Huawei costretta a ridurre le stime di vendita per il 2016 a 120 milioni di smartphone

22 Giugno 2016 87

Dopo un 2015 a dir poco supefacente grazie agli oltre 100 milioni di smartphone venduti a livello globale, per Huawei è tempo di iniziare a stilare le prime stime anche per l'anno attualmente in corso, ormai al giro di boa, e pronto a dare il meglio di se proprio durante questa seconda parte del 2016, a cavallo di grandi eventi come IFA e la consueta chiusura annuale con le varie festività.

Dalle prime stime diffuse recentemente, Huawei si sarebbe posta l'obbiettivo di arrivare al traguardo dei 140 milioni di dispositivi venduti entro fine anno, tuttavia, secondo nuove fonti vicine alla catena di produzione, il colosso cinese avrebbe dovuto ridurre il proprio obbiettivo a 120 milioni di unità per il 2016 a causa di un prezzo troppo elevato per i suoi ultimi top di gamma.

Sebbene il risultato possa rappresentare comunque una crescita importante rispetto allo scorso anno, 11 punti percentuali in più, è proprio in Cina che Huawei subirebbe la contrazione più forte, a seguito di una commercializzazione troppo ravvicinata e concentrata nel segmento top di gamma.

Prima la nuova gamma P9, più recentemente Honor V8 e ancora prima di questi Huawei Mate 8, che continua a rappresentare un fiore all'occhiello molto forte per la società, tutti concentrati nello street price tra i 2999 Yuan e i 3999 Yuan (400 € e 549€) creano inevitabilmente una concorrenza interna che porta a danneggiare le vendite stesse e a ritoccare le stime al ribasso.

Da qui alla fine dell'anno tutto potrebbe ovviamente cambiare, parliamo pur sempre di stime di vendita, tuttavia la situazione potrebbe benissimo divenire reale e costringere il produttore cinese a rivedere la line-up del prossimo anno per non incorrere in un rallentamento delle proprie quote di mercato.

(aggiornamento del 05 settembre 2022, ore 23:45)

87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro

G4 o s6 per quel prezzo e vai sul sicuro

Elias Koch

Wow odia tutto quindi

Elias Koch

Apple non ha concorrenti diretti, e comunque ha preso tantissimo terreno lo stesso. Htc ci ha provato ma nessuno le ha creduto.. Il mercato android è uno scannatoio

Elias Koch

Il discorso è complesso, quell'1% non vuol dire nulla, da solo. Apple fa vari miliardi di$ di utile, quindi se diciamo che ne fa 50, significa che huaweii con work misero 1% ne fa circa 5 e sono utili. Buttali via.

Poi che apple a fronte di una spesa misera per i suoi terminali li rivende al quadruplo del prezzo e rivenda i ricondizionati (oggetti già venduti a prezzi assurdi e recuperati gratis)a prezzo poi altro del costo da nuovo, e che sono gli scemi in fila per comprarli, è un altro discorso.

Pistacchio

Da honorbuy ricordavo c'era l'assistenza,o sbaglio ?

simone

Una mia amica viene da un asus un po scarso e vuole cambiare.. Ha visto l s6 a 380€ su stockisti. Cosa ne pensate di quel Tel? Fino a 350/380€ si trova qualcosa di meglio?

io

Tu si che ne capisci molto

Mattia Cognolato

Articolo che nn serve a nulla e che scatena discussioni assurde, dove ci mettiamo fisicamente davanti a difendere le nostre idee. Finché ci sono smartphone huawei li puoi comprare, fine, chi c..o se ne frega di tutto

davide tamburini

Se huawei ci sta mangiando sopra è perché ci sono polli che comprano huawei!

Giova91

In perdita?! ahahah sicuro

Giova91

Esiste ancora chi le vuole?

kpkappa

Succede anche a me con iPhone, S7 e note 5, ma la colpa è della Wind.
Per fortuna accade di rado.

Imparziale

Apple è riuscita nell'impresa di appropriarsi del 230% dei ricavi del mondo smartphone, contravvenendo la legge della percentuale.

kpkappa

Appena si quoterá in borsa e dovrà riferire agli azionisti, xiaomi andrà giù.

kpkappa

Con prezzi umani non puoi restare forte.

kpkappa

Prendi 100 settori diversi e vedi che Apple resta un unicum a livello globale.

StupidiTelefoniSottiletta

Così imparano a essere ingordi di soldi. Ok comunque crescono, ma auspico (sembro Mattarella XD) che imparino una cosa semplice: coi prezzi, "devono restare cinesi"

ManuMao

Mettere le batterie sostituibili no eh?

Nicola Pace

Huawei ha fatto una strategia ben precisa per arrivare a quei prezzi, che posso essere giusti o sbagliati ma allo stato attuale può permettersi di posizionare i prodotti a quel prezzo, xiaomi con prezzi competitivi come quelli attuali fallisce il giorno dopo se esce dalla cina...

PeperonataAssassina

Vedrai che anche quando si espanderanno in Italia i prezzi rimarranno comunque molto più onesti rispetto a quelli di Huawei (che ha cagat0 fuori dalla tazza)

PeperonataAssassina

Xiaomi fa tantissima pubblicità in Cina... Io ci sono stato e Xiaomi è un marchio molto prestigioso.
Non a caso è il maggior venditore in Cina ed India

Nicola Pace

mi basta l'assistenza per farlo stare li dovè a quel prezzo..

Nicola Pace

Ma dove vuole andare xiaomi? appena escono dalla cina con un telefono capirai perchè fino ad ora sono rimasti dove sono..conviene comprare ora uno xiaomi solo perchè non esiste mezza tassa sopra e l'assistenza p inesistente...Huawei possiamo considerarlo un colosso che non deve usare nessuna vasellina...

io

Si peccato che generano circa l'1% dei ricavi del mondo smartphone...Apple è intorno al 90 mi sembra

Johnny

"Ne avevo uno!"

Tu sì che sei in grado di fornire dati statistici sulla qualità di TUTTO i loro modem

Raily

Xiaomi non fa marketing perchè non vende in europa, naturalmente pubblicizza nei mercati dove è presente

io sono nappo

ho detto s7 perchè TU per primo hai detto samsung, vedi di leggere e renditi conto di ciò che scrivi.
anche in passato nei top di gamma samsung così come gli altri non si sono MAI comportati come huawei adesso, la differenza tra ora ed il passato è che nel passato huawei spendeva meno per i propri terminali MA I PREZZI ERANO NOTEVOLMENTE PIù BASSI, adesso invece sono aumentati solo i profitti rispetto a prima, superando di molto il rapporto spesa-prezzo che hanno gli altri produttori.

Aster

Non e colpa di huawei se gli operatori voglio guadagnare il massimo comprando modem da due soldi

Danny #Mainagioia

Ma sono cmq in crescita... un po' meno di quanto sperato ma cmq sono in positivo; io non mi lamenterei.

Fabius

Infostrada. Si diano alle reti quindi. Che di smartphone migliori a prezzi piu' bassi ve ne sono in abbondanza. E loro credono di vendere prodotti premium giustificando i prezzi alti.
Pure la pulce tossisce...

Mattz

A casa mia +11% è comunque una crescita in doppia cifra...

fucilator_3000

One Plus non si fa concorrenza da sola... anzi ha detto chiaramente che non farà uscire altri modelli di nuove gamme

mariano giusti

Dinamica analoga anche se più in piccolo: qualità / prezzo sbalorditiva i primi anni, crescita a due cifre di percentuale irreale dovuta semplicemente al fatto che sono appena nate, poi i nodi vengono al pettine, i modelli iniziano a non essere più così convenienti rispetto alla concorrenza e devi spiegare agli investitori che non si cresce più a due cifre, anzi, si decresce.
Auguri.

Fabu

La cosa che non mi piace di voi tr0ll o fanb0i, è che avete l'insulto facile, segno di una cattiva educazione immagino, ma pazienza. Tu prendi come metodo di paragone S7 (perché ti conviene così), ma i vari Galaxy S del passato (per non parlare di tutti i medio gamma di Samsung che ha sfornato durante gli anni) erano sovraprezzati tanto come gli Huawei di oggi, e Samsung è li dov'è perché ha fatto le stesse cose che Huawei fa oggi per ritagliarsi il suo posto. Ne più ne meno. Se invece sei convinto che Samsung abbia sempre fatto prodotti eccellenti a prezzi adeguati, beh che ti devo dire, contento tu.

daniele

Spiegati meglio, sopratutto sull'appunto che hai fattu su One Plus dato che questa non è per nulla paragonabile nè come dimensione aziendale nè come fatturato a Huawei

mariano giusti

chi l’avrebbe mai detto che la bolla di crescita irreale dopata dal fatto che erano appena nati e vendevano in perdita per rubare fette di mercato sarebbe esplosa?

La prossima è One Plus.

Aster

A ok io adoro e uso dai albori windows phone:)anche se non e open source

Aster

Dispiace per i posti di lavoro persi in futuro ma forse si danno una regolata coi prezzi e qualita

StriderWhite

Ma no, ce l'ha soprattutto con tutto ciò che non monta un sistema operativo Microsoft... :D

Ziothor

Il p9 lite è un buon prodotto ed ha il prezzo per fare numeri,hanno pisc...to fuori dal vaso col p9 secondo me

Aster

In questo blog a volte ignoranza fa da padrona

Aster

Infostrada o teletu:)?a parte i scherzi lato cnsumer, insieme a nokia e qualcun altro sono gli attori principali nelle reti

Tiwi

troppi telefoni in troppo poco tempo..prezzi cmq più elevati rispetto gli anni passati...purtroppo bisogna fare sempre i conti con la realtà..per carità..fanno ottimi telefoni e i loro investimenti sulle reti sono importanti..e parliamo cmq di cifre importanti..tuttavia..non tutto è cosi semplice..come il discorso di diventare primi sul mercato tra 3 anni..non penso accadrà tanto facilmente..o cmq..non in cosi poco tempo

Aster

Tu secondo me ce l'hai con i stranieri:)

io sono nappo

mi spiace che tu non capisca pur leggendo.
rileggi di nuovo e guarda i prodotti top di gamma rispettivamente samsung e huawei o lg e huawei e poi rifletti.
se ancora non ci fossi arrivato mi spiace per le tue condizioni mentali.

Simtopia23

Si ma Xiaomi fa quasi zero marketing, vedendo il successo di Huawei il marketing conta tantissimo e Oppo/Vivo lo sanno benissimo.

Aster

Che bel mondo diventerebbe e:) una grande multinazionale che ha a cuore gli interessi dei consumatori

Sheldon Cooper

A me il P9+ piace moltissimo.

Pjanic

Tu l'hai?

Pistacchio

Quando trovi lo xiaomi redmi note 3 pro a 160 euro da honorbuy ti chiedi che senso ha prendere altro....

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video