
22 Agosto 2016
OnePlus 3 sembrerebbe aver fatto davvero centro e rispettato le attese di tutti gli appassionati, per la prima volta un top di gamma davvero completo, proposto ad un prezzo interessante, ma soprattutto senza inviti e fastidiose code come ormai ci aveva abituati questo produttore ad ogni nuovo smartphone.
Tutte buone notizie, che purtroppo vanno a scontrarsi con una delle ultime dichiarazioni dello stesso CEO Carl Pei, sul futuro del più piccolo di casa OnePlus, il modello X, presentato sul finire dello scorso anno come modello intermedio della serie, per riuscire ad avere anche una linea più economica e piccola da affiancare ai top di gamma.
Carl Pei, durante la conferenza stampa di ieri, ha affermato che OnePlus X non avrà un successore al fine di rafforzare e concentrare tutte le risorse sul nuovo OnePlus 3.
Con i prossimi investimenti cercheremo di migliorare ulteriormente i servizi post vendita, offrire più prodotti dedicati agli smartphone attualmente presentati e soprattutto punteremo maggiormente sulla pubblicità e sul marketing, per riuscire a diffondere il nostro marchio.
Senza rilasciare alcun dato di vendita, Lau ha sottolineato poi come Europa, India e Stati Uniti rappresentino degli ottimi mercati per OnePlus, con una quota in forte crescita proprio nel Vecchio Continente.
A differenza invece di molti suoi concorrenti, OnePlus rimarrà cauta in Cina, concentrando le risorse solo sui propri canali online, senza puntare ad aprire nessun negozio fisico, come invece molti altri produttori stanno facendo da ormai qualche anno.
"Alcuni produttori dicono che il modello on-line è ormai in stallo, ma secondo me è ancora una grande opportunità".
Addio dunque a OnePlus X e ad un eventuale successore che non avrebbe sicuramente sfigurato di fronte all'ottimo lavoro svolto con OnePlus 3, purtroppo quest'azienda non genera ancora sufficienti profitti per riuscire a gestire due linee di smartphone senza sacrificare il supporto tecnico, per questo la decisione di Pete Lau è stata presa da subito e comunicata in maniera trasparente a tutta l'utenza che sta dando sempre maggior fiducia a questo produttore.
Commenti
sisi, però dai..... hanno due dispositivi da aggiornare
lo schermo grande è comodo certo, peccato che devi portarti dietro un comodino, la sera mentre sei a letto e ti arriva un messaggio ci riesci veramente a prendere il telefono con una sola mano e a scrivere e maneggiarlo facilmente? Io no, per me 5 pollici sono piu' che sufficienti per un telefono, altrimenti avrei preso un tablet, non tutti hanno le mani da gorilla
Il fatto che non sia ancora aggiornato non vuol dire che sia stato abbandonato,magari hanno delle difficoltà.
manca di già il supporto software, c'è ancora lollipop....
lo schermo grande è comodo, e trascorsa la prima settimana, non ci fai più caso. A ogni iterazione ho preso un cellulare più grande del precedente. Ora se prendo in mano il mio vecchio nexus 5 mi sembra un giocattolino. sì che quando era nuovo mi sembrava un mastodonte.
Davvero un peccato,,posseggo oneplus x e le dimensioni sono perfette per chi non ama le padelle, se avessero fatto un nuovo compatto con fotocamera migliore e nuovo processore sarebbe stato perfetto, definire PICCOLO uno schermo da 5 pollici è una follia imposta dal marketing, vedi in giro tutti sti ragazzini che peseranno 30 kg che girano con ste padelle da 6 pollici che a momenti non riescono a tenerle in mano, solo perché ormai "va di moda così"....
Ridicoli, io mi tengo il mio oneplus x che per ora mi va benissimo.
impossibile dare una risposta univoca. Per dire iPhone ha una qualità costruttiva inarrivabile per qualunque cinesone, oltre ad una assistenza eccellente. Ha i suoi piccoli difetti ma va bene praticamente in tutto pur senza eccellere in niente, soprattutto si integra alla perfezione con ipad a mac. Affidabilità, design, assistenza, eco sistema, solo ciò vale il prezzo del biglietto, seppur salato.
Il mio disappunto verso apple riguarda scelte speculative ai limiti, vedi come nel 2016 si insiste ancora col 16 gb e il plus parte da 850 euro circa, piu tante altri appunti. Tuttavia ios 10 mi rincuora parzialmente, se aggiungessero l otg non mi lamenterei più.
Il mio cinesone preferito al momento è qiesto oneplus 3 che a 399 offre un hardware al top, una velocità e fluidità mai viste con android praticamente stock.
Ben fatto in metallo, bel didplay, ottime foto , 64 gb ufs, e ottima aitonomia. A 399 per un 5.5 pollici cosa si può chiedere di più?
Comunque i miei disappunti sono soprattutto per il plus, che è un mezzo phablet, meno per 6s che ho apprezzato e zero per il se che amo, un piccolo gioiello.
Mi fai una confidenza? Al netto delle prezzo, cosa preferisci tra iPhone 6s e il tuo cinesone prediletto?
taci va, magari ci fanno il regalo di natale e ci sparano un OTA a fine anno con Oxygen 3.0 ahah.
Gran peccato comunque, se almeno avessero sistemato tutti i bugs merdosi della versione corrente, sarei stato più sereno. Purtroppo credo che i loro sforzi si concentreranno ora solo sul 3
Nooooooo. Un possibile 5' ottimo andato perduto
Peccato, avrebbero potuto eliminare quei piccoli difetti che "affliggono" OnePlusX
beh anche l'italia si sta cinesizzando visto che tutti vogliono il nuovo oneplus padelloso (leggendo i commenti nella recensione è così)
Beh ovvio troppo piccolo soprattutto per il mercato asiatico
magari un nuovo x con snap 652 non sarebbe stato male
Lo sto provando in queste ore, versione da 16GB con meno di 11GB liberi appena acceso... anche per un muletto un po pochini :S
La OPPO (che possiede anche il marchio ONE+) lo usa solo per prodotti TOP, in modo da semplificarne il marketing e concentrare la riconoscibilità rispetto a marchi piu blasonati
il loro marchio per One+ è sempre stato "the flagship killer"
Detto questo cpu a parte siamo ben lontani dai flagship di quet'anno
in particolare in termini di fotocamera.
almeno avessero messo una maxi batteria, avrebbero potuto trovare estimatori tra chi viaggia all'estero per lavoro
A questo punto siamo a livello di un ASUS Zenfone3
di cui condivide l'ottica e la capacità della batteria
.
Io sono in attesa di vedere che cpu assoceranno allo Zenfone 3 MAXX e di conseguenza in che fasci adi prezzo andrà a collocarsi.....dopo 2 mesi dal lancio a livello di street price (che è quello che conta)
A me non è piaciuto davvero, soprattutto per foto/video e display cartoon animato. Non lo riprenderei...
Invece è un buon dispositivo
Non credo che mancherà il supporto software,semplicemente non ci sarà il successore....ammesso che sia effettivamente così.
Si ma che lo supportassero almeno l'X!
Stiamo alla 5.1.1 a giugno...
C'è che mettere gli stessi componenti in un case più piccolo è dura...
Per fortuna,...
peccato
E magari era un Apple Storie...sarebbe il colmo :D
No, li comprano perchè gli interessa quel formato.
Il resto sono leggende metropolitane.
I produttori sanno ESATTMENTE cosa vuole il mercato, e sono pronti a tuffarsi in ogni nicchia.
Ma la nicchia dei "compatti e potenti" è troppo piccola per essere remunerativa, nonostante la scarsa concorrenza.
mica lo mollano, semplicemente non produrranno un successore.
conosciutissima invece, da ex possessore di moto g xt1032.
La nightly da diversi problemi di crash con app store e altri scazzi, in più mi rompe gli zebedei dover fare io il lavoro quando il software è quasi stock e l'hanno già fatto uscire per i modelli precedenti.
è una questione di principio! e che cazz
Cyanogenmod....questa sconosciuta
Ma dov'e' che lo dice? A leggere i virgolettati, non ci trovo nessun riferimento.
addio supporto software quindi? sapevo che 1+x era nato morto
ed anche una fascia "dimensionalmente" inferiore sarebbe stata ben accetta, comunque condivido.
Come l'altro giorno?
La versione da 16GB costa 209... anche tutt'oggi ;)
Peccato perché il tipo di modello mi interessava molto.
quotissimo
Ma farlo uguale solo piu piccolo? Praticamente il software sarebbe uguale ergo é come stare dietro ad 1 solo.. Mhhhh
Tutti comprano i 5,5 pollici perchè la maggior parte degli smartphone che vendono (e che ovviamente hanno un "potenza" accettabile) sono grandi.
Allora non l'hai visto veramente xD
La mia era ironia.... In realtà è mesi (anzi anni, dai tempi del mio primo Note 1 nel 2011, da 5.3") che dico che ormai gli smartphone si stabilizzeranno in zona 5.5"+/-5%, ed i phablet possono essere considerati tali dai 6" in su...
se lo trovi a 200 come l altro giorno il 5x.. ovviamente.. :D
Foto :D, io ho provato 5X all'uscita e mi è piaciuto, ora sto cercando muletto per tenere giornalmente, N5X OPX ZenFone3 o cosa? :D io un idea l'avrei.. provati tutti ;)
Peccato. un fascia media con snap 650/652 non mi sarebbe dispiaciuto. Sinceramente 400€ per un telefono li reputo troppi anche se di ottima qualità come 1+3
no.. era di notte ed ero ubriaco.. :D
Postaci la foto!! :D
(non dirmi che non l'hai fatta)
"A differenza invece di molti suoi concorrenti, OnePlus rimarrà cauta in Cina, concentrando le risorse solo sui propri canali online, senza puntare ad aprire nessun negozio fisico"
Ma... qualche negozio in Cina lo hanno già http://www. oneplus. cn/retail/
Ennesimo articolo di Limberti scritto con i piedi.
io arrivo da tokyo e di padelle ne ho viste poche sinceramente... in compenso ho visto un negozio di google / nexus.. :D
Il mio povero oneplus x :(
Bravi...ottimo assist allo zuk z2 e z2 pro....
Mica ha detto che lo mollano, anzi se vedi ha scritto che eviteranno di produrre due diverse linee per concentrarsi meglio sul supporto tecnico. Quindi rimarrei fiducioso, magari non subito, ma arriverà.
Purtroppo il mercato soprattutto quello asiatico ormai va così... solo padelle, padelle padelle!
Però chi lo dice che il mercato vuole i telefoni compatti? Alla fine tutti comprano i 5,5 pollici, e il mercato va in quella direzione. Vabbè che qui c'è sempre il solito discorso se è l'offerta a fare il mercato o la domanda...