
03 Agosto 2016
29 Giugno 2016 67
Mentre tutta l'utenza Xiaomi è in trepidante attesa di poter ricevere la prossima MIUI 8 in versione stabile, che arriverà all'incirca verso il mese di agosto, il colosso cinese ha nel frattempo deciso di effettuare un ulteriore step di passaggio dall'attuale MIUI 7, attraverso il rilascio della MIUI 7.5 già in versione China stabile.
Questa nuova MIUI 7.5 introduce principalmente una piccola parte delle novità grafiche e funzionali che arriveranno con la prossima 8, in particolare segnaliamo il nuovo menù di scelta rapida, il nuovo sistema di font Mi Lanting, sistema di protezione applicazioni, app meteo ridisegnata, tante ottimizzazioni a livello di sistema e il nuovo wallpaper carousel.
L'aggiornamento avverrà in due tempi, in modo da non sovraccaricare i server.
Primo set di dispositivi che riceveranno la MIUI 7.5 Stabile:
Mi Max 64GB/128GB, Mi Max 32GB, Mi 5, Mi 4S, Mi Note Pro, Mi Note, Mi 4c, Mi 4i, Mi 4, Mi 3, Mi 2/2S, Mi Pad 2, Mi Pad 1, Redmi Note 4G (Single SIM) , Redmi 1S.
Secondo set di dispositivi che riceveranno la MIUI 7.5 Stabile:
Redmi 3S/3x, Redmi 3, Redmi Note Prime (4G, Dual SIM), Redmi Note 3 MTK, Redmi Note 3 Qualcomm, Redmi Note 2, Redmi 2A, Redmi 2, Redmi 2 Prime, Redmi 1
Per maggiori informazioni potete consultare la pagina ufficiale dedicata alla nuova MIUI 7.5.
Commenti
Il Redmi 3 pro ha la stessa rom del Redmi 3 normale.
Ha la stessa rom del Redmi 3 normale
Ma il redmi 3 pro?
Solo inglese e cinese
Niente italiano
Scusate ma vorrei chiedervi una mano: ho uno xiaomi redmi 3 pro e nella lista dei dispositivi supportati non c'è. Inoltre c'è un piccolo problema che affligge il telefono: Quando vado nell'app Updater, non riesco a cercare gli aggiornamenti perché dice che non sto connesso al WiFi nonostante non sia vero. Ho provato fin troppe cose per risolvere questo problema, ma davvero non ci sono riuscito.
Sul sito c'è la V7.5.1 in global stable, qualcuno sa se supporta l'italiano?
dai un'occhiata anche a questo team download.mokeedev . com
si ma non ci sta nemmeno sul redmi 3 misa
Non ho il note ma posso dirti con certezza che non sono uguali.
Io posseggo il redmi 3 pro.
La differenza tra i due è la dimensione dello schermo, la fotocamera e il processore.
Un cambio minore è la batteria che risulta più piccola nel note a differenza delle altre caratteristiche che nel altro caso sono migliori.
Un altra mancanza del note è il trasduttore IR.
Sono confuso
Redmi 3 e redmi 3 pro, sono cose differenti se non sbaglio
Yess
Non sono la stessa cosa.
Si infatti ha la memoria splittata.....grazie mille domani vedrò di aggiustare il tutto allora..
Di nuovo grazie
Penso sia dovuto al fatto che tu abbia una rom con una versione della miui che ha la memoria splittata e le versioni 7 hanno memoria unita, per cui ti conviene fare una reinstallazione da zero con fastboot con miflash che in 3 minuti senza rogne finisce, ti conviene cercare sul blog ufficiale per maggiori informazioni su una rom fastboot
Non ho notato differenze, hai solo più ram occupata, io prima su 2gb sul mi4 avevo 1.1 occupati adesso ho sempre 300 mega o più occupati, invece per quanto la batteria faccio 3 ore e mezza di schermo in 3g-4g se uso tanto WiFi arrivo a 5 ore e mezzo di schermo attivo. Oggi ho fatto solo dati con pochissimo WiFi. Io usando tanto deezer esclusivamente in 3g se la cava bene
ora mi è chiaro grazie.
togliendo l'ottimizzazione della ram e il power saving mode da standard, dovrei perderci qualcosa in batteria, giusto?
Dovresti avere un app chiamata Security io ho la miui 8, ma anche nella 7 c'era questa applicazione
Probabilmente no perché non viene ufficialmente venduto fuori dalla Cina.
Ho il telefono in inglese e non trovo queste voci, possibile? comunque ho tolto che la MIUI monitora attività in background e ho pure tolto l'ottimizzazione della memoria.
I permessi non li trovo porco zio
Ragazzi ho appena preso un xiaomi imi note vorrei aggiornarlo alla miui 7.5 ma non ho capito come scaricarla e soprattutto che significa in versione china stabile? Tra le lingue non c'è l italiano?
parli del porting del Team Superluminal ?
ho avuto un note 2 pro e ora ho un redmi 3. Solo per la UI sceglierei xiaomicche è molto più interessante, meizu ha è troppo iphonoso
io ancora non l'ho provato, ma pare di si e la dogana quasi sicuramente non c'è, poi se hai sculo... :D
Grazie! Come shop è affidabile? Mi riferisco soprattutto a tempi di spedizione/dogana
bit. ly/ 292Vt8Q
con molto piacere :)
3s pro assolutamente, se vuoi ti dico dove conviene comprarlo
Allora......io dall'updater scarico il nuovo aggiornamento ma una volta finito di scaricare e prossimo all'installazione mi riscontra sempre un errore e non mi fa andare avanti.
Stessa cosa succede se provi ad aggiornarlo manualmente.....
Non so più cosa fare....
in che senso?
sicurezza --> permessi --> avvio automatico attiva l'app whatsapp
ed in permessi attiva tutti i permessi per whatsapp
in risparmio energetico disattivalo e se attivo digli di non limitare whatsapp
se hai problemi come me per spotify o deezer che dopo tot canzoni si bloccano anche dopo aver attivato le opzioni che ti ho elencato devi fare questo:
-attivare opzioni sviluppatore
-andare nella sezione applicazioni di opzioni sviluppatore e disattivare l'ootimizzazione memoria di sistema che è la terza voce del sottomenu applicazioni.
Uso la versione cinese stabile per il mio redmi 3 pro che va benone tranne qualche incertezza su che store aprire per scaricare un App.
Non posso mettere google now però... Vabbè q parte questo il vero problema sono le notifiche di WhatsApp che a volte non arrivano se non apro l App.
Non ho nessuna restrizione in background, Avete qualche idea?
Su dei forum... comunque se ci pensi, il redmi 3 sta da parecchio in giro eppure non c'è l'ha ancora mentre note 3 pro si
Si io che non riesco più ad aggiornare il mio come faccio...
Sono delle custom ROM, non ufficiali, ripulite delle cinesate con lingua (anche) italiana. Attento alla guida per l'installazione sopratutto nello sblocco del bootloader e passaggio developer>global e viceversa con wipe data
Quindi devo guardare su MiuiIT e XiaomiEU per la versione internazionale?
Dove hai letto che non l'avrà mai?
Mm non saprei, se ci fosse un OS internazionale istallerei quello..
Quindi Redmi Note 3 Qualcomm e Redmi 3 Pro sono la stessa cosa? Non ne ero a conoscenza! Grazie
Quindi l'OS con lingua italiana e play store è già presente?
La Global per il MTK non c'è.
Trovi tante info su diverse ROM stabili per il MTK qua: http://www.androidiani. com/forum/modding-xiaomi-redmi-note-3-mtk-version/497526-rom-dev-helio-x10-xiaomi-eu-global-eu-root-flash-con-flashtool-senza-sblocco.html
In pratica volevo una rom stabile per il redmi note 3 mtk, dato che il telefono l avevo regalato alla mia ragazza, quando era appena uscito con la stabile 0 problemi. Invece con la rom developer da un po' di problemi.
China Stable e China Developer solo inglese e cinese.
Global Stable non ha sempre l'italiano (dipende dal device); Global Developer ha al 99% l'italiano.
La ROM .eu che viene citata qua sotto è quella di xiaomi punto eu, unofficial, ma validissima.
Ah bene, buono a sapersi :)
Io c'ho messo la cyano, anche con xposed gira tutto alla grande
Si
Come gira il 4C? Aveva grandi problemi con il touch all'uscita
Io vengo da un Redmi Note 2 Prime, gran telefono: batteria infinita, mai un lag ma 5,5 pollici per me sono troppi e la MIUI non mi ha mai entusiasmato. Tendenzialmente anche io sarei orientato verso il Meizu, l' unica cosa a frenarmi è il chip... che io sappia i sorgenti dei Mediatek non sono mai stati rilasciati e questo ne frena grandemente il modding
inglese è sempre presente
Sto facendo la stessa valutazione anche io. Del meizu ho visto la recensione su gizchina e mi è sembrato veramente ottimo, aspetto una recensione del redmi 3s per tirare le somme. Sono più propenso per il meizu per il semplice fatto che può essere acquistato tranquillamente dallo store e poi lo trovo molto più bello del redmi 3s ma questi poi sono gusti.
[OT] Ragazzi un consiglio veloce: tra Xiaomi Redmi 3s 3/32GB e Meizu M3s 3/32GB quale consigliereste? Personalmente lo Xiaomi mi attira per il prezzo sensibilmente più basso e per lo Snapdragon 430 (per la futura disponibilità di mod), il Meizu invece per il sensore di improte posto sul davanti e (dicono) una migliore qualità costruttiva. A livello prestazionale non ho idea di come si comportino le rispettive CPU/GPU (SD430/Adreno 505 e MTK MT6750/Mali T860MP2). Qualche dritta? Grazie!