
22 Agosto 2016
Debutta questa sera su Sky Atlantic (ore 21,10) la serie "Billions" targata Showtime (è proprio questo uno di frutti dell'accordo paneuropeo con Sky). I due protagonisti sono Damian Lewis (che interpreta Bobby “Axe” Axelrod) e Paul Giamatti (Chuck Rhoades). Bobby Axelrod è il proprietario della Axe Capital, una società specializzata in in speculazione finanziaria. E’ uno che “fa soldi a palate” perché è bravo ad analizzare la situazioni dei mercati finanziari. E’ così bravo da far sorgere spontanea la domanda: “E’ capace di leggere nel futuro?”. Dopo l’11 settembre, per puro caso, si ritrova socio unico della società, e da lì inizia la sua scalata al successo. Scalata che, peraltro, non è mai stata ostacolata né dalla legge né dall’opinione pubblica. Axe è molto attento, ma soprattutto è uno che non si tira indietro quando si tratta di devolvere soldi in beneficienza. E chi potrebbe mai pensare che un tale benefattore nasconda qualcosa? E se anche fosse: a chi importa?
Chuck, invece, è il procuratore distrettuale del Southern District of New York. Come Bobby è una persona a cui piace vincere, infatti la sua carriera è definibile soltanto con un aggettivo: brillante. Chuck i casi li vince, ma per vincere, per raggiungere effettivamente un risultato, bisogna anche scegliere i casi giusti, lasciando perdere quelli “senza speranza”. E’ per questo motivo che inizialmente tentenna: è saggio dare la caccia a uno come Axelrod? E’ vero, il suo operato non è sempre cristallino, ci sono molti punti di domanda, molte cose poco chiare, ma dichiarargli guerra potrebbe rivelarsi controproducente. Non c’è che una sola via per il procuratore Rhoades: quella della vittoria. Perché un caso del genere è il caso della vita, e non ci sono molte opzioni: o lo vinci, e diventi un eroe, o lo perdi, e sparisci per sempre.
A dominare la serie sono le "gradazioni del grigio" della morale dei singoli personaggi. Chuck e Axe sono allo stesso tempo sia i protagonisti sia gli antagonisti delle rispettive storie e della storia che vede intrecciate le loro esistenze. Al loro fianco, Malin Ackerman (Lara Axelrod) e Maggie Siff (Wendy Rhoades). Completano il cast Toby Leonard Moore (Bryan Connerty), David Costabile (Mike "Wags" Wagner) e Condola Rashād (Kate Sacher).
Commenti
Billions.. quelli che non ho!
Fottesega gia vista tutta la prima stagione a 1080p grazie al torrente imperioso
ciao
- rendiamo grazie al torrent
- (in coro) sempre sia lodato
Ora fammi capire perché stai sbagliando a parlare....ho per caso insultato tua madre....? Mi sto zitto che è meglio...
Da quando avere un servizio o l'altro implica l'essere morti di fame? Qui di "povertà" materiale ce n'è ben poca (vista la mole di tempo prezioso che "sprechiamo" su questo blog), ma per quel che riguarda la povertà di pensiero...beh, si potrebbero aprire fascicoli a non finire a riguardo.
Che poi Premium è il servizio più inferiore
Già vista tutta, un po' complicata la parte "tecnica" finanziaria ma BELLISSIMA serie.
Merita anche solo per l'apparizione dei Metallica.
vista la prima puntata, ben fatto e abbastanza fuori di testa
Gran cast maschile! Non vedo l'ora di avere un po' di tempo per gustarmi sia questa, sia la seconda stagione di Better Call Saul (di questa già che ci sono mi piacerebbe rivedermi anche la prima!)
Beh non è che se hai Sky sei ricco, ciglione si, data la scarsa qualità
Lungi da me volermi in qualche modo vantare, non c'è niente di cui vantarsi... ma sentir dare del povero a chi usa un servizio che costa tre, quattro volte Premium... beh, è abbastanza rid1colo
Ma senti questo coglione.... Tua madre non poteva ingoiare come fa solitamente quel giorno....
Morto di fame ci sarai tu che hai premium......ma senti questo deficente....
Ah OK sei povero oltre che coglione
Lo streaming di premium è infinitamente meglio, poi non ha la Champions e il catalogo online ha molti più film, Sky è per i poveri con la TV a tubo catodico
Che sia su un altro livello è certo... ma specifica che tale livello è molto sotto a quello Sky.
Premium è su un altro livello ora
buonissima serie
ma perchè? non mi pare proprio
Sky sta offrendo sempre più schifo