Xiaomi Redmi 3s ufficiale: 5 pollici HD, Snapdragon 430 e batteria da 4100mAh

14 Giugno 2016 251

Ancora un nuovo smartphone Xiaomi arriva sul mercato anche se questa volta è difficile parlare veramente di un nuovo prodotto quanto piuttosto di una piccola variante per uno smartphone già noto a molti. Xiaomi Redmi 3s è infatti un downgrade dello Xiaomi Redmi 3 e a dispetto della S ha infatti caratteristiche inferiori sebbene comunque siano interessanti considerando la fascia di prezzo in cui si va a collocare.

Caratteristiche Xiaomi Redmi 3s:

  • 5-inch (1280 x 720 pixels) HD IPS display
  • Octa-Core Qualcomm Snapdragon 430 ( 4 x 1.2 GHz Cortex A53 + 4 x 1.5 GHz Cortex A53) 64-bit processor with Adreno 505 GPU
  • 2GB LPDDR3 RAM with 16GB (eMMC5.0) internal storage / 3GB LPDDR3 (eMMC5.1) RAM with 32GB internal storage expandable memory up to 128GB with microSD
  • MIUI 7 based on Android
  • Hybrid Dual SIM (micro + nano / microSD)
  • 13MP rear camera with PDAF, LED Flash, f/2.0 aperture, 1080p video recording
  • 5MP front-facing camera, f/2.2 aperture, 1080p video recording
  • Dimensions: 139.3 x 69.6 x 8.5mm; Weight: 144g
  • 4G LTE, Wi-Fi 802.11 b/g/n, Bluetooth 4.1, GPS + GLONASS
  • 4000mAh battery / 4100mAh (typical)

Xiaomi Redmi 3s sarà commercializzato in tre colorazioni, Dark grey, silver e gold al presso di circa 95€ al cambio in Cina.. Ne esiste anche una versione con 3GB di RAM e 32GB di memoria che sarà commercializzata a circa 120€ sembra al cambio in Cina.

La vendita di entrambi i device avverrà dal prossimo 16 giugno.


251

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark984

Non saprei, magari chiedi in un post più recente, dubito qualcuno venga a leggere qui.
Io ho preso poi il redmi 4a, mi sto trovando bene.

laura calabrese

Purtroppo Nn è così.

laura calabrese

Sinceramente io ho Redmi S3 la batteria è di 4000mh, i primi tempi ci fai un po' di più ma dopo qualche mese ci arrivi a sera. È ieri mi si è spento all'improvviso e nn si accendeva più lo portato lì a un centro mi ha detto che la batteria è da cambiare. Mi sapete dire dove posso ordinarla? Cmq il telefono da molte soddisfazioni.

laura calabrese

Buona sera, mi potreste dire dove posso prendere la batteria interna x xiaomi Redmi S3? Grazie

Windows_hater

Sai come ma non tutti vogliono na racchetta da ping pong come telefono.

Alex Alban

Ecco meglio un nexus

talme94

Sì ma non c'è per tutti gli xiaomi, bisognerebbe vedere sul sito. Ad esempio fino a qualche mese fa c'era la rom internazionale per il redmi note 3 pro ma non per il redmi 3 pro.

Alex Alban

sono ufficiali di xiaomi?

jacker

Redmi 3s e redmi 3 pro , redmi note 3 pro, mi 5 Su negozio online Nextbuying installato Global ROM ( italiana e Google Play store )

StupidiTelefoniSottiletta

K10000 con Helio x20... povero k10000, lo fai andare al livello di uno zenfone max :/

Ricorda che la fonte primaria di tutti i mali è la risoluzione: se la alzi, devi alzare il processore e i consumi crescono. Se la tieni bassa, il processore può restare piccolo e il telefono dura. Non dobbiamo dire di un auto "non si può vedere, ha solo 100cv mentre Quell altra ne ha 200". Perché quella di 200 pesa 2 tonnellate e va esattamente come quella di 100, poiché quest ultima pesa 1 tonnellata. È tutto proporzionato! E dipende dalla rom... tu che consideri antico il 6735 vai a vedere che ti combina sto piccolino su un Acer z630 ;)

Comunque fosse per me... sai cosa?

-tutti i 5 pollici hd, tutti quad core e con batterie da 5000
-tutti i 5.5 pollici hd, tutti quad e tutti dai 7.000 ai 1000mAh

3-4000 mah, Fhd e QHD dimenticati per sempre *.*

Alessandro

verissimo, specialmente xle batterie. finalmente uno che vuole tanti ampere come me! ormai non reputo neanche piu COMPRABILE un telefono che non abbia almeno 4000mah!! dai ma scherziamo snapdragon 820 con 3000mah e schermi qhd? ma ficcateci 4000...4500...5000mah che ne esistono di batterie sottili!! la prova è che il galaxy A9 variante PRO.... ha 5000mah.... mentre la variante non pro ha solo 4000mah ma se non erro lo spessore diminuisce circa di un solo millimetro o poco piu. ma fanculo se fosse per un altro ulteriore millimetro... meglio 6000!!!

poi mi fa ridere samsung o altri produttori che usano soc ultraefficienti.... i telefoni hanno autonomie pazzesche pur avendo solo 3000mah.... e mi arrabbio perche se è pur vero che NON AVREBBERO bisogno di batterie maggiori, data la ottimizzazione, pero SE LE AVESSERO USATE MAGGIORI il runtima sarebbe raddoppiato e i competitors sarebbero annegati nella nebbia..... sarebbero andati in fallimento!!

immagina un note 5 o s7 o s6 con 5000 o 6000 mah quanta durata avrebbero!! o un meizu pro 5 .....

non a caso xiaomi ultimamente ha "FICCATO" 4000 mah sia sulla serie redmi liscia che sulla serie NOTE.... come ha fatto? per metterli sul redmi 3 si vede che non ci son stati grandi problemi per la batterie enorme da 4000..... e viste le specifiche hardware ogni recensore dice che i redmi 3 sono i telefoni con la miglior autonomia odierna! e ci credo!

io avrei pure comprato l'oukitel k6000 o k1000 o altri simili come ulefone power da 6000mah pero' ok aver grossa batteria ma un MINIMO di hardware..... il soc mtk 6753 non si puo vedere è stravecchio!!
spero in una nuova variante PRO del k10000 con helio x20 e lo compro al volo!!!

Eric

quindi consigli questo,rispetto al redmi pro?

ilcampione

ti ho risposto sotto.

Inoltre voloce chiederti se posso sapere in che zona dell'Italia lavori?

ciao

Filippo Romano

ciao sono interessato al gruppo acquisto, mi puoi contattare per favore?

LH44

certo ci vuole la gpu della nasa per fare l'acc HW gpu

Giacomo Berti

Non capivo le critiche mosse al 3s finché non ho notato che tra questo e il 3 Pro praticamente cambia solo il SOC. E si trova già a prezzi interessanti in effetti. Grazie dell'indicazione!

Giacomo Berti

Giusto, quello "sponsorizzato" dall'architetto, me l'ero dimenticato :D

Giacomo Berti

Temevo :/ grazie della risposta!

Life_XP

assolutamente, è per questo che preferisco Amazon :D

thelion

Da sito Xiaomi: 430 in qiestione è un 4x1.1Ghz+4x1.4Ghz

AMEN

thelion

Aggiungi circa 20€ in quel GDA per le spedizioni Eu-Express

Mario L

Stable o dev, ci sono entrambe, io ho la stable.

Ryoma

Certo che va bene, ma è una stable o una developer "occidentalizzata", quindi la risposta sarebbe no

Ryoma

La global multilingua ufficiale come per il Redmi Note 3 Pro o il Mi5 non c'è (ancora)

Ryoma

Però se fai la prova che ti ho detto... A volte la spesa c'entra poco. Ti parla chi ha (avuto) cose costose ed economiche. Solo la prova in cieco/doppio cieco ti chiarisce le idee su quanto sei condizionato

franky29

franky29

nihao

stiga holmen

Eh vabè , è la stessa modalità del negozio fisico, sei tu a dover portare indietro il cell..e se non abiti vicino ti costa uguale a spedire un pacco in cina tra benzina e tempo perso

Max

os sbagliato però. lol

Mario L

Sono tradotte, ripulite, ottimizzate per i non cinesi. Non sono accrocchi!

Mario L

Un redmi 3 che fa 8 ore di schermo acceso e due pienii di utilizzo, io parlerei di autonomia mostruosa

Mario L

Hei tutto bene?

Mario L

Xiaomi punto eu. Questa si che va benone per noi, e come fila!

Life_XP

Solamente formale, per avvalertene devi rispedire il prodotto in cina a tue spese e vanifichi il risparmio sul cellulare

Jon Snow

spese di spedizione

GTX88

ss che vuol dire?

RobertoC

Ma che diavolo vai dicendo?? Al cambio Euro-Yuan!!!

Max

il 950 non ha solo un miglioramento delle prestazioni è proprio un altro mondo rispetto al 925, il paragone inapplicabile il 925 è come se fosse un 520 non va e non rende grazia a win 10 m. Quando sei passato ad insider hai letto che non puoi recriminare nulla visto che non fa parte dei device ufficialmente aggiornabili? Notizie è un ottima app ma c'è anche flipboard per le news o ansa oppure eurosport. paypal si faceva schifo da subito ma non ho mai pagato dall'app nemmeno su android ti manda direttamente sul sito web. boh iio ho il galaxy s6 come secondo tel e a me non sembra che offre di più, le app vanno in crash, devo sempre rincorrere alle risorse liberando memoria con le app apposite, molte app vanno decisamente peggio dei rispettivi siti web mobili sia sul 950 che sul galaxy s6 su firefox. Io non vedo sto divario uso entrambi in maniera soddisfacente ma win 10 ha una marcia in più, la home è molto più interattiva, le funzioni sono più intuitive, il menu è ora perfetto, peccato che ha perso l'integrazione di facebook e la possibilità di usare le ricerche web senza aprire il browser.

Max

vmware, citrix e sophos? i primi due non hanno una bel nulla per gli smartphone e sophos so che fa antivirus ma non ho trattato la loro gestione perchè abbiamo Kaspersky che usa mdm e anche in questo caso la tencologia è Active synk. VmWare è proprio il mio campo di azione, gestisco due sedi con 10 host in una e 10 host in un altra e abbiamo anche un cluster Hyper-V con 4 host più OVM di Oracle e non è come dici te, vmware è indubbiamente il prodotto di punta ma ha un costo enorme sia nell'acquisto di licenze sia nel mantenimento dell'assistenza (obbligatoria) e per questo in molte realtà si sta affermando Hyper-v che dalla versione server 2012 ha fatto passi da gigante.

Ora però stai c@gando fuori dal vasetto qua si parla di cellulari, e active directory è un must nelle aziende che da una granularità e una sicurezza ignota ad altri sistemi e viene applicata anche agli smartphone grazie alla replica in lettura delle autorizzazioni in azzure. a me non sembra che tu sai, non è che prendere a caso dei nomi e delle nozioni ti fa esperto. Ma un piccolo appunto su linux client mi piacerebbe farlo, visto che siccome gestisco la server farm so bene cosa sia Linux e ti assicuro che non è un buon cliet desktop o almeno non lo è per una azienda che ha 4000 pc come noi, possiamo stare le ora a discuterne è un argomento trito e ritrito.

franky29

che se vai in cina te lo danno a 120 euro se no sono 500 cucuzze minimo ovviamente per cambio siginifica che gli devi portare il tuo smartphone attuale qualunque esso sia

Borbone

talmente il migliore che su trustpilot le uniche recensioni positive, sono quelle che riguardano la ricezione dell'oggetto (e ci mancherebbe, visto che si è protetti da PayPal). Tutti i servizi post-vendita, lasciano a desiderare e i feedback negativi non sono per niente confortanti. Ma io vado oltre e ho chiesto chiarimenti su Facebook 3 giorni fa. Hanno letto il messaggio e stop. Hanno continuato a pubblicare cagate sulla loro pagina e zero assistenza. Professionali come un dito in qulo

Jon Snow

c'è un gruppo d'acquisto che offre anche la garanzia italiana acquistandolo da spemall. Compreso di ss esce sui 160 euro e regalano pellicola vetro, custodia e adattatore europeo.
I prezzi, escluse ss, sono:
Redmi 3 Pro Silver, 148 €
Redmi 3 Pro Grey, 152 €
Redmi 3 Pro Golden, 144 €

stiga holmen

...quindi l'opzione "usa l'accelerazione hw" sui browser ed altre app è messa lì a caso? Non credo....

stiga holmen

Falso... Gearbest da 1 anno di garanzia, oltre al diritto di recesso entro 45gg (se non sbaglio)

Jarvis

Piccolo OT: c'è la rom global per il redmi 3 pro? (non il note)

Donald

Sicuramente hai ragione per il fatto che si fanno pagare il nome. Io sulla musica sono pignolo.. Cuffie della apple ecc ecc nonostante costino 100€ per me rimane schifezza. Ho provato bose da 100 e passa euro ed erano veramente ottime. Come cuffie ora uso le akg (ottime) e come casse a casa ho le krk (ottime anche queste). Tuttavia quando li ho comprati ero consapevole del fatto che avrei sí pagato il marchio ma avrei avuto anche qualitá e ora come ora sono soddisfatto

ste2

In base ad uno sbaglio nel leggere il numero del Mediatek

Ryoma

Non è una scheggia come i top gamma, lo si nota lasciando le animazioni attive nelle transizioni tra una "finestra" e l'altra o durante i lavori più onerosi, ovvio, ma non parlerei affatto di lag. Reattività più che soddisfacente

NishaGunanathan

e cm fluidità cosa ne pensi del tuo Xiaomi Redmi 3 Pro? lag?

Ryoma

Che regge benissimo la risoluzione dello schermo, anche perché non è fullHD

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO