb su drive (100 da HTC m9+100 da htc A9)
-1,099 Tb su dropbox (abbonamento pro da fastweb)
-130 gb su onestamente drive (da s7 edge)
-50gb su mega (gratis x tutti)
-50gb su box (in regalo tanto tempo fa a chi attivava)
Morale della favola? Uso il backup di drive e il nas a casa!
si se hai una rete internet decente a casa..
questo non lo sapevo, mi informo meglio, grazie
Solo le foto del backup automatico vengono rinominate così però, io parlo di quelle che aggiungo manualmente io
hai 1 tb grazie a google maps per 2 anni
Secondo me non è un gran problema, in quanto le foto vengono rinominate con la data di quando sono state scattate (e non caricate) quindi per la data uno può stare tranquillo ;)
gli darò una occhiata di nuovo,anche se ricordo ai tempi aveva qualcosa che non mi piaceva
Sì, io facevo lo stesso quando avevo i gb gratis per una vecchia promo HTC, poi appunto trovando il servizio ottimo sono passato all'account completo e mi do alla pazza gioia!
L'unico difetto che mi sembra di riscontrare è che non mantiene tutti i dati dei file tipo data creazione originale e data di caricamento, tipo se oggi metto una foto del 2007 non posso poi vedere nei dettagli che risale al 2007 ma me la da come 2016 (o almeno mi pare, non ho effettivamente mai controllato se riportandola sul pc questo problema non ci sia)
io sto usando flickr un tera gratuito e caricamento automatico da fotocamera
piu o meno faccio la stessa cosa, con la differenza che quando raggiungo i circa 18 GB gratis che ho faccio pulizia e sposto le foto piu vecchie altrove :)
Pure io lo uso come ponte da cell a dropbox e da lì su pc in effetti tranne la roba a cui accedo più spesso, ma da quando ho fatto l'abbonamento con 1 tera ci butto di tutto su dropbox, lo sfrutto anche per gli apk o i backup delle app tipo le impostazioni di nova ecc per quando cambio device xD