Nexus Sailfish (HTC): ecco le caratteristiche del nuovo Nexus "base"

24 Giugno 2016 521

Dopo tanti rumor sui prossimi Nexus che debutteranno intorno al mese di ottobre con Android N | Ancora conferme sul ritorno di HTC nel mercato Nexus: nomi in codice T50 e T55 | ecco che arrivano le prime informazioni considerabili attendibili su quello che dovrebbe essere il nuovo "base" di gamma della linea Nexus. Si tratterebbe del successore del Nexus 5X e che ha come nome in codice Sailfish.

Il produttore è nuovamente confermato HTC e secondo quanto riportato potrebbe essere una riedizione dell'HTC 10 in chiave Nexus confermando le tante speculazioni dei mesi scorsi.

Caratteristiche Nexus Sailfish:

  • Manufactured by HTC
  • 5" 1080p display (~440PPI)
  • Quad-core 2.0GHz 64-bit processor (model unknown)
  • 4GB RAM
  • 2770mAh battery
  • 32GB storage (unknown if multiple models will be available, or even if this is the base storage level)
  • 12MP rear camera, 8MP front
  • Rear-mounted fingerprint scanner
  • USB-C port (bottom)
  • Bottom-firing speaker or speakers (unknown if dual)
  • Top-mounted headphone jack
  • Bluetooth 4.2

Come possiamo vedere, molte caratteristiche generali sono simili all'HTC 10 ma ci sono alcune differenze importanti. Prima di tutte le dimensioni sono inferiori visto che lo schermo è da 5 pollici contro i 5.2 di 10. La risoluzione scende poi a 1080p contro il QHD e la batteria risulta più piccola. Non manca il lettore di impronte posteriore.

È dunque ipotizzabile che si parli di un prodotto in metallo unibody, più sottile e piccolo e con un design riconoscibile in HTC ma diverso dalla lineup M8/9/10 e un ibrido con i Nexus attuali.

Nessuna informazione sul prezzo ovviamente anche se dovrebbe essere un prodotto non top visto che sostituirà il Nexus 5X.


521

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ema

Bah sarà in linea, ne più e ne meno. Lo avranno testato penso. Se considerate anche s6 da 5.1 con qhd e soli 2500mah....!!!!

Kiiro

mai sei un mago?
sei un veggente!!
vedremo come si comporterà, bisogna anche considerare le ottimizzazioni.
inoltre htc 10 non fa pena come batteria.
vabbe ciao

Gark121

di tutti, p9 ed s7 durano, gli altri no.
e in tutto questo elenco, nuovo nexus è il peggiore assieme al g5 e all'assente xperia x performance (5" 2700mAh uguale, pessimo pure lui).

Kiiro

è vabbeh allora comprati un battery phone e falla finita, ormai è questo lo standard:
htc 10 3000Mah 5.2 1440p
p9 3000Mah 5.2 1440p
g5 2800Mah 5.3 1440p
s7 3000Mah 5.2 1440p
1+3 3000Mah 5.5 FHD
fine della storia, questo telefono è in linea con gli altri

Sam

il g2... il g2... il g2...

Kiiro

su questo hai ragione.
Tuttavia questo telefono è abbastanza in linea con gli altri, di sicuro non è un battery phone come il redmi 3

Sam

non ho dubbi che portino alcuni di loro fino a sera.
Però è da notare che mentre negli altri comparti negli ultimi anni si sono fatti passi avanti enormi, lato autonomia se ne sono fregati tutti.
Ciò detto, il tel lo uso per lavoro, non ci gioco. Tra mail in push, whatsapp, telefonate, appunti, notizie, etc. con quasi tutti i tel. a sera ci arrivo sempre a stento e, se faccio una fila, che so alla posta, evito di giochicchiare con le uniche scemenze che apprezzo (puzzle game sciocchi con partite secche da 30 secondi) per non rischiare di rimanere senza telefono, nel caso in cui dovessi dilungarmi e tornare a casa dopo cena.
E chissene di ricarica rapida etc., mica si va in giro come assatanati ad appiccicare un caricabatteria ove capita, bar, ristorante, etc.

Proprio per questo motivo ho dato via i top, di cui usavo poco la potenza bruta, per un redmi 3. L'ho preso solo per schermo da 5, solo HD, 4100 di batteria. paradiso. Non si scarica in una giornata neanche ad usarlo come televisore.

Però il mondo nexus, con tutto quello che ci gira intorno, lo rimpiango (l'unico telefono che mi è rimasto nel cuore è il nexus5, nonostante la batteria ridicola), per cui spero sempre in un successore con schermo da 5 e batteria monstre.

Poi leggo ste notizie e mi chiedo che diamine hanno in testa. Fallo 1mm più spesso e dammi una batteria decente. Apprezzerebbero tutti.

Gark121

e infatti non dura una mazza....

Kiiro

ho già fatto esempi ad un altra persona qua sotto, e comunque molte testate dicono che i telefoni che ho citato portino fino a sera

Kiiro

inoltre anche l'htc 10 ha 3000Mah, con 0.2" in più e schermo più risoluto

Sam

..ed infatti anche gli altri hanno una autonomia poco convincente. quantomeno a 3000 potevano arrivarci. La questione batteria è rimasta indietro anni luce rispetto al resto. prestazioni, definizione, etc., ma poi utilizzo con parsimonia che non si sa mai.
Male male.

Kiiro

dubito ci sia una grande differenza in consumi fra lo sd 820, l'exynos 8890 e il kirin 955.
bisogna anche vedere come è ottimizzato, dato che è un nexus.
comunque ora non abbiamo dati concreti, ma comunque non mi sembra pessima la batteria

Gark121

donwcloccato dall'utente = consuma meno.
prodotto progettato per fare 2.2ghz e venduto sottocosto con il soc limitato a 2ghz = scarto di produzione venduto per buono.

esistono sempre chip "più fortunati" e chip "meno fortunati", capaci di dare prestazioni migliori o peggiori. quando non si raggiunge il valore di prestazioni minimo richiesto, o butti la cpu, o la limiti a prestazioni inferiori e la vendi a meno, sapendo che comunque è un prodotto peggiore di quello preventivato.

detto questo, nè il p9 nè l's7 montano lo snap 820. l'unico telefono con snap 820 a garantire ottima autonomia (relativamente) è lo zuk z2, che ha 3500mAh, a pari hw con questo.

Ezio Crank Saske

Quarda lo zuk z2 pro quanto dura, e il pro 6 di meizu con batteria sottodimensionata o il pro5. Anche lo zte axon 7 pare avere un buona autonomia con qhd amoled 5,5" e amperaggio non da record

Kiiro

downcloccato è più efficiente fino a prova contraria.
comunque per un 5" FHD 2770 MAh mi sembrano ottime.
Il tanto ammirato s7 (lo so che è amoled) è un 3000MAh ma ha uno schermo più risoluto ed è più grande di 0.2".
p9 è ips full hd ma sempre più grande di 0.2".

Gark121

che il mi5 duri più di op3 è tutto da dimostrare.....
android stock nel consumo di batteria non è mai stato un bonus.

Simtopia23

Però non riescono mai a gestirlo e guardacaso gran parte degli smartphones con display amoled hanno un'autonomia pessima.

Fabrizio

Bah ho seri dubbi ma ovviamente spero che hai ragione. Speriamo che l'attesa valga la pena

77fabio

Io l'ho avuto (Nexus S, il secondo della stirpe) telefono medio in quegli anni seguito poi dalla terza generazione sempre samsung e a detta di molti uno dei peggiori nexus di sempre (abbandonato presto dagli aggiornamenti, caratterische sotto la media del periodo, batteria molto scarsa) anche perchè Samsung già fortissima della propria serie S non aveva nessuna intenzione di proporre un prodotto interessante per google. Detto questo secondo me, fino ad ora il miglior produttore di Nexus (qualità prezzo) è stata LG che si è occupata di Nexus 4 e Nexus 5 (attualmente in mio possesso).

Ezio Crank Saske

Beh il mi5 dura di più di g5 e op3 e non ha android stock ;)

Gark121

In linea con gli altri smartphone che infatti sono campioni di autonomia vero? G5 che in certe giornate fatica ad arrivare a 3 ore di schermo... Op3 ha uno schermo oled che aiuta a ridurre i consumi, questo probabilmente no (lo riserveranno per il fratello grande).il procio "probabilmente più efficiente" è un 820 downcloccato, probabilmente scarti di produzione come quelli che muovono il mi5. A meno che non mettano un qualche tegra ancora da annunciare, di 4 core a 64bit capace di raggiungere quel clock c'è solo l'820

Ezio Crank Saske

Lo zuk z2 pro dura di brutto. Il mi5 dura più di Htc lg ecc. Questo nexus ha un 5"fhd android stock e il soc è castrato quindi durerà più di quel che pensate

Fabrizio

Mah siamo lì alla fine, il software incide ma non più di tanto.
2700/3000mah con uno snap820 non bastano poche storie

Ezio Crank Saske

No l'amoled consuma molto meno a parità di risoluzione di un LCD, soprattutto i qhd

Ezio Crank Saske

Dura più un Htc 10 con risoluzione qhd e tecnologia LCD che consuma più di un amoled

Ezio Crank Saske

E poi c'era il g2 grande quanto l's4

ste2

A me non pare piccola. E comunque vista l'utenza a cui sarebbe principalmente indirizzato il nexus, sviluppatori o gente del genere, andrebbe bene anche una batteria peggiore

ste2

Punta ad un classico moto e 2015

bejelit

infatti io pensavo ad htc, visto che sailfish os viene già provato sui nexus alla faccia di google ... perché non proporre lo stesso telefono con due sistemi operativi diversi? comunque come ho già detto .. ho preso una cantonata leggendo il titolo, ogni commento è superfluo

boccon

wiko si ma il lenny 3 io lo vendo a 89 euro in negozio, ha 16 gb di memoria, il rainbow 4..

Alessio Gabrielli

In effetti l'immagine di intestazione è fuorviante e secondo me andrebbe cambiata..

A parte questo, il sistema sailfish os l'ho trovato molto buono e riesce ad essere fluido anche sui poco potenti jolla (anche la alien dalvik, quelle poche app Android che ho provato andavano bene).

Kiiro

tutti a piangere sulla batteria:
solo 230MAh di differenza con 1+3, schermo drasticamente più piccolo, 30Mah di differenza con lg g5, schermo molto più piccolo e meno risoluto...
Non è così poca la batteria, in linea con molto altri smartphone.
abbinato ad un procio probabilmente più efficiente e android stock...

Kiiro

OP3 ha schermo da 5.5 pollici, e solo 230MAh di differenze

Davide Calandrino

Ho Desire Eye con 2400mah e 5.2" di schermo, ci faccio 4 ore e mezza di schermo, se ottimizzi bene 2700mah sono più che decenti

Tron Legacy

quella di htc 10 è tra le migliori

Simtopia23

C'è già stato e Samsung è cosi forte che non farà più un Nexus, non è quello il senso del programma.

Simtopia23

Sony XA non cambia niente: ciò che risparmia in larghezza lo mette tutto in lunghezza.

Comunque il problema delle cornici sta degenerando: ammesso che nessuno vuole cornicioni enormi tipo LG G5, la guerra a chi riduce le cornici di 0,001 mm dalla precedente gen frega molto poco nell'uso reale.

Azzorriano

Secondo me anche :-) se me lo potrò permettere mi sa che prima o poi il Nexus 5x me lo prendo dato che amo poi l'esperienza android stock e lo uso come "muletto"

Sebastiano Cutrona

Quanto darei per un nuovo Nexus prodotto da Samsung..

The Jackal™

Batteria scarsina

DKDIB

Beh sì, è chiaro: l'importante è vendere e se ci riusciranno pur avendo risparmiato sulla batteria, buon per loro. ;)

Antonio Fabozzo

gombloddo, agghiggiandddde

Lorenzo Caner

Oddio, se volessero potrebbero. Non glielo vieta il dottore
XD

adel90

e poi sarà l'opposto

Francesco Dongiovanni

Samsung s4 era un plasticotto made in china ma è stato il miglior 5 pollici ottimizzato in cornici ...l'alluminio ha solo creato cornici stile iPhone ...vediamo le novità dell'ultimo trimestre...già Sony xa è un po' evoluzione...

Adriano Koleci

Eh grazie, quando sei fuori casa non hai alternativa alla navigazione 3G. In quel caso consuma tanto, non c'è kernel o rom che tenga. Ne ho 2 semplicemente perché ne comprai uno per me e uno per la morosa, poi però alla morosa non piaceva perché voleva un galaxy (purtroppo le mode sono le mode) e allora me lo sono tenuto, non l'avevo nemmeno pagato tanto (oddio 350€ sono tanti soldi ma nemmeno troppi), l'ho tenuto come telefono secondario. Può costare anche 10€, ma se ha un difetto ha un difetto. Che poi incida poco perché il rapporto q/p era imbattibile ok, però l'autonomia rimane comunque scarsa. L'S4 Pro succhia e scalda almeno quanto un 810, provare per credere

Adriano Koleci

Quindi che altri telefoni abbiano un'autonomia nettamente superiore è solo dato dalla mia immaginazione?

Fabrizio

Ma anche no, basta tornare ai consumi di 3 anni fa' evitando approcci di potenza pura per far girare giochini in 2D.
A mio parare il 64bit ha rovinato tutto, voglio un device con l'805!

Carburano

Eh allora aumentassero lo spessore invece di fare le fotocamere sporgenti ehehe

Fabrizio

Portavano a 2 gg con le stesse batterie, il problema sono i SoC (o le fotocamere, secondo Stonex)

Ve li ricordate? HTC Touch HD e Touch Pro 2: riprova dopo 12 anni | Video

Recensione HTC u12 Life: non eccelle ma fa tutto bene