
23 Agosto 2016
Sembra che il 2016 sarà l'anno del multiwindow sui sistemi operativi mobile. Non è una novità completa, certo: Samsung per prima ha mostrato la via con la sua TouchWiz su Galaxy Note, poi è arrivato Remix OS che ha spostato l'asticella ancora più in là, ma è con Android N che la funzionalità sarà ufficialmente parte del sistema operativo.
Xiaomi non ha intenzione di stare a guardare, e ha dichiarato che arriverà anche nella MIUI 8, presentata da poco e in dirittura d'arrivo su molti dispositivi. Si tratterà di un'implementazione analoga a quella di Android N e della Touch-Wiz, quindi uno split-screen più che del "vero" multi-window "freeform mode" che abbiamo avuto modo di assaggiare nelle Dev Preview di Android N.
Questo, almeno, è quello che afferma lo screenshot qui di seguito. Sembra che la funzionalità, però, non sia ancora stata ultimata, e che arriverà quindi in un secondo momento. Tempistiche precise non sono state rivelate.
Commenti
Andró a poangere da mammina
Bloccato.
Ah quindi devo intuire ció che non scrivi solo perché per te è logico, è inutile continuare, trovo più soddisfazione ad argomentare con una spugna marina.Rimani pure della tua idea, io della mia.
Puoi flashare rom anche da 1970, ma se nel frattempo non hai imparato un c@zzo, la colpa non è mia.
Sei TU che non sai leggere, non io che non mi so esprimere. Mi hanno risposto due utenti ed entrambi hanno capito perfettamente che si parlava della MIUI 8.
O leggi solamente l'ultimo commento o non capisci proprio una fava.
Il bug del sensore non l'ho nominato? Ma sei scemo in tutto? Te l'ho scritto al penultimo commento (quello con la foto) e l'ho scritto al terzultimo commento.
Ora non ho dubbi. Passerò per un maleducato ma me ne frego... Sei proprio stupido in tutto.
Hai detto che se non sai nulla della dev passi alla miui 8 eu ma mica hai detto se non sai nulla della dev CON MIUI 8, miui 8 l'hai nominata solo quando hai parlato della eu, se non sai esprimerti non è colpa mia.Solo 4 anni che flashi rom?Io sono 14 anni che lo faccio, da windows mobile 2003, direi che ho giusto un po' più esperienza di te.Nessuna rom è esente da bug e il bug del sensore (che capita ad alcuni ma non a tutti) tu non l'hai neanche nominato, hai nominato altri bug che praticamente hai solo tu, di contro chi ha la eu (anche qui non tutti) ha problemi nell'arrivo delle notifiche e aggiungi alla lista dei bug tuoi gusti personali.Bloccami pure se vuoi, non mi interessa discutere con te.
Io da una settimana che monto la eu e non ho problemi di notifiche! Anzi! Sono puntuali come un orologio svizzero. :)
Non so dirti. Per Redmi, per il mio uso (poi sicuramente bug ce ne saranno, non esiste una ROM esente da bug), la MIUI 8 è quella che ha un miglior rapporto prestazioni/affidabilità. Mai un Force Close o un comportamento indesiderato. E il multitasking con la MIUI 8 è migliorato (alcuni sostengono che sia migliorata anche la camera. Ma temo sia un effetto placebo). E riesco a fare anche mezz'ora in più di schermo acceso, arrivando in prospettiva alle 8 ore e 30 agilmente. (Ripeto, questo relativamente al mio uso. E non è detto che dipenda esclusivamente dalla MIUI 8, perché con la MIUI 7 montavo la global dev, e sono passato insieme alla MIUI 8 alla versione .eu)
Esatto. Non in tutti i modelli. Non è detto che non arrivi, ma al momento non è presente su Redmi Note 3 Pro! :)
Sei intervenuto in due discussioni ed entrambe le volte mi hai fatto incazzare come una iena.
HAI RISPOSTO AD UN COMMENTO INERENTE ALLA MIUI 8, DOVE DICO ESPRESSAMENTE CHE NON C'E' ANCORA UNA GLOBAL DEV/STABLE.
Tu, come sempre, capisci tutt'altro e mi rispondi in base alla Miui 7, che nel discorso c'entrava meno di 0 e hai continuato a farlo anche in altri commenti.
Ora, siccome hai la capacità logica deduttiva di un bambino di 4 anni, per non farti sbagliare, ti posto anche l'immagine con il tuo errore, cosicché tu possa prenderlo come esempio e rileggere 10 volte ogni tuo c@zzo di commento.
Sono 4 anni che flasho rom e devi venire tu a dirmi che il problema sono io?
Vatti a fare una ricerca su qualche forum e leggi tutti i problemi della Global Dev.
Se tu non ne hai, sei una eccezione, non la regola. Ho risposto almeno a 5 persone con il problema al sensore di prossimità che smette di funzionare/impazzisce e no, il problema sono io che non so usare il telefono.
Alla prossima c@zzata che dici, ti blocco perché mi stai cadendo profondamente sul c...
Sei intervenuto in due discussioni e ambedue le volte, mi hai fatto incazzare come una iena.
HAI RISPOSTO AD UN COMMENTO DOVE PARLAVO ESPRESSAMENTE DELLA MIUI 8
Ma chi ha mai parlato di miui 8, tu stesso hai detto che non esiste la global dev non che non esiste la global dev con miui 8.Io la uso da 2 settimane e non ho i problemi che hai tu, a questo punto mi viene da pensare che non è il telefono né la rom il problema ma chi lo tiene in mano.
Che ROM mi consigliate da mettere sul mi5?
É normale, chi si accontenta delle copie va bene spendere un po in meno.
Tutti i tel vanno bene
Aridaje... La Global Dev basata sulla MIUI 8 NON C'È. Se imte devi la Miui 7, hai completamente cannato commento, visto che stavo parlando del!a 8 e non della 7.
La Global dev l'ho montata il primo giorno e mezzo. Il sensore di prossimità era impazzito e la connessione dati si bloccava e la ricezione era davvero scarsa. Da lì ho capito che la stabilità non era il suo forte e ho cambiato.
Semplicemente Samsung ha la possibilità economica di prendersi certi rischi... non è che di notte si alza uno e inventa l'edge e nessuno ci ha pensato prima... poi anche il DUAL EDGE, WOW MIRACOLO! Tutta la serie A ne è la prova secondo me: sono ottimi terminali che costano un filo meno dei piu blasonati e in alcuni casi non hanno nulla da invidiare.
Figurati ;)
Lo farò! Grazie del consiglio =)
Riflasha perché montando il tuo stesso firmware non ho nessuno di questi problemi
batteria bloccata al -2% (nonostante ricarichi il telefono e vari riavvii) e impossibilità di accedere alla voce del fingerprint.
La global dev avendo l'italiano e altre lingue eropee oltre l'inglese è tranquillamente usabile in europa, non esiste nessuna versione specifica europea fatta da xiaomi ma la global dev è adattissima al nostro mercato
Chi ha parlato della miui 8
Veramente le caxxate le scrivi tu che vai dicendo che ancora non c'è la global developer quando c'è da settimane.Se hai la global stable ufficiale allora non hai l'italiano e se leggi i forum lo dicono tutti che non è la migliore rom per l'Italia, se hai bug e impuntamenti riflasha e cambia rom perché il pregio della miui è proprio la fluidità e la velocità.So che il multitasking si apre sopra l'app in uso e come ti ripeto questo per me è un PREGIO, non che ogni volta mi si debba interrompere un video e una canzone come appare su andrid stock, come non vedo problemi al fatto che una volta che entri in modalità multitasking vedi l'anteprima delle app recenti con una foto statica senza che continuino ad aggiornarsi, è un non problema e solo ed esclusivamente un tuo gusto personale.
Che bug hai?La mia è quasi perfetta
1) intanto ora gli altri si stanno svegliando dopo 5 anni
2) mica solo questo:
-phablet (all'inizio tutti li deridevano)
-amoled
-sensore di battiti
-combin tra dati e wifi
-tecnologia wifi com
-edge
-dual edge
-watch con scheda integrata
Potrei andare avanti ancora per molto.
SAMSUNG sta facendo quello che ha fatto Nokia nel decennio scorso: Innovare.
ehhhh, il multiwindow, qual fantastica scoperta da parte di samsung... incredibile, chi avrebbe mai pensato di poter avere 2 finestre aperte contemporaneamente??!??!111
Non dico assolutamente che siamo dove siamo per caso, ma che la Germania la soffriremo più di Belgio o Spagna a centrocampo. Trovo ridicol4 la sicurezza di vincere basata semplicemente sulla tradizione positiva tra Italia e Germania.
li *
Non siamo dove siamo, scusa il gioco di parole, a caso o per fortuna.
Quando vince l´Italia e´ sempre fortuna, quando vincono gli altri sono bravi.
L´Italia ha il suo gioco che piaccia o no e questo gioco funziona meglio con le squadre piü forti.
Io dico che batterä la Germania, sarä piü facile uscire con il Belgio o la Francia in semifinale e finale.
L italiano nella global stable c'è da pochi mesi,forse non per tutti modelli?
Per il mio mi4 c'è, presa da en .miui
L'ultima volta avevamo però un centrocampo decente
C'è solo la China deve della Miui 8, il resto sono custom.
La versione europea non esiste. C'è la Global Stable e la Global Dev che sono esenti dai servizi cinesi.
Il resto sono tutte custom rom.
Condivido appieno,infatti io monto quest'ultima che hai detto su mi4 e devo dire che e' perfetta,molto stabile,fluida con nessun bug e senza tutte le app cinesi mangia batteria,,pero' come hai detto non e' aggiornabile via ota, ora monto la miui 7 5.12.17 basata su kit kat e a dire la verita' non sento nessun bisogno di passare alla 8 o altro, sia per velocita' fluidita' nessun bug sia per la durata della batteria,riesco a fare 5 ore e mezza di schermo, dubito che con la miui 8 ora si riesca a fare tanto e soprattutto sia stabile e fluida come questa
Vai di global developer
Ma se c'è da settimane, io stesso la monto
La global dev già c'è, io la monto
Con le eu ci sono problemi che le ufficiali non hanno, come l'arrivo delle notifiche.Concordo sul resto, animazioni belle e fluide.
Non concordo, probabilmente hai impuntamenti perché hai un custom firmware basato sulla stable, il mio con la global developer ufficiale xiaomi gira benissimo e in modo sempre fluido.Le app recenti sono aggiornate a quando le chiudi, fa uno screenshot, chiaramente non le continui a veder girare e il fatto che l'app rimangia in background è un vantaggio, non certo un difetto, la ui delle app recenti appare offuscando lo sfondo, mica si sovrappone niente.A parte i lag dati dal formware che monti il resto sono solo tuoi personali gusti estetici.
E l'Islanda così forte
I tedeschi ci soffrono, siamo gli unici che possiamo batterli anche quando sono in forma. L'ultima volta gli abbiamo asfaltati.
Per la garanzia?
Apparso poche ore fa il prezzo officiale per il 3/32 di 195€ e l'altro a 20 € in meno. Questione di giorni e dovrebbe essere disponibile
quando dovrebbe uscire? qualche rumors sui prezzi?
Per poi doverci smanettare per mettere la rom internazionale? Nah ^^ preferisco avere un cel dove non devo farci nulla di che per farlo andare come deve ed avere garanzia Italia che spendere 50€ in meno per la versione cinese (ps. Lo userei come muletto, ho gia um s6 perciò..)
No... Capisco la confusione. Anche io avevo non pochi problemi a capire prima di possedere ubo Xiaomi. Per Xiaomi esistono 4 versioni ufficiali. La global developer e la global stable (senza la lingua italiana al momento), la china stable e la china developer. Poi esistono le versioni non ufficiali. La più famosa è quella di Xiaomi .eu che non è altro che la China (Developer e Stable) tradotta non ufficialmente (ma con maggior minuzia rispetto alla developer) con playstore e snellita di tutte le app cinesi! Per me la migliore. Però è necessario sbloccare il bootloader e non è possibile ricevere gli aggiornamenti via OTA!
Potrebbe far comodo a volte, una buona aggiunta secondo me
Io mi chiedo perché non vi buttate su la versione cinese.
Risparmiare 50-60€ su un top non ne vale la pena ma su questi equivale a un 50% in più.
Sarà intorno ai 200€ (io punto sulla variante da 3Gb ram e 32 di rom) considerando i prezzi del m3 note, questo m3s dovrebbe essere intorno ai 189€ per la variante 2/16 e sui 219€ per la 3/32
Ah ok grazie :), va beh vuol dire che aspetterò perché mi piace molto, ho solo paura che in italia come al solito poi sparano troppo in alto con i prezzi visto che dovrebbe essere un telefono "economico"
scusa l'ignoranza ma la global developer non è proprio della rom .eu?