
29 Giugno 2016
Dopo qualche settimana di test in fase di closed Alpha, la nuova MIUI 8 è finalmente disponibile in versione pubblica per una vasta gamma di dispositivi Xiaomi.
Ovviamente si tratta della versione China Developer, quindi non aspettatevi performance eccellenti ed esenti da bug, anche se siamo sicuri che questo non fermerà gli utenti che aspettavano questo update sin dal suo annuncio. Le novità introdotte dalla MIUI 8 sono molte e riguardano principalmente il rinnovato menù delle notifiche, la nuova app galleria, la nuova app della fotocamera e molto altro ancora.
Come gli utenti Xiaomi sapranno, l'aggiornamento alla MIUI 8 non porta con sé Android 6.0 Marshmallow su tutti i dispositivi interessati. I terminali più datati, come ad esempio Redmi 1S, Redmi Note 1S, Redmi Note 1 e Redmi Note 4G sono ancora fermi ad Android 4.4 KitKat, mentre la maggior parte dei terminali supportati utilizza delle ROM basate su Android Lollipop 5.0/5.1. Di seguito trovate una tabella che riassume la situazione ed elenca tutti gli smartphone supportati.
Come potete vedere non sono presenti i tablet Mi Pad e, anche se presente nella lista, pure il Mi 4i non è supportato. Esclusi questi dispositivi, la compatibilità è pressoché totale. Ma veniamo al dunque: come poter scaricare la ROM.
Per poter provare la nuova MIUI 8 su uno dei terminali supportati ci sono due alternative. La prima è quella di scaricare la versione China Developer direttamente dal sito ufficiale Xiaomi, raggiungibile attraverso questo link. La seconda alternativa è quella di scaricare la ROM di Xiaomi.eu, ripulita di molte app cinesi e con una vasta gamma di localizzazioni, tra cui la lingua italiana. In questo caso potrebbe essere necessario aver sbloccato il bootloader, a seconda del terminale, e potete scegliere tra due versioni, una stabile e senza aggiornamenti settimanali o una weekly con supporto OTA. Qualora vogliate provare la ROM di Xiaomi.eu vi consigliamo di consultare questo link.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Quindi se si aspetta l update, non troverò la lingua italiana? Io ho uno xiaomi mi max con firmware cinese credo
3 se mi vuoi fare lezioni me li fai tu professor fiscalli
Non sono un grande conoscitore di MIUI ma immagino che anche il kernel MIUI sia basato sui sorgenti rilasciati da Mediatek. E finché Mediatek non li aggiorna a MM (...e pare finalmente l'abbia fatto) vedrai ROM MIUI, viva.vafin e CM tutte basate su 5.0.x. Sta adesso ai vari "owner" delle ROM decidere se fare il grande passo oppure no.
5.0.2 usa il kernel miui e funziona tutto
HTC a fatto uscire due telefoni con lo stesso processore del nostro RN2 Prime con mm, quindi suppongo i sorgenti del kernel siano usciti.
Ma questa aosp viva.vafin che versione di android ha?
Io ho sempre avuto cm nei miei altri telefoni ma devo dire che la miui mi ha piacevolmente sorpreso sotto tutti i punti di vista... anche più delle cm usate fino ad oggi.
Che io sappia l'italiano c'è solo nella versione international
qualcuno sa se nella versione China Developer ce anche l italiano o solo cinese e inglese
Forse si... forse no... ma poco importa! Anche se stiamo su Lollipop abbiamo comunque tutte le più recenti patch di sicurezza ed esteticamente la MIUI nasconde molte delle feature estetiche di mm. Comunque ad aprile/maggio sono usciti alcuni telefoni HTC con lo stesso processore del RN2 Prime e con MM, per cui probabilmente Mediatek ha rilasciato i sorgenti del kernel e "volendo" anche Xiaomi potrebbe cominciare a farci un pensierino... chissà se lo farà!
E mm arriverà?
Spero che miui 8 x redmi note 2 venga aggiornato a mm. Cosi potremo avere custom ROM decenti dato che mdtk non rilascia i sorgenti. Io x ora viaggio con la aosp di vova.vafin che va bene ma sogno una cm13 stabile
Tre volte di fila.... Devo esser stato ubriaco o volevo far qualcos'altro?
Non lo so manco io, ma mi chiedo cos'abbia attirato più l'attenzione, l'idiozia del razzismo o l'errore grammaticale?
I fatti o l'apparenza?!
Si può dire che sia un'arrampicata sugli specchi, ma voglio capire come non scivolare :)
P. S. Per me "a" ragione!
tra nvidia e intel non so chi sta peggio dei due
Appunto per questo motivo a me non frega più nulla se un telefono è una "copia" di un'altra.
Ha un buon prezzo? Offre prestazione decenti? Mi piace esteticamente? A posto così, per me ha tutto quel che serve.
Temo si tratti di mesi. Ancora non si sa quando verrà rilasciata la global developer ufficiale, figuriamoci la stable.
io ho il mipad 2 e seppur uscito a dicembre non avrà ne android 6 e ne miui8 quasi sicuramente.....
1-Il tuo commento fa capire come non sai il modo in cui funzionano gli aggiornamenti Xiaomi.
2-Impara a scrivere ;)
Certo, fatto tutto, compreso nelle impostazioni batteria, ho dato nessuna limitazione..
Questa mi manca, adesso guardo
Espanse nel senso che appare anche il testo del messaggio/mail
Una cosa che mi ha stupito è il fatto che scalda meno rispetto alla global dev
Hai dato i permessi dall'applicazione sicurezza? Metti auto avvio a quelle app e da modalità sviluppatore nella sezione applicazioni togli l'ottimizzazione della RAM per far funzionare bene spotify e deezer nel caso si fermassero ogni tanto durante la riproduzione
Lol, h nel posto sbagliato, non è per fare il grammarnazi ma questo è eccessivo :D
da rom globale no root e bootloader sbloccato posso installare la china attraverso l'updater?
Xiaomi è la sua teoria degli aggiornamenti 6.0.. 1 si 3 no...mi note pro no.. pietosi un complimento
Sempre problema con le notifiche, sia su Zapp che su Telegram..
Certo che c'è.. sennò di cosa stiamo parlando? :)
ah ok, grazie.
Non ci ho fatto caso..cmq ottime funzioni... soprattutto per usare whatsapp con due numeri...stasera piallo e installo tutto da zero.
ma la miui 8 c'è??o no?
Precisamente
Si esatto, la versione di android non è cambiata ma sono state installate le ultime patch di sicurezza.
scusa non ho capito, ho anche io un redmi note 2 prime 32gb, intendi dire che la versione è si miui 8 ma sempre è rimasta ad android 5.0?
Se lo schermo ha una pagina chiara, crea una sequenza per me fastidiosa: Bianco, nero e di nuovo bianco. Basterebbe offrire il frontale total black, proprio come nei primi render.
Detto questo, mi sa che a Settembre lo prendo con snap 652. Per lavorare in giro, potrebbe essere il giusto connubio, tra tablet e smartphone.
Studiale studiale... sono novità fantastiche! Io usavo già parallel space e 2accounts ma con cloned apps non servono più. E con second space hai 2 telefoni in uno: un nuovo spazio totalmente configurabile, nel quale importare app e dati dallo spazio principale o creare di nuovo tutto da zero (altri account, altre app, altre foto... tutto separato)
A me ha pure liberato 2,5Gb di storage interno... hai testato Cloned Apps e Second Space?!?!? Fantastiche!
Speriamo si parli di settimane e non di mesi.. Nel frattempo oggi è uscito un piccolo aggiornamento
Purtroppo non lo so. Essendo il mio primo Xiaomi non ho precedenti nel campo China/Global stable ecc...
Fino all' orticello sei stato credibile, poi hai scritto HAI leghisti...
le notifiche espanse? attive di default senza dover pinchare???? dove si attiva??
In prova su Nexus 5
Le recensioni negative ci saranno sempre. Perfino per Amazon che risulta essere in assoluto il più affidabile
Su redmi note 2 prime stessa versione di android..ma hanno aggiornato le patch di sicurezza a giugno.
Intanto bella graficamente..consuma 100 mega di RAM in meno..non ha la calcolatrice per ora.
Avevo letto alcune recensioni negative e mi hanno scoraggiato.
E' sicuro. Vai tranquillo
Non è ovvio affatto. Sono andati avanti parecchio distinguendo la versione 3G con quell 4G
In realtà la differenza ormai non esiste quasi più . Tra Rom AOSP / AOKP e CAF. Di base non cambia quasi nulla. Tanto.. tutte.. si rifanno ai codici sorgenti di Google ( che poi siano rimaneggiati da Qualcomm per il discorso CAF... cambia davvero poco )
Credo che al momento tutti si copiano... Fare un prodotto unico è veramente difficile...
messa sul mio redmi note 2 ...smanettandola va piuttosto bene..pannello notifiche un po touchwiz ma bello lo stesso :D
sono felice
ciaoOS
mamma mia quello stramaledetto tegra del mi pad lo tiene fermo a kitkat 4.4.4