
29 Settembre 2021
Precisamente tre anni fa, Google introduceva una nuova versione delle immagini di Google Maps che, finalmente, venivano rese prive di nuvole e di eventuali artefatti visivi.
Oggi, a distanza di tre anni, la casa di Big G annuncia di aver realizzato una nuova versione delle immagini satellitari grazie all'uso del satellite Nasa Landsat 8 lanciato in orbita nel 2013.
Questo nuovo satellite è in grado di catturare immagini satellitari con il doppio della frequenza del predecessore Landsat 7, con maggiore dettaglio e colori più vividi e naturali allo stesso tempo come è possibile vedere dalle immagini in basso.
Questo nuovo aggiornamento delle immagini è stato reso necessario anche a causa del guasto hardware subito dal Landasat 7 che ha corrotto e perso dati e fotografie satellitari per un danno quantificabile in quasi un Petabyte, e reso possibile infine grazie al programma aperto Landsat che mette a disposizione le immagini in maniera gratuita dal 1972.
La nuove immagini sono disponibili su Maps con visualizzazione satellite e su Google Earth.
Commenti
il problema è che in montagna, anche le mappe google sono un disastro, es. trentino orientale: bassa risoluzione, nuvole, neve
si in effetti da quando Google ha migliorato le sue non le utilizzo più
già ho notato....però se utilizzi vista ravvicinata qualcosa migliora
le ortofoto BIng nuove fanno schifo! Prima erano bellissime, ora ci sono le nuvole e la neve in montagna, non si legge più una mazza
il trentino orientale è uno schifo
Se hai i PC collegati in WiFi, probabilmente il problema é quello
In tutte le Alpi
ma dove le vedevi le nuvole? Giusto le immagini a bassa risoluzione di qualche zona remota, oppure qualche piccola nuvoletta qua e là
No, se Apple e here non avevano le nuvole significa che era un problema di Google non dei satelliti
dipende dai satelliti landsat, non da google o apple
Sarò sfig4to io ma, su tutti i pc che uso, con diversi OS, diversi browser e diverse ADSL ho sempre problemi con Google maps (via browser). Magari Google sa che non sono MS-oriented e mi da un servizio pessimo :D
OT : aggiornamento s5 brand vodafone
con una 10 lo apro in meno di un secondo....
Dovrebbero fare qualcosa per rendere più leggera la pagina. Con una 20mega faccio fatica ad aprire il sito.
Se hai la velux si
fra poco pure nel cesso di casa ci fotografono
Non è vero, li uso entrambi con soddisfazione, non sbagliano mai,
Gmaps è superiore a tutti gli altri per street view e trasporti
È l'unico al mondo a funzionare bene, le mappe Apple fanno pena al confronto
Dipende da Google, che c'entra la concorrenza?
buona cosa
Le Ortofoto di Bing in alcune zone come la mia erano molto più nitide già da diversi anni e io le ho usate spesso nel mio lavoro...quelle di Google solo da quest'anno
Io uso sempre google earth, maps da browser troppo macchinoso e rendering lento
Non è che dipenda dalla concorrenza, eh? Anche apple maps e bing usano i satelliti landsat
Erano realizzate con aerei a "bassa" quota?
Era l'unico al mondo ad avere le nuvole nella mappa, finalmente
Si lo so che su Bing ci sono... Però quelle di maps mi sembravano più belle. Anche se ora il confronto non si può fare
O.T. ma non troppo! Adesso con chrome da pc si possono condividere i video di youtube sulla propria TV! per pagina di internet o desktop serve ancora la chromecast
Evvai, potrò finalmente vedere casa mia in hd! :')
bing>foto aree is the way
Una cosa che dovrebbero fare è togliere quella specie di "vista 3D" che c'è in automatico che crea un effetto fastidiosissimo.
Ragazzi ma... Solo io rimpiango le immagini aeree che apparivano dopo un certo livello di zoom al posto dei render 3d? Erano molto più dettagliate e belle da vedere e non c'è modo di vederle sono semplicemente state sostituite
e come al solito c'è chi troverà più innovativa la doppia fotocamera dell'ipene7 :) ma va beh, complimenti agli ingegneri che ci hanno lavorato!