
02 Settembre 2016
Con l'arrivo delle applicazioni Android su Chrome OS, Google ha pensato di eliminare una delle principali mancanze del sistema operativo utilizzato sui Chromebook. Si tratta dell'introduzione di uno storage manager, attivabile nell'ultima versione developer di Chrome OS digitando il seguente indirizzo: chrome://flags/#enable-storage-manager. Una volta fatto ciò, sarà possibile trovare l'opzione all'interno delle impostazioni di Chrome in seguito ad un riavvio.
Come potete vedere dallo screen pubblicato qui sotto, il nuovo storage manager è estremamente minimale e non offre molti dettagli riguardo l'utilizzo della memoria. Tuttavia, ora permette di scoprire quali sono le applicazioni e i file archiviati nel Chromebook, mentre prima era possibile sapere solo quanta memoria fosse libera, senza alcuna informazione aggiuntiva. L'imminente possibilità di installare e sfruttare le app Android ha richiesto un aggiornamento di questa funzionalità, in modo che gli utenti possano gestire meglio la memoria, spesso molto limitata, del loro Chromebook.
Come detto poco sopra, la funzione è disponibile solo nell'ultima versione developer di Chrome OS, quindi potrebbe non essere disponibile da subito per tutto gli utenti.
Apple, evento Spring Loaded: seguilo su HDblog dalle 18:45 | Cosa aspettarsi
Recensione Huawei MateBook D15 2021, c'era una volta un best-buy
Volkswagen ID.4: consumi reali, autonomia, prezzo e prova su strada | Video
Lo streaming video inquina: cosa fare per ridurre l'impatto
Commenti
dipende
Si, vedi roba in sandbox... Inutile...
male che vada darà una partizione emulata/virtuale. ma non vedo il motivo per chi io non possa scaricare da store un app..
si, si.. credici xD
con l'arrivo di android basterà installare un file manager...
ciao una domanda ma chromebit gia si puo mettere il play store? stando sul canale developer come asus chromebook flip?attendo risposta grazie :-)
Ero mooooolto ironico
In realtà nom serve a una cippa visto che già adesso si accede allo Store via web.
Hai provato ad installare una estensione per aggiungere un servizio al file manager? Io sono riuscito ad aggiungere dropbox e mi pare ci fosse qualcosa del genere.
Ora con un qualsiasi file manager Android si potrebbe fare... anche se in realtà non ho idea di come le app Android abbiano accesso allo storage di ChromeOS.
L'ideale a questo punto sarebbe permettere l'istallazione delle app su memoria esterna, tipo su memoria sd così da poter sopperire alla mancanza di memoria..
A un certo livello
provato chromebit e quello che mancava (oltre alle app android) era un file manager da cui vedere ad esempio i file sul nas sulla propria rete... questa cosa così banale non si poteva fare... non so ora...
livelli altissimi