
20 Ottobre 2016
Annunciato nel corso del Mobile World Congress 2016, Huawei Matebook si appresta a raggiungere il mercato statunitense e quello canadese; grazie a ciò possiamo dare un primo sguardo ai prezzi a cui verrà commercializzato.
Il primo 2 in 1 basato su Windows 10 di Huawei sarà disponibile, sia in USA che in Canada, a partire dal prossimo 11 luglio e la configurazione base avrà un prezzo di $699. Per questa cifra ci si potrà portare a casa il modello dotato di processore Intel Core M3, 4GB di memoria RAM e 128GB di storage. Qualora si volesse optare per una configurazione più prestante, bisognerà sborsare $849 per passare alla versione dotata di processore Intel Core M5, pur mantenendo inalterati i tagli di memoria RAM e di storage. Con altri 150 Dollari, quindi a $999, troviamo la configurazione equipaggiata sempre con Core M5, ma con 8GB di memoria RAM e 256GB di storage, mentre la versione top, che si differenzia dalla precedente esclusivamente per i 512GB di storage, viene a costare ben $1199.
Huawei ha reso noti anche i prezzi degli accessori, quindi scopriamo che la tastiera, che permette due angoli di inclinazione e ha tasti con corsa di 1.5mm, verrà a costare $129, la penna MatePen, dotata di ben 2048 livelli di pressione, ha un prezzo di $59 e la dock MateDock verrà resa disponibile a $89.
Per il momento non ci sono dettagli riguardanti la commercializzazione nel mercato europeo e appare curioso verificare che non sia stata annunciata anche la disponibilità della variante dotata di processore Intel Core M7 sul mercato americano. Per quanto riguarda i prezzi europei, in attesa di diverse comunicazioni, dovrebbero essere i seguenti:
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Adesso credo la differenza sia sui 100 euro
Mi sembrano dei prezzi un po' altini, soprattutto salendo con le configurazioni. Senza contare la penna e la tastiera. A quel prezzo si prende un surface.
Mi rimangio quello che ho detto. Ero convintissimo che avesse un display sol9 full HD e senza thunderbolt. A quel prezzo direi meglio Asus
Vedremo
Il trasformer 3 normale è simile a questo, ma migliore nelle specifiche e meglo costruito...non mi sembra così senza senso...
Bel prodotto!
E come tale... ha un suo prezzo consono al tipo di prodotto... meno per gli utenti Windows che con meno preferisco o altro....
perchè Huawei non è un marchio come Apple e windows non è come iOS.
A meno di 900€ c'è il Miix 700 di lenovo che esce con tastiera e penna.
Mi piace, soprattutto per lo schermo grande che nessun altro concorrente ha, 12.9 pollici. Sarebbe stato interessante se avessero lanciato una versione dual boot con android.
Prezzi folli
E io voglio diventare milionario ed essere euforico
Il trasformer 3 pro parte da 1000€ per la versione i5, mentre il transformer 3 normale è una roba senza senso
In verità in America il pro 4 costa molto meno che da noi. Tipo sui 600€, senza contare le promozioni per studenti. Quindi lâ ha ancora meno senso un Tablet non Microsoft
Su Amazon però hanno prezzi bassissimo
veramente hai anche di più
ma si, prendiamo il primo esperimento, tentativo, di una ditta in un campo in cui non ha esperienza
Per quei programmi scegli in base a pure caratteristiche tecniche: A parità di prezzo quindi matebook.
Stai confrontando uno street price con un prezzo di listino.
In teoria si.. però ho provato un pro 4 core m3 4gb e tutto sommato non se la cava male , perciò il core m5 e 8gb alla fine dovrebbe andare ... comunque vediamo come va nelle recensioni e poi si decide .
Per quei task non sarebbe meglio un core i anziché un m?
Si infatti aspetto sempre le recensioni prima di decidere . Però siccome a me serve esclusivamente in mobilità photoshop autocad lo spessore e il peso in meno non sono cosa da poco.
I prezzi americani sono privi di tasse poichè variano in base allo stato. Aggiungi l'iva ed hai i 799€.
Sempre costosi sti giocattolini, ma questo almeno costa 300€ meno del suo diretto concorrente Samsung
Come non attrarre nuovi clienti
A sto punto prendo surface pro 4.
Aspetta il trasformer 3 di asus...promette bene...straccia la concorrenza come hardware e come prezzi, nella configurazione che hai citato, dovrebbero essere quelli.
Io per un 2 in 1 e con disponibilità economica di quella portata andrei senza pensarci su un Surface. Comunque aspetta le recensioni di questo, ora è impossibile dare un consiglio.
Purtroppo con sti 2 in 1 è sempre avanti il prossimo.. un core M o i5 in configuazione 8gb 256gb a 700-800 euro non si trova
Mah, non capisco. si passa da 699 dollari a 799 euro. Che senso ha? inoltre tutto optional? Bah, a questo punto non credo che convenga rispetto alla concorrenza.
Avessero mantenuto prezzi amercani e tastiera e penna inclusi...uno il pensierino lo faceva anche...ma così, avanti il prossimo....
Tra questo e il galaxy tabpro s ?voi quale consigliate ... perché con lo stesso prezzo più o meno si prende il matebook con core m5 e il samsung ha solo configurazioni m3 4gb ram
Esclusi tastiera e penna? A colazione da Huawei pane e volpe eh.
Senza penna e tastiera inclusa? Ma con cosa si tagliano la droga? Con gli smartphone vecchi? Copeveeeeee
certo uno deve spendere 1000€ compra una macchina huawei. fidati.