
20 Luglio 2016
29 Giugno 2016 46
Aggiornamento 29/03
A settembre non ci sarà nessun Huawei Mate 9, un dirigente della società si è affrettatto a smentire tutte le voci circolate a partire dalla giornata di ieri, dopo che il produttore aveva iniziato a recapitare gli inviti per un evento che si terrà in concomitanza del prossimo IFA 2016 di Berlino, i primi giorni di settembre.
Uno dei manager di Huawei ha smentito categoricamente tutte le voci tramite Weibo, sul possibile arrivo anticipato del prossimo Mate 9 (generalmente rilasciato sempre sul finire dell'anno). Le indiscrezioni non si sarebbero tuttavia spente del tutto, e un possibile successore dell'attuale Huawei Mate S, potrebbe essere decisamente più plausibile.
Sebbene ci siano ancora diverse presentazioni tra luglio ed agosto, molte attese sono riposte in IFA 2016 per il mercato della tecnologia di consumo. Tutti i principali produttori presenteranno novità in ambito smartphone e Tablet sebbene l'evento di Berlino non nasca come vetrina per il mobile in senso stretto.
Samsung mostrerà Note 7 per la prima volta in Europa e Huawei potrebbe rispondere con un Mate 9, successore del Mate 8 ed in grado di portare la qualità del P9 Plus in dimensioni più generose a tutto vantaggio di batteria e schermo ampio. L'appuntamento è già stato fissato e sarà il 1° settembre, giornata in cui si accavalleranno diversi eventi che anticiperanno l'apertura delle porte di IFA 2016.
Non è comunque da escludere la presentazione di Tablet e dispositivi di fascia più bassa.
Commenti
Di che roba? La ragione?
voglio farmi anch'io di quella roba lì
vabè senti il pannello dell'asus è lo stesso del note 3 che ti devo dire sono proprio uguali....anche i livelli di pressione e la penna hanno la stessa qualità
Se vuoi aver ragione te la lascio senza problemi (da possessore )
The ASUS FonePad Note 6 design has a metal trim with similarly metal dual audio speakers
At 210g it is one of the heavier phablets with a stylus but it feels nicely balanced. The main feature of the FonePad Note 6 remains the 6-inch Super IPS+ LCD screen which offers a full HD 1080 x 1920 pixel resolution. Pictures and video just pop on the screen, and even super small text is clearly visible. A wacom digitizer stylus pops out from the back bottom corner and there is no camera hump for the 8MP camera on the backside. While you can use the FonePad Note 6 one handed, if you want to use the stylus you're going to have to use both hands but the smartphone does feel good in the palm, despite the mostly plastic build.
qui stiamo parlando di telefoni e quindi 'tecnologie' utilizzate nel periodo 2013 no 2014, sai le cose CAMBIANO molto in un anno per la tecnologia (come paragonare un note 4 con pannello da 2048 livelli di pressione con il note 3 da 1026)....ma vabè il tuo cervellino non ci arriva, ti capisco io comunque non ti preoccupare fa niente....
Ma sanno i razzi della grafometria. Vedi che qui dentro "lavorano" con lo smartphone. Eppure il 90% dei professionisti ha un iPhone o un BB. Altri i Lumia di fascia bassa. Se non lavori con la penna su 5.7 pollici non sei nessuno LoL
sei limitato mentalmente se non capisci un paragone mi spiace per te, ciao.
Io mollo qui perché mettere ulteriormente in evidenza la tua demenza sarebbe solo infierire. Qui chi non si rende conto delle stronxate che scrive non sono di certo io. Ciao bello.
ovviamente sono i livelli di pressione, se neanche riesci a capire il paragone sei messo male mi spiace
Non ja faccio hahaha davvero sta confondendo i livelli di pressione con il numero di tocchi dello schermo?
Hahahahahahahahhahah
il tuo cervelletto non arriva a capire che quello Asus era un pannello da 10 tocchi quello wacom da 1026... dai fa niente prima o poi ci arriverai a capire la differenza
Oh e continua imperterrito hahahah
Surface pro3 e surface pro4 non usano più Wacom ma N-Trig, capra ign0rante.
Infatti mio caro ign0rantone. Gli ultimi surface non usano più wacom ma N-Trig.
l Asus ha un pannello capacitivo non un pannello wacom, la sensibilità non ha niente a che fare con quello wacom...
La nuova serie sarà presentata cone sempre a fine anno e commercializzata dopo il Ces di Las Vegas
A dire il vero la tecnologia la hanno eccome (grazie ad una partnership con Wacom)
Se guardi sui siti di certificazione della grafometria, l'unico prodotto 100% compatibile è il Tablet M2 10" di Huawei
Penso tu debba ritrattare tutto il discorso penna (da possessore del fonepad note) ....
Confermo tutto da possessore... era anche abbastanza plasticoso ma la penna era ottima in tutto..
Sinceramente non ho mai visto un ragazzino con un note e in linea di massima ne vedo gran pochi in giro.
Se i numeri non danno margine non ha senso spendere in ricerca e sviluppo per guadagnarci poco o niente.
per dire che ne vedo tanti anche in mano a ragazzini e il note teoricamente è più indirizzato ad un pubblico business... molti lo comprano per lo schermo grande e la batteria la penna non se la filano proprio (per questo Samsung ci ha provato con s6 edge+)
Un sacco che significa? 2/3 mil di note o 20 milioni?
Sta tutto li.
si come la tua che surface non ha wacom...i wacom infatti non sono per niente i migliori
be mica tanto, vedo un sacco di note, prima no, specialmente ora che i 5.5 pollici sono la 'normalità'...poi comunque o un s7 a 500 o to note a 550 600 non c'è poi tanta differenza... chiaro mai comprare al day one
Aridaje con le caxxate, l asus aveva il digitalizzatore con livelli di pressione ed esclusione delle dita proprio come il galaxy note. LG Stylus non ha digitalizzatore. Ma quante cahate assurde si devono leggere?
Perchè è un dispositivo di nicchia e non di massa e spendere un sacco di soldi in r&d per avere penne e sw dedicati ha poco senso.
A novembre 2015
Maremma majala l ignoranza su questo blog tocca vertici assurdi. Aveva un ottimo digitalizzatore con livelli di pressione e possibilità di escludere la scrittura con le dita. Mica esiste solo Wacom IGN0RANTE. Come se surface e compagnia cantante avessero il wacom lol...
ma vatti a leggere la recensione su hd blog... praticamente simile la tecnologia... sai che significa? che è simile ma non è la stessa! se no scrivevano è un pannello Wacom come il note! la differenza sai dov'è? che se vuoi puoi escludere la mano! senza contare la precisione senza dubbio molto meglio sul note
Oh mad0nna santa... La penna era tale e quale a quella del note... Addirittura quando il pennino era ad 1cm dallo schermo vedevi gia il pallino apparire. Ma perché invece di fare ste figure non vi informate prima...
la penna non era come quella del note poi rimane sempre un medio di gamma non certo un top di gamma come il note (dual core vs quad, 2gb di ram vs 3)... le dimensioni di certo non sono un problema per questo tipo di dispositivo, 6 pollici per scrivere sono anche più comodi magari
Ehm... Forse dovresti andare a rivedere le specifiche mica aveva il pennino cinese come LG...
ma non era un top di gamma come non era e non è un top di gamma lg stylus a livello di hardware, non era un 'vero' rivale
Asus ce l aveva fatta ma gli era venuto un mattone inguardabile che sembrava il note2 dei poveri. Solo samsung ha il know how.
Non ne sono capaci altrimenti l avrebbero fatto da tempo per fare reale concorrenza alla serie note.
Ma il mate8 quando l hanno presentato?
Probabilmente non vogliono iniziare una guerra legale con samsung. Poi bisogna vedere i numeri di vendita del note. Probabilmente non è una fetta troppo grande di mercato pertanto preferiscono fare da rivali di s7 dove la fetta di mercato è più ampia.
il 2017 forse sarà l'anno del sorpasso di linux sul desktop!
Cara Huawei,
hai mai pensato di fare solo 2 smartphone all'anno, ma VALIDI?
Tuo,
cliente (quando lo farai)
si asus ha fatto un 6 pollici ma come per lg stylus la penna è capacitiva non è come per note con pannello Wacom, non è la stessa cosa, poi appunto non sono valide alternative perché sono diciamo medio\bassi di gamma non top di gamma, io da note non passerei mai a lg stylus per dire o all'asus :D
Qualcuno (mi pare Asus) aveva provato a produrre un'alternativa più economica del Note, ma poi, forse a causa dello scarso riscontro di pubblico, non ci ha più provato. La cosa che mi lascia più perplesso è che nessun produttore cinese ci abbia provato (a parte utilizzare la parola "Note" all'interno del nome dello smartphone).
non ho mai capito perché nessuno fa concorrenza al note
Secondo me devono mettere penna e digitalizzatore per far concorrenza seria
mi spiace per huawei ma quest'anno è di nuovo l'anno del note, doveva fare il boom l'anno scorso e approfittarne per la mancanza del note 5 ma il mate 8 non era niente di che rispetto al mate 7
Speriamo bene
Mate 9 forse sarà la consacrazione di Huawei!
Se ce la fanno a mettere il multiwindows (che senso ha uno schermo così grosso se non puoi dividerlo) e non deve passare i 599 euro di listino!
Già da Mate 7 a 8 ha aumentato di 100, se esagera conviene poi il Note 7.
Anche perché il Mate non lo trattano quelli che non pagano l'iva quindi si deprezza meno negli altri store rispetto ai prodotti Samsung