Rilasciato Google Play Services 9.2, spazio ai servizi Nearby

14 Giugno 2016 38

Google Play Services sempre più incentrato sui servizi di geolocalizzazione, con il rilascio della nuova versione 9.2 viene infatti implementata la feature Nearby, permettendo a Google di conoscere ogni sorta di cose nelle immediate vicinanze del dispositivo.

Presentata durante l'ultima edizione del Google I/O 2016, Nearby è una delle ultime novità di Android tramite il quale Google suggerirà una o più app, siti o dispositivi in base alla nostra posizione e ad altri fattori ambientali. Per esempio, quando siamo in un museo potrebbe presentarci l'audioguida ufficiale, oppure permetterci di stampare le foto direttamente dallo smartphone quando ci troveremo presso un negozio della catena CVS, e così via.


Google ha sviluppato una vera e propria schermata di benvenuto per introdurre l'utente verso i servizi Nearby, da questa potrete decidere se attivare di default le notifiche, bloccarle in determinati momenti, o aggiungere o rimuovere determinate app attraverso un'apposita lista.

Dal teardown è emerso poi che Android Wear e Chromecast potranno interagire con Nearby ma per il momento la funzionalità è bloccata nell'attuale versione del Google Play Service. Sempre attraverso il teardown è emersa anche una seconda funzionalità utilizzabile tramite Nearby per il trasferimento dei file, con essa sarà possibile trasferire qualsiasi file da uno smartphone all'altro sfruttando Nearby e il protocollo Bluetooth, certo non velocissimo ma comunque valido.

I nuovi Google Play Services sono già disponibili tramite aggiornamenti sul Play Store di Android. In alternativa è possibile scaricarli su APK Mirror.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dongongo

Grazie. Alla fine sono riuscito. Per poter disinstallare gli aggiornamenti dovevo togliere la spunta da "gestione dispositivi" nel menu sicurezza. Ora è tutto perfetto! Grazie ancora!

franky29

mah non direi proprio

Andrea65485

In tal caso le cose son 2
O aspetti il prossimo aggiornamento dei play services e intanto ti tieni quelli, oppure formarti il telefono

dongongo

Grazie ! Purtroppo non mi permette di disinstallare gli aggiornamenti. Sono fregato? :D

a'ndre 'ci

no

icos

Anche io e' da un po' che medito sul piallare completamente i servizi Google e provare solo con app "esterne", insomma un Android puramente aosp.
Non l'ho ancora mai fatto principalmente per pigrizia (e perche' in fondo le gapps sono comode e funzionali) :D

Andrea65485

Disintalla gli aggiornamenti e riscaricalo da google play

dongongo

Ho aggiornato tramite apkmirror e adesso ho una serie di problemi. Mi viene notificato di continuo di aggiornare il play service, YouTube non funziona e il Google play ha problemi... come posso risolvere, magari tornado ad una versione precedente?

sciafa

(f5)

sciafa

Riesumo un vecchio screenshot della batteria proveniente dal mio moto g 2013, risalente a qualche mese fa

servizi Google oltre il 40% di consumo batteria. Penso che ogni device reagisca a modo suo alle app di Google, però è da imprecazione in questi casi

s789

Da me Google mi manda la notifica puntualmente il giorno dopo

s789

N sul 5X

M.5.0 il

184.....mi sembrano un po troppi 600...viste anche le altre risposte

matteventu

Mah devo dire che a me è già da tempo che non lo vedo mai oltre il 3% di consumi giornalieri... da questo punto di vista mi ritengo soddisfatto (insoddisfatissimo per altre cose però, che mi fanno parecchio girare i maroni).

Giardiniere Willy

Anche anche... Mica fa solo una cosa. E' molto evoluta

DKDIB

A me 58 MiB.

Sheldon!

Io sono quasi al traguardo dei 300MB

DKDIB

Valuta delle applicazioni alternative: a quel punto potresti proprio rimuoverlo. ;)

Sagitt

nearby ovunque la succhia

NaXter24R

Dimentichi l'occupare spazio

talme94

186 MB

Giardiniere Willy

Succhiare batteria è la prima funzione del play service, poi viene il resto

Palux

A me no.
G3 MM.

sciafa

Faccio un uso sporadico dei social, preferisco nei giorni di lavoro avere velocità e batteria. Si sopravvive anche senza gapps. Ci sononstore alternativi e app che lavorano bene anche senza l'ecosistema google https://uploads.disquscdn.com/...

Giovanni Calice

bellissima idea, speriamo sia compatibile con tutti i dispositivi.

marco

Sei rimasto a qualche anno fa mi sa. È da molto che il battery drain su quel servizio è scomparso

Nukysh

Rilasciato Google Battery Drain 9.2, spazio a nuovi consumi

sciafa

Su uno dei 2 device si. Ogni tot vado di browser

AmAk

Fossero solo le notifiche...

Davide

cari play services, mi ciucciate quotidianamente il 30% di batteria,
perchè invece di aggiungere servizi dalla dubbia utilità non vi date una calmatina?

TaBiooH

Quindi vivi senza notifiche?

Aster

no

StriderWhite

Io sto invece sui 150 mb! :D

Gigi

Quanta memoria adopera sul vostro dispositivo? Io sono ampiamente oltre i 600Mb

bejelit

leggevo le caratteristiche di Nearby ... e mi sembrano troppo simili ad un altro programma che già uso un sacco, possiamo proprio dire che pur presentandola ora Nearby funzionerà alla grande: l'approccio alla base è lo stesso di Google Opinion Reward, vai in un negozio di fonia ? dopo un pò ti arriva il sondaggio ... vai al cinema? ti arriva il sondaggio, ... sono anni che noi utenti già la stiamo testando: ovviamente nel caso di reward il sondaggio non arriva sempre (e mi sembra ovvio non regalare soldi a tutti, tutte le volte, e tutti i giorni) , ma quando arriva ... ci becca sempre!

Alessandro Federico

Ma se congelo il google play service i servizi di google continuano a funzionare correttamente?

sciafa

L'app vampirica Per eccellenza
Congelata :-P

geepat

Il battery drain non è mai stato così "Nearby"...

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione